|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
2 reti in cascata
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio di fattibilità per una configurazione. Praticamente ho accesso ad un modem/router digicom di cui non conosco pw di accesso, per cui scordiamoci di cambiargli la configurazione. Questo modem/router gestisce una rete propria (192.168.0.x), chiamiamola LAN1. Mi hanno permesso di collegarmi tramite cavo LAN con un mio router netgear (non adsl, router puro), con il quale vorrei riuscire a gestire in parziale autonomia una rete wireless (chiamiamola LAN2) tipo 192.168.6.x. Riuscite a dirmi come deve essere effettuata la configurazione? Con le impostazioni diciamo di "defualt", i pc che si collegano a LAN2 impostando la password wifi salvata sul mio router (che dovrebbe gestire LAN2) ottengono un indirizzo 192.168.0.x (cioè appartenente a LAN1)!!!! In più a tutti i pc con W7 il server DNS viene assegnato sbagliato! Please help, or they're gonna kill me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
grazie per il listone, ma visto che il Digicom non è in gestione mia (e a dirla tutta ci stanno facendo un grosso favore permettendo il collegamento) ed è in uso, non vorrei "scassarlo" settandolo a caso...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
La configurazione è banale. Connetti la porta wan del tuo router wireless alla rete esistente e ti fai assegnare un ip attraverso dhcp (o lo assegni staticamente, poco conta). Sulla parte lan del tuo router setti l' indirizzo su una subnet differente e tutti i client wireless e cablati otterranno un indirizzo corretto. Dal problema che registri penso che tu abbia o utilizzano una porta lan del tuo router per il collegamento in cascata oppure abbia lasciato la subnet di default che overlappa con quella della prima rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
Grazie della riposta!!!
Dal momento che sono quasi sicuro che il collegamento digicom-netgear sia corretto (la porta wan del netgear è quella gialla, giusto?? ![]() Io pensavo: - digicom gestisce la rete: 192.168.0.x mask: 255.255.255.0 (anche wifi) - sul netgear - verso il digicom - NON imposto "ip address assigned by ISP" ma gli assegno: - l'indirizzo 192.168.0.120 255.255.255.0 - gateway 192.168.0.254 (il modem) - server DNS 192.168.0.254 - poi come impostazioni LAN del netgear: - indirizzo del netgear 192.168.6.1 255.255.255.0 - gateway 192.168.6.1 - indirizzi DHCP da 192.168.6.2 al .254 per quanto riguarda le impostazioni WAN devo configurare qualcosa? Grazie grazie grazie ancora!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
rigaz, scusate se uppo così presto, ma i tizi a cui devo configurare la cosa mi fan pressione...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
ma scusa la domanda stupida:
ma non puoi collegarti direttamente alla loro rete senza questo router WAN? tanto se il WAN non settato in modo particolare tu potrai sempre accedere all'altra rete, ma non tutto il contrario, quindi tanto vale ti fanno collegare direttamente al Digicom e bon
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Quote:
LAN1 router del cliente LAN2 tuo router Attacchi la WAN della LAN2 ad una porta lan del LAN1 e configuri il LAN2 con un'indirizzo 192.168.0.X netmask 255.255.255.0 gw 192.168.0.1 e cosi ti funziona regolarmente, ma sappi che hai un doppio NAT quindi se devi aprire delle porte ( che a quanto ho letto non puoi fare perchè non hai le credenziali del LAN1 ) devi fare un doppio NAT visto che fai anche uscendo un doppio NAT. tutto chiaro? fammi sapere
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Il doppio NAT è una cosa differente, e si ha quando 2 subnet remote hanno lo stesso range di indirizzi. Qui si hanno 2 dispositivi Natter in serie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
nel suo caso a quanto ho capito io (forse ho capito male) lui ha un router a monte con una classe privata e ci deve mettere dietro un'altro router con una classe privata, quindi il primo fa già masquerading della 192.168.0.0/24 ed il secondo deve mascherare invece la 192.168.1.0/24, mi pare che l'unica soluzione sia quella che ho descritto sopra. in caso dovesse aprire una porta per un qualsiasi servizio sulla subnet 1.0/24 deve prima nattarla sulla 0.0/24.
saluti
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
Quote:
![]() Grazie ancora!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.