Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2011, 19:27   #1
vyger
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
inchiostri per ricarica

ho cominciato a ricaricare la mia epson 3800, ho notato che rispetto alle altre stampanti che ho che usano inchiostri originali il giallo e' piu' smorto.

ho provato tantissime regolazioni, ma il giammo e' piu slavato.

ho anche provato a stampare delle foto 3d rosso cyano, con la 3800 ma niente i colori non corrispondono con quelli degli occhiali mentre con la lexmark e la hp con cartucce originali, tutto perfetto.

ok la 3800 non e' una gran stampante, ma non e' che i colori che uso per ricaricare non sono di qualita'?

ne esisistono di migliori e peggiori?
vyger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 04:29   #2
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
che inchiostri hai usato? dove hai acquistato?
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 07:47   #3
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Gli inchiostri ultrachrome k3 sono fra i migliori inchiostri a base d'acqua attualmente presenti sul mercato. E' naturale che usando un mediocre compatibile, magari dye based, la resa sia peggiore.
Dovresti acquistare un compatibile specifico con composizione chimica equivalente, cioè un pigmento microincapsulato.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 08:42   #4
vyger
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
io ho una 3800 e ho preso le cartucce trasparenti auto resettanti, ho altre 2 stampanti una hp 1220c e una lexmark s300.

usando la stessa carta fotografica ho stampato su tutte e 3 una tavolozza colori, hp e LX usano cartucce originali, e i colori sono identici e perfetti, la dx stampa slavato, i colori sono piu' chiari, meno carichi, ora dovendo fare delle stampe 3d rosso cyano, con HP e LX il risultato e' perfetto, con la DX no, perche' i colori non corrispondono agli occhiali e si perde l'effetto 3d.

ho provato a pulire le cartucce, e diversi settaggi, ma niente.

che sia colpa degli inchiostri che uso per ricaricare, o e' la stampante che e' di livello inferiore alle altre 2?

purtroppo non ho cartucce originali per fare una prova.
vyger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 09:01   #5
vyger
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
l'inchiostro non ha marca l'ho preso a una fiera, il micro incapsulato mi hanno detto che tende a bloccare gli ugelli se si stampa poco.

quale marca mi consigliate?
devo usarne uno specifico per la mia stampante o va poi bene su tutte e 3?
esistono delle tabelle di taratura gia stampante da inserire nello scanner per effettuare una taratura di tutto il sistema stampa e scanner, senza dover usare dei costosi colorimetri?
vyger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 13:13   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da vyger Guarda i messaggi
l'inchiostro non ha marca l'ho preso a una fiera
Ecco spiegato il motivo per cui il risultato non è buono

Quote:
Originariamente inviato da vyger Guarda i messaggi
il micro incapsulato mi hanno detto che tende a bloccare gli ugelli se si stampa poco.
Ti hanno detto bene: gli inchiostri a particelle solide tendono a impastarsi se usi la stampante solo sporadicamente. Se rientri in questo caso, potresti provare a cercare un buon dye non generico ma specifico.
Naturalmente puoi anche prendere un dye universale che va bene in tutte le stampanti, ma se cerchi la qualità è sconsigliabile.

Quote:
Originariamente inviato da vyger Guarda i messaggi
esistono delle tabelle di taratura gia stampante da inserire nello scanner per effettuare una taratura di tutto il sistema stampa e scanner, senza dover usare dei costosi colorimetri?
Che io sappia no, anche perché se ci fosse un problema da qualche parte non potresti sapere quale periferica lo genera. Di solito lo scanner lo si lascia stare: è la corrispondenza fra monitor e stampante ad essere rilevante. Ma se cerchi la precisione assoluta allora lascia stare gli inchiostri compatibili perché per quanto buoni sono sempre diversi dagli originali. Il massimo risultato lo ottieni con inchiostri originali, carta a marchio, monitor regolato a regola d'arte e corretto profilo icc. Bisogna comunque trafficare molto.


ps: cortesemente evita il crossposting. Ho spostato l'altro tuo post in questa discussione.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola

Ultima modifica di nomeutente : 22-04-2011 alle 13:26.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 13:40   #7
vyger
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
si scusa per il crossposting, non avevo visto questo post.

ok alora la stampante per forza di cose viene usata circa ogni 3-4 giorni, ad esempio questo stesso inchiostro lo avevo usato nel fax ma si bloccava l'ugello.

