Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2011, 00:53   #1
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
7D vs. 5D mk I

Secondo voi avrebbe senso passare dal primo corpo al secondo considerando il fatto che non sfrutto appieno il primo per ciò per cui è nato (sport, caccia fotografica, ecc).

Cosa si guadagnerebbe/perderebbe da un'eventuale passaggio??

Consideriamo solo i corpi, tralasciando per un attimo il discorso lenti

A voi la parola!!
__________________
FlickR
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 08:34   #2
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
verso la MK1 ci guadagni solo il passaggio da DX a FF con relativo cambio di focali negli obiettivi.
Il rumore agli alti iso è simile ( forse un pò più puliti quelli della MK1 fino a 400iso ) , i mpixel sono diminuiti, l'autofocus è inferiore, niente video, tropicalizzazione corpo un pelo inferiore..

se devi fare un cambio fallo verso la MK2 che compensa in fatto di risoluzione la differenza con la 7D
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 08:45   #3
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
secondo me non vale la pena fare il passaggio verso una mk1... è vero che restituisce dei file pulitissimi e che ancora oggi sono un punto di riferimento ma tecnicamente inizia a sentire il peso degli anni.
Discorso diverso se passi ad una 5D mk2... in questo caso fai subito il passaggio!!
a me è arrivata da 1 giorno la 7D e dalle prime prove mi pare un'ottima macchina ma ritengo notevolmente superiore la mia fida 5D2! quest'ultima non la cambierei mai (se non per una mk3 )
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 09:42   #4
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
grazie per le prime risposte!

il miglioramento da mk1 a mk2 consiste più che altro nell'aumento di risoluzione e nel trattamento del rumore ad Iso più elevati, giusto?

autofocus, metering, corpo (a parte la differenza a livello di lcd) sono gli stessi tra le due versioni o mi sfugge qualcosa?
__________________
FlickR
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 11:23   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
a me i corpi cosi old costosi non mi hanno mai dato fiducia
difficile trovare una 5d I messa bene ...tutti quelli che la vendono non fanno altro che dire che è perfetta
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 13:03   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da xanakinx Guarda i messaggi
grazie per le prime risposte!

il miglioramento da mk1 a mk2 consiste più che altro nell'aumento di risoluzione e nel trattamento del rumore ad Iso più elevati, giusto?

autofocus, metering, corpo (a parte la differenza a livello di lcd) sono gli stessi tra le due versioni o mi sfugge qualcosa?
Penso che questo link fughi ogni dubbio.

La 7d per quanto mi rigaurda è usabilissima a 3200iso, certo non è paragonabile ad una full freim come la 5d2 che arriva tranquilla a 6400 senza troppi sbattimenti.....
diciamo semplicemente sono pensate per 2 cose diverse, l'ideale sarebbe averle entrambe.

aggiugo che si cominciano a trovare la prima 5d2 usate attorno a 1500, quanso uscirà la 5dIII (e l'usato delle 5d2 scenderà sotto i 1400 - 1500) potrei farci un pensiero, ma devo vedere prima come vanno le cose
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 13:04   #7
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Penso che questo link fughi ogni dubbio.

La 7d per quanto mi rigaurda è usabilissima a 3200iso, certo non è paragonabile ad una full freim come la 5d2 che arriva tranquilla a 6400 senza troppi sbattimenti.....
diciamo semplicemente sono pensate per 2 cose diverse, l'ideale sarebbe averle entrambe.

aggiugo che si cominciano a trovare la prima 5d2 usate attorno a 1500, quanso uscirà la 5dIII (e l'usato delle 5d2 scenderà sotto i 1400 - 1500) potrei farci un pensiero, ma devo vedere prima come vanno le cose

non sei l'unico che ci pensa ...a quei prezzi e davvero super invitante ma per ora godiamoci la 7d e la 60d
hihihi
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 13:56   #8
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Penso che questo link fughi ogni dubbio.

