Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2011, 11:54   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Interazione tra monopoli magnetici

Qual è la forza teoricamente esistente tra monopoli magnetici?
Su internet trovo informazioni contraddittorie:
http://geophysics.ou.edu/solid_earth...mag_basic.html
http://www.earthsci.unimelb.edu.au/E.../monopole.html

"Mu" va sopra o sotto?!?
E il 4 pigreco?
Oppure mu0/4 pigreco vale 1/mu ?

Ma "mu" quale? Relativa o generica?
Cioe, u0 è quella del vuoto, ur è quella del mezzo, che è uguale a u0 * u ... ma allora u di che cos'e'?!?

Non mi ricordo più un piffero...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 12:59   #2
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Qual è la forza teoricamente esistente tra monopoli magnetici?
Su internet trovo informazioni contraddittorie:
http://geophysics.ou.edu/solid_earth...mag_basic.html
http://www.earthsci.unimelb.edu.au/E.../monopole.html

"Mu" va sopra o sotto?!?
E il 4 pigreco?
Oppure mu0/4 pigreco vale 1/mu ?

Ma "mu" quale? Relativa o generica?
Cioe, u0 è quella del vuoto, ur è quella del mezzo, che è uguale a u0 * u ... ma allora u di che cos'e'?!?

Non mi ricordo più un piffero...
Di solito nei corsi universitari di elettromagnetismo viene spiegato. Generalmente si utilizzano due sistemi di misura (quello di Gauss e l'SI) e la forma delle equazioni dell'elettromagnetismo e' diversa a seconda del sistema che adotti. In quei link non ci sono contraddizioni, nel primo c'e' l'espressione della forza tra due monopoli nel vuoto in unita' SI mentre nel secondo c'e' l'espressione della forza tra due monopoli in un mezzo materiale in unita' Gauss (nel vuoto basta porre mu = 1, numericamente la permittivita' Gauss e' uguale alla permittivita' relativa SI).

Ultima modifica di litocat : 26-05-2011 alle 13:10.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 14:05   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
grazie 1000.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:30   #4
ingegnetor
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 75
il mio prof all'univ disse che matematicamente esiste ma nella realtà no... molti scienziati (anche in italia sotto il Gran Sasso) studiano per dimostrarne l'esistenza... ma nn si è trovato... il fatto è che in generale nelle equazioni di maxwell E e B nono so proprio la stessa cosa anche se matematicamente si può usare un teorema di equivalenza...
ingegnetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:37   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ingegnetor Guarda i messaggi
il mio prof all'univ disse che matematicamente esiste ma nella realtà no... molti scienziati (anche in italia sotto il Gran Sasso) studiano per dimostrarne l'esistenza... ma nn si è trovato... il fatto è che in generale nelle equazioni di maxwell E e B nono so proprio la stessa cosa anche se matematicamente si può usare un teorema di equivalenza...
Il monopolo magnetico esiste solo teoricamente, nella realtà esiste solo il dipolo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 00:28   #6
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Non direi che non esiste, direi che non è stato osservato
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 09:59   #7
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
no aspettate: io ero rimasto al fatto che il monopolo non esisteva per la fisica dell'elettromagnetismo(escluse quindi teoria delle stringhe\m-teoria o gemelle).. non è così?
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:06   #8
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Le equazioni di Maxwell nascono per spiegare fenomeni osservati. Se un fenomeno non è stato osservato non significa che non esiste, per questo le equazioni non sono immutabili
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:09   #9
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Le equazioni di Maxwell nascono per spiegare fenomeni osservati. Se un fenomeno non è stato osservato non significa che non esiste, per questo le equazioni non sono immutabili
sì su questo sono d'accordo, ma anche matematicamente se non sbaglio per le equazioni attuali sono inesistenti i monopoli(con la mia fisica del liceo, perché se esistessero si violerebbe la conservazione dell'energia) invece nei post precedenti viene detto che potrebbero esistere anche solo nella teoria
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:15   #10
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
sì su questo sono d'accordo, ma anche matematicamente se non sbaglio per le equazioni attuali sono inesistenti i monopoli(con la mia fisica del liceo, perché se esistessero si violerebbe la conservazione dell'energia) invece nei post precedenti viene detto che potrebbero esistere anche solo nella teoria
Questa dove l'hai sentita?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:18   #11
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Questa dove l'hai sentita?
il mio prof di fisica
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:19   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
sì su questo sono d'accordo, ma anche matematicamente se non sbaglio per le equazioni attuali sono inesistenti i monopoli(con la mia fisica del liceo, perché se esistessero si violerebbe la conservazione dell'energia) invece nei post precedenti viene detto che potrebbero esistere anche solo nella teoria
Per le eq. di maxwell auttuali, per "far esistere" i monopoli magnetici basta aggiungere una densità di carica magnetica e una corrente magnetica, che "simmetrizzino" le equazioni, che restano valide perchè, in assenza di monopoli magnetici, quei termini valgono zero.
Diciamo che vengono usati come "segnaposto" per quando verranno trovati i monopoli... che poi tra l'altro ho letto essere stati trovati già piu' d'una volta, quindi ancora non ho capito se esistono o no...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v