|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
[x360/Ps3]Guida: Audio di qualità, senza spendere una fortuna e senza occupare spazio
N.b. Prima di lanciarvi nell'acquisto frettoloso di adattatori e amplificatori vari vi consiglio di leggere attentamente e fino in fondo la guida perchè vi sono diverse combinazioni per il collegamento delle cuffie in base alla vostra situazione.
Scrivo questa breve guida rivolta a tutti coloro che non sono disposti a spendere 500€ per un sistema 5.1 oppure non hanno lo spazio e per condividere con voi quella che, secondo me, è un ottima soluzione per godere in modo eccellente e coinvolgente dell'audio delle nostre console, sia per film, sia per giochi o musica. Il segreto sta nelle cuffie, le quali sono in grado, con un segnale stereo, di ricreare un sound avvolgente in modo non troppo dissimile a quanto avviene con un impianto multicanale. Il segnale stereo contiene le informazioni "posizionali" dei suoni. Semplicemente vanno estrapolate. Ascoltando un impianto hifi di alto livello ci si accorge di come ci si trovi davanti ad un suono esteso in diverse dimensioni. In altezza, in larghezza e in profondità. Per esempio ascoltando della musica classica il segnale stereo è in grado di ricreare in profondità la posizione dei vari musicisti/strumenti e li si percepisce quindi su "piani" diversi. E' per questo che i puristi non condividono l'audio multicanale. Non solo, un segnale stereo non è compresso come un segnale dolby digital, qualitativamente è quindi di gran lunga superiore. Detto questo ,una cuffia discreta è in grado di coinvolgere il giocatore all'interno dell'azione poichè ricrea, in piccola parte, la provenienza di suoni,rumori,spari,voci da posizioni diverse ancor più di un diffusore. Mi sono accorto di come ascoltando film in bluray o videogiochi con le cuffie, quando il segnale lo prevede (così come nel 5.1), si sentono i suoni come se provenissero da dietro. Non aspettatevi di certo di poter eguagliare un 5.1. E' altra cosa, l'effetto è più marcato e la separazione tra i canali è netta, ma sono rimasto così contento del risultato che ho comprato subito delle cuffie migliori e ho deciso di utilizzarle come un vero e proprio impianto surround. Risparmiando spazio e denaro. Mentre quando gioco occasionalmente, utilizzo l'audio del televisore. ![]() Infine in una cuffia, a differenza di un auricolare o dei minidiffusori per pc, i bassi vengono resi in maniera convincente. Sono materici, potenti e si ha la sensazione di ascoltare altoparlanti di grosse dimensioni. I vantaggi di utilizzare una cuffia per giocare e vedere film sono: - Un suono coinvolgente, "posizionale" anche se meno di un buon impianto 5.1 ed estremamente immersivo. Ci si sente davvero "all'interno" dell'azione. - Una soluzione economicamente a portata di tutti. - Una grande qualità audio senza occupare spazio. ![]() - Potete ascoltare "a palla" anche di notte senza disturbare nessuno. - Nei giochi aiuta a rilevare meglio la posizione dei nemici e torna molto utile in multipayer. - Vi torna utile per ascoltare i vostri mp3 preferiti con i vostri iphone/ipod in maniera totalmente diversa da come siete abituati con gli auricolari. Nel mio caso io utilizzo la K702, il top di gamma di AKG, noto marchio austriaco che da decenni produce cuffie audiofile di riferimento, per utilizzo professionale e ascolto di musica di qualità. ![]() Pur essendo una delle migliori cuffie in circolazione, sono costate "solo" 212€ spedite, tanto per farvi capire che con molto meno si possono prendere i modelli intermedi come le AKG K272 HD > http://www.akg.com/personal/K%20272%..._psmand,6.html , per 132€, o ancora meglio, volendo sempre restare su cuffie di qualità ma risparmiando ci sarebbero ad esempio : 1) Sennheiser HD 418. Cuffia HiFi di qualità con connettore jack OFC e impedenza di soli 32 Ohm (si pilota pure con un lettore mp3 scrauso). Costa in genere sui 50€ in media ma, attualmente viene venduta per 31,70€ + spese sul sito del peperoncino. 2) AKG K 514 Anche questa cuffia di qualità dal rapporto prezzo-prestazioni eccellente, 32Ohm di impedenza e con tutto il cavo OFC (oxigen free). 