Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2011, 11:24   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Batterio killer, sconosciuta l'origine

Quote:
Batterio killer, oltre duemila casi in Europa
Ancora sconosciuta l’origine


Sale a 18 il numero delle vittime, 17 in Germania. Oms: "Variante di Escherichia coli mai vista prima in un focolaio di infezione". Zapatero chiede i danni all'Unione europea, dopo che sono stati messi sotto accusa ingiustamente i cetrioli prodotti in Spagna

Sale l’allarme per il batterio dell’Escherichia coli. E’ salito a 18 il numero delle vittime: 17 in Germania e una donna in Svezia. L’ultimo caso è quello di una donna anziana morta ad Amburgo. La città tedesca al momento continua ad essere l’epicentro dell’epidemia, la cui origine resta sconosciuta, dopo che si è scoperto che i cetrioli spagnoli non ne sono la causa. Circa 2mila persone risultano attualmente contagiate, soprattutto nella Germania del nord. Casi sono stati segnalati anche in altre nazioni europee e negli Usa.

Intanto si continua a indagare sull’origine dell’infezione. L’ultima notizia arriva dai laboratori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che, dalle ultime analisi, ha scoperto che il ceppo del batterio è nuovo. E si continua ancora a brancolare nel buio sul veicolo del contagio, con i famigerati cetrioli spagnoli che potrebbero non avere alcuna responsabilità.

La variante di E. coli trovata nei pazienti tedeschi contagiati, riferisce il comunicato dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, “non è stata mai vista prima in un focolaio di infezione”. Esperti cinesi che hanno analizzato i geni del ceppo di Escherichia coli tedesco affermano che il gruppo “é nuovo e altamente tossico” e che oltretutto ha geni che lo rendono “resistente ad alcune classi di antibiotici”. Il ceppo, ha spiegato il responsabile dell’Istituto di genetica di Pechino che ha studiato la sequenza del Dna del batterio in collaborazione con i ricercatori dell’University Medical Center Hamburg-Eppendorf di Amburgo, è simile a quello EAEC 55989, isolato in passato nell’Africa centrale, responsabile di gravi forme di diarrea. “Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente virulento – ha spiegato a Ciboscienza Pier Sandro Cocconcelli, docente di microbiologia all’Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza -. La prima è che questo batterio è un classico produttore della tossina shiga che ha un forte effetto citotossico. La seconda caratteristica è che grazie all’acquisizione di un plasmonide, una sorta di piccolo cromosoma che ha la capacità di muoversi da un gene all’altro, forma aggregati di geni che hanno una capacità infettiva molto alta”.

La “guerra al batterio”, intanto, si è trasformata anche in una battaglia diplomatica in Europa. Gli attacchi arrivano soprattutto dalla Spagna, che finora ha subito le peggiori perdite per la pessima pubblicità fatta ai propri cetrioli. Il capo del governo spagnolo Luis Zapatero ha annunciato che il suo paese chiederà i danni per il pregiudizio subito dall’agricoltura spagnola. “Le analisi condotte finora sul batterio killer dell’E. coli – ha affermato Zapatero – hanno assolto i prodotti spagnoli dal sospetto di essere all’origine di questa epidemia”. In un’intervista alla radio pubblica Rne, Zapatero ha parlato di un “errore clamoroso” da parte delle autorità tedesche, che la settimana scorsa hanno accusato in maniera infondata i cetrioli spagnoli di essere all’origine della contaminazione, e ha detto che il governo spagnolo chiederà “spiegazioni” in merito. Il premier di Madrid, la cui gestione della crisi è stata a sua volta criticata dal leader dell’opposizione Mariano Rajoy, ha detto anche che la Commissione europea è stata “lenta”, e che Bruxelles avrebbe dovuto reagire con “più determinazione e rapidità” quando le autorità di Amburgo alla fine hanno escluso che l’infezione fosse veicolata dai cetrioli andalusi. Secondo Zapatero non sono state difese con sufficiente chiarezza le “regole del gioco” europee. L’obiettivo del governo di Madrid, ha aggiunto, è ora di “esigere la riparazione del danno causato”, che è “grave”.

