|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1361
|
x86 vs ARM il futuro è uno scontro
Dunque (dove mi sbaglio correggetemi)
INTEL sviluppa l'x86, costruisce le proprie CPU, e poi anche altro hardware vario (MB etc..) , produce anche le schede video integrate pippose... AMD - ATI sviluppa e produce x86, fa schede video niente male, sta incominciando ad integrare scheda video e CPU nello stesso chip NVIDIA fa schede video fantastiche, e cpu ARM molto potenti APPLE assembla PC x86 e apparecchi di ogni tipo con ARM NOKIA - HTC etc producono cellulari con ARM SAMSUNG fa cellulari e tablet con ARM , notebook con x86 MICROSOFT annuncia che windows 8 sarà sia per x86 che per ARM GOOGLE ha inventato Android che va su ARM e in versione modificata anche su x86 , e produce cellulari /tablet /telefoni più che altro ARM ACER mi pare che costruisca solo su x86 LG fa cellulari / tablet con ARM ASUS lavora con x86 e recentemente anche con ARM Fujitsu, Gigabyte, MSI e Toshiba costruiscono attorno a x86 HP se ne sta andando da questi mercati, comunque fa x86 IBM/lenovo x86 Il futuro sarà x86 o ARM ? Sono filosofie completamente diverse: ARM come sapete non produce processori, sviluppa una tecnologia che poi vende in licenza a chi la vuole le CPU ARM consumano poco e non hanno grandi prestazioni x86 vuol dire Intel o AMD che ne curano sviluppo e produzione, consumano di più e vanno di più Personalmente tifo per x86 (maggiore compatibilità con il codice scritto fin ora) però mi sa che sarà una lunga battaglia, con morti e feriti! (i poveri sviluppatori, che dovranno adattare i programmi per entrambe le piattaforme) Cosa ne pensate? ![]()
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice Ultima modifica di gnappoman : 28-08-2011 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
|
Arm ha sempre sviluppato per il settore mobile e embedded, quindi uno sviluppo mirato tantissimo ad avere bassi consumi e poco calore da dissipare
Quello che mi preoccupa è appunto il discorso software, ho un pò paura che succeda come per il discorso amd\intel, con applicazioni pesantemente ottimizzate per uno a discapito dell'altro...
__________________
NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Penso che Intel andrà ad erodere il segmento di mercato mobile con i suoi processori perché ha le spalle più grosse e con i giusti accordi commerciali, è pure possibile.
Mentre adesso Arm ha il vantaggio di trovarsi in una migliore posizione. In ogni modo finché il mercato totale, per i vari produttori, rimane in continua espansione (per sostituzione dei prodotti), lo spazio per i vari contendenti non manca. Io credo che gli smartphone costituiscano il traino principale dei nostri giorni e pare che questa situazione proseguirà almeno per alcuni anni, questo spinge al ricambio di un oggetto, il cellulare, che quello che deve fare l'ho fà già da un pezzo, ed ogni famiglia dispone già di più dispositivi, a testa. Sono curioso di vedere cosa verrà inventato quanto questa fase passerà ... Quando questa situazione entrerà in fase di maturazione, in quel momento, penso che intel metterà lentamente, ma inesorabilmente, arm all'angolo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
|
Quote:
acer usa arm(liquid) google ha appena comprato motorola mobile ![]() secondo me invece arm può puntare al mercato pc perchè ha una architettura più efficiente e per l'uso che fanno il 90% delle persone(facebook e comp) basta un arm di nuova generazione ma per il restante 10% la potenza di x86 è necessaria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Non credo che in ambito Pc possa esistere spazio per gli Arm per una questione di mancanza di compatibilità con il software preesistente.
Persino Apple, che in precedenza utilizzava un processore Risc, si è dovuta arrendere, tanto che tutti i nuovi computer utilizzano processori x86, da alcuni anni. Tra l'altro con le nuove uscite con cpu e gpu integrati l'efficienza delle attuali soluzioni x86 è pure incrementata quindi non vedo proprio spazio per diverse architetture.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 115
|
x86 ha fatto passi da giganti nelle prestazioni e nei consumi (vi ricordate un p4?), arm non eroderà mai mercato desktop "vero", al massimo tra qualche anno avremo qualche htpc arm o qualche desktop per uso base base con win9, ma non credo nulla più.
