Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2011, 23:15   #1
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
Qale tra OpenOffice - LibreOffice - NeoOffice?!?!?

Ciao, secondo voi quale gira meglio su Mac tra OpenOffice LibreOffice e NeoOfice...

So che i primi 2 sono quasi uguali...e tendenzialmente io andrei su Libre xkè dovrebbe migliorare rispetto a Open...invece di Neo non so nulla...

Che ne dite?

Thanks!

__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100

Ultima modifica di Doppiag78 : 16-08-2011 alle 12:31.
Doppiag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 00:29   #2
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
Caspita ho sbagliato a postare il 3d...volevo ovviamente metterlo sotto software e non hardware...

Se un moderatore potesse spostarlo...

Thanks & sorry!!!

__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100
Doppiag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 12:32   #3
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
Scusate ho aggiornato la domanda anche con NeoOffice...che fino a sta mattina nn conoscevo...

Qualcuno mi sa dare info?

__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100
Doppiag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 13:18   #4
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Non possiedo conoscenze specifiche per valutare quello che c'è "dietro" i vari applicativi ma, da user vulgaris credo di non sbagliarmi di molto se affermo che sia libre office sia neo office sono figli dello stesso progetto iniziale: quello che ha preso l'avvio con open office e che ha portato alla creazione di una suite office alternativa allo strapotere Microsoft sul campo.
Dal punto di vista prestazionale OO e LO a me sembrano perfettamente equivalenti.

Non so che esigenze possa avere tu, ma a me hanno permesso (NeoOffice in particolare che ho scelto in quanto - parrebbe - più orientato a una ottimizzazione sul Mac) una totale demicrosoftizzazione dei miei piccolini.
Sono entrambi pensati per un ambiente unix e, come disposizione dei menù si assomigliano tantissimo.
Forse sono molto vicini anche dal punto di vista operativo: pensa che puoi addirittura copiare le librerie dall'uno all'altro (es correzione automatica, stili e quant'altro) senza alcun problema semplicemente copiandole nelle posizioni appropriate.
LO = User > Libreria > Application Support > Libre Office
OO = User > Libreria > Preferences > NeoOffice-3.0
Secondo me, la differenza è più che altro grafica.
Neo Office è più MacOs X oriented style mentre Libre Office è più linux style: dal punto di vista della funzionalità, visto che provengono dallo stesso progetto iniziale, credo siano perfettamente equivalenti.

Sono entrambi molto leggeri (non arrivano al 1/2 Gb una volta installati) potenti e veloci e assolutamente non succhiarisorse, IMHO molto più veloci di Office 2011 per Mac e, ripeto, a meno che non abbia particolari esigenze su risultati che puoi ottenere soltanto con l'uso di Office per Mac (si, quali, per esempio?), sono una validissima alternativa a quest'ultimo.
Pensa che io lo utilizzo sul MacBook Pro in firma anche nel mio lavoro quotidiano (Writer e Calc in maniera intensiva) e non rimpiango minimamente il vecchio Microsoft Office (del quale, ovviamente, devi possedere con l'ultimissima release la quale - dato l'ingente costo d'acquisto - di solito è hackata).

In più in OO e NO hai anche un gestore di database relazionale che è assente in Office per Mac.
Forse OO e NO sono un tantino meno curati dal punto di vista dell'aspetto grafico e quanto a procedure guidate ma io li preferisco nettamente proprio in quanto sono "minimali" e "essenziali" e poco avezzi a gigionegiare in dettagli che, come Office 2011, lo fanno sembrare WOW ma che poi, alla fine, sono assolutamente ininfluenti sulla tua produttività.



E poi, last but not least, sono gratuiti.
O meglio, NO ti chiede, se non ricordo male, cinque euro (o una cifra simile) al momento del primo download e poi lo puoi installare su tutte le macchine che vuoi e ti garantisce anche la possibilità di scaricare tutte le patches e le main releases che dovrebbero essere rese disponibili.

Ah, dimenticavo: NeoOffice non ha mai crashato. E lo uso da circa due anni.

PS: ho appena scaricato la Beta per Lion...=)
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.

Ultima modifica di frargiolas : 16-08-2011 alle 13:53.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 13:50   #5
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
Ti ringrazio molto per la spiegazione.

Io uso già openoffice su win da molto tempo...e mi ci trovo benissimo.

Faccio molto uso di writer e calc...e anche imperess...se pur essenziale spesso mi basta x fare quello che mi serve.