Anche Lisbona, come Madrid, intende chiedere un indennizzo a Bruxelles per i danni subiti dai propri agricoltori per la psicosi provocata negli ultimi giorni in Europa sull’origine del batterio killer. Il ministro dell’agricoltura portoghese Antonio Serrano ha detto che Lisbona ha “chiesto un risarcimento per i produttori”. Secondo le organizzazioni agricole portoghesi il crollo delle vendite di verdure in Europa ha già causato un danno per circa due milioni di euro. “La Spagna è il paese più colpito – ha detto Serrano – ma anche il Portogallo è stato molto danneggiato”.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...rigine/115521/

Quote:
Batterio killer, l’epidemia colpisce soprattutto le donne

Mentre la Russia ferma l’importazione di frutta e verdura dalla Ue, gli scienziati non hanno ancora una spiegazione dell’epidemia che ha causato 17 vittime in Germania. E soprattutto resta il mistero del perché il batterio E.coli preferisca le donne.

La Russia ha vietato oggi l’importazione di verdure e ortaggi freschi da tutti i paesi dell’Unione Europea in seguito all'epidemia mortale causata dal batterio Escherichia coli 0104. Lo ha annunciato l’agenzia di difesa dei consumatori russa: «Il divieto di importazione di verdure ed ortaggi freschi, che riguarda tutti i paesi dell'Unione europea, ha effetto da questa mattina (giovedì)».

La paura dell’epidemia arriva fino a Mosca dopo i 470 casi della Germania con 17 morti e le segnalazioni in Svezia (con un morto), Danimarca, Olanda, Gran Bretagna e Spagna. Paura anche nel Regno Unito con sette cittadini britannici che hanno contratto il virus E.Coli trasmesso dalla verdura. Tre di loro hanno sviluppato la sindrome emolitico-uremica (Seu), una complicazione potenzialmente mortale che colpisce i reni, distrugge i globuli rossi e può colpire il sistema nervoso centrale. Ma la Food Standards Agency (Fsa) inglese ha dichiarato di non avere prove che i prodotti alimentari siano stati distribuiti in Gran Bretagna.

Intanto a Bruxelles la decisione di Mosca non viene condivisa dall’Unione Europea che attraverso Frederic Vincent, portavoce del Commissario europeo per la salute John Dalli, ha definito il blocco delle importazioni di verdure e ortaggi freschi sproporzionato. «La Russia sta prendendo misure sproporzionate rispetto alla situazione che c'è attualmente nella Ue - ha detto Vincent - Non c'è particolare pericolo sulla frutta e sui legumi che vengono dalla Unione europea». Il blocco delle importazioni è stato annunciato dal direttore dell’agenzia russa per la protezione dei consumatori, Gennady Onishchenko, che ha lanciato anche un appello al consumo di prodotti locali anzichè importati. La Russia è il primo mercato di esportazione di frutta e verdura per l’Unione Europea, con un valore stimato fra 3 e 4 miliardi di euro all’anno.

Dal punto di vista della salute pubblica gli esperti non sono ancora in grado di dare una spiegazione all’epidemia. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’E.coli appartiene ad un nuovo ceppo mai conosciuto prima e rimane soprattutto un mistero: perché il batterio colpisce più frequentemente le donne? Nella maggior parte dei focolai, le vittime sono bambini perché non hanno sviluppato il sistema immunitario per combattere le intossicazioni alimentari. Invece nel caso tedesco le vittime sono adulti e, in particolare, di sesso femminile. Gli scienziati semplicemente non hanno una risposta.

Una teoria è che le vittime erano spesso persone a cui piace mangiare quello che pensavano fosse cibo sano perché era a basso contenuto calorico (come cetrioli) o perché proveniente da coltivazione biologica. Ma questa tesi potrebbe essere troppo semplicistica. Per Ulf Goebel, medico dell’ospedale universitario Charite di Berlino, questo ceppo specifico aveva qualcosa che ha trovato i corpi delle donne idonei, e non ha attaccato gli uomini (proprio come alcuni ceppi si trasmettono solo su alcuni gruppi etnici e non altri). Curiosamente, un focolaio precedente di questo raro tipo di E. coli avvenuto negli Stati Uniti nel 1994, aveva causato morti prevalentemente di sesso femminile con un’età media di 36 anni.
http://www.linkiesta.it/batterio-kil...tutto-le-donne

Vogliamo parlarne? Quali sono i vostri pensieri e come si sta evolvendo o si evolverà la situazione?

Un ceppo nuovo simile ad un ceppo batterico isolato tempo fa in Africa centrale. Questa frase mi ha fatto un po riflettere. Esperimenti? Prima fase di test in Africa, dove si può sperimentare in tranquillità senza che il batterio sfugga al controllo?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 12:43   #2
mixkey
 
Messaggi: n/a
edit

Ultima modifica di mixkey : 03-06-2011 alle 12:45. Motivo: errori nel post
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 12:47   #3
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Countries continue to report cases of haemolytic uraemic syndrome (HUS) and enterohaemorrhagic E. coli (EHEC). Twelve countries have now reported cases to WHO/Europe.

