|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Sciacca
Messaggi: 26
|
Navigare col lettore da salotto in un file mpeg2 unico
Cari amici, buona sera.
Ho recentemente archiviato i film contenuti in molti DVD allegati ad una nota rivista di informatica su un HD portatile. Per esigenze di tempo (ogni altro tentativo richiedeva ore) ho convertito ogni DVD video in un unico file MPG2, senza alcuna ricompressione e tutto in maniera estremamente rapida (pochi minuti a film). Tutto funziona magnificamente bene sia sul pc che sul lettore da salotto, cui si può collegare il mio HD esterno; solo che sul pc riesco in maniera molto agevole a navigare nel film, mentre, una volta in salotto, il film va necessariamente visto dall'inizio alla fine perché è inibita qualsiasi navigazione al suo interno. Mentre è facile con un qualsiasi programma di authoring per DVD creare i capitoli e poi masteizzare il tutto nuovamente su supporto ottico, come posso fare, senza trascorrere il resto della mia vita per elaborare quel paio di centinania di file, per inserire capitoli e/o indici nel file di partenza e poi salvarlo nuovamente in formato mpeg 2 ? Grazie e ciao a tutti. Mario.
__________________
Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Ciao.
Non posso verificare se i problema si presenta a causa dell'archiviazione su HD esterno ma in genere i file mpeg direttamente su supporto dvd sono navigabili con i tasti di scansione avanti/indietro. Puoi provare a ripassarli con PVA-Strumento (clicca su Make-PS per ottenere il nuovo file), oppure ricreare per ogni filmato un dvd video con i capitoli senza ricompressione con DVDAuthor Gui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Sciacca
Messaggi: 26
|
Quote:
Ho adottato questo sistema per fare spazio in casa, conservando i supporti ottici in cantina e tenendo a portata di mano tutti i relativi films con l'ingommbro max di un HD esterno da 2,5". Potevo copiare la cartella VIDEO_TS (assolutamente non protetta) sul supporto magnetico, ma il mio lettore BD non è in grado di leggerla (no problem invece se la stessa è all'interno di un DVD video); Potevo trasformare tutti i films in DiVX ma occorrrevano giorni (Il lettore BD, naviga con i tasti da te indicati nel film), Ho provato a convertire un film in MKV (compatibile con il lettore) ma mi sono occorse 12 ore (Ho solo un pc con cpu Pentium 4 da 3 GHz e RAM 3 GB) Help me, please. ![]() ![]() ![]() P.S.: Per caso PVA Strumento è in grado di aiutarmi? Devo provare e vedere che succede.
__________________
Mario Ultima modifica di aramari : 19-04-2011 alle 21:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Sciacca
Messaggi: 26
|
Quote:
Grazie ancora ![]()
__________________
Mario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Quote:
![]() Non essendo diviso in capitoli quello è comunque l'unico modo per poter navigare all'interno di un file mpeg, come avviene del resto per gli avi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
Avresti il vantaggio multiplo del file unico, della divisione in capitoli per il film principale e della conservazione di tutto il materiale addizionale del DVD (menù, extra, etc.). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Sciacca
Messaggi: 26
|
Grazie del suggerimento. Proverò ... anche se mi pare difficile.
__________________
Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.