Adesso che lavorerò + su mac volevo continuare con un programma libero di office x calc e writer e affiancarlo a keynote per le presentazioni.

Quindi in fondo volevo sapere qual'era quello + mac oriented...e mi sembra di capire che sia neo...lo proverò.

Per ora ho installato e sto usando open per avere una soluzione di continuità...ma dato che sono tutti figli dello stesso progetto direi che il passo dall'uno all'altro dovrebbe essere indolore.

Se qualcun altro ha "esperienze" da condividere sono qui!

THANKS!

__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100
Doppiag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 21:34   #6
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
Neo office è un fork molto più vecchio di open office rispetto a libre office che è avvenuto in tempi recenti (a casua dell'acquisizione di sun da parte di oracle). Neo office sfrutta il framework grafico di osx, mentre libre office non è ottimizzato in questo senso.
All'inizio sono partito con neo office, ma poi sono passato a libre office poiché preferisco trovare l'iterfaccia uguale a quella che ho su linux (inoltre, mi sembra un pochino più veloce, ma potrebbe essere una mia impressione). Il fatto che libreoffice non sfrutti il framework grafico di osx non cambia un cippa imho.
Open office lascialo perdere in quanto è un progetto destinato a morire (tutti gli sviluppatori sono passati a libre office).

Qua hai un confronto tra le varie office suite:
http://en.wikipedia.org/wiki/Office_...al_information
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 23:23   #7
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
Grazie mille...direi allora che tempo qualche settimana e pensiono OpenOffice...e passo al Libre...che comunque era già la mia idea.

Poi proverò comunque NeoOffice...in realtà nn mi dispiacerebbe avere l'interfaccia mac...anche se...usando anche widoz...forse rimane più comodo avere lo stesso lieout.

__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100
Doppiag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 09:50   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
Non ho visto grossi vantaggi dall'uso di neooffice rispetto a libre. Io andrei certamente con quest'ultimo (e ci sto andando ). Per adesso ottimo prodotto, privo di tutte quelle inutilità che si trovano su office 2007.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 18:44   #9
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
Oggi ho scaricato NeoOffice e l'ho usato tutto il giorno per lavorare...solo su fogli di testo però.

Per ora mi piace e aspetto di usare anche i fogli di calcolo e le presentazioni light per dare un giudizio finale...

Comunque ho sempre iWorks 08...soprattutto per le presentazioni più complesse.

Forse lo terrò come free da usare sempre...mi piace l'interfaccia similmac...se mi stuferò passerò a Libre che comunque ho installato su windoz!

__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100
Doppiag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 10:36   #10
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
Ok. Strano che apple non abbia fatto uscire ancora il "fantomatico" iwork11
Mi sa che oramai passeremo al 12
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 13:20   #11
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
Oggi ho fatto una ulteriore prova...OpenOffice vs NeoOffice e il primo mi si apre e carica più velocemente...in più l'interfaccia alla fine non è tanto diversa...e comunque macfriendly...quindi mi sa che torno già indietro a Open...per poi passare a Libre appena ci prendo la mano sul fisso..infondo Libre è il futuro!

...sì lo so sono un po' confuso...eheheh!!!

X iWork per ora mi tengo lo '08 che ce l'ho già...e poi passerò all'11 o 12 che sia...ma magari solo per Keynote...

__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100
Doppiag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 13:27   #12
rollo89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 341
mi intrometto pure io chiedendo, che differenza c'è fra i due programmi? sono a pagamento? cosa più importante sono visibili poi in un file word?
rollo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 14:23   #13
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
Openoffice e Libreoffice sono entrambi free. Openoffice è stato abbandonato dal molti sviluppatori per scelte di oracle.
Per quanto riguarda l'interscambio con MS office, dipende come salvi i documenti.
Di solito il problema è che MS non supporta i formati open document (in office 2010 è migliorata ma non nella versione mac).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 12:48   #14
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
I documenti di MS Office li leggi tranquillamente con tutti e 2.

Quando invece usi Open/Libre devi settare il salvataggio in formato MS Office x poter riaprire qualunque file creato con qualunque programma.

E' un settaggio semplicissimo che fai una volta e non ci pensi più!

PS unico problema di NeoOffice è che è gratuita la versione precedente all'ultima...mentre l'ultima si paga tipo 7€...io ho testato la free e l'ho torovata bella...piacevole...veloce...ma meno di OpenOffice...

A breve farò il cambio da Open a Libre...

__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100
Doppiag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v