Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2011, 10:15   #1
simpatiacaserta
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 727
Aiuto OC E762 + I7 920 DO

Salve raga, vi scrivo per chiedervi un aiuto se come OCCARE il mio
I7 920 vid 1.025v sulla mia Evga 4 way SLI CLASSIFIED E762

La mia configurazione è:

CPU: I7 920 D0 vid 1.025v
MoBo: Evga E762 CLASSIFIED (bios mai aggiornato e nn so ora quale ci
sta )
Ram : Corsair XMS3 3x2GB DDR3 1600Mhz CL7
Video 1 : ATI 5870 (ora in RMA)
Video 2 : NVIDIA GTS 250 (la sto usando ora)
Ali : Gigabyte Odin Pro 1200W
il procio è raffreddato a liquido da Ybris Black SUN XS-F + pompa SANSO PDH054 12v + rad Phobya G-Changer 360 con convogliatore 360 + 3x NoiseBlocker XL2 1500rpm

quando ho iniziato a fare OC l'ho fatto su ASUS con procio E8600 ed era tutto diverso rispetto al lga1366 e pure il bios di questa mobo ha tanti valori in + ed io nn ci ho capito molto. quindi mi dite cosa modificare nel bios per avere un buon OC? Almeno i 4.2 4.3 Tnx
__________________
CASE: Obsidian 800D - PSU:Antec HCP 1000W Platinum - MoBo:Asus Maximus IX APEX - CPU:Intel I7 7700K - Dissi:Black Sun Ybris - RAM:16Gb Gskill Trident Z 3600C16 - VIDEO: EVGA GTX980 CLASSIFIED 2988KR - HDD:Samsung 850 EVO 500GB SSD + Maxtor 2 TB MONITOR: AOC I2757FM

Concluso positivamente con: kangaxxpk,firestorm90, Saich70,x4ng3lx,grillosoft,ELSAVIO87,Artik73,Guilty,daniele_dll,Opmet,Roxy_R,Giacomo3d,Coma666,PeppeMarino,Kaka2204,vulcano,creed90
simpatiacaserta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 20:39   #2
simpatiacaserta
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 727
???
__________________
CASE: Obsidian 800D - PSU:Antec HCP 1000W Platinum - MoBo:Asus Maximus IX APEX - CPU:Intel I7 7700K - Dissi:Black Sun Ybris - RAM:16Gb Gskill Trident Z 3600C16 - VIDEO: EVGA GTX980 CLASSIFIED 2988KR - HDD:Samsung 850 EVO 500GB SSD + Maxtor 2 TB MONITOR: AOC I2757FM

Concluso positivamente con: kangaxxpk,firestorm90, Saich70,x4ng3lx,grillosoft,ELSAVIO87,Artik73,Guilty,daniele_dll,Opmet,Roxy_R,Giacomo3d,Coma666,PeppeMarino,Kaka2204,vulcano,creed90
simpatiacaserta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 20:52   #3
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Questa è una guida per I7 920(21X)/930(22X)/940(23X)/950(24X)/960(25X) per arrivare 4.0 Ghz ,
le voci che ho scritto sono ,dei bios asus,ma sicuramente sono parametri comuni a tutti gli I7 1366.

Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre


Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Realtemp , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.

Passaggio 1 overclock vero e proprio

Prima di entrare nel bios guarda la scheda di Cpu-Z "spd" ,la frequenza delle ram è riportata dimezzata es. per 1600 mhz leggerai 800 mhz,
scriviti la frequenza massima che poi inserirai al posto di ZZZZ, e che voltaggio richiedono che poi inserirai al posto di V,Vvv.

DDR3 Oltre i 1600 Mhz sono spesso difficili da rendere stabili,se le hai per ora impostale solo a 1600.

Vai nel bios , ed imposta :

