Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-06-2011, 08:40   #1
assoluto144
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 372
la reale temperatura di una CPU

ho provato molti programmi x leggere la temperatura del mio q6600. tra cui realtemp, HW, coretemp ecc. tutti NON leggono la reale temperatura. nel mio caso questa viene aumentata di 10°c. poi comincio ad informarmi e trovo che bisogna tararli impostando il valore TJunction che di default è 100°c.
Per il q6600 trovo che devo metterlo a 90°c e così mi ritrovo i miei 10°c in meno.
MA COME E' POSSIBILE CHE UN DATO COSI' IMPORTANTE DEBBA ESSERE TARATO DALL'UTENTE????!!!!!!
la mia domanda è:ESISTE UN PROGRAMMA SERIO CON IL QUALE LEGGERE LA REALE TEMPERATURA DELLA CPU?

Chiedo/chiediamo troppo??
assoluto144 è offline  
Old 29-06-2011, 08:43   #2
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Hai provato con EVEREST ?
naumakos è offline  
Old 29-06-2011, 09:26   #3
assoluto144
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 372
in effetti no, ma prima che lo scarico mi dici perchè?
assoluto144 è offline  
Old 29-06-2011, 09:47   #4
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
La sicurezza matematica che non sono precisi è un problema che non si può risolvere, ma non per colpa dei programmi, per via dei sensori sui quali non si può fare mai affidamento al 100%.
Ne quello sulla scheda madre, ne quelli interni alle cpu sono affidabili.
Cioè può darsi che leggano giusto, ma può darsi che siano anche sballati di +/- 10° molto spesso.
Purtroppo il punto dove si dovrebbe andare a misurare l'effettiva temperatura è inaccessibile, per cui non resta che assemblare il dissipatore a regola d'arte e preoccupandosi che sia ben dimensionato e poi interpretare le letture tenendo conto di quella possibilità di errore.
Chiaramente in caso di valori molto alti, c'è qualcosa che non va e bisogna intervenire, non è che se si leggono 80° si può ipotizzare che siano 70° per colpa della tolleranza, è una temperatura già limite che deve essere riportata a valori più bassi comunque.
Per andare sul sicuro su cpu sia Amd che Intel l'ideale è avere massime temperature in full di 50°-55°, solo così un eventuale errore dovuto alla tolleranza dei sensori è ininfluente perchè comunque il valore sarebbe in specifica.
Almeno io ragiono così e non ho mai avuto problemi, a parte quello di dover utilizzare dissipatori generosi e spesso non economici.
fax_modem_56k è offline  
Old 29-06-2011, 10:04   #5
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Se i sensori sono sballati devi ricorrere al sistema di madre natura , cioe il tatto del dito.Tocca tra la cpu ed il dissi e vedi se scotta o è tipido
naumakos è offline  
Old 29-06-2011, 12:55   #6
assoluto144
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k Guarda i messaggi
La sicurezza matematica che non sono precisi è un problema che non si può risolvere, ma non per colpa dei programmi, per via dei sensori sui quali non si può fare mai affidamento al 100%.
Ne quello sulla scheda madre, ne quelli interni alle cpu sono affidabili.
Cioè può darsi che leggano giusto, ma può darsi che siano anche sballati di +/- 10° molto spesso.
Purtroppo il punto dove si dovrebbe andare a misurare l'effettiva temperatura è inaccessibile, per cui non resta che assemblare il dissipatore a regola d'arte e preoccupandosi che sia ben dimensionato e poi interpretare le letture tenendo conto di quella possibilità di errore.
Chiaramente in caso di valori molto alti, c'è qualcosa che non va e bisogna intervenire, non è che se si leggono 80° si può ipotizzare che siano 70° per colpa della tolleranza, è una temperatura già limite che deve essere riportata a valori più bassi comunque.
Per andare sul sicuro su cpu sia Amd che Intel l'ideale è avere massime temperature in full di 50°-55°, solo così un eventuale errore dovuto alla tolleranza dei sensori è ininfluente perchè comunque il valore sarebbe in specifica.
Almeno io ragiono così e non ho mai avuto problemi, a parte quello di dover utilizzare dissipatori generosi e spesso non economici.
Capisco, ma è assurdo! Una casa mondiale come Intel o AMD (di questa non so se hanno sensori schifosi come intel) che poi si confondono nel mettere un sensore GIUSTO all'interno. Quanto gli costerebbe, 0.0005 centesimi in più?
Mi viene da pensare, ma è fatto apposta x bruciarli?
Veramente sono sconcertato
assoluto144 è offline  
Old 29-06-2011, 13:20   #7
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Vista anche la qualità dei dissipatori stock viene da pensarlo ancora di più.
Io ho una collezione di dissipatori stock ancora imballati e mai utilizzati, non ho neppure mai preso in considerazione l'idea di utilizzarli visto quanto sono scarsi.
Di solito con 20-30 € in più si prende un prodotto decente che ti garantisce in ogni caso prestazioni migliori, sul budget di un intero pc è irrilevante alla fine considerando che porta solo benefici.
fax_modem_56k è offline  
Old 30-06-2011, 10:49   #8
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
per le temperature thread in rilievo
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v