|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1368
|
VirtualDub.. Align on Interleave al posto di Split accross interleave!!
Ragazzi..... su VirtualDub e/o VirtualDubMod... sapete dirmi come ottenere file xvid con audio in mp3 utilizzando l'Aligned on interleave al posto dello Splitt across interleave ??
Ho provato cercando in giro per internet ma non ho trovato soluzioni mentre da quello che ho capito lo "Split accross interleave" non è molto digerito dai lettori stand alone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1368
|
Capisco... in pratica io ho questo spezzone da una ripresa da una videocamera con HD sony questo piccolo spezzone in mpeg:
Codice:
General Complete name : C:\Users\Diabolik\Desktop\Prova.mpeg Format : MPEG-PS File size : 25.9 MiB Duration : 35s 40ms Overall bit rate : 6 202 Kbps Video ID : 224 (0xE0) Format : MPEG Video Format version : Version 2 Format profile : Main@Main Format settings, BVOP : Yes Format settings, Matrix : Default Format settings, GOP : M=3, N=12 Duration : 34s 880ms Bit rate mode : Variable Bit rate : 5 823 Kbps Nominal bit rate : 9 100 Kbps Width : 720 pixels Height : 576 pixels Display aspect ratio : 16:9 Frame rate : 25.000 fps Standard : PAL Color space : YUV Chroma subsampling : 4:2:0 Bit depth : 8 bits Scan type : Interlaced Scan order : Top Field First Compression mode : Lossy Bits/(Pixel*Frame) : 0.562 Stream size : 24.2 MiB (93%) Audio ID : 189 (0xBD)-128 (0x80) Format : AC-3 Format/Info : Audio Coding 3 Mode extension : CM (complete main) Muxing mode : DVD-Video Duration : 35s 40ms Bit rate mode : Constant Bit rate : 256 Kbps Channel(s) : 2 channels Channel positions : Front: L R Sampling rate : 48.0 KHz Bit depth : 16 bits Compression mode : Lossy Stream size : 1.07 MiB (4%) Menu Codice:
General Complete name : C:\Users\Diabolik\Desktop\M2U00439.MPG Format : MPEG-PS File size : 589 MiB Duration : 13mn 40s Overall bit rate : 6 020 Kbps Video ID : 224 (0xE0) Format : MPEG Video Format version : Version 2 Format profile : Main@Main Format settings, BVOP : Yes Format settings, Matrix : Default Format settings, GOP : M=3, N=12 Duration : 13mn 40s Bit rate mode : Variable Bit rate : 5 644 Kbps Nominal bit rate : 9 100 Kbps Width : 720 pixels Height : 576 pixels Display aspect ratio : 16:9 Frame rate : 25.000 fps Standard : PAL Color space : YUV Chroma subsampling : 4:2:0 Bit depth : 8 bits Scan type : Interlaced Scan order : Top Field First Compression mode : Lossy Bits/(Pixel*Frame) : 0.544 Stream size : 552 MiB (94%) Audio ID : 189 (0xBD)-128 (0x80) Format : AC-3 Format/Info : Audio Coding 3 Mode extension : CM (complete main) Muxing mode : DVD-Video Duration : 13mn 40s Bit rate mode : Constant Bit rate : 256 Kbps Channel(s) : 2 channels Channel positions : Front: L R Sampling rate : 48.0 KHz Bit depth : 16 bits Compression mode : Lossy Delay relative to video : -80ms Stream size : 25.0 MiB (4%) Sono tutti programmi ottimi e ti permettono di ottenere alla fine un'xvid di qualità ottima però ovviamente poter settare a mano i vari paramentri del codec xvid visto anche che un pò ne capisco credo sia sicuramente migliore. L'unica cosa che ho notato appunto in diversi file che mi sono convertito da solo è questo valore Aligment che è nei miei .avi è settato diversamente appunto è settato in "Aligment on Interleave" mentre nei miei ottengo sempre "Split accross interleave". Solo ultimamente sono venuto a sapere che tale settaggio su alcuni lettore stand alone crea fastidi e problemi di incompatibilità... a questo punto vorrei capire come ottenere tale opzione in future codifiche ![]() Questo è quello che sono riuscito ad ottenere io fino ad adesso: Codice:
General Complete name : C:\Users\Diabolik\Desktop\Prova2.avi Format : AVI Format/Info : Audio Video Interleave File size : 5.91 MiB Duration : 34s 880ms Overall bit rate : 1 422 Kbps Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2542/release) Writing library : VirtualDubMod build 2542/release Video ID : 0 Format : MPEG-4 Visual Format profile : Advanced Simple@L5 Format settings, BVOP : 2 Format settings, QPel : No Format settings, GMC : No warppoints Format settings, Matrix : Default (H.263) Codec ID : XVID Codec ID/Hint : XviD Duration : 34s 880ms Bit rate : 1 282 Kbps Width : 624 pixels Height : 352 pixels Display aspect ratio : 16:9 Frame rate : 25.000 fps Color space : YUV Chroma subsampling : 4:2:0 Bit depth : 8 bits Scan type : Progressive Compression mode : Lossy Bits/(Pixel*Frame) : 0.233 Stream size : 5.33 MiB (90%) Writing library : XviD 58 Audio ID : 1 Format : MPEG Audio Format version : Version 1 Format profile : Layer 3 Mode : Joint stereo Mode extension : MS Stereo Codec ID : 55 Codec ID/Hint : MP3 Duration : 34s 824ms Bit rate mode : Constant Bit rate : 128 Kbps Channel(s) : 2 channels Sampling rate : 48.0 KHz Compression mode : Lossy Stream size : 544 KiB (9%) Alignment : Split accross interleaves Interleave, duration : 41 ms (1.01 video frame) Interleave, preload duration : 500 ms Codice:
General Complete name : xxxxNOMETOLTOxxxx.avi Format : AVI Format/Info : Audio Video Interleave File size : 700 MiB Duration : 1h 33mn Overall bit rate : 1 049 Kbps Writing application : Nandub v1.0rc2 Writing library : Nandub build 1853/release Video ID : 0 Format : MPEG-4 Visual Format profile : Advanced Simple@L5 Format settings, BVOP : 2 Format settings, QPel : No Format settings, GMC : No warppoints Format settings, Matrix : Default (MPEG) Codec ID : XVID Codec ID/Hint : XviD Duration : 1h 33mn Bit rate : 914 Kbps Width : 656 pixels Height : 272 pixels Display aspect ratio : 2.40:1 Frame rate : 23.976 fps Color space : YUV Chroma subsampling : 4:2:0 Bit depth : 8 bits Scan type : Progressive Compression mode : Lossy Bits/(Pixel*Frame) : 0.214 Stream size : 610 MiB (87%) Writing library : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04) Audio ID : 1 Format : MPEG Audio Format version : Version 1 Format profile : Layer 3 Mode : Joint stereo Mode extension : MS Stereo Codec ID : 55 Codec ID/Hint : MP3 Duration : 1h 33mn Bit rate mode : Variable Bit rate : 128 Kbps Channel(s) : 2 channels Sampling rate : 44.1 KHz Compression mode : Lossy Stream size : 81.6 MiB (12%) Alignment : Aligned on interleaves Interleave, duration : 26 ms (0.63 video frame) Interleave, preload duration : 532 ms Writing library : LAME3.90. Encoding settings : -m j -V 4 -q 2 -lowpass 17.6 --abr 128 Codice:
General Complete name : abc.avi Format : AVI Format/Info : Audio Video Interleave File size : 685 MiB Duration : 1h 33mn Overall bit rate : 1 022 Kbps Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release) Writing library : VirtualDubMod build 2540/release Video ID : 0 Format : MPEG-4 Visual Format profile : Advanced Simple@L5 Format settings, BVOP : 2 Format settings, QPel : No Format settings, GMC : No warppoints Format settings, Matrix : Default (H.263) Codec ID : XVID Codec ID/Hint : XviD Duration : 1h 33mn Bit rate : 904 Kbps Width : 624 pixels Height : 336 pixels Display aspect ratio : 1.857 Frame rate : 23.976 fps Color space : YUV Chroma subsampling : 4:2:0 Bit depth : 8 bits Scan type : Progressive Compression mode : Lossy Bits/(Pixel*Frame) : 0.180 Stream size : 606 MiB (88%) Writing library : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04) Audio ID : 1 Format : MPEG Audio Format version : Version 1 Format profile : Layer 3 Mode : Joint stereo Mode extension : MS Stereo Codec ID : 55 Codec ID/Hint : MP3 Duration : 1h 33mn Bit rate mode : Variable Bit rate : 106 Kbps Nominal bit rate : 128 Kbps Channel(s) : 2 channels Sampling rate : 48.0 KHz Compression mode : Lossy Stream size : 70.9 MiB (10%) Alignment : Aligned on interleaves Interleave, duration : 24 ms (0.58 video frame) Interleave, preload duration : 174 ms Writing library : LAME3.99a Encoding settings : -m j -V 4 -q 3 -lowpass 17 --abr 128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
Se proprio proprio usa Avi mux gui come nel link che ti ho postato, occhio pero' che l' interleaving poi sballa. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1368
|
Mah.. AviDemux cerco sempre di usarlo come ultima scelta...... non permette tutti i settaggi che puoi fare nel codec xvid che ha VDM.. per lo meno la versione che ho io (la 2.5.4 se non sbaglio).