42,50€ spedita da euronix. Sono diversi i marchi che producono cuffie di qualità, per citarne alcuni: Sennheiser, Denon, Shure, Grado, Pioneer, AKG, Sony, Audiotechina, Beyerdynamic etc.. Come fare : 1) Documentatevi sui vari forum su quella che, secondo gli esperti, è il miglior compromesso prezzo-prestazioni in base al vostro budget. Fate conto che con 140€ avete già una cuffia di altissima qualità. A tal proposito vi rimando al THREAD UFFICIALE HWUP sulle cuffie, che spiega tutto ciò che c'è da sapere N.b. Per la regolazione del volume la cuffia deve essere provvista di controllo regolazione del volume, ma poichè molte cuffie di qualità ne sono sprovviste in quest'ultimo caso bisogna procurarsi o una prolunga con regolazione del volume compatibile con qualsiasi cuffia come QUESTA per circa 5€ Prolunga per regolazione volume ![]() 2) Assicuratevi, consultando le specifiche nel sito ufficiale, che la marca/modello di cuffia che avete intenzione di acquistare abbia un impedenza di ingresso bassa perchè deve essere facilmente pilotabile dal momento che abbiamo intenzione di collegarle non necessariamente ad un amplificatore ma anche in modo diretto alle nostre sorgenti (console, pc, iphone, ipod, lettori mp3, pc portatili, uscite cuffia dei tv ) Faccio un esempio. Ho una cuffia dell'87, una AKG K260 con un impedenza di 600 Ohm, altissima. Significa che richiede, per essere spinta come si deve, un amplificatore per cuffia generoso. Certo funziona ugualmente collegandola direttamente ad una console senza ampli e si sente bene, ma bisogna spingere molto sul volume ed è meglio puntare ad impedenze basse. La AKG K702 invece, ha un impedenza di soli 60 Ohm, è quindi facilmente pilotabile anche da una console. C'è da dire che tutte le cuffie moderne tendono ad essere facilmente pilotabili. 3) Procuratevi un adattatore rca femmina > jack 3,5mm maschio. Si trova facilmente anche online e, per chi possiede il cavo vga Microsoft, deve averlo trovato in confezione. Si tratta di questo : http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...wn2KHURnWfOSJQ E un accoppiatore Jack 3,5mm femmina-femmina come questo (ACCERTATEVI che sia 3,5mm da entrambi i lati) NECESSARIO SOLO PER CHI NON UTILIZZA UN AMPLIFICATORE : http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...JZ0CtshAoQ&t=1 4) Collegate il cavo composito in dotazione a PS3 o quello component per Xbox 360. Attenzione, quest'ultimo, per poter essere collegato contemporaneamente al cavo hdmi deve essere modificato, basta rimuovere la scatola in plastica alla base per ridurne lo spessore, seguite il VIDEO 5) Collegate i due connettori RCA bianco e rosso dei due cavi Microsoft e Sony ai rispettivi ingressi dell'adattatore di cui sopra e il connettore Jack di quest'ultimo all'accoppiatore. 6) Adesso non vi rimane che collegare il connettore Jack 3,5mm della vostra cuffia all'altra estremità dell'accoppiatore, impostare le console per utilizzare l'uscita audio analogica e godervi l'audio ![]() N.B. a) Se invece la vostra cuffia non ha il controllo del volume ma volete utilizzare un piccolo amp per cuffia invece della prolunga di regolazione NON avrete bisogno dell'accoppiatore. In questo caso vi basterà collegare i due connettori RCA bianco e rosso dei cavi di PS3 e X360 direttamente ai rispettivi ingressi dell'amplificatore. b) Nel caso in cui l'amplificatore come ingresso presenti non due RCA ma un singolo Jack 3,5mm il procedimento è identico ma dovrete interporre tra l'amplificatore e il cavo della console questo adattatore RCA femmina - Jack 3,5mm > http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...wn2KHURnWfOSJQ c) Nel caso in cui l'amplificatore abbia come ingresso non il Jack 3,5mm ma il più grosso Jack 6,3mm dovrete aggiungere all'adattatore sopradescritto quest'altro adattatore Jack 3,5mm - Jack 6,3mm (normalmente in dotazione alle cuffie) > http://www.easytouch.pl/gfx/resized/..._z_et-9090.jpg d) Se invece la vostra cuffia non ha il controllo del volume ma NON volete acquistare ne un amplificatore ne una prolunga, se il vostro TV possiede un uscita cuffia avete la possibilità di collegarla a quest'ultima regolando il volume con il telecomando del tv. Il risultato è qualitativamente inferiore per via della scarsa qualità dell'uscita ma rappresenta comunque un enorme passo avanti rispetto all'audio del tv o ad uno scarso 2.1 o 5.1. e) Se possedete entrambe le console e volete collegarle contemporaneamente vi basta acquistare