Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2011, 13:04   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Ricaricare scooter elettrico in condominio

Ricaricare uno scooter elettrico in un condominio italiano è un'impresa impossibile: le colonnine di ricarica esistono (poche) solo a Milano, Firenze e Roma, e vivendo in condominio molto probabilmente non si puo' ricaricare il motorino in garage.
Senonche' qualcuno ha inventato... l'uovo di colombo! O meglio, magari già prima qualcuno ci aveva pensato, ma visto il peso delle batterie al cadmio o al piombo, non era fattibile.
Ora, con le batterie al LiFePo4, ad alta densità di carica (anche più delle LiIon), è stato possibile costruire almeno 3 scooter dotati di batterie estraibili, ricaricabili in soggiorno! Ognuna pesa 5 chili in un modello ( Aspes.com ), 10 negli altri due ( ZemSRL.it ), contro le 90 per esempio dell'Emax...

Chissà che tra 5 o 10 anni non esistano batterie da autotrazione grosse quanto un "torcione"!

La benzina ha circa 47 MJ/kg e 35 MJ/L . (13 kWh/kg e 9,7 kWh/L)
Le batterie LiIon circa 0,5 e 1. (0,14 kWh/Kg e 0,28 kWh/L)
http://it.wikipedia.org/wiki/Densit%C3%A0_energetica

Quelle al LiFePo4 0,105 kWh/Kg e 0,22 kWh/L

Conversione kWh/Joule:
http://www.convertunits.com/from/kWh/to/joules
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 21-03-2011 alle 14:00.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:16   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
scusa e perchè non sarebbe possibile ricaricare lo scooter in garage?

siamo seri
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:18   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
scusa e perchè non sarebbe possibile ricaricare lo scooter in garage?

siamo seri
quello che mi chiedevo pure io...
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:27   #4
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
scusa e perchè non sarebbe possibile ricaricare lo scooter in garage?
Se ce l'hai.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:38   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ora, con le batterie al LiFePo4, ad alta densità di carica (anche più delle LiIon), è stato possibile costruire almeno 3 scooter dotati di batterie estraibili, ricaricabili in soggiorno! Ognuna pesa 5 chili in un modello ( Aspes.com ), 10 negli altri due ( ZemSRL.it ), contro le 90 per esempio dell'Emax...
le lifepo4 hanno una densità INFERIORE rispetto alle LiMnxNiyCozO2 (quelle dei notebook) che a loro volta hanno una densità inferiore rispetto alle LiCoO2 (quelle dei cellulari)

il vantaggio però è che sono molto più robuste e sopportano picchi elevati in carica e scarica

detto ciò, in 5KG ci metti 600Wh... l'equivalente di un bicchiere di benzina

anche contando l'efficienza tripla del motore elettrico rispetto al termico, non so quanta strada ci fai
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:45   #6
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
e vivendo in condominio molto probabilmente non si puo' ricaricare il motorino in garage
Molte se non la maggior parte delle palazzine condominiali o non hanno proprio posti auto/moto, o hanno un ampio locale con tutti i posti auto, sono poche le palazzine con un box chiuso ad appartamento in cui sarebbe possibile ricaricarsi lo scooter. Immagino si riferisse a quello...

Comunque le batterie LiFePo4 sono anche usate in alcune auto ibride ed elettriche, non la prius e non la tesla. Rispetto alle LiIon durano molti più cicli, possono essere ricaricate più in fretta e sono intrinsecamente sicure come composizione chimica. La tensione nominale per cella è leggermente inferiore delle LiIon e come capacità per ingombro o per Kg sono ancora leggermente inferiori alle LiIon.

http://en.wikipedia.org/wiki/Lithium...sphate_battery

http://en.wikipedia.org/wiki/Lithium-ion_battery
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:49   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
scusa e perchè non sarebbe possibile ricaricare lo scooter in garage?

