Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2011, 19:39   #1
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
chiarimenti sui display notebook

salve, volevo chiedervi una cosa.

Ma quando va sostituito un display ad un notebook, che ad esempio è spezzato, quindi si esclude un malfunzionamento di scheda video/flat ecc, e si deve comprare di ricambio, è possibile prendere un display qualsiasi a parità di dimensioni e caratteristiche?

Volevo capire se quell'attacco che c'è dietro, quello protetto dal nastro, è uguale per tutti i display, perchè se è così magari basterebbe comprare un lcd qualsiasi, usando il flat originale del notebook, senza ogni volta doversi preoccupare di problemi di compatibilità.....
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 10:12   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Devi prendere per forza uno schermo con lo stesso product code (o uno compatibile) di quello originale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 17:04   #3
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
ma anche se è solo display? senza flat ed inverter?

Perchè parlavo con un amico che mi diceva che aveva un notebook asus con un display non funzionante, aveva un altro notebook ma dell'acer smontato con display originale degli stessi pollici dell'asus, e ce l'ha montato e funzionava, mha.....
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 17:26   #4
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da nokias86 Guarda i messaggi
ma anche se è solo display? senza flat ed inverter?

Perchè parlavo con un amico che mi diceva che aveva un notebook asus con un display non funzionante, aveva un altro notebook ma dell'acer smontato con display originale degli stessi pollici dell'asus, e ce l'ha montato e funzionava, mha.....
Non è una legge non è una regola se quello che dici è vero fa parte di una casualità... nessuno sensato ti direbbe mai uno vale l'altro.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 17:26   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da nokias86 Guarda i messaggi
ma anche se è solo display? senza flat ed inverter?
Da quello che ne so io si, i display non sono intercambiabili...poi può anche capitare che due notebook di marche diverse abbiano pezzi con lo stesso product code o compatibili tra loro, cmq non vale in generale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 23:24   #6
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
comunque, riflettendo e non perchè non credo alle vostre parole, ma i display non dovrebbero essere un componente comune?

Nel senso che comunque nel notebook c'è una scheda video interna, la sua uscita è collegata tramite opportuni cavi all'inverter, e poi l'inverter al display, ma comunque il display visualizza solamente, quindi con attacchi identici, e con caratteristiche uguali, e non con product code o altro uguali, non dovrebbero andar bene in generale quasi per tutti?

Che cambia?

Noto che dietro al display, ma proprio dietro, c'è sempre un comune attacco, che lo associo spesso ad un entrata vga di un monitor per pc desktop, nel senso di modalità di funzionamento.....
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 08:48   #7
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da nokias86 Guarda i messaggi
comunque, riflettendo e non perchè non credo alle vostre parole, ma i display non dovrebbero essere un componente comune?

Nel senso che comunque nel notebook c'è una scheda video interna, la sua uscita è collegata tramite opportuni cavi all'inverter, e poi l'inverter al display, ma comunque il display visualizza solamente, quindi con attacchi identici, e con caratteristiche uguali, e non con product code o altro uguali, non dovrebbero andar bene in generale quasi per tutti?

Che cambia?

Noto che dietro al display, ma proprio dietro, c'è sempre un comune attacco, che lo associo spesso ad un entrata vga di un monitor per pc desktop, nel senso di modalità di funzionamento.....
possono cambiare i voltaggi..
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 09:26   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da nokias86 Guarda i messaggi
comunque, riflettendo e non perchè non credo alle vostre parole, ma i display non dovrebbero essere un componente comune?
No, o almeno non completamente, può cambiare la disposizione degli attacchi, i voltaggi, le tecnologie impiegate...non esisterebbero i product code se fossero tutti uguali, e sostituirli non costerebbe tanto.
Ovviamente nessuno ti vieta di acquistare un pannello non sicuramente compatibile con il tuo pc...certo poi te ne assumi tu la responsabilità se questo ti da problemi o non funziona bene.
Se cerchi uno standard nei ricambi dei notebook allora non esiste...almeno non per componenti di questo tipo...di standard ci sono le cpu, la ram, gli hd, credo anche i dispositivi ottici, ma per le altre componenti non c'è nessuno standard, almeno nessuno confermato.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 19:42   #9
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
No, o almeno non completamente, può cambiare la disposizione degli attacchi, i voltaggi, le tecnologie impiegate...non esisterebbero i product code se fossero tutti uguali, e sostituirli non costerebbe tanto.
Ovviamente nessuno ti vieta di acquistare un pannello non sicuramente compatibile con il tuo pc...certo poi te ne assumi tu la responsabilità se questo ti da problemi o non funziona bene.
Se cerchi uno standard nei ricambi dei notebook allora non esiste...almeno non per componenti di questo tipo...di standard ci sono le cpu, la ram, gli hd, credo anche i dispositivi ottici, ma per le altre componenti non c'è nessuno standard, almeno nessuno confermato.
mi ha confuso le idee un mio amico, che diceva che i display erano tutti uguali, in effetti è come dite voi, se fosse uno standard comune non farebbero 3000 modelli, bhè ha detto una baggianata allora.....
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 19:53   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
I produttori dei pannelli lcd quelli sono, che poi esistano centomila modelli diversi di lcd con più o meno le stesse caratteristiche è un altro conto.
Il tuo amico è semplicemente incappato in un caso fortuito...oppure senza volerlo ha beccato qualche product code compatibile con quello originale del notebook.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 20:09   #11
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
I produttori dei pannelli lcd quelli sono, che poi esistano centomila modelli diversi di lcd con più o meno le stesse caratteristiche è un altro conto.
Il tuo amico è semplicemente incappato in un caso fortuito...oppure senza volerlo ha beccato qualche product code compatibile con quello originale del notebook.
infatti, grazie....
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v