QUESTO adattatore da interporre tra i due adattatori rca femmina > jack 3,5mm maschio provenienti dalle due console e l'accoppiatore jack 3,5mm femmina-femmina (che poi andrà collegato al connettore della cuffia) Ecco un VIDEO esplicativo C'è da dire che, per chi avesse denaro e voglia, può fare di più. Queste cuffie danno il meglio di sè se accompagnate ad un amplificatore per cuffia di qualità. Aumenta il coinvolgimento, la distinzione tra tutti i suoni, la precisione, la pressione sonora etc.. Ce ne sono di tutti i prezzi e di tutte le qualità. Vi basta sapere dell'esistenza di questi piccoli ampli e non vado oltre altrimenti non sarebbe più una soluzione economica. ![]() Fate conto che la qualità è già altissima anche senza amplificatore se la vostra cuffia ha il controllo volume e che io continuo a giocare senza (uso il controllo volume del tv) dato che lo utlizzo solo per la musica ed è collegato ad un lettore cd. Talvolta lo collego a PS3 per guardare un BluRay. EDIT Consiglio: Per le due console ho appena ordinato un T-Amp 2. Costa 70€ ma vi portate a casa un amplificatore molto in voga in questo periodo perchè di categoria audiophile ad un prezzo non audiophile ![]() Prima ancora di essere un ampli per cuffia è un ampli pensato per essere collegato a due bei diffusori di qualità. ![]() Spero di essere stato utile e di aver dato una buona idea a qualcuno. Se utilizzerete questa soluzione fatemi sapere cosa ne pensate. ![]()
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA Ultima modifica di BTinside : 26-04-2011 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 2751
|
Gran bella guida,complimenti
![]() Sinceramente l'idea mi stuzzica,soprattutto per i single player...peró cmq si parla di 100€ almeno e nell'immediato non mi è possibile. Sono reperibile solo online cuffie di tale qualità o si trovano facilmente nei negozi di elettronica o musica? Peccato che non sia una soluzione compatibile anche per l'online ![]()
__________________
Schermo:Samsung T240HD Console:Ps4 Pro 1Tb Nick Psn: DFGemini BattleTag:DFGemini#2986 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
Io ho le SENNHEISER HD 435 (60€ online) e giocare a Dead Space in cuffia ti cambia totalmente l'esperienza di gioco. http://www.32ohmaudio.com/store/images/sennhd435.jpg Comunque ottima guida, primo perchè non sapevo si potesse collegare in quel modo le cuffie direttamente alla console (pensavo ci volesse per forza un ampli di mezzo che pre-amplificasse), secondo perchè la maggior parte delle persone non conosce la differenza di gioco in cuffia.
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
Sono disponibili nei negozi di musica, di hifi e online. Nelle grosse catene di elettronica mi pare di aver intravisto marchi come Denon e AKG ma erano modelli un pò sotto la media. In ogni caso online il risparmio non è indifferente, hai la possibilità di consultare canali tedeschi, francesi, inglesi, americani tramite la baia, i vari canali di amazzone e i motori di ricerca. Per esempio, le mie cuffie in Italia costano dai 280€ in su, ho visto anche 340€ e 380€. Su amazzone Inghilterra costano 260€ spedite e mesi fa un negozio di musica online italiano le vendeva a 212€ spedite (ora non le ha più). C'è da dire che quando la gente si è accorta di questo ottimo modello e lo ha comprato hanno alzato i prezzi in maniera pazzesca. ![]() Quote:
![]() Mi fa piacere che qualcuno ha già scoperto quanto può essere profonda e coinvolgente l'esperienza in cuffia. Le tue allora come le hai collegate? Comunque si, è possibile, specie con le cuffie moderne a bassa impedenza. Io, prima delle AKG K702 utilizzavo le K260 (1987) con un impedenza assurda di 600Ohm collegate direttamente all'uscita cuffia del mio Bravia 32V4500. Puoi fare una prova anche tu dato che anche il tuo D3000 dovrebbe avere l'uscita cuffia laterale. Certo è una soluzione un pò improvvisata dato che l'audio prima passa da hdmi, entra dentro al tv il quale lo riconverte in analogico per poi infine arrivare alla cuffia. E la differenza in purezza audio è abissale. Eppure ho accomodato così per un certo periodo e mi sono goduto diversi giochi in cuffia ugualmente. ![]()
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Io le collego a un ampli Yamaha non eccezionale RX-V357 ma che fa il suo lavoro.