Owing to a public holiday on 2 June, updated information on the number of cases of HUS and EHEC reported in Germany will be published on 3 June. As of 31 May 2011, Germany had reported 470 cases of HUS and 1064 cases of EHEC.

In addition to Germany, cases have also been notified from: Austria (HUS 0, EHEC 2), Czech Republic (0, 1), Denmark (7, 10), France (0, 6), Netherlands (4, 4), Norway (0, 1), Spain (1, 0), Sweden (15, 28), Switzerland (0, 2), United Kingdom (3, 4) and the United States of America (2, 0). Figures are of 2 June 2011.

All these cases except two are in people who reside in or had recently visited northern Germany during the incubation period for the infection (typically 3 to 4 days post-exposure) or, in one case, had contact with a visitor from northern Germany.

In accordance with the International Health Regulations (IHR), WHO is keeping Member States informed about the latest developments and providing technical guidance on further investigation of the ongoing outbreak. WHO does not recommend any trade restrictions related to this outbreak.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 12:52   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Countries continue to report cases of haemolytic uraemic syndrome (HUS) and enterohaemorrhagic E. coli (EHEC). Twelve countries have now reported cases to WHO/Europe.

Owing to a public holiday on 2 June, updated information on the number of cases of HUS and EHEC reported in Germany will be published on 3 June. As of 31 May 2011, Germany had reported 470 cases of HUS and 1064 cases of EHEC.

In addition to Germany, cases have also been notified from: Austria (HUS 0, EHEC 2), Czech Republic (0, 1), Denmark (7, 10), France (0, 6), Netherlands (4, 4), Norway (0, 1), Spain (1, 0), Sweden (15, 28), Switzerland (0, 2), United Kingdom (3, 4) and the United States of America (2, 0). Figures are of 2 June 2011.

All these cases except two are in people who reside in or had recently visited northern Germany during the incubation period for the infection (typically 3 to 4 days post-exposure) or, in one case, had contact with a visitor from northern Germany.

In accordance with the International Health Regulations (IHR), WHO is keeping Member States informed about the latest developments and providing technical guidance on further investigation of the ongoing outbreak. WHO does not recommend any trade restrictions related to this outbreak.
Si tratta di un batterio che puo' essere evitato modificando temporaneamente le abitudini, tipo evitando ogni verdura cruda, se i casi si moltiplicheranno questo accadra' spontaneamente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 12:54   #5
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Si tratta di un batterio che puo' essere evitato modificando temporaneamente le abitudini, tipo evitando ogni verdura cruda, se i casi si moltiplicheranno questo accadra' spontaneamente.
Una domanda: ma è verificato che l'origine è tramite verdura? O si tratta della falsa idea dei cetrioli spagnoli? Perché dalle notizie sembra che non ci siano chiare idee sull'origine dell'infezione
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:04   #6
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Una domanda: ma è verificato che l'origine è tramite verdura? O si tratta della falsa idea dei cetrioli spagnoli? Perché dalle notizie sembra che non ci siano chiare idee sull'origine dell'infezione
Normalmente si trova nella verdura (per il contatto con il letame) ma si moltiplica negli altri alimenti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:07   #7
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Se non sanno nulla le "autorità", figuriamoci noi....
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:11   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Se non sanno nulla le "autorità", figuriamoci noi....
Si sa che e' una delle tante mutazioni del batterio, trovarne l'origine non sara' facile e probabilmente non verra' trovata.

Uno dei problemi e che nei casi renali serve la dialisi temporanea, se i casi aumenta non ci sono abbastanza macchine.

L'infezione nei casi "normali"
Quote:
Escherichia coli: E. coli vive normalmente nel tratto GI. Quando i microrganismi di E. coli possiedono capacità di colonizzazione, di enterotossicità, citotossicità o di virulenza invasiva, diventano la causa principale di diarrea acquosa, infiammatoria o ematica (v. Cap. 28), associata occasionalmente alla sindrome emolitico-uremica (v. Cap. 133). Se le barriere anatomiche normali sono lese, il microrganismo può diffondersi alle strutture circostanti o invadere il flusso circolatorio.