Menu AI Tweaker (Bios Asus)
Ai Overclocki Tunner..................[manual] (Bios Asus)
CPU Ratio Setting......................[20] A seconda della cpu,si possono impostare anche moltiplicatori piu alti (i moltiplicatori massimi li ho scritti ad inizio post,di fianco alla sigla della cpu)
BCLK Frequency.......................[200] e bclk più bassi per ottenere 4.0 Ghz , conviene fare varie prove,Frequenza CPU = Bclk X CPU Ratio (moltiplicatore) ,200X20=4000 Mhz.
PCIE Frequency........................[101]
DRAM Frequency.......................[ZZZZ] I valori selezionabili sono Bclk X 6/8/10/12/14/16/18/20 ,inserisci il valore di targa delle tue ram ,se non è disponibile inserisci il valore inferiore piu vicino.
UncoreCLK Frequency................[ZZZZ x 2] I valori selezionabili sono Bclk X 12/16/20/24/28/32/36/40X ,per uso daily è sempre consigliabile impostarlo al minimo possibile = Freq. ddr3 x 2,oltre 3800 mhz può dare instabilità.
DRAM Bus Voltage.....................[V,Vvv] Mai superare 1.65 V Inserisci il valore che hai guardato prima nella scheda di cpu-z "SPD"
QPI Link Data Rate....................[Auto] I valori selezionabili sono Bclk X 36/44/48 , oltre 7600/7800 GT/s può dare instabilità , un valore maggiore da migliori prestazioni grafiche.
CPU Voltage.............................[1.300] Mai superare 1.40 V , Aumentarlo permette di essere stabili a frequenze maggiori , ma a parità di mhz da temperature maggiori,ed anche usura cpu maggiore.
Il valore che ho inserito in genere è abbondante e dovrebbe dare ottima stabilità,ma temperature non ottimali,siccome dipende dalla bontà della cpu,il valore ideale dovrai trovarlo tu , piu avanti spiego come fare.
QPI/DRAM Core Voltage..............[1.300] Mai superare 1.35 V , Aumentarlo permette di salire maggiormente con : freq. Bclk,freq. Qpi,freq. DDR3,freq. Uncore.Ma a parità di mhz da temperature maggiori.
CPU PLL Voltage........................[Auto] Mai superare 1.88 V , va bene in AUTO Alcuni sostengono che aumentarlo non serva a nulla,altri riportano leggeri miglioramenti dell freq. Bclk.
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Spread Spectrum.................[Disabled] E' una funzione contro le interferenze elettromagnetiche ,deleteria per l'OC
PCIE Spread Spectrum................[Disabled] Come sopra. Per la cronaca servivano per rientrare in una certa normativa europea.

Sottomenu Cpu Configuration (Bios Asus)

Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch.........[Enabled]

Intel(r) HT Technology.................[Enabled] Spiego questa funzione nel Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature
Active Processor Cores.................[All]

CPU TM Function........................[Disabled] Questa funzione dovrebbe proteggere la cpu ,dalle temperature elevate,ma spesso limita le prestazioni anche a temperature ancora ragionevoli.

C1E Support................................[Disabled] Quste sono le funzioni di risparmio energetico ,
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Disabled] lasciarle abilitate fa aumentare la richiesta di Voltaggio cpu ,
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled] ma ti fa risparmiare anche 90 W in idle oltre a tenere la cpu più riposata.

Esistono anche parecchi altri voltaggi ed impostazioni,ma in genere si usano per rosicchiare qualche Mhz quando si è già al limite,
il grosso dell'OC si ottiene con i parametri elencati sopra.


Salva , esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria piu alta possibile , che permette al test di partire.

Se la temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza

Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive.

Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Se le temperature sono alte :

Cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.


Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Puoi anche Disabilitare da bios "Intel(r) HT Technology" , il calo di temperature spesso è notevole,
un calo di prestazioni si ha solo con applicazione che usano più di 4 core (non tante , i giochi quasi mai) ,
può andare da un 25% (medio) fino ad un 50%.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.


Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato,
eventualmente anche giri della ventola Cpu minimi e massimi.

E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere.
Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 25-05-2011 alle 22:13.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 23:41   #4
simpatiacaserta
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Per cominciare proviamo a 4000,le voci che ho scritto sono ,dei bios asus,ma sicuramente sono parametri comuni a tutti gli I7 1366.

Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre


Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo.

Realtemp , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.

Passaggio 1 overclock vero e proprio

Vai nel bios , ed imposta :

CPU Ratio Setting......................[20]
BCLK Frequency.......................[200]
PCIE Frequency.......................[101]
DRAM Frequency......................[1600]
UncoreCLK Frequency.......................[3200] il doppio delle ddr3
DRAM Bus Voltage.....................[1.650] Mai superare 1.65 V
QPI Link Data Rate....................[Auto]
CPU Voltage.............................[1.320] Mai superare 1.40 V
QPI/DRAM Core Voltage..............[1.300] Mai superare 1.35 V
CPU PLL Voltage........................[Auto] Mai superare 1.88 V , va bene in AUTO
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]


C1E Support................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Disabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled]
CPU TM Function........................[Disabled]
Intel(r) HT Technology.................[Enabled]
Active Processor Cores.................[All]
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch.........[Enabled]


Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passagio 2 test di stabilità e delle temperature massime

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok

Se dovesse salire oltre i 75/76° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza

Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive.

Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.

Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.


Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato,
E vediamo come va.
Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.
Ciao ho fatto da poco questa config solo ke la ram nn la tengo a 1600 ma a 1067 il pc è stabile dopo 2 ore di prime95 e 20 runs di lynx temp 31°C in idle 58°C in full vcore cpu 1.30v
PS sono sotto liquido quindi nn ho dissi ad aria sul procio ma un bel Ybros Cooling Black Sun
__________________
CASE: Obsidian 800D - PSU:Antec HCP 1000W Platinum - MoBo:Asus Maximus IX APEX - CPU:Intel I7 7700K - Dissi:Black Sun Ybris - RAM:16Gb Gskill Trident Z 3600C16 - VIDEO: EVGA GTX980 CLASSIFIED 2988KR - HDD:Samsung 850 EVO 500GB SSD + Maxtor 2 TB MONITOR: AOC I2757FM

Concluso positivamente con: kangaxxpk,firestorm90, Saich70,x4ng3lx,grillosoft,ELSAVIO87,Artik73,Guilty,daniele_dll,Opmet,Roxy_R,Giacomo3d,Coma666,PeppeMarino,Kaka2204,vulcano,creed90
simpatiacaserta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 23:49   #5
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Va tutto bene ,ma perché le ram a solo 1066 ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 23:54   #6
simpatiacaserta
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Va tutto bene ,ma perché le ram a solo 1066 ?
mi sono espresso male io stanno a 1067 2:8 pero' dato ke il bus è di 200 stanno a 16xx Mhz
__________________
CASE: Obsidian 800D - PSU:Antec HCP 1000W Platinum - MoBo:Asus Maximus IX APEX - CPU:Intel I7 7700K - Dissi:Black Sun Ybris - RAM:16Gb Gskill Trident Z 3600C16 - VIDEO: EVGA GTX980 CLASSIFIED 2988KR - HDD:Samsung 850 EVO 500GB SSD + Maxtor 2 TB MONITOR: AOC I2757FM

Concluso positivamente con: kangaxxpk,firestorm90, Saich70,x4ng3lx,grillosoft,ELSAVIO87,Artik73,Guilty,daniele_dll,Opmet,Roxy_R,Giacomo3d,Coma666,PeppeMarino,Kaka2204,vulcano,creed90
simpatiacaserta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 11:06   #7
simpatiacaserta
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 727
???? aiutoooooooooooooooo
__________________
CASE: Obsidian 800D - PSU:Antec HCP 1000W Platinum - MoBo:Asus Maximus IX APEX - CPU:Intel I7 7700K - Dissi:Black Sun Ybris - RAM:16Gb Gskill Trident Z 3600C16 - VIDEO: EVGA GTX980 CLASSIFIED 2988KR - HDD:Samsung 850 EVO 500GB SSD + Maxtor 2 TB MONITOR: AOC I2757FM

Concluso positivamente con: kangaxxpk,firestorm90, Saich70,x4ng3lx,grillosoft,ELSAVIO87,Artik73,Guilty,daniele_dll,Opmet,Roxy_R,Giacomo3d,Coma666,PeppeMarino,Kaka2204,vulcano,creed90
simpatiacaserta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 17:25   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da simpatiacaserta Guarda i messaggi
???? aiutoooooooooooooooo
Dimmi che problema hai ?

Con il Bclk a 200 , si possono tenere a 1600 esatti 200x8.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 17:33   #9
simpatiacaserta
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Dimmi che problema hai ?

Con il Bclk a 200 , si possono tenere a 1600 esatti 200x8.
Allora io adesso sono a 210*21 con 1.35v e sto verificando ke sia RS.
come posso fare per salire ancora senza cambiare sempre e solo il vcore?

Frequency Control
CPU Clock Ratio ( 21X )
CPU Host Frequency (Mhz) ( 210 )
MCH Strap ( Auto )
CPU Uncore Frequency (Mhz) ( 3205 Mhz 16x )
CPU Clock Skew ( 0 ps )
Spread Spectrum ( Disabled )
PCIE Frequency (Mhz) ( 101 )

Memory Feature
Memory Speed ( Standard )
Memory Control Setting ( Enabled )
Memory Frequency ( 1067Mhz / 2:8 )
Channel Interleave Setting ( 6 Way )
Rank Interleave Setting ( 4 Way )
Memory Low Gap ( Auto )
tCL Setting ( 9 )
tRCD Setting ( 9 )
tRP Setting ( 9 )
tRAS Setting ( 24 )
tRFC Setting ( 110 )
Command Rate ( 1t )

