Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2011, 06:58   #1
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
Canon L100mm f/2,8 Macro IS USM

Sono in procinto (pochissimi gironi) di comprare questa ottica per la mia 550D per sperimentare il mondo macro.
Vorrei sapere dai possessori e non, perchè eventualmente non dovrei comprarlo o perchè faccio bene ad acquistarlo.
Per macro non intendo fotografare solo insetti microscopici, ne farei un uso vario, es: oggetti, fiori, dettagli e anche insetti.
Spero nei vostri consigli, visto che con il 100-400mm che mi avete consigliato in coro mi sono trovato da PAURA!!
Grazie e a tutti!
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 08:16   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ne parlano tutti benissimo, vai tranquillo
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 08:28   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il 100 L 2.8 is macro è un ottica fantastica, anche per un uso "a 360°", insomma non è un ottica dedicata, solo il prezzo un po' alto e la "scarsa" lunghezza in macro possono fare desistere l'acquisto.

L'IS serve a mano libera, altrimenti sul treppiede lo puoi disattivare tranquillamente,essendo un 100 non avrà uno "stacco" netto sugli sfondi ma va molto a gusti.
Come ottiche prettamente macro ci sono il canon 180 (ma costa una fucilata), il tamron 180 (economico ma raro da trovare, sembra davvero MOLTO buono), sigma 180 (ottimo sotto tutti gli aspetti), sigma 150 (come il fratellone solo + aperto).

Scendendo di un gradino ci son i classici 3 attorno ai 100mm:
sigma 105, canon 100 e tamron 90. Sulla "sfida" tra i tre c'è mezza internet piena, personalmente ti consiglio il tammy (pagato 250 usato ma c'è chi sostitene che si trovo a mooooolto meno).


Per la gioia dell'utente "Lo_straniero" metto alcuni link:
Sigma 180 macro

Tammy 90

recensione by Juza del 100 "L"
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 10:57   #4
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
Sei stato molto preciso nella risposta ma mi rimangono 2 dubbi.
Il primo è sullo stabilizzatore, ma è proprio vero che serva poco nel mondo macro? cioè se devo fotografre un insetto non è che gli posso dire "aspetta un'attimo che monto il cavalletto" e poi il 100L essendo anche un buon obiettivo per ritratti non sempre li faccio con il cavalletto, anzi..
La seconda cosa è sulla lunghezza focale, molti dicono che 100mm possono essere corti ma allora da profano del "macro" mi chiedo come mai canon ha fatto un'ottica così valida con una focale da 100mm? e per di più ne fa anche con focali più corte!!
Ciao
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:31   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Risposte secche:

Quote:
cioè se devo fotografre un insetto non è che gli posso dire "aspetta un'attimo che monto il cavalletto"
Questo perchè vorresti poterlo usare quando vuoi, anche senza pianificare l'uscita ma, per le macro sopratutto, gli scatti migliori si ottengono pianificando il tutto ed alzandosi alle volte molto presto, portandosi dietro il cavalletto.....

Quote:
molti dicono che 100mm possono essere corti ma allora da profano del "macro" mi chiedo come mai canon ha fatto un'ottica così valida con una focale da 100mm? e per di più ne fa anche con focali più corte!!
Perchè in base ai mm si ottengono foto diverse, con più o meno sfondo come parte essenziale della foto.... è proprio una sceta, se vuoi fare una macro "ambientata" hai bisgno di un macro corto ( 30-50mm) , se vuoi una lente più versatile allora vanno bene i 90-100mm ...... se vuoi fare una macro con sfondo uniforme meglio i 180-200mm

Io, come altri, sconsiglio di usare un macro per i ritratti però per iniziare, e se non si vogliono spendere altri soldi, può andare....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 12:10   #6
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
Ho capito quello che hai detto, io il cavalletto l'ho sempre dietro ma non è che lo monti in 5 secondi e a volte un insetto si posa su un fiore per pochi secondi, forse intendi montare il cavalletto su un fiore e sperare che passi di li un insetto? magari una farfalla e non una mosca (parlo da profano del macro/insetti).
Per quanto riguarda i ritratti lo so che le ottiche macro non sono le più adatte ma del 100L ho letto recensioni dove scrivono che non se la cava male, anzi.
Grazie, ciao!
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 12:22   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
al mattino presto (prima che sorga il sole) gli insetti in stato semi-comatoso, al limite del rincoglionimento e ho spostato diverse coccinelle dove volevo io.
del tipo vedo un fiore, preparo cavalletto + macana + macro, vado in cerca del soggetto, lo ficco sul fiore, aspetto che si ambienti e scatto la foto.

ancora meglio è usare un plamp



datti una letta qua:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli...afia_macro.htm
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 15:23   #8
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
sei diabolico!
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:09   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da longaf Guarda i messaggi
sei diabolico!
sappi che lo prendo come un complimento
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:24   #10
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da longaf Guarda i messaggi
Ho capito quello che hai detto, io il cavalletto l'ho sempre dietro ma non è che lo monti in 5 secondi e a volte un insetto si posa su un fiore per pochi secondi, forse intendi montare il cavalletto su un fiore e sperare che passi di li un insetto? magari una farfalla e non una mosca (parlo da profano del macro/insetti).
Per quanto riguarda i ritratti lo so che le ottiche macro non sono le più adatte ma del 100L ho letto recensioni dove scrivono che non se la cava male, anzi.
Grazie, ciao!
Come dice Mariano, se vuoi "fare macro" di insetti (non macro occasionali, bada bene, ma se vuoi proprio dedicarti alla macrofotografia) devi scendere a compromessi forzati: farti il segno della croce e alzarti di mattina prestissimo, quando è ancora buio, per stare sulla loc alle prime luci dell'alba (buona caccia! )
Solo così troverai gli insetti immobili, magari anche ricoperti di rugiada.
In questo caso il cavalletto sarà quasi sempre già montato, visto che in genere farai solo piccoli spostamenti nel tuo territorio di caccia.
Se capita l'incontro occasionale in altre condizioni mentre non sei in assetto di fotomacro, un "tiro al volo" senza cavalletto con quell'obiettivo potrai sempre tentarlo, e grazie all'IS, non è detto che poi non venga fuori uno scatto valido (ma si tratta appunto di scatti occasionali)

