Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2011, 15:13   #1
marcocanalia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1
Intromissione Wireless e domande sulla sicurezza

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum ma vi seguo da tempo e spesso ho trovato risposte molto utili.

Vorrei esporvi il mio problema, cercherò di essere il più dettagliato possibile e spero di non annoiarvi o scrivere in maniera confusionaria.

In casa ho connessione Flat Alice 20 Mega e router in dotazione aggiornato agli ultimi firmware, a sentire il 187 almeno.

L1 AGPF_4.5.0sx

Venerdì ho installato un ripetitore wireless in casa, non credo che la marca vi interessi ma se dovesse servire posso controllare. Il ripetitore mi è necessario perché abbiamo 6 portatili in casa che si connettono da stanze anche periferiche.

Non ho avuto problemi a settarlo se non che necessita di chiave WEP per la funzione di ripetitore, quindi ho dovuto abbassare la protezione, ho configurato tutti i PC e tutto funziona come dovrebbe.

Sabato mattina la connessione era lentissima (venerdì era ok, anche dopo l'installazione del ripetitore) ho pensato a una congestione e per sicurezza ho chiamato il 187. Mentre ero al telefono sono entrato nel pannello di controllo del router e mi sono reso conto che tra gli host connessi era presente un PC che non appartiene a noi.

Ora, non so se questa persona abbia intercettato e decriptato la chiave WEP o se abbia inuito l'indirizzo IP del ripetitore (192.168.1.254) e, entrando in esso, sia riuscito a leggerla (ma gli sarebbe comunque servita la chiave wep credo). In fiducia avevo lasciato le password di default, admin, admin, quindi potrebbe esserci riuscito, anche se a me personalmente non si collega al pannello di controllo del ripetitore via wireless, devo inserire IP 192.168.1.100 nella LAN e connettermi col cavo di rete, ma forse è perché non me ne intendo.

Al di là di questo, ho cambiato la password di accesso al router e l'ho messa anche al modem alice e per sicurezza ulteriore ho abilitato il controllo di accesso su entrmabi i router, inserendo gli indirizzi MAC delle nostre schede wireless.

Ora, so che sia la chiave wep che gli indirizzi MAC sono decriptabili, ma fino ad ora non ho più avuto problemi.

Per scrupolo ho contattato anche il 187. Il primo operatore non sapeva nessuno dei termini che usavo e continuava a ripeterli a caso e era fissato con la sigla WPA che non sapeva bene cosa fosse. Mi ha passato un altro che mi ha detto che io lancio tutta una serie di IP per connettermi in connessione bridge e non capisce perché lo faccio.

Dopo un po' ho capito a cosa si riferisce. Solitamente quando ci connettiamo al router via wireless prima di navigare lanciamo una connessione che ha per nome utente e password "aliceadsl". Non è necessaria, ma internet funziona molto meglio così, a sentire il tecnico non ha senso ma effettivamente è così altrimenti non lo farei.

Questo tecnico mi ha detto che facendo così io perdo la protezione del router che non maschera più i nostri indirizzi IP con uno univoco pubblico ma ne assegna uno pubblico a ogni nostro PC rendendoli più vulnerabili, mi ha detto che non dovrei più farlo ma ha ignorato il fatto che altrimenti ho una navigazione instabile e poco compatibile con alcuni programmi (es. emule).

Ora, visto che il primo tecnico era incompetente, ma io lo sono di più, mi chiedo. Ha senso come discorso quello del secondo tecnico? Può essere la causa dell' "hackeraggio" nella rete che, per quanto bassa, aveva protezione wep? Posso continuare a usare la connessione aliceadsl o effetivamente crea problemi?

Riuscite a spiegarmi con parole da comuni mortali come me quali sono i pro e i contro? Cosa posso fare per assicurarmi una protezione efficace, quella che ho è sufficiente?

Come ultima cosa vorrei far notare che sia che io usi "aliceadsl" come connessione sia che non la usi il router dice sempre routed+bridged ma anche se ho letto cosa significano ho ancora confusione in merito.

Vi ringrazio per la pazienza e per l'attenzione, spero possiate aiutarmi o consigliarmi!!

Un saluto

Ultima modifica di marcocanalia : 25-01-2011 alle 15:22.
marcocanalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v