Cmq sia forse ho trovato come fare.. cioè dall'mpeg originale ho estratto la traccia, riconvertita in wav poi in mp3 col lame 3.99a. Poi col VDM ho convertito il video solamente........ alla fine al video convertito o rimuxato la traccia audio in mp3 sempre col VDM. Praticamente.... questo era quella che avevo ottenuto la prima volta: Codice:
General Complete name : J:\Prova.avi Format : AVI Format/Info : Audio Video Interleave File size : 132 MiB Duration : 13mn 40s Overall bit rate : 1 354 Kbps Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release) Writing library : VirtualDubMod build 2540/release Video ID : 0 Format : MPEG-4 Visual Format profile : Advanced Simple@L5 Format settings, BVOP : 2 Format settings, QPel : No Format settings, GMC : No warppoints Format settings, Matrix : Default (H.263) Codec ID : XVID Codec ID/Hint : XviD Duration : 13mn 40s Bit rate : 1 216 Kbps Width : 624 pixels Height : 352 pixels Display aspect ratio : 16:9 Frame rate : 25.000 fps Color space : YUV Chroma subsampling : 4:2:0 Bit depth : 8 bits Scan type : Progressive Compression mode : Lossy Bits/(Pixel*Frame) : 0.222 Stream size : 119 MiB (90%) Writing library : XviD 58 Audio ID : 1 Format : MPEG Audio Format version : Version 1 Format profile : Layer 3 Mode : Joint stereo Mode extension : MS Stereo Codec ID : 55 Codec ID/Hint : MP3 Duration : 13mn 40s Bit rate mode : Constant Bit rate : 128 Kbps Channel(s) : 2 channels Sampling rate : 48.0 KHz Compression mode : Lossy Stream size : 12.5 MiB (9%) Alignment : Split accross interleaves Interleave, duration : 40 ms (1.00 video frame) Interleave, preload duration : 500 ms Codice:
General Complete name : J:\Prova2.avi Format : AVI Format/Info : Audio Video Interleave File size : 132 MiB Duration : 13mn 40s Overall bit rate : 1 354 Kbps Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.3 | www.virtualdub-fr.org || (build 2550/release) Writing library : VirtualDubMod build 2550/release Video ID : 0 Format : MPEG-4 Visual Format profile : Advanced Simple@L5 Format settings, BVOP : 2 Format settings, QPel : No Format settings, GMC : No warppoints Format settings, Matrix : Default (H.263) Codec ID : XVID Codec ID/Hint : XviD Duration : 13mn 40s Bit rate : 1 216 Kbps Width : 624 pixels Height : 352 pixels Display aspect ratio : 16:9 Frame rate : 25.000 fps Color space : YUV Chroma subsampling : 4:2:0 Bit depth : 8 bits Scan type : Progressive Compression mode : Lossy Bits/(Pixel*Frame) : 0.222 Stream size : 119 MiB (90%) Writing library : XviD 58 Audio ID : 1 Format : MPEG Audio Format version : Version 1 Format profile : Layer 3 Codec ID : 55 Codec ID/Hint : MP3 Duration : 13mn 40s Bit rate mode : Constant Bit rate : 128 Kbps Channel(s) : 2 channels Sampling rate : 48.0 KHz Compression mode : Lossy Stream size : 12.5 MiB (9%) Alignment : Aligned on interleaves Interleave, duration : 40 ms (1.00 video frame) Interleave, preload duration : 504 ms In pratica nel prova.avi ho fatto convertire la traccia audio direttamente dal virtualdub.. mentre nella seconda appunto l'ho codificato esternamente in mp3 e poi rimuxato al video in direct stream copy. Da notare anche che nel prova2.avi ho usato una versione + recente del VDM ma cmq avevo già fatto prove con lo spezzato da 35 secondi e ottenevo risultati simili. Ritornando al problema con lo "Split accross interleave" devo dire che con alcuni file con traccia audio in mp3 e questo "split accross interleave" nel lettore multimediale che ho io a volte la traccia audio viene riprodotta come se fosse tutta tagliuzzata... si sentono tutti clip che sembrano di distorsione... e il lettore è un MEDIACOM MY SHOW HD un lettore multimediale sembra dimenticato dal mondo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
