|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 30
|
Quale distribuzione assomiglia a ibm aix?
Buongiorno
ho capito che aix ha la korn shell e che si può cambiare shell nelle varie distribuzioni. E' vero? Quale distribuzione ha la shell più simile a aix? Freebsd? per piacere rispondetemi e grazie mille. Buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
la shell korn (ksh) c'e' anche su linux
ma la struttura del sistema e' diversa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Come già scritto dal buon sacarde ksh dovrebbe essere disponibile in tutte le distribuzioni: dal 2000 è open source.
Uno strumento specifico che ho visto utilizzare è SMIT, interfaccia di amministrazione unificata che non mi risulta abbia cloni liberi. Da quel che ho visto sembra uno strumento comodo e ben fatto, con cui è possibile fare tutte le impostazioni principali del sistema ed installare software. Purtroppo ci si può giocherellare solo se si ha a disposizione un macchinone IBM (o se si prende un accesso ad una macchina attraverso Virtual Loaner Program). Da quel che ho visto il file system mi è sembrato aderente all'albero unix standard e vari file di configurazione in /etc erano nei posti standard, quindi se si ha un po' di familiarità con la shell non ci si sente completamente spaesati. Nel sistema con cui ho avuto a che fare per poco tempo, a fianco di un amministratore, era installata anche Bash e la prima cosa che ho fatto è stato un bel bash, da vero codardo! ![]()
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.