|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
inchiostri per ricarica
ho cominciato a ricaricare la mia epson 3800, ho notato che rispetto alle altre stampanti che ho che usano inchiostri originali il giallo e' piu' smorto.
ho provato tantissime regolazioni, ma il giammo e' piu slavato. ho anche provato a stampare delle foto 3d rosso cyano, con la 3800 ma niente i colori non corrispondono con quelli degli occhiali mentre con la lexmark e la hp con cartucce originali, tutto perfetto. ok la 3800 non e' una gran stampante, ma non e' che i colori che uso per ricaricare non sono di qualita'? ne esisistono di migliori e peggiori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
|
che inchiostri hai usato? dove hai acquistato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Gli inchiostri ultrachrome k3 sono fra i migliori inchiostri a base d'acqua attualmente presenti sul mercato. E' naturale che usando un mediocre compatibile, magari dye based, la resa sia peggiore.
Dovresti acquistare un compatibile specifico con composizione chimica equivalente, cioè un pigmento microincapsulato.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
io ho una 3800 e ho preso le cartucce trasparenti auto resettanti, ho altre 2 stampanti una hp 1220c e una lexmark s300.
usando la stessa carta fotografica ho stampato su tutte e 3 una tavolozza colori, hp e LX usano cartucce originali, e i colori sono identici e perfetti, la dx stampa slavato, i colori sono piu' chiari, meno carichi, ora dovendo fare delle stampe 3d rosso cyano, con HP e LX il risultato e' perfetto, con la DX no, perche' i colori non corrispondono agli occhiali e si perde l'effetto 3d. ho provato a pulire le cartucce, e diversi settaggi, ma niente. che sia colpa degli inchiostri che uso per ricaricare, o e' la stampante che e' di livello inferiore alle altre 2? purtroppo non ho cartucce originali per fare una prova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
l'inchiostro non ha marca l'ho preso a una fiera, il micro incapsulato mi hanno detto che tende a bloccare gli ugelli se si stampa poco.
quale marca mi consigliate? devo usarne uno specifico per la mia stampante o va poi bene su tutte e 3? esistono delle tabelle di taratura gia stampante da inserire nello scanner per effettuare una taratura di tutto il sistema stampa e scanner, senza dover usare dei costosi colorimetri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Ecco spiegato il motivo per cui il risultato non è buono
![]() Quote:
Naturalmente puoi anche prendere un dye universale che va bene in tutte le stampanti, ma se cerchi la qualità è sconsigliabile. Quote:
ps: cortesemente evita il crossposting. Ho spostato l'altro tuo post in questa discussione.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola Ultima modifica di nomeutente : 22-04-2011 alle 13:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
si scusa per il crossposting, non avevo visto questo post.
ok alora la stampante per forza di cose viene usata circa ogni 3-4 giorni, ad esempio questo stesso inchiostro lo avevo usato nel fax ma si bloccava l'ugello. quindi io lo uso solo nella epsson 3800 perche' la lexmark non si ricarica (li mortacci sua) che inchiostro dovrei usare? o meglio su internet dove lo prendo? va poi bene anche sulla HP che ha le cartucce con ugello? su internet ebay in particolare vedo che vendono lotti di cartucce per HP e per epsson a prezzi stracciati, non sono rigenerate ma compatibili, conviene? o usano inchiostri da schifo? e' che vorrei risparmiare pur ottenenedo la massima qualita' possibile, o almeno avvicinarmi il piu' possibile alla qualita' delle originali, che mi par di capire e' insuperabile, o meglio inottenibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
|
ti posto la mia esperienza magari ti può essere utile.
Ho una stampante Epson R200 con cartucce compatibili ricaricabili. Ho ottenuto più cvhe buoni risultati con l'inchiostro Refill specifico per questo modello stampando sempre su carta Epson. Solo provando a cambiare carta per esempio con kodak Ultra premium da 285 g le foto a parità di impostazioni risultano più scure. Pessimo risultato invece ottenuto con uno stock di crtucce di marca "X" prese in fiera......un disastro su qualsiasi carta, i colori completamente di versi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Per tutte le altre stampanti non va bene: solo con l'ugello piezoelettrico lo puoi usare. Quote:
Non posso indicarti lo shop perché il regolamento del forum non lo permette. Lascia comunque perdere le cineserie... non per pregiudizio ma perché sono in effetti fatti al risparmio. Però forse c'è una cosa da chiarire: hai una 3800 nel senso che hai una stylus pro 3800 (plotter) o una dx3800 (multifunzione)? Sono due macchine ben diverse ![]()
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
ho una dx3800 multifunzione
e una hp 1220c se in pm mi sai dare un link di negozio on line te ne sarei molto grato io ho gia provato 4 marche e mi sono giocato una risma di carta fotografica senza arrivare al bandolo della matassa grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
ciao a tutti.
vorrei trasformare una Epson Stylus Photo 950 (quella a 7 colori) con un sistema a stampa continua, si trovano offerte in internet ad esempio 50 euro il kit da installare e 6 flaconi con i colori da 100 ml (capienza dei serbatoi 80 ml). Qualcuno ha esperienza con questo tipo di inchiostri? Utilizzo principale stampe su carta fotografica di fotografie in formato A4 e qualche volta 15x20 cm, probabile utilizzo semi-intensivo. Grazie x gli eventuali suggerimenti.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.