Voltage Control
EVGA VDroop Control ( W/VDroop )
CPU VCore ( 1.3500 )
CPU VTT Voltage ( +125mv )
CPU PLL VCore ( Auto )
IOH PLL VCore ( Auto )
DIMM Voltage ( 1.65 )
QPI PLL VCore ( Auto )
IOH VCore ( Auto )
IOH/ICH I/O Voltage ( Auto )
ICH VCore ( Auto )
NF200 Voltage ( Auto )
VTT PWM Frequency ( 250 KHZ )
CPU PWM Frequency ( 800 KHZ )
CPU Impedance ( Auto )
QPI Signal Compensation ( Auto )

CPU Feature
Intel SpeedStep ( Disabled )
Turbo Mode Function ( Enabled )
CxE Function ( Disabled )
Execute Disable Bit ( Enabled )
Virtualization Technology ( Disabled )
Intel HT Technology ( Enabled )
Active Processor Cores ( All )
QPI Control Settings ( Enabled )
QPI Link Fast Mode ( Enabled )
QPI Frequency Selection ( Auto )
__________________
CASE: Obsidian 800D - PSU:Antec HCP 1000W Platinum - MoBo:Asus Maximus IX APEX - CPU:Intel I7 7700K - Dissi:Black Sun Ybris - RAM:16Gb Gskill Trident Z 3600C16 - VIDEO: EVGA GTX980 CLASSIFIED 2988KR - HDD:Samsung 850 EVO 500GB SSD + Maxtor 2 TB MONITOR: AOC I2757FM

Concluso positivamente con: kangaxxpk,firestorm90, Saich70,x4ng3lx,grillosoft,ELSAVIO87,Artik73,Guilty,daniele_dll,Opmet,Roxy_R,Giacomo3d,Coma666,PeppeMarino,Kaka2204,vulcano,creed90
simpatiacaserta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 20:04   #10
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
21x210=4410 direi che è un gran bel risultato,per salire ancora bisogna aumentare il Vcore.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 00:54   #11
simpatiacaserta
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
21x210=4410 direi che è un gran bel risultato,per salire ancora bisogna aumentare il Vcore.
ho fatto un piccolo errore volevo dire ke stavo a 21x205Mhz = 4305Mhz ma lo ero a quasi 1.39v e con temp in full di 76°C mentre in idle 38°C e il liquido in full era 26°C

dato che non mi accontento ho cercato di studiarmi la cosa ed ho scoperto che scegliendo l'opzione in BIOS "Without VDROOP" ho ottenuto la stessa frequenza ma con vcore molto + basso ovvero "1.30000v" nel bios.Questo mi ha portato ke nn solo sono RS ma in + ho temp in full max di 63°C in idle invece di 32°C e liquido temp max 25°C

Ah dimenticavo ho cambiato anke il valore MCH Strap a 1600
il QPI Frequency Select ke da Auto ho messo a 4.8 GT/s
sono valori ke ho trovato su template proprio sul forum di Evga.
Magari se mi spiegate che significano vi sarei riconoscente

Quindi credo ke posso ancora salire la vetta e puntare in alto
__________________
CASE: Obsidian 800D - PSU:Antec HCP 1000W Platinum - MoBo:Asus Maximus IX APEX - CPU:Intel I7 7700K - Dissi:Black Sun Ybris - RAM:16Gb Gskill Trident Z 3600C16 - VIDEO: EVGA GTX980 CLASSIFIED 2988KR - HDD:Samsung 850 EVO 500GB SSD + Maxtor 2 TB MONITOR: AOC I2757FM

Concluso positivamente con: kangaxxpk,firestorm90, Saich70,x4ng3lx,grillosoft,ELSAVIO87,Artik73,Guilty,daniele_dll,Opmet,Roxy_R,Giacomo3d,Coma666,PeppeMarino,Kaka2204,vulcano,creed90
simpatiacaserta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 08:45   #12
simpatiacaserta
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 727
Ecco il mio template attuale:

molti: 21x
bclk:205mhz
mch strap : 1600
cpu uncore (3225 16x)
cpu swew (0ps)
pcie : 100 (ho un ssd)
ram (17xx 2:8)
timings 8-8-8-24-74 1t

