Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2011, 14:28   #1
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Nikon D7000/D300s

Mio padre ha intenzione di comprarsi una reflex digitale ed è orientato verso le 2 specificate nel titolo.
Tutta la documentazione che abbiamo a disposizione però è solo derivante dalle riviste.

Qualcuno di voi ha esperienza diretta su queste macchine?

Poi un'altra cosa, vorrebbe un obiettivo f2.8 105mm o 135mm, io ci capisco poco in fatto di compatibilità, che modelli ci sono da poter usare su quelle 2 macchine?
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 15:19   #2
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Sto continuando a cercare, ma di 18-105mm o 18-135mm f2.8 pare non ce ne siano, ho cercato Nikkor, Tamron e Sigma.

Consigli e pareri tra d300s e d7000?
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 15:43   #3
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
18-105 f2.8? Non esiste una cosa del genere, e ammesso che esista dovrebbe costare tipo 5000€ per avere senso.

Mi sa che non hai scelta, devi sdoppiare la lente. Il 70-200vr f2.8 costa tanto, magari l'80-200vr f2.8 oppure gli equivalenti sigma e tamron si comportano molto bene. Poi ci devi affiancare un wide/normale.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 16:28   #4
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Capito, grazie.

Riguardo alle due macchine?
Quale conviene?

Come prezzi ho visto che siamo lì.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 10:55   #5
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
la d300s è un corpo semi pro..la d7000 non proprio...la d7000 è piu nuova..la d300s è comunque una spanna sopra..ha anche il corpo in magnesio....adesso io non sono un tecnico...ma non aspetterei nulla a prendere una d300s...ora ti danno anche un flash sb900 che io non rivederei perche è il top di gamma e lo puoi utilizzare...
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 14:16   #6
Red90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
Penso ti riferisca ai fissi 105 e 135, non so quante versioni esistono (oltre ai macro) ma le versioni ais mi sembra che stiano entrambe sui 150 euro usati...se tuo padre usava una reflex analogica devi tener conto di un fattore di crop 1.5, quindi il 105 inquadra circa l'area di un 150 sul formato pellicola; per quanto riguarda le macchine sono entrambe ottime, se ti interessano anche video e una maggiore trasportabilità d7000, altrimenti sono molto simili
Red90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 08:07   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
la d300s è un corpo semi pro..la d7000 non proprio...la d7000 è piu nuova..la d300s è comunque una spanna sopra..ha anche il corpo in magnesio....adesso io non sono un tecnico...ma non aspetterei nulla a prendere una d300s...ora ti danno anche un flash sb900 che io non rivederei perche è il top di gamma e lo puoi utilizzare...
Anche la D7000 ha il corpo in magnesio.
Se non serve la raffica della D300s (che serve veramente a pochi), attualmente non me la sentirei di preferirla alla D7000.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:15   #8
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Anche la D7000 ha il corpo in magnesio.
Se non serve la raffica della D300s (che serve veramente a pochi), attualmente non me la sentirei di preferirla alla D7000.
adesso non ricordo bene, ma mi sembra che la d7000 non ha il corpo totalmente in magnesio... il corpo della d300s è anche un pro...è inutile dirlo, ma anche nella classificazione che la NIKON da alle sue reflex digitali, la d7000 la inserisce all'interno della fascia Consumer, la d300s in professional. Ok, la d300s la puoi considerare una Prosumer, ma credo che comunque abbia una direzione più professional.

E poi ripeto ora danno anche il flash sb900 che è il top di gamma che io non rivederei e terrei, alla fine è molto utile!!!
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:23   #9
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Se le dimensioni vanno bene ti dico D7000 senza pensarci.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:52   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
adesso non ricordo bene, ma mi sembra che la d7000 non ha il corpo totalmente in magnesio... il corpo della d300s è anche un pro...è inutile dirlo, ma anche nella classificazione che la NIKON da alle sue reflex digitali, la d7000 la inserisce all'interno della fascia Consumer, la d300s in professional. Ok, la d300s la puoi considerare una Prosumer, ma credo che comunque abbia una direzione più professional.

E poi ripeto ora danno anche il flash sb900 che è il top di gamma che io non rivederei e terrei, alla fine è molto utile!!!
Si ma, all'atto pratico non c'è tutta questa differenza.
Tutte e 2 hanno:
- mirino al 100%
- doppio slot
- possibilità di montare obiettivi AI-AIs
- 1/250 di syncro flash
- corpo semi-tropicalizzato
- sistema di AF avanzato (è vero, la 7000 ha "solo" 39 punti, ma il modulo di AF è di nuova generazione).

Io non mi stupirei se la 7000 restasse il top-gamma e la D300s venisse sostituaita da una FX entry level.

