Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2011, 20:11   #1
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
[win 7] problema partzioni

nuovo notebook, nuovi problemi
uso partition wizard 5.2
mi vede:
*SYSTEM (che 7 non vede di 200 MB)
C: da 430 GB
D: RECOVERY da 34 GB
*HP_TOOLS in fat 32 (che 7 non vede) da 103 MB

quindi in pratica io da esplora risorse vedo 2 partzioni, C da 430 GB e D da 34 GB

ora io vorrei avere un C da 50 GB circa, altre 3 partzioni e D invariato di recovery lasciato come è ora da 34 GB

se clicco su crea partzione in C è in grigio e non funziona...allora riduco lo spazio, da 430 GB a 50 GB e rimane una bella parte in grigio UNALLOCATED, quindi cliccando su CREA mi dovrebbe fare la mi altre partzioni...
e invece no!! mi dice there are no free MBR slots on the disk!!
mai successo...
allora dopo aver ridotto C a 50, ridimensiono D e gli do tutto il resto. ok. poi riduco nuovamente D e nello spazio non allocato voglio creare le altre partzioni...si ripete lo stesso errore!
quindi non posso partzionare ma solo ridimensionare le esistenti...suggerimenti??
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 20:56   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
la cosa è ovvia.
hai già 4 partizioni primarie, il massimo gestibile dallo standard con cui viene creato un MBR.
per farne di più, devi distruggerne una, creare in TUTTO LO SPAZIO VUOTO una partizione "estesa" e creare al SUO interno le altre partizioni, stavolta di tipo LOGICO. di logiche dentro una estesa puoi farne fino a 25 mi pare. ti rimando a un qualsiasi articolo sull'argomento preso dal google.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 21:26   #3
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
bravo! in 4 righe hai centrato in pieno il mio problema!
sono contento che in rete e nei forum (e questo lo ritengo uno dei migliori in italia, almeno) ci siano persone come te che capiscono il problema e ne danno una risposta sensata...molti scrivono senza sapere nulla di concreto...

detto ciò a me questo problema non era mai capitato, con tutti i pc fissi e notebook che ho avuto io e riparato x altre persone...

ora vorrei capire meglio...quella di recovery da 34 GB dovrebbe essere quella appunto di ripristino del sistema e siccome nei prossimi 8 giorni se ho problemi posso riportare in negozio il pc, x ora non la toccherei...anche se sul mio precedente l'avevo cancellata per poi creare una immagine di C con true image.

non capisco cosa serva la SYSTEM di soli 199 MB che è prima di C: e che 7 non vede...cosa contiene? dato che ho quella di recovery da 34 GB e poi ho una cartella SwSetup dentro C: da 6 gb circa con tutti i driver e applicativi vari....
e quella in fondo HP_TOOLS in fat 32 (che 7 non vede) da 103 MB??
quale mi consigli di eliminare??

certo è molto strana questa cosa...quindi tutti quelli che come me acquistano un nuovo notebook e si trovano 2 partizioni C e D e le altre 2 nascoste non possono crearne altre...non so quanti entrino dentro la questione, quindi si terranno le 2 partizioni come di fabbrica...mi sembra strano che le case e qui si parla di HP non lascino spazio di creare nuove partizioni se non dopo averne eliminata una e x di + nascosta...
ho provato anche con gestione dischi di win ma come al solito nei prog integrati in win non mi permetteva di ridurre C entro un certo limite, mai sui 50 GB come volevo io ma molti di +, quindi ho preferito lasciar perdere...

in attesa di tuo consiglio su quale delle 2 eliminare, saluto e ringrazio!
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 21:37   #4
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
rileggendo bene la pagina del tuo link

<<
Come detto in un disco fisso non possono essere presenti più di 4 partizioni primarie; esiste però la possibilità di definire una di queste partizioni primarie come estesa; se una partizione primaria viene definita estesa,allora sul disco si possono creare più di quattro partizioni, perchè la partizione estesa dispone di un proprio settore di partizione, la cui dimensione corrisponde a quella dell'MBR>>>

potrei:
- ridimensionare C in modo da averlo da 50 GB
- lo spazio non allocato dopo C e prima di D lo potrei ridistribuire su D (e questo lo posso fare, già provato), quindi avrei SYSTEM, C (50 GB), D (415 GB) e HP_TOOL
- a questo punto potrei come scritto nella pagina <definire una di queste partizioni primarie come estesa> quindi definire D come estesa e quindi poi creare qui delle sotto partizioni...