La sede extraintestinale più spesso infettata dall'E. coli è il tratto urinario, che viene colonizzato generalmente dall'esterno. Ma si verificano anche infezioni epatobiliari, peritoneali, cutanee e polmonari. L'E. coli è una causa importante di batteriemia che si verifica spesso senza un'evidente via di accesso; tale microrganismo è anche un patogeno opportunistico che provoca malattie in pazienti che abbiano deficit immunitari come conseguenza di altre patologie (p. es., cancro, diabete, cirrosi) o siano sotto terapia con corticosteroidi, raggi x, farmaci antineoplastici o antibiotici.

La batteriemia da E. coli e la meningite sono frequenti nei neonati, specialmente nei prematuri (v. Meningite neonatale e Sepsi neonatale in Infezioni neonatali nel Cap. 260). Gli E. coli enterotossigeni ed enteropatogeni provocano diarree nei lattanti e la diarrea del viaggiatore negli adulti. I ceppi enteroemorragici dell'E. coli, quale il tipo O157:H7, provocano diarrea ematica, che può essere complicata dalla sindrome emolitico-uremica. Questi ceppi vengono frequentemente acquisiti dalla carne macinata di manzo cotta male. Altri ceppi enteroaggregativi di E. coli stanno emergendo come causa potenzialmente importante di diarrea persistente nei bambini delle aree tropicali e nei pazienti con AIDS.

Quando si sospetta una diagnosi di infezione da E. coli in base a dati clinici, questa va confermata mediante colture e test biochimici o di virulenza adeguati; la colorazione di Gram non è in grado di distinguere l'E. coli da altri batteri gram -. La caratteristica specifica di virulenza enterica può essere evidenziata solamente con metodi in corso di sviluppo. La terapia può essere iniziata empiricamente e poi modificata in base ai risultati degli antibiogrammi. Sebbene siano molti i ceppi ancora sensibili ad ampicillina e tetracicline, vengono usati con sempre maggiore frequenza altri farmaci inclusi ticarcillina, piperacillina, cefalosporine, aminoglicosidi, trimetoprim-sulfametossazolo (TMP-SMX) e i chinolonici (negli adulti). In molti casi la terapia necessita anche di interventi chirurgici per drenaggio del pus, escissione di lesioni necrotiche o rimozione di corpi estranei.
http://www.msd-italia.it/altre/manua...3/1571249.html

Ultima modifica di mixkey : 03-06-2011 alle 13:25.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:15   #9
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Si sa che e' una delle tante mutazioni del batterio, trovarne l'origine non sara' facile e probabilmente non verra' trovata.

Uno dei problemi e che nei casi renali serve la dialisi temporanea, se i casi aumenta non ci sono abbastanza macchine.
Perchè il batterio dovrebbe colpire in particolare i reni?

Credo che una setticemia provochi danni sistemici.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:19   #10
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Perchè il batterio dovrebbe colpire in particolare i reni?

Credo che una setticemia provochi danni sistemici.
La sindrome uremica e' una delle complicazioni, lo e' anche la setticemia ma e' piu' rara.
La sindrome uremica e' sempre in agguato ma questo ceppo da la complicazione piu' frequentemente, per questo se ne parla dato che l'infezione e' sempre presente.

http://www.msd-italia.it/altre/manua...3/1571249.html
Quote:
Escherichia coli: E. coli vive normalmente nel tratto GI. Quando i microrganismi di E. coli possiedono capacità di colonizzazione, di enterotossicità, citotossicità o di virulenza invasiva, diventano la causa principale di diarrea acquosa, infiammatoria o ematica (v. Cap. 28), associata occasionalmente alla sindrome emolitico-uremica (v. Cap. 133). Se le barriere anatomiche normali sono lese, il microrganismo può diffondersi alle strutture circostanti o invadere il flusso circolatorio.

La sede extraintestinale più spesso infettata dall'E. coli è il tratto urinario, che viene colonizzato generalmente dall'esterno. Ma si verificano anche infezioni epatobiliari, peritoneali, cutanee e polmonari. L'E. coli è una causa importante di batteriemia che si verifica spesso senza un'evidente via di accesso; tale microrganismo è anche un patogeno opportunistico che provoca malattie in pazienti che abbiano deficit immunitari come conseguenza di altre patologie (p. es., cancro, diabete, cirrosi) o siano sotto terapia con corticosteroidi, raggi x, farmaci antineoplastici o antibiotici.