La 7d per quanto mi rigaurda è usabilissima a 3200iso, certo non è paragonabile ad una full freim come la 5d2 che arriva tranquilla a 6400 senza troppi sbattimenti.....
diciamo semplicemente sono pensate per 2 cose diverse, l'ideale sarebbe averle entrambe.

aggiugo che si cominciano a trovare la prima 5d2 usate attorno a 1500, quanso uscirà la 5dIII (e l'usato delle 5d2 scenderà sotto i 1400 - 1500) potrei farci un pensiero, ma devo vedere prima come vanno le cose
grazie per il confronto, l'ho fatto ieri aprendo due pagine separate dal browser, non sapevo di questo accrocchio

sei a conoscenza di rumors relativi al rilascio della markIII ?

tu per quali motivi faresti il passaggio?
__________________
FlickR

Ultima modifica di xanakinx : 18-03-2011 alle 13:59.
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 14:47   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da xanakinx Guarda i messaggi
grazie per il confronto, l'ho fatto ieri aprendo due pagine separate dal browser, non sapevo di questo accrocchio

sei a conoscenza di rumors relativi al rilascio della markIII ?

tu per quali motivi faresti il passaggio?
i rumors dicono che entro la fine del 2011 uscirà una fantomatica canon 5dIII, per ora io aspetto con un certo scietticismo ma qualcosa dovrà uscire, vista anhe la d700 nikon che è favolosa.

beh non farei MAI un PASSAGGIO a ff, ma ""solo"" un integrazione in quanto per me è fondamentale avere una macchina con af veloce (7d), personalizzabile al massimo (7d), "già moltiplicata" (aps-c cioè 7d).

Per ora non sento l'esigenza del FF, magari più avanti forse si..... vediamo un po', anche perchè il budget foto del 2011 è quasi al termine

Semplificando al massimo: paesaggi, matrimoni, studio et simila = 5d2
tutto il resto (caccia e sport in particolare) 7d.

la 5d old mi attira, specie ora che costa "poco" (in media 800 euro) però però......
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 17:23   #10
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la 5d old mi attira, specie ora che costa "poco" (in media 800 euro) però però......
è proprio per questo motivo che avevo pensato a questa possibile soluzione
__________________
FlickR
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 17:31   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da xanakinx Guarda i messaggi
è proprio per questo motivo che avevo pensato a questa possibile soluzione
Il vantaggio della 5d2 è che ha le stesse batterie della 7d ed è molto simile (monitor, mirino [98%], tasti, gestione delle iso)
Il vantaggio della 5d1 è che costa la metà della 5d2 e potrebbe essere molto usata....
Per questo se devo puntare al full freim mi sa che punterò alla bestia d 2 e via. anche se il portafoglio piangerà così
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 18:56   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
In gruppo acquisto mesi fa hanno venduto 5D2 ivate a 1750€=1435€+IVA.
Usate si trovano a 1500€ in buone condizioni (e comunque leggendo sopra non è che sia un vero affare, è semplicemente un prezzo sensato se non altino)

Ora non trovo il senso di acquistare a 900€ o poco meno 5D1 che sentono il peso degli anni sotto ogni punto di vista (tecnico e di usura).
Tecnicamente ad alti ISO e qualità file non si guadagna così tanto rispetto alla 7D.
per l'usura saranno anche tutte perfette, ma mi devono dire come fanno ad avere una macchina con 20k scatti, 4 anni d'età e dire che è "come nuova" (e venderla come tale)...

Certo è vero che il FF rivaluta tutto il corredo in un'altra ottica (letteralmente! :P) però 6/700€ non di più (che alla fine è il prezzo di una 60D nuova, tolta l'IVA), allora i difettucci cominciano ad essere commisurati al costo.
All'attuale prezzo di mercato lo "sfizio" del Full Fraim, IMHO, può aspettare l'uscita della 5D3 e relativo abbassamento prezzi oppure i 500€ extra del corpo non-plus-ultra.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:38   #13
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
scusate la domanda ma quale beneficio pratico può portare il passaggio a FF per un amatore/utilizzatore da "strada" che porta la sua reflex in gita oppure va a caccia di eventi meteo/paesaggi ?
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 12:05   #14
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
scusate la domanda ma quale beneficio pratico può portare il passaggio a FF per un amatore/utilizzatore da "strada" che porta la sua reflex in gita oppure va a caccia di eventi meteo/paesaggi ?
La qualità di immagine superiore la apprezzano anche i neofiti e non solo i professionisti.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 12:56   #15
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
La qualità di immagine superiore la apprezzano anche i neofiti e non solo i professionisti.
sì ma quanto realmente superiore rispetto ad una 7d o una Nikon d7000 ?
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 19:56   #16
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
nel mio caso, oltre la qualità di immagine e i motivi elencati nel primo post, spinge anche la voglia di utilizzare ottiche fisse manuali che sono notoriamente più comode da gestire su full frame che non su aps-c..., cosi come spinge la voglia di non dover sottostare alla moltiplicazione del sensore 1.6x, anche se questo aspetto è secondario.