quindi io lo uso solo nella epsson 3800 perche' la lexmark non si ricarica (li mortacci sua)

che inchiostro dovrei usare? o meglio su internet dove lo prendo?

va poi bene anche sulla HP che ha le cartucce con ugello?

su internet ebay in particolare vedo che vendono lotti di cartucce per HP e per epsson a prezzi stracciati, non sono rigenerate ma compatibili, conviene? o usano inchiostri da schifo? e' che vorrei risparmiare pur ottenenedo la massima qualita' possibile, o almeno avvicinarmi il piu' possibile alla qualita' delle originali, che mi par di capire e' insuperabile, o meglio inottenibile.
vyger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 14:04   #8
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
ti posto la mia esperienza magari ti può essere utile.

Ho una stampante Epson R200 con cartucce compatibili ricaricabili. Ho ottenuto più cvhe buoni risultati con l'inchiostro Refill specifico per questo modello stampando sempre su carta Epson.
Solo provando a cambiare carta per esempio con kodak Ultra premium da 285 g le foto a parità di impostazioni risultano più scure.

Pessimo risultato invece ottenuto con uno stock di crtucce di marca "X" prese in fiera......un disastro su qualsiasi carta, i colori completamente di versi.
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 14:15   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da vyger Guarda i messaggi
ok alora la stampante per forza di cose viene usata circa ogni 3-4 giorni
Allora non c'è problema: usa pure l'inchiostro a pigmento.

Per tutte le altre stampanti non va bene: solo con l'ugello piezoelettrico lo puoi usare.

Quote:
Originariamente inviato da vyger Guarda i messaggi
su internet ebay in particolare vedo che vendono lotti di cartucce per HP e per epsson a prezzi stracciati, non sono rigenerate ma compatibili, conviene? o usano inchiostri da schifo? e' che vorrei risparmiare pur ottenenedo la massima qualita' possibile, o almeno avvicinarmi il piu' possibile alla qualita' delle originali, che mi par di capire e' insuperabile, o meglio inottenibile.
Lascia perdere del tutto le offerte di cartucce in lotti e usa inchiostro sfuso in flaconi da un litro: il risparmio è assicurato.
Non posso indicarti lo shop perché il regolamento del forum non lo permette. Lascia comunque perdere le cineserie... non per pregiudizio ma perché sono in effetti fatti al risparmio.

Però forse c'è una cosa da chiarire: hai una 3800 nel senso che hai una stylus pro 3800 (plotter) o una dx3800 (multifunzione)? Sono due macchine ben diverse La seconda non usa gli ultrachrome ma i durabrite ultra. Sono sempre pigmentati ma di qualità inferiore.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 15:19   #10
vyger
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
ho una dx3800 multifunzione

e una hp 1220c

se in pm mi sai dare un link di negozio on line te ne sarei molto grato io ho gia provato 4 marche e mi sono giocato una risma di carta fotografica senza arrivare al bandolo della matassa

grazie
vyger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:16   #11
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao a tutti.
vorrei trasformare una Epson Stylus Photo 950 (quella a 7 colori) con un sistema a stampa continua, si trovano offerte in internet ad esempio 50 euro il kit da installare e 6 flaconi con i colori da 100 ml (capienza dei serbatoi 80 ml).

Qualcuno ha esperienza con questo tipo di inchiostri? Utilizzo principale stampe su carta fotografica di fotografie in formato A4 e qualche volta 15x20 cm, probabile utilizzo semi-intensivo.

Grazie x gli eventuali suggerimenti.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 14:40   #12
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
ciao a tutti.
vorrei trasformare una Epson Stylus Photo 950 (quella a 7 colori) con un sistema a stampa continua, si trovano offerte in internet ad esempio 50 euro il kit da installare e 6 flaconi con i colori da 100 ml (capienza dei serbatoi 80 ml).
.
interesante chissa che li fanno per tute le stampanti
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Gli inchiostri ultrachrome k3 sono fra i migliori inchiostri a base d'acqua attualmente presenti sul mercato. E' naturale che usando un mediocre compatibile, magari dye based, la resa sia peggiore.
Dovresti acquistare un compatibile specifico con composizione chimica equivalente, cioè un pigmento microincapsulato.
cioe
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v