Chi usa un pc desktop è assetato di potenza, dei consumi se ne frega un pò meno, in tutti i casi sarà il software a decidere, non l'hardware, così come è sempre stato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Ciao,
Arm ha, a mio parere, alcuni punti di forza da non sottovalutare: 1) i consumi e l'efficienza: Arm da sempre disegna CPU Risc che per loro natura sono più efficienti, non + performanti, rispetto agli x86 di Intel il cui set di istruzioni è cisc . Sono + efficienti rispetto agli x86 perchè non si devono portare dietro tutto il fardello di decodifica x86-risc che intel invece ha, come tutta la circuiteria di previsione dei salti. Meno transistor meno consumi... Per farla breve si raggiunge lo stesso risultato con molti meno transistor rispetto ad intel...meno transistor meno consumi e + spazio per circuiteria dedicata: FPU, Vettori etc 2) disegno modulare: le stesse unità che compongono la CPU possono essere selezionate in base agli effettivi bisogni..ad esempio le unità vettoriali, i NEON etc. Sul discorso performance: vero che Intel è avanti. Mi chiedo, però, se ce ne è veramente bisogno....faccio un esempio: provengo da Intel i72600k + GTX 570....e per curiosità mi sono messo in piedi un pc AMD A8 3850+6670..bene a parte la risoluzione dei giochi (con intel in 1080p mentre con AMD 720p) e a parte Crysis 2, gioco i giochi con i dettagli alti e a parte qualche leggerissimo rallentamento ogni tanto (cosa che con Intel non c'è) non vedo grosse differenze... Voglio semplicemente dire che mi chiedo se abbiamo veramente bisogno di tutta questa potenza di calcolo oppure no....io preferisco un pc fanless o quasi e possibilmente piccolo, piuttosto che avere quei carri armati sulla scrivania.... Considerate che sandy bridge ha circa 1 miliardo di transitor....penso che con un'architettura ottimizzata altro che CPU quad core si possono fare con tutti quei transistor.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
In più se su Arm girerà Windows 8 e se dovessero prendere piede i portatili arm per costi/consumi/temperature inferiori rispetto ad intel..ci si potrà divertire non poco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1361
|
ehm quella cosa di win 8 che girerà anche su arm................
secondo me la gente si aspetterà che le applicazioni per x86 girino anche su arm ![]() avete presente tutte quelle persone che alla domanda: che computer hai? rispondono "windows xp" Ecco, quelli si troveranno un tantinello in difficoltà ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Tutte le applicazioni .NET possono girare indifferentemente su x86 o su ARM visto che in win8 ci sara' il supporto per .NET sia per ARM che per X86.
Per quanto riguarda Ubuntu (e debian) nei repository ci sono gia' le applicazioni sia in versione Arm che x86 Sul versante MAC a partire dalla prossima versione di OS le App saranno indifferentemente utilizzabili su computer o su phone tablet in maniera completamente trasparente. p.s. di solito quelli che rispondono windows XP alla domanda che computer hai , alla domanda che applicazione usi di piu' rispondono Facebook ... ed attualmente mi sembra che Facebook non abbia problemi a girare su Arm ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() ![]() ![]() cosa mi importa consumare un pò di più ma usare il 110% dei programmi al mondo 10 volte più velocemente che gli amr? credete forse che un notebook con chipset da 20 watt, sia potente e piacevole nel uso? forse, ma per alcuni deceni no |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
|
non è una questione di "tifare"..
ogni architettura ha i suoi pregi/difetti adatti all'uso che se ne fa.. per fare editing video utilizzo un pc assemblato con processore i7, 6G ram etc.. etc.. per cazzeggiare su internet, vedere dei video (anche a 1080p) uso un bel tablet (Asus Transformer) ZERO rumorosità, non scalda, la batteria dura un'eternità, ultra portatile e comodo anche sul divano.. avevo un netbook con i5 --> durava poco, ventolina, scaldava come una maiala in calore ed era pure pesante tenenendolo per troppo tempo.. Per l'uso quotidiano tifo ARM, per soluzioni più impegnative x86 ovviamente, può darsi che entro 10 anni la tecnologia ARM possa essere sufficiente anche per soluzioni quasi impegnative.. In ambito aziendale sarebbe bello avere un Server centrale con tecnologia x86 e tutti i client collegati che utilizzano soluzioni ARM.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
|
Al momento x86 e arm non sono ancora in competizione, sarà da vedere in futuro.
Sono molto curioso di provare un programma .net con windows 8 su arm, chissà come se la cava. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
una cosa però: la forza di Arm potrebbe essere quella di aggiungere core per avvicinarsi alle prestazioni di Intel nel multithread (perchè ormai il futuro è quello, non il singlethread), visto che i core Arm per loro natura sono molto 'piccoli' e meno complessi rispetto ad Intel. Una situazione di questo tipo: quad core intel con 8 o + core Arm, che quando lavorano insieme raggiungono le prestazioni di Intel. Questo è il mio pensiero. Magari sono sciocchezze..ma se Intel sottovaluta Arm dal punto di vista prestazionale, secondo me, commette un grosso errore.... Ultima modifica di Randa71 : 13-09-2011 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
CPU che consumano 95/100W non è cosa da poco... Faccio un esempio: le CPU delle console portatili (Nintendo 3DS o PS Vita) sono Arm.....e da quello che vedo, come aspetto grafico dei giochi, le capacità computazionali non mancano...dicono che la PS Vita abbia le perf di PS3 rapportate su un portatile, consumando 1 decimo o meno di quello che consuma PS3...quindi questo aspetto di rapporto 'performance per watt' come dice Intel...sarà il terreno su cui si giocheranno la partita....con Intel avvantaggiata, dal punto di vista prestazionale, perchè cmq fabbrica CPU che sono dei gioielli tecnologici. Dimenticavo: ad oggi arm viaggia a 1GHZ sui disp portatili...mentre le CPU dei PC sono a 3GHZ....chissà come vanno a 3GHZ gli Arm..(semprechè ci possano andare..).In ogni caso che ci sia un attore in + va solo a beneficio di noi consumatori... Ultima modifica di Randa71 : 13-09-2011 alle 16:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1361
|
io questi processorini arm invece che metterli negli smartphone da 800 euro (e la batteria dura 3 ore), li metterei in grande quantità in un bel server 1u...
![]()
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1361
|
aah hai ragione
scusa athlon! Mi potresti dare anche un link per acquistarlo? Ah non c'è?
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.