Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2011, 18:25   #1
rimix2009
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
2 reti in cascata

Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio di fattibilità per una configurazione.

Praticamente ho accesso ad un modem/router digicom di cui non conosco pw di accesso, per cui scordiamoci di cambiargli la configurazione.
Questo modem/router gestisce una rete propria (192.168.0.x), chiamiamola LAN1.

Mi hanno permesso di collegarmi tramite cavo LAN con un mio router netgear (non adsl, router puro), con il quale vorrei riuscire a gestire in parziale autonomia una rete wireless (chiamiamola LAN2) tipo 192.168.6.x.
Riuscite a dirmi come deve essere effettuata la configurazione?

Con le impostazioni diciamo di "defualt", i pc che si collegano a LAN2 impostando la password wifi salvata sul mio router (che dovrebbe gestire LAN2) ottengono un indirizzo 192.168.0.x (cioè appartenente a LAN1)!!!!

In più a tutti i pc con W7 il server DNS viene assegnato sbagliato!

Please help, or they're gonna kill me
rimix2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:26   #2
rimix2009
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
grazie per il listone, ma visto che il Digicom non è in gestione mia (e a dirla tutta ci stanno facendo un grosso favore permettendo il collegamento) ed è in uso, non vorrei "scassarlo" settandolo a caso...
rimix2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 20:19   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La configurazione è banale. Connetti la porta wan del tuo router wireless alla rete esistente e ti fai assegnare un ip attraverso dhcp (o lo assegni staticamente, poco conta). Sulla parte lan del tuo router setti l' indirizzo su una subnet differente e tutti i client wireless e cablati otterranno un indirizzo corretto. Dal problema che registri penso che tu abbia o utilizzano una porta lan del tuo router per il collegamento in cascata oppure abbia lasciato la subnet di default che overlappa con quella della prima rete.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 22:14   #4
rimix2009
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Grazie della riposta!!!
Dal momento che sono quasi sicuro che il collegamento digicom-netgear sia corretto (la porta wan del netgear è quella gialla, giusto?? ), mi potresti consigliare un paio di settaggi?

Io pensavo:

- digicom gestisce la rete: 192.168.0.x mask: 255.255.255.0 (anche wifi)

- sul netgear - verso il digicom - NON imposto "ip address assigned by ISP" ma gli assegno:
- l'indirizzo 192.168.0.120 255.255.255.0
- gateway 192.168.0.254 (il modem)
- server DNS 192.168.0.254

- poi come impostazioni LAN del netgear:
- indirizzo del netgear 192.168.6.1 255.255.255.0
- gateway 192.168.6.1
- indirizzi DHCP da 192.168.6.2 al .254

per quanto riguarda le impostazioni WAN devo configurare qualcosa?
Grazie grazie grazie ancora!!
rimix2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 08:58   #5
rimix2009
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
rigaz, scusate se uppo così presto, ma i tizi a cui devo configurare la cosa mi fan pressione...
rimix2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 10:16   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
ma scusa la domanda stupida:

ma non puoi collegarti direttamente alla loro rete senza questo router WAN?

tanto se il WAN non settato in modo particolare tu potrai sempre accedere all'altra rete, ma non tutto il contrario, quindi tanto vale ti fanno collegare direttamente al Digicom e bon
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:13   #7
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da rimix2009 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio di fattibilità per una configurazione.

Praticamente ho accesso ad un modem/router digicom di cui non conosco pw di accesso, per cui scordiamoci di cambiargli la configurazione.
Questo modem/router gestisce una rete propria (192.168.0.x), chiamiamola LAN1.

Mi hanno permesso di collegarmi tramite cavo LAN con un mio router netgear (non adsl, router puro), con il quale vorrei riuscire a gestire in parziale autonomia una rete wireless (chiamiamola LAN2) tipo 192.168.6.x.
Riuscite a dirmi come deve essere effettuata la configurazione?

Con le impostazioni diciamo di "defualt", i pc che si collegano a LAN2 impostando la password wifi salvata sul mio router (che dovrebbe gestire LAN2) ottengono un indirizzo 192.168.0.x (cioè appartenente a LAN1)!!!!

In più a tutti i pc con W7 il server DNS viene assegnato sbagliato!

Please help, or they're gonna kill me
La cosa è molto semplice:

LAN1 router del cliente
LAN2 tuo router


Attacchi la WAN della LAN2 ad una porta lan del LAN1 e configuri il LAN2 con un'indirizzo 192.168.0.X netmask 255.255.255.0 gw 192.168.0.1 e cosi ti funziona regolarmente, ma sappi che hai un doppio NAT quindi se devi aprire delle porte ( che a quanto ho letto non puoi fare perchè non hai le credenziali del LAN1 ) devi fare un doppio NAT visto che fai anche uscendo un doppio NAT. tutto chiaro? fammi sapere
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:26   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il doppio NAT è una cosa differente, e si ha quando 2 subnet remote hanno lo stesso range di indirizzi. Qui si hanno 2 dispositivi Natter in serie.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:42   #9
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
nel suo caso a quanto ho capito io (forse ho capito male) lui ha un router a monte con una classe privata e ci deve mettere dietro un'altro router con una classe privata, quindi il primo fa già masquerading della 192.168.0.0/24 ed il secondo deve mascherare invece la 192.168.1.0/24, mi pare che l'unica soluzione sia quella che ho descritto sopra. in caso dovesse aprire una porta per un qualsiasi servizio sulla subnet 1.0/24 deve prima nattarla sulla 0.0/24.


saluti
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 13:02   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da degli Guarda i messaggi
nel suo caso a quanto ho capito io (forse ho capito male) lui ha un router a monte con una classe privata e ci deve mettere dietro un'altro router con una classe privata, quindi il primo fa già masquerading della 192.168.0.0/24 ed il secondo deve mascherare invece la 192.168.1.0/24, mi pare che l'unica soluzione sia quella che ho descritto sopra. in caso dovesse aprire una porta per un qualsiasi servizio sulla subnet 1.0/24 deve prima nattarla sulla 0.0/24.


saluti
Perfetto,ma questo non è un doppio-NAT che è una cosa specifica e ben diversa.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 11:47   #11
rimix2009
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Dal problema che registri penso che tu abbia o utilizzano una porta lan del tuo router per il collegamento in cascata
Ragazzi, grazie a tutti per l'aiuto. Alla fine la risposta esatta era quella quotata.... il fatto è che io l'avevo configurato e collegato correttamente, poi l'hanno spostato in autonomia senza dirmi nulla e hanno ricollegato i cavi a caso

Grazie ancora!!
rimix2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v