riguardo a questo ci sarebbe anche la possibilità di sostituire il vetrino di messa a fuoco e montarne uno ad immagine spezzata (un po' come funziona per le vecchie reflex analogiche), che ti facilità nella messa a fuoco manuale. La 7d ha un sistema elettronico, e ad oggi Canon non prevede la possibilità di effettuare questa sostituzione, a meno di non rivolgersi a soluzioni di terze parti che però pare abbassino non di poco la luminosità del mirino.
__________________
FlickR
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 07:33   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da xanakinx Guarda i messaggi
nel mio caso, oltre la qualità di immagine e i motivi elencati nel primo post, spinge anche la voglia di utilizzare ottiche fisse manuali che sono notoriamente più comode da gestire su full frame che non su aps-c..., cosi come spinge la voglia di non dover sottostare alla moltiplicazione del sensore 1.6x, anche se questo aspetto è secondario.

riguardo a questo ci sarebbe anche la possibilità di sostituire il vetrino di messa a fuoco e montarne uno ad immagine spezzata (un po' come funziona per le vecchie reflex analogiche), che ti facilità nella messa a fuoco manuale. La 7d ha un sistema elettronico, e ad oggi Canon non prevede la possibilità di effettuare questa sostituzione, a meno di non rivolgersi a soluzioni di terze parti che però pare abbassino non di poco la luminosità del mirino.
perchè fisse e manuali?
se l'af ti fa tanto schifo (why?) puoi disattivarlo......
focheggiare a mano un ottica f/1.4 non è facile.....

per il vetrino non saprei dirti, mi ero informato all'epoca della 30d/40d/50d e sembra sia una stupidaggine..... con la 7d non mi pongo nemmeno il problema, anche perchè il mirino è ampiamente personalizzabile:



questa è un immagine tuttaacceso di drpeview ma penso possa rendere l'idea cosa si può attivare e disattivare la dentro.....

questa è tratta dal manuale
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 08:38   #18
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
l'af non mi fa schifo, anzi... e sulla 7d è un portento ed è uno dei punti di forza di questo corpo.

per usare ottiche manual focus però devi fuocheggiare a mano, e spesso e volentieri la conferma di messa a fuoco del chip dell'adattatore (il famoso bip per intenderci) non è precisa è affidabile, quindi sarebbe meglio avere come strumento aggiuntivo anche un vetrino di messa a fuoco (ad immagine spezzata) che ti faccia capire effettivamente quando sei riuscito a mettere bene a fuoco.

tale vetrino è disponibile per 40d, 50d, 5d I e II, 1ds ecc. non per 7d che infatti possiede un sistema elettronico con tutto quel po po di roba che hai postato tu stesso.
__________________
FlickR
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 13:17   #19
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
La 7D è una macchina da azione la 5D è una macchina da inquadratura pensata.

Se fai foto sportive e/o caccia fotografica la 7d è migliore della 5D.

Se fai foto di ritratto, ambientazioni studiate, matrimoni ecc. la 5D anche il primo modello è la scelta migliore.

Con la 5D sfrutti appieno le ottiche fisse ed hai un maggior controllo sulla profondità di campo.

Inoltre la qualità pura di immagine di una full frame è sempre di gran lunga superiore ad una aps-c a prescindere dai megapixel.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:00   #20
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
secondo me non vale la pena fare il passaggio verso una mk1... è vero che restituisce dei file pulitissimi e che ancora oggi sono un punto di riferimento ma tecnicamente inizia a sentire il peso degli anni.
Discorso diverso se passi ad una 5D mk2... in questo caso fai subito il passaggio!!
a me è arrivata da 1 giorno la 7D e dalle prime prove mi pare un'ottima macchina ma ritengo notevolmente superiore la mia fida 5D2! quest'ultima non la cambierei mai (se non per una mk3 )
Sono 2 fotocamere concepite per usi diversi, non si può fare un confronto diretto!
Una compensa le deficienze dell'altra e viceversa.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v