Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2011, 08:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...f16_37311.html

SLR Magic modifica il Noktor e ora propone una versione 12mm f/1.6 a $499

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 08:57   #2
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
"Tutti al momento attendono le prime fotografie scattate con l'obiettivo per avere un'idea più chiara della qualità"

Tutti chi? Vorrei proprio vedere quanta gente si va a comprare una lente di un marchio semi sconosciuto, da montare su una fotocamera indirizzata per lo piu' ad un pubblico consumer, a 500 dollari ...

Ma poi basta con sta str..ata delle maxi aperture F/0.95, F/1.4. Oggi i sensori ti permettono di scattare tranquillamente a 1600 iso, cosa una volta impensabile. Cosa ti cambia avere una lente che ti permette di avere uno o due stop in meno?
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:09   #3
Sliverfox85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
Ricorda che l'apertura maggiore ti permette una ristretta pdc... non è solo una questione di luminosità.
Sliverfox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:11   #4
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Lo sfuocato, per esempio...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:26   #5
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Senza dimenticare che sensori che a iso 1600 fanno buone foto non se ne trovano a prezzi umani.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:32   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Vedremo se sarà di nuovo una toy lens a super-sovraprezzo oppure qualcosa di fotograficamente decoroso...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:39   #7
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Be, lo sfocato e la profondità di campo non li danno solo il valore di apertura massima, ma dipendono anche da come è costruita la lente. Non credo che poi se usi un grandangolo con focale 24mm pretendi di fare ritratti con particolari sfocati. Vedo molto piu' utile in questo senso il classico 50ino o al limite un 35mm.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:43   #8
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
scatta a 1600 iso, magari in un locale all'aperto di notte con le luci colorate che entrano nella composizione... poi mi fai sapere come ti appare lo scatto su monitor...
Scattare ad alti iso serve proprio per situazioni con poca luce, quindi ragionavolmente di notte. Quando poi si è in presenza di luci al neon o al tungsteno la differenza la fà l'auto WB della macchina, non la lente. Se hai Canon poi è rinomato che sotto luci artificiali tende a saturare e a "colorare" di arancione. Devi semplicemente customizzare il WB a seconda della situazione oppure lavori di PS.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:46   #9
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Senza dimenticare che sensori che a iso 1600 fanno buone foto non se ne trovano a prezzi umani.
Beh, a detta di tutti i possessori delle Sony NEX e delle panasonic il rumore a 1.600 iso è ottimo. Posso confermarlo dai RAW pubblicati su DPREVIEW. Confrontati con fotocamere Canon e Nikon tengono perfettamente botta.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:47   #10
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Lo sfuocato è principalmente influenzato da lunghezza focale, apertura e distanza del soggetto, altri aspetti influiscono in modo marginale e più che altro sul come si struttura lo sfuocato.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 10:05   #11
takezo84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
mah… lo sfuocato su un 12 mm montato su un sensore piccolo come il micro 4:3 diventa un concetto un po' tanto relativo… Io resto dell'idea che questo sensore allo stato attuale ha più difetti che pregi… (O meglio, avrà sempre più difetti che pregi se ci si ostinerà a continuare a paragonarlo con delle reflex invece che con al massimo delle bridge)
takezo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 10:08   #12
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Senza dimenticare che sensori che a iso 1600 fanno buone foto non se ne trovano a prezzi umani.
La mia D5000 a ISO3200 fa foto perfette. Ovviamente, se si rimane nell'ambito della fotografia, e non si esula nel pixel peeping.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 10:08   #13
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Lo sfuocato è principalmente influenzato da lunghezza focale, apertura e distanza del soggetto, altri aspetti influiscono in modo marginale e più che altro sul come si struttura lo sfuocato.
In generale si, poi pero' conta anche la qualità dell'ottica e fattori che tu chiami "marginali" come il numero di lamelle del diaframma ecc... Altrimenti non si spiega come lo sfocato sia cosi' differente a parità di focale a apertura da lente a lente.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 10:23   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Ora stiamo discquisendo come se la qualità assoluta dell'ottica fosse la cosa più importante, certo piacerebbe a molti avere nel corredo ottiche luminose e con una resa ottica perfetta o quasi, però a volti con le lenti di plastica, poche lamelle eccetera si ottengono foto molto interessanti, dipende cosa si vuole comunicare. Per come la vedo, personalmente, ogni ottica in più è un nuovo pennello per rappresentar qualcosa in modo diverso, ma forse questo è un altro discorso
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 10:25   #15
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da takezo84 Guarda i messaggi
mah… lo sfuocato su un 12 mm montato su un sensore piccolo come il micro 4:3 diventa un concetto un po' tanto relativo… Io resto dell'idea che questo sensore allo stato attuale ha più difetti che pregi… (O meglio, avrà sempre più difetti che pregi se ci si ostinerà a continuare a paragonarlo con delle reflex invece che con al massimo delle bridge)
Certamente ha più sfuocato di un sensore da compatta, certo non ha quello du una 35mm o medio formato
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 10:55   #16
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Ora stiamo discquisendo come se la qualità assoluta dell'ottica fosse la cosa più importante, certo piacerebbe a molti avere nel corredo ottiche luminose e con una resa ottica perfetta o quasi, però a volti con le lenti di plastica, poche lamelle eccetera si ottengono foto molto interessanti, dipende cosa si vuole comunicare. Per come la vedo, personalmente, ogni ottica in più è un nuovo pennello per rappresentar qualcosa in modo diverso, ma forse questo è un altro discorso
E si, direi che è proprio un altro discorso. Non mi pare che 500 dollari siano proprio il prezzo di una lente di plastica ... Oggi con 200 euro ti prendi un Nikkor 35mm F/1.8 tanto per farti un'idea. Non sarà un 24mm ma certamente ha una grandissima versatilità e lo sfocato direi che è piu' che buono.