![]() Guarda bene che è settabile tutto anche in Avidemux, per singola o doppia passata. A proposito, ti diro' di piu', oltre che con AviMuxGui anche una ripassata con copia con Avidemux produce lo stesso risultato (aligned o interleaves) dunque dico io: perche' dovrei stare a codificare a parte l' audio quando lo stesso effetto lo posso avere con una ripassata veloce?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1368
|
Quote:
Allo stato attuale convertendo il mio file mpeg ho visto che se io faccio convertire la traccia audio al virtualdubmod (ovviamente poi settando anche la compressione per la parte video) l'avi me lo crea usando lo splitter mentre appunto se converto la traccia audio a mano poi la rimuxo al video dopo averlo convertito senza audio appunto usa l'aligned on interleaved. Cioè in pratica non ho capito ad esempio se magari sul VDM in fase di enconding c'è un'opzione per scegliere tra le 2 o se magari è un'opzione nascosta tra i parametre della codifica video (si perchè quando faccio il mux rimettendo la traccia audio al video convertito senza audio appunto usa il Direct Stream Copy mentre se lascio fare la conversione della traccia audio al virtual dub nel video uso il Full Processing e seleziono tutto per entrambe le passate). Cioè se sai sbrogliarmi un pò sta confusione che ho in testa mi fai un piacere ![]() E' già stato un casino capire come usare per bene il discorso della doppia passata cosi come quello per capire il discorso aspect ratio...... pultroppo sull'uso del virtualdub e/o virtualdubmod ho trovato solo guide specifiche e poco chiare e sopratutto guidate ad ottenere un file standard senza spiegare l'effettivo uso o delle opzioni che sono indicate da spuntare ![]() Io non sono uso che codifica parecchio... per lo meno di recente... un pò di tempo fà mi aveva preso e facevo dei DvdMux di 2 serie televise.. prendevo l'audio da Italia 1 (American dad) e lo rimuxavo ai dvd americani (usavo Sony Vegas dove caricavo la traccia video del dvdmux e la traccia audio che poi risincronizzavo al video aggiungendo le pause classiche dei dvd niente di trascendale e troppo complicavo.. poi magari strechavo un pò l'audio perchè i video dei dvdmux erano in 29fps mentre l'audio era rippato dal video a 25fps. Non facevo poi altro che dal vegas esportare la traccia audio poi rimuxarla al video col virtualdub e controllare poi il video finale) ![]() Poi di recente ho fatto qualcosa di simile invece rippando da Deejay TV (Code Monkeys dove invece convertivo direttamente dal rip allo xvid finale direttamente dal source mpeg del mio decoder sat)....... sai che non ho fatto mai caso se in quei file l'audio era messo su come aligned on interleaves o splitted accroos interleaves ?? Dovrei accendere l'hd esterno usb per dirtelo ![]() ![]() Ci do una vista nel frattempo ![]() Già per esempio se sai indicarmi la differenza tra l'aligned on inteleaves e lo splitted on interleaves mi daresti una gran mano: Se ho capito bene è possibile in qualche modo passare dall'aligned allo splitted (anche se non ho capito come) e ancora se ho capito bene passare dallo splitted all'aligned nel file finale poi potrei avere problemi di sync poi giusto ? *EDIT* Cmq c'è anche un'altra cosa che stavo notando... tutti i file xvid che ho ora nell'hd hanno la traccia video che indica ad esempio: Codice:
Interleave, preload duration : 152 ms Writing library : LAME3.99a Encoding settings : -m j -V 4 -q 3 -lowpass 17 --abr 128 Io come codec a livello di windows ho su installati i K-Lite Codec Mega Pack che aggiorno sempre all'ultima release...... dovrei avere i Lame installati.. però non sono sicuro ![]() Tralaltro tutti questi file appunto hanno traccia in mp3 in Aligned on interleaves... nessuno in splitted.. non ci credo che questi convertono, come sto facendo io, l'audio mp3 al di fuori del virtualdub..... in effetti è scomodo se uno converte spesso... Ultima modifica di DjDiabolik : 15-04-2011 alle 00:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Secondo me ti stai fasciando troppo la testa con cio' che ti dice sull' audio, oltretutto un preload di 153ms se è mp3 è sballato, che poi non si senta desincronizzato o no con un certo lettore è un altro paio di maniche.
Quote:
(click destro sul file con estensione .inf e scegli Install. Quote:
Non ho tempo di una guida completa a virtualdubmod, ma in rete qualcosa di completo c'è, sempre che non vuoi uscire da questo programma talvolta: QUI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1368
|
Non vorrei che questi codec siano già inclusi nel K-Lite Codec..... ma se ho capito tu mi stai dicendo la stessa cosa che infatti tutti questi xvid non è detto che siano convertiti totalmente dal VirtualDubMod anche se il Writing library lo riporta.
Ci può anche stare in effetti che col virtualdubmod fanno solo il mux della traccia video e audio ma che magari vengano poi usati software esterni per risincronizzare la traccia audio e quindi esportarla. Ho seguito un pò quella guida che mi hai postato tu del virtualdubmod..... molte voci da me sono diverse forse perchè è strutturata per una versione vecchia degli xvid stessi. Io ho cercato in linea di massima di adattare un pò quei settaggi del profilo "Advanced @L5" tipo settare la matrice ad mpeg mentre io ho lasciato sempre H.263 anche se cmq molti xvid che ho la usano.. credo che sia uguale. Ad esempio ho spuntato le varie opzioni.. tipo il Turbo e cambiato quel settaggi Wide Search..... non so se sia importante ma altre codifiche che ho fatto mi vengono fuori file avi ottimi e non so dire che importanza abbiano tutti questi settaggi fatti ora all'encoder. Sul discorso aligned or splitted non è detto niente... questo credo è un settaggio che il VDM si setta in automatico prendendo qualche dato dalla traccia audio.. senno non si spiega. Insomma non è poi cosi facile settare il tutto a mano.. ecco perchè esistono avidemux o l'altro che hai citato tu..... ah.. avidemux l'ho provato e mi lascia il packed bitstream.. perchè ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Mi sa che stiamo allargando il discorso oltre il problema iniziale :-))
Quote:
Quote:
Quote:
Per la conversione in xvid con Avidemux, io di default la voce" flusso di bit compresso" l' ho disattivata, quella voce, in avidemux in italiano, e nella configurazione dell 'xvid-->fotogramma-->flusso di bit compresso. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1368
|
Ci può stare che sto dilargandomi....... vorrei capire meglio come fare in futuro compressioni migliori.
E' vero anche che le compressione che ho fatto io anche se aventi l'audio in "Split Accross Interleave" sul mio lettore Stand Alone vanno perfettamente. Però quindi ritorniamo in tema... ho letto che in Aligned è migliore e garantisce migliore compatibilità con i lettori stand alone e volevo solo capire come fare la scelta tra i due metodi. Ottima dritta su AviDemux per togliere direttamente il Packed Bitstream ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.