giusto?? io penso...però in partition wizard l'unica possibilità che vedo è quella di passarla da primaria a logica
logica si intende estesa? e se modifico questo attributo poi in caso di crash o danni seri, se tento un ripristino del sistema è possibile?? o poi non funziona perchè non la vede + come primaria??
questo l'articolo non lo spiega...
allego immagine del mio disco. certo la prima e l'ultima hanno pochissimo spazio utilizzato, non capisco a cosa servono. potrei eliminarne una ma non mi cambia nulla. a me serve dare a D da primaria a estesa (o logica?) x crearne altre al suo interno
Immagini allegate
File Type: jpg Clip.jpg (23.5 KB, 1 visite)

Ultima modifica di swan_x : 09-03-2011 alle 21:51.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 22:18   #5
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
dal sito HP ho capito che:
Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver) --- D da 34 GB
Riallocazione opzionale della partizione di ripristino --- penso sia SYSTEM
Tool di creazione CD/DVD di ripristino --- penso sia la HP_TOOL

detto ciò però eliminarne una serve a poco...occorre passare la D da primaria a logica. però mi chiedo se facendo ciò poi il sistema (in casi estremi) riesca poi a partire e fare il ripristino, o funziona solo se è una partizione primaria...

Ultima modifica di swan_x : 09-03-2011 alle 22:21.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 23:44   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
non puoi trasformare una partizione primaria in logica.
perchè sono 2 cose diverse e strutturate in maniera differente. innanzitutto la cosa viene in questo modo

|......Primaria.....|
la primaria sta da sola.

invece, la logica, non sta "da sola", ma sta dentro una "estesa". è così che si "inganna" il partizionamento a 4. per la tabella partizioni ce ne sono 4 (3 primarie e una estesa) ma la estesa.... ne può descrivere e contenere altre, fino a 25.

||......Logica......|..........|
in rosso la Estesa.
devi ricostruire la partizione Estesa e dentro creargli le logiche.
e solo nelle logiche puoi metterci dati.

la System deve avertela creata Seven. lo fa di suo, non so cosa ci mette dentro, devo indagare (non ho seven, chiedi ad altri utenti.).
la recovery contiene l'immagine di fabbrica, di solito.
e la HP tools il sistemino apposta per poterla ripristinare, presumo.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 10:22   #7
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
ah bene...perfetto!

<la System deve avertela creata Seven>
e quindi non si tocca...
<la recovery contiene l'immagine di fabbrica>
e x ora la vorrei tenere...
<HP tools il sistemino apposta per poterla ripristinare>
e quindi non la tocca x non compromettere il ripristino

e quindi che faccio?? nulla, non posso fare nulla...
ho 2 partzioni, C e D che posso solo ridimensionare...

maledetti notebook che escono di fabbrica con tutte le loro porcate...ma non potrebbero fare le partizioni C e D e poi mettere 2 dvd con il ripristino e non installare altro?? no ci devono complicare la vita...

quindi che faccio? devo x forza distruggere 1 o 2 partzioni x il ripristino non ho scelta mi pare....
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 21:12   #8
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
dato che sono supportate al max 4 primarie, ho trasformato quella HP_TOOL in logica, in modo da averne solo 3 primarie e una logica, così pensando di ridimensionare C e nello spazio allocato successivamente creare le nuove partizioni...
ma non funziona...continua a dire MBR insufficienti
unica alternativa è eliminare fisicamente la partizione HP_TOOL quella meno dannosa (che poi dentro ho visto cosa c'è: in 8 MB, che è tutto lo spazio in uso dalla prtizione, ci sono dei dati del bios e del monitoraggio sistema)...

non capisco come una grande casa come HP possa fare delle cose simili, non permettendo a chi si compra un pc a non farsi le partizioni come meglio crede...mi sembra una cosa pazzesca!! non ho parole...
certo in quello precedente sempre HP una cosa simile non l'avevo mai vista...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 22:11   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
dato che sono supportate al max 4 primarie
no.
ho detto che sono supportate massimo 4 partizioni al primo livello. 4 estese, 2 primarie e 2 estese, 3 primarie e una estesa.... 4 partizioni. poco fa i sistemi operativi windows potevano installarsi SOLO in primarie, ora mi pare che Vista e Seven possono avviarsi anche da logiche.
poi le LOGICHE dentro le estese devi contarle da sole.
HP centra poco... è uno standard da 20 anni, credo, forse anche di più. non capisco perchè non subisce un aggiornamento dato la enormità di spazio disponibile oggi, ma comunque capisco che a me non interessa usando una partizione per disco fisso.