Il problema di questi nuovi costruttori che si buttano nella mischia delle mirrorless, cavalcando l'onda dell'entusiamo dei nuovi "fotografi", è che spesso non hanno alcuna esperienza e tanto meno riescono a produrre in serie ottiche a prezzi ragionevoli. Considerando che per le macchine a lenti intercambiabili le lenti sono spesso piu' importanti della fotocamera in se mi pare una cosa piuttosto rilevante. Anche lenti di marchi blasonati come leica o carl zeiss se si vanno a vedere i test effettuati da siti piu' o meno attendibili non mi pare offrano queste eccellenti doti ottiche in rapporto al loro costo ...

Ultima modifica di utentenonvalido : 21-06-2011 alle 11:01.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 11:01   #17
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Si, ma il 35mm F1.8 è già un'ottica molto buona, pensavo più alle ottiche lomo per reflex, oltretutto mi pare costino poche decine di Euro.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 14:27   #18
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
l'ennesima CCTV lens rimarchiata?

Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Si, ma il 35mm F1.8 è già un'ottica molto buona, pensavo più alle ottiche lomo per reflex, oltretutto mi pare costino poche decine di Euro.
In realtà Lomo non esiste più e LOMO all'inizio faceva buone lenti, economiche, ma buone, poi è uscita la LCA che era completamente automatica e aveva una lente sempre con lo schema delle lomo lubitel o comunque simile che produce immagini molto contrastate con colori saturi ma di qualità nettamente inferiore e da li è nata la "Lomografia" così come la conosciamo oggi, poi hanno iniziato a produrle in cina con lenti russe ora sono cinesi con lenti cinesi e non si chiamano neanche più lomo! ma prima lomo era famosa per macchine come la Lubitel, economica medio formato a pozzetto, un po' spartana e lontana dalla qualità delle concorrenti (yashica MAT ad esempio) ma comunque dignetose e con una nitidezza davvero niente male, ti linko una foto fatta con una Lomo dal sito di un mio amico, ce n'è altre foto fatte con la lomo sul sito ma non ho voglia di cercarle.

Da wiki, Lomo Lubitel 166B:
"La costruzione meccanica della macchina è buona nonostante sia quasi completamente realizzata in plastica, la qualità ottica della lente è buona, lo sfocato è morbido e molto gradevole, i colori delle immagini che produce sono abbastanza contrastati e saturi. Questa fotocamera NON può essere definita una toy camera, inquanto non si tratta di una punta e scatta ma di una vera e propria medio formato anche se qualitativamente non è ai livelli dalle prestigiosissime Rolleiflex o dalle famose Yashica MAT."

Scusate ma non mi piace proprio sentire gente che parla di Lomo considerandola solo una marca di Toy Camere

Ultima modifica di ernest85 : 21-06-2011 alle 14:38.
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 21:03   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da takezo84 Guarda i messaggi
mah… lo sfuocato su un 12 mm montato su un sensore piccolo come il micro 4:3 diventa un concetto un po' tanto relativo… Io resto dell'idea che questo sensore allo stato attuale ha più difetti che pregi… (O meglio, avrà sempre più difetti che pregi se ci si ostinerà a continuare a paragonarlo con delle reflex invece che con al massimo delle bridge)
Si, ma mi raccomando, proprio "al massimo", eh

Mi sa che non sai bene di cosa stai parlando. Vabbé, ti posto un disegnino:
http://images.cambridgeincolour.com/...nsor-sizes.png

Le bridge hanno il sensore tra quello fucsia e il giallo, che, per inciso, è più piccolo di quello delle compatte di qualità.

Alcuni telefonini hanno il sensore più grande di quello delle bridge.

Se hai una reflex APS-C canon puoi emulare il comportamento di una 4/3 in tutto e per tutto chiudendo la lente di mezzo stop, o facendo un crop 1.25x a una tua foto.

Se così facendo ti pare che hai raggiunto "al massimo" la qualità di un telefonino...
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 21:08   #20
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Vedremo se sarà di nuovo una toy lens a super-sovraprezzo oppure qualcosa di fotograficamente decoroso...
Il rumoreggiato 12mm di Olympus che si dice prossimo al lancio la farà sembrare economica.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1