siamo seri
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Se ce l'hai.
Siamo serissimi.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:53   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le lifepo4 hanno una densità INFERIORE rispetto alle LiMnxNiyCozO2 (quelle dei notebook) che a loro volta hanno una densità inferiore rispetto alle LiCoO2 (quelle dei cellulari)

il vantaggio però è che sono molto più robuste e sopportano picchi elevati in carica e scarica
Eh, il problema dell'autotrazione è infatti l'alta corrente di scarica! Già su un motorino, con 60V ti servono fino a 20-30A per un motore da 1,5 kW; le auto hanno anche 50 kW....
Quote:
detto ciò, in 5KG ci metti 600Wh... l'equivalente di un bicchiere di benzina
Come sarebbe?
Cmq, come dicevo, con 10 kg di batteria (5 kWh) uno scooter ci fa 45 km.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:58   #9
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
scusa e perchè non sarebbe possibile ricaricare lo scooter in garage?

siamo seri
C'era una legge italiana che è stata abrogata qualche mese fa. In pratica per avere la corrente in garage dovevi fare un altro allaccio all'ENEL con tutti i costi del caso, ossia era vietato portare una linea dalla propria casa al garage... Per fortuna è stata abrogata... Resta il problema di portare la corrente dal proprio contatore qualora il garage fosse lontano dalla propria casa... Immagino che molti garage siano alimentati con la corrente condominiale giusto per l'illuminazione e non sia previsto o sia vietato l'uso di apparecchi ad alto assorbimento, magari anche l'impianto fatto con fili da pochi mm^2... Immagina se tutti i garage stessero su un unico contatore condominiale, prevedendo quei 100W per ognuna delle luci... Che succede se tutti si comprano lo scooter o peggio l'auto elettrica?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:00   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Ho aggiunto nel primo posto i valori convertiti tutti alla stessa unità di misura... ma mi sembra che le LiIon siano migliori! Forse allora le LiFePo4 sono migliori solo dal punto di vista dei cicli?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:02   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
C'era una legge italiana che è stata abrogata qualche mese fa. In pratica per avere la corrente in garage dovevi fare un altro allaccio all'ENEL con tutti i costi del caso, ossia era vietato portare una linea dalla propria casa al garage... Per fortuna è stata abrogata... Resta il problema di portare la corrente dal proprio contatore qualora il garage fosse lontano dalla propria casa... Immagino che molti garage siano alimentati con la corrente condominiale giusto per l'illuminazione e non sia previsto o sia vietato l'uso di apparecchi ad alto assorbimento, magari anche l'impianto fatto con fili da pochi mm^2... Immagina se tutti i garage stessero su un unico contatore condominiale, prevedendo quei 100W per ognuna delle luci... Che succede se tutti si comprano lo scooter o peggio l'auto elettrica?
sarà strano ma tutte le mie case hanno in garage la fornitura elettrica direttamente dal contatore e ce ne girano di kw (solamente il compressore consuma un kilowatt e mezzo)

hai informazioni su tale legge giusto per curiosità e via pm che siamo ot?

grazie
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:03   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Tabella interesante su capacità delle batterie:
http://www.massmind.org/techref/power/batterys.htm
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:12   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Cmq, come dicevo, con 10 kg di batteria (5 kWh) uno scooter ci fa 45 km.
ma come fai a mettere 500 Wh in un KG di batterie? non esistono tali batterie...

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
C'era una legge italiana che è stata abrogata qualche mese fa. In pratica per avere la corrente in garage dovevi fare un altro allaccio all'ENEL con tutti i costi del caso, ossia era vietato portare una linea dalla propria casa al garage... Per fortuna è stata abrogata... Resta il problema di portare la corrente dal proprio contatore qualora il garage fosse lontano dalla propria casa... Immagino che molti garage siano alimentati con la corrente condominiale giusto per l'illuminazione e non sia previsto o sia vietato l'uso di apparecchi ad alto assorbimento, magari anche l'impianto fatto con fili da pochi mm^2... Immagina se tutti i garage stessero su un unico contatore condominiale, prevedendo quei 100W per ognuna delle luci... Che succede se tutti si comprano lo scooter o peggio l'auto elettrica?
urca... da me ci sono le prese di corrente in garage, dal contatore partono due linee con il proprio salvavita, in pratica se mando in corto il garage in casa mi rimane la corrente, dovrebbe essere tutto in regola però.... impianto fatto 2 anni fa circa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:23   #14
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Queste batterie LiFePo sono molto utilizzate anche in modellismo, insieme alle LiPo (molto più diffuse) sempre in ambito modellistico.

