Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2011, 16:36   #1
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Powerline o nuovo router??? Help!!!

Salve a tutti!

Dato che in casa ho parecchi dispositivi che si collegano ad Internet tramite router (Ps3, pc portatile che si collegano tramite wireless e pc fisso che si collega attraverso un pennino Sitecom) distribuiti in diverse stanze (Ps3 e portatile in salone e pc fisso in camera da letto), siccome il mio vecchio router Sitecom (2,5 Ghz) non basta a coprire tutto il raggio entro la quale si trovano i dispositivi citati, sono indeciso se comprarmi 2 powerline per collegare almeno il fisso tramite cavo Ethernet ad una powerline in camera da letto e nel salone il router vecchio collegato tramite Ethernet in modo da risolvere il problema, oppure mi conviene acquistare un nuovo router più potente, tipo da 5 Ghz?

Premesso che il salone e la camera da letto sono separati da un muro (che non credo sia molto spesso ed in camera c'è un grosso guardaroba situato davanti allo stesso muro)...

Consigli? In caso di consiglio di un nuovo router, che modello mi consigliate?

Ultima modifica di Pegasus84 : 12-03-2011 alle 16:39.
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 23:15   #2
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
i powerline sono ottimi in termini di velocita e di "gittata" hai un risultato garantito.
tuttavia se nn ho capito male le stanze sono vicine, per cui con una spesa molto piu modesta ma un pokino piu di lavoro potresti passare un cavo sottotraccia sfruttando i pozzetti gia presenti a casa.
il cavo comprato in un negozio di elettronica al massimo ti viene 0.50 al metro, meno si di piu no. se nn hai a disposizione un crimpatrice a 6 euro vendono una scatoletta in cui metti il filo e ti da un'uscita femmina in cui mettere poi il normale cavetto lan. nn comprare il cavo lan in un normale negozio di informatica ke te lo passano il doppio
tt cio se il problema e solo il fisso, se t'interessa potenziale il segnale wireless anke su altri dispositivi... allora puoi pensare anke al router, se e solo per il fisso o powerline o cavo direttamente

cordiali saluti
joe
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 00:20   #3
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo Guarda i messaggi
i powerline sono ottimi in termini di velocita e di "gittata" hai un risultato garantito.
tuttavia se nn ho capito male le stanze sono vicine, per cui con una spesa molto piu modesta ma un pokino piu di lavoro potresti passare un cavo sottotraccia sfruttando i pozzetti gia presenti a casa.
il cavo comprato in un negozio di elettronica al massimo ti viene 0.50 al metro, meno si di piu no. se nn hai a disposizione un crimpatrice a 6 euro vendono una scatoletta in cui metti il filo e ti da un'uscita femmina in cui mettere poi il normale cavetto lan. nn comprare il cavo lan in un normale negozio di informatica ke te lo passano il doppio
tt cio se il problema e solo il fisso, se t'interessa potenziale il segnale wireless anke su altri dispositivi... allora puoi pensare anke al router, se e solo per il fisso o powerline o cavo direttamente

cordiali saluti
joe
Prima di tutto, ti ringrazio tanto per avermi risposto!

Comunque non mi va di fare il "lavoretto"...

Comunque penso sia il caso di potenziare il segnale wireless... Vorrei spostare il collegamento (router) definitivamente nel salone, essendomi scocciato di metterlo e toglierlo ogni giorno nella camera da letto per evitare che il fisso veda cadere di tanto in tanto la connessione a causa del segnale deboluccio... Suggerimenti sul modello? Io avevo pensato a questo:

http://www.sitecom.com/wireless-simu...outer-ii/p/785
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 01:45   #4
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Pegasus84 Guarda i messaggi
Prima di tutto, ti ringrazio tanto per avermi risposto!

Comunque non mi va di fare il "lavoretto"...

Comunque penso sia il caso di potenziare il segnale wireless... Vorrei spostare il collegamento (router) definitivamente nel salone, essendomi scocciato di metterlo e toglierlo ogni giorno nella camera da letto per evitare che il fisso veda cadere di tanto in tanto la connessione a causa del segnale deboluccio... Suggerimenti sul modello? Io avevo pensato a questo:

http://www.sitecom.com/wireless-simu...outer-ii/p/785
figurati se devo essere onesto immaginavo avresti scartato l'idea del cavo ma essendo la soluzione piu economica ho voluto fartela presente.
parlando del router, nn lho mai avuto per le mani, ma sembra un prodotto interessante i migliori in assoluto sn i Linksys. (sn dei cisco) poi ci sn anke d-link e netgear offrono un'ottimo rapporto qualita prezzo...
stiamo parlando in tt i casi di router di classe 300N
(ci sn 3 classi, G54mbps la piu comune ed economica. N150 una via di mezzo ed N300 come il sitecom ke hai linkato ke e la classe piu veloce)
considera anke ke tutti i pc che si collegano ad un router 300N devono avere un adattatore wireless 802.11 b/g/draft-N altrimenti non andranno a 300 mbps.


saluti
joe
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 11:58   #5
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo Guarda i messaggi
figurati se devo essere onesto immaginavo avresti scartato l'idea del cavo ma essendo la soluzione piu economica ho voluto fartela presente.
parlando del router, nn lho mai avuto per le mani, ma sembra un prodotto interessante i migliori in assoluto sn i Linksys. (sn dei cisco) poi ci sn anke d-link e netgear offrono un'ottimo rapporto qualita prezzo...
stiamo parlando in tt i casi di router di classe 300N
(ci sn 3 classi, G54mbps la piu comune ed economica. N150 una via di mezzo ed N300 come il sitecom ke hai linkato ke e la classe piu veloce)
considera anke ke tutti i pc che si collegano ad un router 300N devono avere un adattatore wireless 802.11 b/g/draft-N altrimenti non andranno a 300 mbps.


