|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
USB 3.0 e/o eSATA su pci-ex, conviene?
Buona domenica, sono incuriosito dalle promesse sulle prestazioni di questi standard e vorrei dotare i miei pc fissi di una (o magari di entrambe) di queste interfacce.
Ho visto in rete che ci sono interfacce Pci-Express che permettono di portare questi standard su pc che ne sono sprovvisti, vorrei chiedere se l'operazione porterebbe solo vantaggi o ci sono anche possibili svantaggi di colli di bottiglia o altro e magari anche a cosa fare attenzione nello scegliere l'interfaccia, del tipo pci-ex 1X o 16X? Quale tipo di chipset per queste interfacce risulta meno ostico? Insomma sono a digiunissimo su queste interfacce. ![]() Grazie anche per la sola lettura.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Nessuno che voglia darmi una mano a decidere?
A dire il vero su un fisso e un notebook ho già l'eSATA e quindi sarebbe logico propendere per questo standard, sugli altri sarebbe solo da acquistare i bracket per portare il SATA all'esterno? Non ho capito se c'è differenza tra eSATA e SATA. Mi sembra di aver capito leggendo in rete, che lo stansard eSATA è quasi alla pari con USB3.0, mi sbaglio? Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
e-sata è un collegamento dedicato allo storage; funziona come il sata interno, cambia solo la presa.
USB 3.0 è un bus universale per ogni tipo di periferica e ha prestazioni adeguate anche per lo storage. se vuoi continuare ad usare l'e-sata puoi equipaggiare i tuoi computer con un bracket (la scheda madre deve supportare hot swap) oppure inserire un controller pci-e 1x
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ciao, quindi mi vorresti dire che guardando con un occhio al futuro sarebbe più auspicabile scegliere una scheda USB3.0?
A dire il vero per il momento mi servirebbe quasi soltanto per l'archiviazione, si perchè ho in mente di prendere un disco esterno ma con buone caratteristiche ci sarebbero solo i 3,5", quindi starei valutando l'opzione di metter in un case per hd esterni un disco fisso abbastanza prestazionale, tipo 64mb di cache + 7200rpm per l'archiviazione dati magari prendendo proprio un case con USB3.0. A questo punto quale chipset dovrebbe avere la scheda da mettere sul pc? E il case per dischi esterni? Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Azz, non ci avevo riflettuto, ma in soldoni, alla luce dei fatti è veritiero questo gap tra i due standard?
Avete provato o potete magari linkarmi qualche test vero e non "sponsorizzato"? Anche se non ricordo dove ho letto che i driver per l'USB3.0 sono ancora acerbi e quindi le 10 volte superiori sono ancora lontane. Mi sbaglio?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quindi da oracolo mi consiglieresti di acquistare una schedina pcie (quale? 1x, 2x, o?) USB3.0?
A proposito ci sono nuovi standard che farebbero la barba alla USB3.0? ![]() Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.