Sul forum di Baronerosso.it trovate un sacco di informazioni utili.

Ciao!
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:41   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I condomini vecchio stile hanno una linea unica per il garage per cui la soluzione più equa sarebbe procurarsi un contatore a cui collegare la presa (da chiudere a chiave) usata unicamente per lo scooter.
Se tutti cominciano a comprarsi scooter e auto elettriche c'è poco da fare. Occorre adeguare l'impianto alle nuove esigenze.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:26   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma come fai a mettere 500 Wh in un KG di batterie? non esistono tali batterie...
Aspe', mi ricordavo male io, servono 6 kWh per 100 km, quindi "circa" DUE batterie. Almeno cosi' dicono sul sito...
In effetti, rileggendo i dati che ho messo nel primo post, sembra un po' strano..
LiFePo4 0,105 kWh/Kg e 0,22 kWh/L
Cioè in 10 Kg ci sta UN kWh, non 6...

Comunque sta di fatto che io ho provato fisicamente lo scooter, e ho fatto 45 km con una batteria con dati di targa 60V/25Ah, che poi ho ricaricato in 6 ore con un caricabatterie da 62V/2A.

Quindi... Quanta energia ho consumato?

Quote:
urca... da me ci sono le prese di corrente in garage, dal contatore partono due linee con il proprio salvavita, in pratica se mando in corto il garage in casa mi rimane la corrente, dovrebbe essere tutto in regola però.... impianto fatto 2 anni fa circa
Eh, beato te che hai il garage...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 21-03-2011 alle 15:33.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:13   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Quindi... Quanta energia ho consumato?
Non mi tornano i conti.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 20:03   #18
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non mi tornano i conti.
Nemmeno a me, per questo chiedo.

Mi dicono che forse le batterie non vanno ricaricate per intero.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 20:12   #19
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Aspe', mi ricordavo male io, servono 6 kWh per 100 km, quindi "circa" DUE batterie. Almeno cosi' dicono sul sito...
In effetti, rileggendo i dati che ho messo nel primo post, sembra un po' strano..
LiFePo4 0,105 kWh/Kg e 0,22 kWh/L
Cioè in 10 Kg ci sta UN kWh, non 6...

Comunque sta di fatto che io ho provato fisicamente lo scooter, e ho fatto 45 km con una batteria con dati di targa 60V/25Ah, che poi ho ricaricato in 6 ore con un caricabatterie da 62V/2A.

Quindi... Quanta energia ho consumato?
Stando a quanto hai detto se con 6kwh fai 100km allora sarebbero 16,6 km a kwh . Questo significa 2,7 kwh per percorrere 45km. Se 10kg di batterie contengono un kwh allora per 2,7 kwh ci vorranno 27 kg di batteria ... c'è qualcosa che non va
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 20:30   #20
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Stando a quanto hai detto se con 6kwh fai 100km allora sarebbero 16,6 km a kwh . Questo significa 2,7 kwh per percorrere 45km. Se 10kg di batterie contengono un kwh allora per 2,7 kwh ci vorranno 27 kg di batteria ... c'è qualcosa che non va
Allora facciamo il contrario: partiamo dai dati sperimentali e otteniamo gli altri.
Con 6 ore di ricarica a 62V/2A ho fatto 45 Km. Quindi quanti kWh servono per fare 100 km?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v