saluti
joe
Qualche suggerimento di modello tra le marche che hai accennato?
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 13:58   #6
doc octopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 440
Da felice possessore del gaming router II della Sitecom non posso fare altro che consigliartelo. Altro prodotto interessante è il Netgear WNDR3700.
Con i linksys (wrt300n e wrt610n) non ho avuto delle buone esperienze.
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - router Ubiquiti CGF - access point Ubiquiti E7, U7 ProXGS (x2)
doc octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 14:03   #7
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da doc octopus Guarda i messaggi
Da felice possessore del gaming router II della Sitecom non posso fare altro che consigliartelo. Altro prodotto interessante è il Netgear WNDR3700.
Con i linksys (wrt300n e wrt610n) non ho avuto delle buone esperienze.
Ottimo!!! Infatti pensavo a questo gaming router II per risolvere il mio problema... Considerate le disposizioni dei miei hardware in casa, dici che emetterà un segnale sufficiente a ricoprire un'area di estensione importante? Hai fatto prove in tal senso? E' vulnerabile a barriere architettoniche (mura) e di mobili?
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 15:18   #8
doc octopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 440
E' molto importante che anche gli adattatori wireless siano prodotti recenti.
Tieni presente che la copertura del segnale a 5 GHz è inferiore rispetto a quella 2,4
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - router Ubiquiti CGF - access point Ubiquiti E7, U7 ProXGS (x2)
doc octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:02   #9
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Pegasus84 Guarda i messaggi
Ottimo!!! Infatti pensavo a questo gaming router II per risolvere il mio problema... Considerate le disposizioni dei miei hardware in casa, dici che emetterà un segnale sufficiente a ricoprire un'area di estensione importante? Hai fatto prove in tal senso? E' vulnerabile a barriere architettoniche (mura) e di mobili?
guarda ti porto un'esempio, proprio ultimamente (c'e un post ke ho aperto io) ho avuto problemi in un palazzo, perke due utenti con wireless, siti su due piani differenti e nn appartamenti uno sopra all'altro erano disturbati da una rete N300.
mentre il segnale G arrivava a stento con una tacca da un'appartamento all'altro, il segnale N arrivava a 4 tkke in uno ed a 5 in un'altro...
parliamo di piu di 50m, con diversi muri nel mezzo...
sintetikamente.... vai tranquillo
per le marke, i Linksys cm detto e una marca di prestigio, nn ke sitecom o netgear siano brutte marke, anzi... forse rapporto qualita prezzo sn piu convenienti, e in pratika nn credo avrai una differenza apprezzabile...

cmq facci sapere
cordiali saluti
joe
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 21:55   #10
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
130€ per un sitecom??

a che ti servono i 5ghz fammi capire? hai detto che hai muri etc etc.. prendi un normale 2.4 con delle antenne decenti (e magari sostituibili!)

tl-wr1043nd
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 14:02   #11
doc octopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
130€ per un sitecom??

a che ti servono i 5ghz fammi capire? hai detto che hai muri etc etc.. prendi un normale 2.4 con delle antenne decenti (e magari sostituibili!)

tl-wr1043nd
Il Sitecom Gaming Router II è un ottimo router basato su piattaforma Ubicom con processore IP7150 a 480 MHz dedicato esclusivamente alla gestione del QoS e del WISH, evoluzione di quelle presenti su DLink DIR-655 e DIR-855.
I chipset radio invece sono due Atheros AR9280.
Al contrario di altri prodotti, il QoS è attivo di default già preimpostato per la stragrande maggioranza delle applicazioni, ma è anche settabile manualmente.
Le antenne esterne sono sostituibili.
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - router Ubiquiti CGF - access point Ubiquiti E7, U7 ProXGS (x2)
doc octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 17:10   #12
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
EDIT: differenze sul wifi 2.4 con l'AR9103 che ho postato io (che costa metà)?
EDIT2: son praticamente uguali, il mio è un 3x2 MIMO e l'altro un 2x2...

Se vuoi spendere il doppio per il QoS e i 5ghz che magari non userai mai, ok
Il QoS (siamo sicuri che serva?) si puo' fare con firmware alternativi, che sinceramente reputo migliori di quello originale del sitecom, comunque basta sapere che alternative ci sono, poi ognuno prende quel che gli par meglio.

Ultima modifica di nebbia88 : 16-03-2011 alle 17:28.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 19:54   #13
doc octopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 440
I chipset della serie AR9001 (ar91xx), hanno dato un pò di problemi: conflitti con le reti esistenti di vecchia generazione, discreta quantità di pacchetti droppati o errori, velocità molto variabili.
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - router Ubiquiti CGF - access point Ubiquiti E7, U7 ProXGS (x2)
doc octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 20:23   #14
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
puoi linkare un po' di questi problemi? non ne ho mai sentito parlare e i miei sono sempre andati benone.
Cosa intendi per conflitti con le reti esistenti???
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 10:48   #15
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Mammamia, mi state confondendo...

Insomma, che DEVO FARE???
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 16:02   #16
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
se è nel tuo budget prendi senza problemi quel sitecom, il mio era "solo" un discorso resa/spesa
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v