Quote:
non capisco come una grande casa come HP possa fare delle cose simili, non permettendo a chi si compra un pc a non farsi le partizioni come meglio crede...mi sembra una cosa pazzesca!!
te hai comprato un preassemblato. hai aderito a questa cosa, in tutto e per tutto.
nessuno ti impedisce di rasare a zero l'intero disco e di rifar le partizioni come ti pare. ci sono software come l'Acronis True Image che ti aiutano nella migrazione facendo tutto loro (ovvio, avrai da usare un unità esterna di appoggio.), anche se le partizioni nuove sono più grandi delle vecchie o altri casi vari.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 10-03-2011 alle 22:15.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 22:26   #10
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
acronis lo uso da anni fantastico programma!

x il fatto di rasare tutto e rifare ci sto già pensando, lo farò sicuramente in futuro, anche se la cosa + fastidiosa non è tanto reinstallare SO quanto rimettere tutti i vari prog vari di intel, video, chipset e tutto...

comunque ho risolto: ho solo cambiato da primaria a logica la partizione D di recovery. così facendo senza eliminare HP_TOOL (altra soluzione possibile) ho potuto ridimensionare C e nella parte non allocata creare le benedette partizioni!
così non ho eliminato nulla, dovesse servire ho sempre recovery se non dovesse funzionare la rimetto come primaria e ripristino il tutto!

grazie cmque x i tuoi consigli senza i quali non sarei arrivato a questo risultato!
un saluto
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 22:55   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10777
La partizione primaria, almeno una , è necesaria per installare i sistemi operativi unicamente perchè è l'unico tipo che può essere impostata ATTIVA.
Quando installi un SO il boot viene inserito nella PRIMARIA ATTIVA , il sistema in se per se( le dir Windows, documentsandSetting, Programmi etc per intenderci) può anche stare su una Unità logica contenuta in una partizione estesa, dai tempi di Windows 2000, se non prima, forse prima. Anche per Linux è così.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 07:41   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Però mi chiedo perchè sulla partizione dove c'è installato Seven non trovo la voce attiva ma solo primaria, per esempio a me sta etichettato come attivo il System Reserved. Alcune partizioni primarie risultano attive altre no
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 08:13   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Però mi chiedo perchè sulla partizione dove c'è installato Seven non trovo la voce attiva ma solo primaria, per esempio a me sta etichettato come attivo il System Reserved. Alcune partizioni primarie risultano attive altre no
te l'ha spiegato l'UserSospeso li sopra ^^
"attiva" è un semplice flag. puoi metterlo come non metterlo.
ai sistemi operativi basta trovare UNA primaria attiva sul disco, e LI ficcarci i file di boot.
oltretutto, "system reserved"... riservata dal sistema... mi pare più che adatta alla cosa... no?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 08:33   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
puoi metterlo come non metterlo
Ecco era questo che volevo chiarire
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 10:22   #15
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
comunque ora che ho risolto e creato le benedette partzioni, mi rimane un dubbio...

ora che ho messo la D di recovery passata da primaria a logica, in caso di crash irreversibili (non penso avendo fatto una immagine con true image...) ma comunque volessi ripristinare il notebook allo stato originario, se premo F11 in avvio x il ripristino, partirà l'utility ripristinando tutto anche se ora è una partzione logica o deve essere x forza primaria x avviarsi prima del SO???
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 10:45   #16
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
dipende da che kernel base è stato usato per il programmino che ti aiuta nel ripristino. negli Acer è una sorta di Xp ultraslercio (te ne accorgi installando altri bootloaders), quindi è presumibile che VUOLE primaria/attiva.
se invece è base unix/linux come certi tool acronis autoavviabili, potrebbe fregarsene di questa faccenda e avviarsi comunque.

Ultima modifica di Khronos : 11-03-2011 alle 10:48.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 10:53   #17
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ecco era questo che volevo chiarire
attento, che può anche succedere di avere la primaria attiva su un altro disco/supporto, lontano dal disco con la partizione dei file di sistema.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 13:52   #18
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
e forse è come dici...il recovery è una partzione ma magari deve partire da SYSTEM (prima partzione che non ho toccato) o da HP_TOOL (non toccata nemmeno questa)
x quello che dici di acronis sul fatto di linux non saprei...qui si parla di HP con la partizione creata di fabbrica da loro...come l'hanno fatta non saprei...

quindi non esiste una risposta al mio quesito...vabbè spero di non doverla mai usare! e poi cmque ho fatto un'immagine con TI quindi il problema non sussiste!
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:53   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
attento, che può anche succedere di avere la primaria attiva su un altro disco/supporto, lontano dal disco con la partizione dei file di sistema.
Infatti succede
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v