Dimenticavo, consiglio all'utente sopra di evitare come la peste soluzione wireless, ho testato personalmente prodotti di marca anche da 150€ e il risultato è imbarazzante, disturbi incredibili e bassa qualita' audio. Piuttosto se volete a tutti i costi stare senza fili prendere delle cuffie infrared da 40€ che se posizionate come si deve hanno una qualita' decente/buona.
__________________
✘ Ultima modifica di [?] : 13-02-2011 alle 08:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Sono d'accordo con te, infatti neanche le ho nominate.
![]() Quegli ampli in stereo non vanno gran chè, io avevo il 657 che in stereo faceva pena. Non hanno corpo, potenza, spinta. Sono pensati per il multicanale. Un ampli per cuffia discreto costa anche poco.. Quà c'è anche un VIDEO che spiega come collegarle passo passo.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
pino sull' audio e' il numero 1
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10149
|
ottimo!
cmq per regolare il volume servono un paio di cuffie con controllo volume, giusto?
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
edit, doppio post
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA Ultima modifica di BTinside : 13-02-2011 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
|
Mi hai messo la scimmia per le cuffie adesso...
![]() Scherzi a parte segnalo che le AKG K272 HD si trovano su amazon.it a 130€ + s.s.
__________________
Cammello non parla di neve Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Bronte [CT]
Messaggi: 298
|
ma come cuffie di qualita però con prezzi piu accessibili?? quali ci sono? perche 132 euro sono pure troppi ehehehe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3913
|
Anche io gioco con le cuffie, guarda caso con delle AKG.
Non ricordo quanto le ho pagate, ma mi pare... tanto! Confermo tutto: giocare con le cuffie è un ottimo metodo. Credo che i dialoghi soprattutto siano più comprensibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
![]() 85€ in totale contro i 350-500€ che ci vogliono per un 5.1 scarso all in one da supermercato. ![]() Al primo post ho elencato alcune delle principali marche, non le conosco tutte ma tutti producono cuffie di qualità e dal prezzo accessibile. Ne vale la pena credetemi. Quote:
![]()
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
![]()
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
A chi dovesse interessare è uscito il T-Amp 2 della Sonic Impact che adesso integra un uscita cuffia. Per chi non sapesse il T-Amp è un amplificatore digitale in classe T con caratteristiche soniche tipiche di apparecchi hifi molto costosi, l'hifi quella vera. Per questo è stato soprannominato "l'ammazza giganti". Sicruamente è in grado di dare filo da torcere ad ampli per cuffia ben più costosi.
Attenzione, solo il nuovo T-Amp 2 è dotato di uscita cuffia, la prima versione di T-Amp NO! La cosa bella è che costa non migliaglia di € ma 69€. ![]() ![]() Un paio di Sennheiser da 60€ più un T-Amp 2 da 70€ danno un suono che può tranquillamente rientrare nel termine hi-fi (quella vera però), per un totale di 130€. 130€ all'incirca, poco più poco meno è la cifra che ci vuole per comprare delle cuffie 5.1 senza amplificatore che sono lontane anni luce dalla qualità audio di queste soluzioni. ![]()
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA Ultima modifica di BTinside : 17-03-2011 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10149
|
Quote:
![]() io mi sa che acquisto, volevo da tempo un paio di cuffie 5.1 ma non mi hanno mai convinto, quindi, mi fido di voi.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. Ultima modifica di ShadowThrone : 14-02-2011 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Ho preso il T-Amp 2 per le console
![]() Già senza amplificatore mi sono accorto che Uncharted 2 e Gow 3 hanno un comparto audio eccezionale, chissà con un ampli di quel calibro ![]()
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA Ultima modifica di BTinside : 17-03-2011 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
![]() Non ve ne pentirete.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Ho aggiornato il primo post correggendo delle imprecisioni, aggiungendo consigli e dettagli fondamentali per chi vuole fare questo passo. Consiglio di leggerli attentamente prima di lanciarvi nell'acquisto di apparecchi e adattatori vari.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10149
|
prese, con la spedizione lampo di 1 giorno le s.s. sono di 8 euro su Amazon, altrimenti arrivano in 3-5 gg lavorativi.
Mercoledì posterò le mie impressioni. Giocavo con un paio di in-ear della Sony che ancora non mi convincono del tutto, nemmeno sull'iPod.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.