Cmq su photo4u, nella sezione canon, c'è un 3d in cui si mostrano scatti eseguiti con quest'obiettivo e relativi pareri degli utenti... sono tutti unanimi nel affermare che è ottimo, validissimo oltre che per le macro anche per il ritratto, grazie a uno sfocato assai gradevole.
Peccato sia decisamente caro
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:41   #11
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
ho provato sia il 100 is che il 100 liscio che tutt'ora ho.

Per i ritratti si comporta in maniera eccellente, come per molti altri usi (sul mio flickr nel set dedicato puoi vedere qualcosa).

Perchè alla fine ho preso il liscio? Perchè la qualità d'immagine tra uno e l'altro, a mio parere, è assolutamente identica.

Ci sarebbe lo stabilizzatore, si, ma per scattare in macro, stabilizza solo di 2 stop e non di 4 come nel general purpose shot di questa lente.

Per 2 stop e per un corpo tropicalizzato non è valsa la pena di pagare il doppio.
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:22   #12
switcherfromIM
Member
 
L'Avatar di switcherfromIM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 153
questa è una delle mie lenti preferite e quella foto mi sembra di averla già vista su italiamac compare
switcherfromIM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 18:30   #13
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
Ora non so a quanto si possa trovare il 100 liscio ma il 100 is io l'ho trovato nuovo a 660 euro, che per un'ottica di questa qualità, serie L, non mi sembra uno sproposito!
Mi rimane solo il dubbio dei mm.
Boh!!
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 07:56   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da longaf Guarda i messaggi
Ora non so a quanto si possa trovare il 100 liscio ma il 100 is io l'ho trovato nuovo a 660 euro, che per un'ottica di questa qualità, serie L, non mi sembra uno sproposito!
Mi rimane solo il dubbio dei mm.
Boh!!
il 100 lissio usato si trova attorno ai 300 euro circa.
NON farti """ingannare""" dalla righetta rossa, èv ero che i serie "L" sono costruiti bene, sono fighi eccetera ma ci sono altre lenti, "non L", sia in casa canon che in altre case che fanno le scarpe ai rossi più plasonati

Il 180 macro sigma lo trovi nuovo per quella cifra (mi pare).

PS: ma il 100 L is appena uscito ne costava 900, è già sceso così tanto? sticazz
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 21:41   #15
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
ho provato sia il 100 is che il 100 liscio che tutt'ora ho.

Per i ritratti si comporta in maniera eccellente, come per molti altri usi (sul mio flickr nel set dedicato puoi vedere qualcosa).

Perchè alla fine ho preso il liscio? Perchè la qualità d'immagine tra uno e l'altro, a mio parere, è assolutamente identica.

Ci sarebbe lo stabilizzatore, si, ma per scattare in macro, stabilizza solo di 2 stop e non di 4 come nel general purpose shot di questa lente.

Per 2 stop e per un corpo tropicalizzato non è valsa la pena di pagare il doppio.

quoto, ho avuto il 100 macro liscio e l'IS L... il doppio del prezzo non li vale assolutamente...
Il 100 IS l'ho venduto perchè su FF è davvero troppo corto... dovevo stare a pochi cm per un 1:1
Per macro serie l'IS è inutile, niente potrà mai sostituire un buon 3piede e live view elettronico con specchio alzato... le mie prove con l'IS e mano libera sono state disastrose... bocciato!
attualmente ho un sigma 180 e va alla grandissima!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 23:12   #16
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
Da quello che ho capito tu hai un corpo macchina FF, un 100mm su un' APS-C diventano 160mm, quindi simili ai 180mm del tuo sigma.
Allora 100mm come focale sul mio corpo macchina vanno bene.
Tanto non passerò mai al FF quindi non sto nemmeno a pensare ad un futuro...
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 07:51   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da longaf Guarda i messaggi
Da quello che ho capito tu hai un corpo macchina FF, un 100mm su un' APS-C diventano 160mm, quindi simili ai 180mm del tuo sigma.
Allora 100mm come focale sul mio corpo macchina vanno bene.
Tanto non passerò mai al FF quindi non sto nemmeno a pensare ad un futuro...
discorso corretto MA, se ti prendi il 180 sigma sulla tua aps-c diventa un 288
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 19:42   #18
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da longaf Guarda i messaggi
Da quello che ho capito tu hai un corpo macchina FF, un 100mm su un' APS-C diventano 160mm, quindi simili ai 180mm del tuo sigma.
Allora 100mm come focale sul mio corpo macchina vanno bene.
Tanto non passerò mai al FF quindi non sto nemmeno a pensare ad un futuro...
si si, è corretto.. su apsc un 100 va bene
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 19:05   #19
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
Alla fine ho preso il Canon 100L IS USM.
Mi è arrivato oggi, grazie per i vostri consigli.
Ciao!
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:38   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da longaf Guarda i messaggi
Alla fine ho preso il Canon 100L IS USM.
Mi è arrivato oggi, grazie per i vostri consigli.
Ciao!
attendiamo foto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v