Vdroop disabilitato
Cpu Voltage 1.30000v
Cpu Vtt : Auto
Cpu Pll Vcore : Auto
IOH PLL Vcore : Auto
Dimm Voltage : 1.65v
Dimm Qref : +0mv
QPI Pll Vcore : Auto
IOH Vcore : Auto
IOH/ICH I/O : Auto
ICH Vcore : Auto
Pwm Frequency : 800 Khz
Qpi Frequency Selection (4.8 GT/s)

Temperature liquido: idle 22°C full 26°C
temperature procio: idle 32°C full 63°C

Come posso fare per salire ancora?
__________________
CASE: Obsidian 800D - PSU:Antec HCP 1000W Platinum - MoBo:Asus Maximus IX APEX - CPU:Intel I7 7700K - Dissi:Black Sun Ybris - RAM:16Gb Gskill Trident Z 3600C16 - VIDEO: EVGA GTX980 CLASSIFIED 2988KR - HDD:Samsung 850 EVO 500GB SSD + Maxtor 2 TB MONITOR: AOC I2757FM

Concluso positivamente con: kangaxxpk,firestorm90, Saich70,x4ng3lx,grillosoft,ELSAVIO87,Artik73,Guilty,daniele_dll,Opmet,Roxy_R,Giacomo3d,Coma666,PeppeMarino,Kaka2204,vulcano,creed90
simpatiacaserta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:38   #13
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da simpatiacaserta Guarda i messaggi
Ecco il mio template attuale:

molti: 21x
bclk:205mhz
mch strap : 1600
cpu uncore (3225 16x)
cpu swew (0ps)
pcie : 100 (ho un ssd)
ram (17xx 2:8)
timings 8-8-8-24-74 1t

Vdroop disabilitato
Cpu Voltage 1.30000v
Cpu Vtt : Auto
Cpu Pll Vcore : Auto
IOH PLL Vcore : Auto
Dimm Voltage : 1.65v
Dimm Qref : +0mv
QPI Pll Vcore : Auto
IOH Vcore : Auto
IOH/ICH I/O : Auto
ICH Vcore : Auto
Pwm Frequency : 800 Khz
Qpi Frequency Selection (4.8 GT/s)

Temperature liquido: idle 22°C full 26°C
temperature procio: idle 32°C full 63°C

Come posso fare per salire ancora?
Con 63° e solo 1.30 di Vcore hai ancora un buon margine per salire ,senza problemi.

Letto con cpu-z e processore sotto carico ,che voltaggio hai ? (sempre 1.30 fisso ?)

Che voltaggio Vtt (qpi/dram voltage) hai ?

Perché ottimizzandolo si guadagnano dei gradi.

" BIOS "Without VDROOP" dovrebbe essere simile alla Load line calibration.


Comunque devo dire che ,non so se merito della mobo dell'impianto a liquido o della cpu probabilmente di entrambi ma il tuo I7 sale veramente bene
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:37   #14
simpatiacaserta
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Con 63° e solo 1.30 di Vcore hai ancora un buon margine per salire ,senza problemi.

Letto con cpu-z e processore sotto carico ,che voltaggio hai ? (sempre 1.30 fisso ?) esatto

Che voltaggio Vtt (qpi/dram voltage) hai ? CPU VTT in Auto QPI PLL Vcore in Auto Dram Voltage a 1.65v

Perché ottimizzandolo si guadagnano dei gradi.

" BIOS "Without VDROOP" dovrebbe essere simile alla Load line calibration.


Comunque devo dire che ,non so se merito della mobo dell'impianto a liquido o della cpu probabilmente di entrambi ma il tuo I7 sale veramente bene
ho risposto commentando in BLUE
__________________
CASE: Obsidian 800D - PSU:Antec HCP 1000W Platinum - MoBo:Asus Maximus IX APEX - CPU:Intel I7 7700K - Dissi:Black Sun Ybris - RAM:16Gb Gskill Trident Z 3600C16 - VIDEO: EVGA GTX980 CLASSIFIED 2988KR - HDD:Samsung 850 EVO 500GB SSD + Maxtor 2 TB MONITOR: AOC I2757FM

Concluso positivamente con: kangaxxpk,firestorm90, Saich70,x4ng3lx,grillosoft,ELSAVIO87,Artik73,Guilty,daniele_dll,Opmet,Roxy_R,Giacomo3d,Coma666,PeppeMarino,Kaka2204,vulcano,creed90
simpatiacaserta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:56   #15
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Dovresti vedere a che valore è impostato il CPU VTT ,se nel bios vedi solo la scritta AUTO ma non il valore prova da windows con Evga ELEET .

Poi vediamo se si puoi diminuire o va gia bene cosi.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v