La batteriemia da E. coli e la meningite sono frequenti nei neonati, specialmente nei prematuri (v. Meningite neonatale e Sepsi neonatale in Infezioni neonatali nel Cap. 260). Gli E. coli enterotossigeni ed enteropatogeni provocano diarree nei lattanti e la diarrea del viaggiatore negli adulti. I ceppi enteroemorragici dell'E. coli, quale il tipo O157:H7, provocano diarrea ematica, che può essere complicata dalla sindrome emolitico-uremica. Questi ceppi vengono frequentemente acquisiti dalla carne macinata di manzo cotta male. Altri ceppi enteroaggregativi di E. coli stanno emergendo come causa potenzialmente importante di diarrea persistente nei bambini delle aree tropicali e nei pazienti con AIDS.

Quando si sospetta una diagnosi di infezione da E. coli in base a dati clinici, questa va confermata mediante colture e test biochimici o di virulenza adeguati; la colorazione di Gram non è in grado di distinguere l'E. coli da altri batteri gram -. La caratteristica specifica di virulenza enterica può essere evidenziata solamente con metodi in corso di sviluppo. La terapia può essere iniziata empiricamente e poi modificata in base ai risultati degli antibiogrammi. Sebbene siano molti i ceppi ancora sensibili ad ampicillina e tetracicline, vengono usati con sempre maggiore frequenza altri farmaci inclusi ticarcillina, piperacillina, cefalosporine, aminoglicosidi, trimetoprim-sulfametossazolo (TMP-SMX) e i chinolonici (negli adulti). In molti casi la terapia necessita anche di interventi chirurgici per drenaggio del pus, escissione di lesioni necrotiche o rimozione di corpi estranei.
Questo avviene nei casi normali, questo ceppo da complicazioni gravi piu' frequenti.

Ultima modifica di mixkey : 03-06-2011 alle 13:30.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:23   #11
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Normalmente si trova nella verdura (per il contatto con il letame) ma si moltiplica negli altri alimenti.
Quindi può essere attibuita all'usanza di irrigare gli orti con le acque reflue..? Non è raro vedere cose del genere..
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:28   #12
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da whiles_ Guarda i messaggi
Quindi può essere attibuita all'usanza di irrigare gli orti con le acque reflue..? Non è raro vedere cose del genere..
Si trova nel letame, nella verdura fresca il batterio e' sempre presente, se non si moltiplica il normale lavaggio basta a ridurre la carica al livello di reazione dei nostri anticorpi.

Non dimentichiamo che il batterio convive con noi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 14:38   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da whiles_ Guarda i messaggi
Quindi può essere attibuita all'usanza di irrigare gli orti con le acque reflue..? Non è raro vedere cose del genere..
ad occhio e croce la resistenza del ceppo potrebbe essere dovuta all'uso sistematico degli antibiotici negli allevamenti...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 14:45   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Era da un po' che non uscivano notizie su batteri o virus killer! sentivo un po' la mancanza della suina in effetti.

Variante dell'E. coli? uno dei batteri più diffusi in natura, chissà quanti ceppi varianti ci sono stati, mi rifiuto di crede che all'improvviso possa diventare un pericolo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:53   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Era da un po' che non uscivano notizie su batteri o virus killer! sentivo un po' la mancanza della suina in effetti.

Variante dell'E. coli? uno dei batteri più diffusi in natura, chissà quanti ceppi varianti ci sono stati, mi rifiuto di crede che all'improvviso possa diventare un pericolo
c'è anche da dire che gli uomini uccidono miliardi di batteri ogni giorno... eppure non mi pare che i batteri si abbandonino a facili sensazionalismi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 16:04   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
c'è anche da dire che gli uomini uccidono miliardi di batteri ogni giorno... eppure non mi pare che i batteri si abbandonino a facili sensazionalismi...
infatti

comunque da quanto sapevo io, se introduci per via orale sostanze contaminate da e. coli la cosa più brutta che può accadere è una diarrea fulminante
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 16:10   #17
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Non dimentichiamo che il batterio convive con noi.
Beh calma. Questa tipologia di E. Coli non è la stessa che si trova nel tratto intestinale...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 16:23   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
infatti

comunque da quanto sapevo io, se introduci per via orale sostanze contaminate da e. coli la cosa più brutta che può accadere è una diarrea fulminante
ma infatti a quanto ne so le vittime sono state fulminate...
hanno cagato anche l'anima diciamo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 16:34   #19
SWATT2001
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 165
chissaà da che laboratorio è scappato
SWATT2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 17:34   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da SWATT2001 Guarda i messaggi
chissaà da che laboratorio è scappato
l'e coli ce l'avevamo pure nel lab di scuola mia
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v