Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2011, 23:21   #1
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
cavo messa a terra alimentatore, dove lo metto?

ciao a tutti stavo montando un alimentatore tagan e vedevo che cera un cavetto messa a terra che il manuale dice di collegare ad una delle viti della scheda madre ( quelle che poi l'attaccano al case)
e' corretto?

o va' messo altrove .

grazie per le rispete
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 07:42   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Ti pare che nel manuale di qualcosa scrivono delle scioccheze ??

Lo puoi collegare a una qualsiasi vite che sia avvitata sul telaio del case, non necessariamente a quelle della mb.

Se non lo colleghi, non succede nulla.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 09:05   #3
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ti pare che nel manuale di qualcosa scrivono delle scioccheze ??

Lo puoi collegare a una qualsiasi vite che sia avvitata sul telaio del case, non necessariamente a quelle della mb.

Se non lo colleghi, non succede nulla.
Beh posso avere dei dubbi se scarica la terra sulla scheda madre? Specialmente perche' se sulla vita dell mb , metti anche il rondellino isolante
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 09:32   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Forse 15 anni fa, il rondellino non si usa da un pezzo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 11:24   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da pellizza Guarda i messaggi
Beh posso avere dei dubbi se scarica la terra sulla scheda madre? Specialmente perche' se sulla vita dell mb , metti anche il rondellino isolante
La vite sulla mb è collegata a massa, essendo la femmina filettata su cui si avvita, in metallo, e fissata al case.
Se metti la rondellina isolante la vite resta a massa ugualmente.

In ogni modo la terra gira già nel case in tutti i componenti in metallo, e in tutti i fili neri di massa, per cui come ti dicevo, il filo puoi anche non metterlo.

E in ogni modo, scusa se insisto, chi ha scritto le istruzioni del tagan probabilmente ne sà di più di 4 hobbisti su un forum, me compreso....!
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 13:57   #6
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Per quello che so io, una massa in più non fa mai male, ti consiglio di mettere quella massa/messa a terra dove dice il manuale per sfruttare questa features.
Poi in genere gli alimentatori collegano già al suo interno la massa con la messa a terra, ma magari questo è diverso e vuole il collegamento esterno.
Se dice di collegarlo collegalo.
Inoltre messa a terra e massa sono due cose diverse. A volte coincidono, a volte invece hanno potenziale diverso. Altre volte sono semplicemente disaccoppiate.

Il rondellino "isolante" che si usava un tempo da quello che so non isolava nulla. Serviva solo a non rovinare il PCB con la pressione e rotazione della vite.
Infatti si metteva solo tra la vite e il PCB, e non anche tra il PCB e il distanziatore, dove rondellino o no lì c'è comunque contatto elettrico.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 25-04-2011 alle 13:59.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 19:42   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Inoltre messa a terra e massa sono due cose diverse. A volte coincidono, a volte invece hanno potenziale diverso. Altre volte sono semplicemente disaccoppiate.
In un ali atx coincidono.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v