Anche la raffica è simile... per cui...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 10:20   #11
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Si ma infatti ... la D300S rispetto alla D7000 fa gola fondamentalmente per il flash che ti regalano.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:08   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11655
Dalla D300 alla D7000 l' unica nota negativa che ho trovato finora è il mirino leggermente più piccolo .
"Prosumer" , "Professional" e altre menate sono indicazioni che dipendono soltanto dalla fascia di prezzo della macchina e hanno poco a che vedere con la qualità delle foto , la D7000 ha ben poco da invidiare alla D300s ( a parte il mirino )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:14   #13
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Dalla D300 alla D7000 l' unica nota negativa che ho trovato finora è il mirino leggermente più piccolo .
"Prosumer" , "Professional" e altre menate sono indicazioni che dipendono soltanto dalla fascia di prezzo della macchina e hanno poco a che vedere con la qualità delle foto , la D7000 ha ben poco da invidiare alla D300s ( a parte il mirino )
Montano lo stesso pentaprisma: 100%, 0.94x con un 50mm e fuoco a infinito.
Mi sa che ti confondi con la D90
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:21   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11655
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Montano lo stesso pentaprisma: 100%, 0.94x con un 50mm e fuoco a infinito.
Mi sa che ti confondi con la D90
A meno che non mi abbiano tirato una sòla l' ho comprata per D7000
E mettendoci l' occhio dentro la mia impressione è proprio quella di un mirino più piccolo , è la prima cosa che ho notato appena smontato il 50ino dalla D300 e messo su sulla D7000 ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:26   #15
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
vantaggi della d300s

1) corpo rivestito interamente in magnesio (la d7000 è parte magnesio e parte plastica)
2) raffica più veloce soprattutto con BG
3) miglior sistema autofocus: 51 punti di cui 15 a croce contro i 39 di cui 9 a croce. I punti a croce, con obiettivi con apertura minima di f/5.6 garantiscono maggior velocità e precisione rispetto a quelli lineari. Ma di questo ti accorgi solo se fai fai uso spesso della modalità ad inseguimento (se fotografi per lo più soggetti statici è sufficiente anche un solo punto di AF).
4) uso di CF per la memorizzazione dei dati (la d300 usa una CF ed una SD mentre la d7000 due sd). Le CF sono più veloci ed affidabili ma costano di più.
5) viewfinder leggermente superiore
6) buffer più ampio (utile quando si fa uso di raffiche prolungate)

vantaggi della d7000
1) sensore di nuova generazione con valore nativo della sensibilità pari a 6400 ISO contro i 3200 della d300s. In pratica hai più Mpixel con un rumore per pixel mantenuto a livelli comunque non dissimile da quello della d300s e la possibilità di usare anche i 12800 ISO e, in casi emergenza, i 25600. In più la d7000 parte da 100 ISO nativi contro i 200 della d300s
2) migliori funzioni video sia come risoluzione (la d7000 arriva a 1080p a 24 fps e, in più, a 720p hai la possibilità di riprendere a 24, 25 e 30 fps; la d300s arriva, al massimo, a 720p e lavora solo a 24 fps. In più la d7000 ha la modalità di autofocus continua in ripresa (anche se non sembra funzionare malto bene e, comunque, queste sono macchina da usare in modalità "fuoco manuale" come la cineprese o le telecamere da studio).
3) nuovo sistema di metering con il doppio dei punti rispetto a quello della d300s
4) più opzioni per la configurazione del bilanciamento del bianco
5) la d7000 ha le modalità "scena"
6) costa meno

In più, ma questa è una questione di gusto personale, la d7000 è più piccola e leggera.

In pratica, la d300s è preferibile solo in caso fai molto uso delle modalità AF tracking e raffiche veloci e prolungate (foto sportiva in primo luogo o, in alcuni casi, caccia fotografica).
Con la d7000 hai una risoluzione più alta, puoi lavorare ad ISO più alti e hai una sezione video decisamente superiore
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:42   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Io non mi stupirei se la 7000 restasse il top-gamma e la D300s venisse sostituaita da una FX entry level.
Credo sia altamente improbabile.... la d7000, nonostante sia uscita più di anno dopo, resta cmq inferiore alla canon 7d... se tra un anno canon fà uscire una 7d mark II nikon resta completamente tagliata fuori dai big aps-c... anche il corpo più piccolo della d7000 fà pensare che ci sarà sicuramente un modello più grosso e performante......quindi una sostituta della d300 per forza e magari una full frame economica con sezione video avanzata, tipo canon 5dII
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:31   #17
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Si concordo, secondo me Nikon farà un'altra aps-c di fascia alta.
Molti professionisti usano tutt'ora la D300S ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:49   #18
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Credo sia altamente improbabile.... la d7000, nonostante sia uscita più di anno dopo, resta cmq inferiore alla canon 7d... se tra un anno canon fà uscire una 7d mark II nikon resta completamente tagliata fuori dai big aps-c... anche il corpo più piccolo della d7000 fà pensare che ci sarà sicuramente un modello più grosso e performante......quindi una sostituta della d300 per forza e magari una full frame economica con sezione video avanzata, tipo canon 5dII
concordo: al momento nikon ha bisogno di una nuova aps-c di fascia alta e di una FF economica con funzionalità video. Canon, d'altro canto, avrebbe bisogno di una FF economica più performante della 5dMII a livello di autofocus e raffica
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:54   #19
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Si concordo, secondo me Nikon farà un'altra aps-c di fascia alta.
Molti professionisti usano tutt'ora la D300S ...
La domanda da porsi è perchè usino la D300S: forse perchè hanno talmente tante CF che prendere anche le SD sarebbe scomodo.
Perchè a livello di macchina la D7000 non fa rimpiangere la D300s (che per carità, rimane ancora una macchina fantastica).
Se la usi in chiesa la D7000 non sfigura, idem se ci fai caccia fotografica (dove 4mpixel in più fanno comodo).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 14:08   #20
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Per la caccia fotografica i 6 punti a croce in più così come la raffica col vg possono fare comodo... inoltre credo ( ma non sono sicuro) che i tempi per riprendersi dalla raffica siano inferiori per la d300s, una buona cf è ancora imbattuta a livello velocistico.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v