Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 21:45   #1
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Consigli su lettore audio

Ciao.

Bene o male son argomenti triti e ritriti, però chiedo ugualmente, anche perchè son curioso di conoscere le vostre scelte.
Ultimamente sto rivalutando Rhythmbox, che fino a poco tempo fa mi pareva 'na minchiata; anzi, a dirla tutta, si piazza molto in alto nelle mie preferenze.
AmaroK mi piaceva ma mi pare che stia andando nella direzione di un iTunes: fare mille robe a scapito di chiarezza e leggerezza.
Banshee è un altro lettore che mi piace, solo mi sta sulle biglie il fatto che sia spudoratamente basato su piattaforma mono, che, per questioni puramente "politiche", almeno nel mio caso, non mi aggrada troppo.
Poi c'è audacious, che, per me, è un tantino sul minimale (anche se non lo conosco granchè).
Anche exaile non mi dispiace, però non so se sia ancora attivamente sviluppato
Non ne cito altri. Aggiungo che me fondamentalmente interessa un lettore audio che faccia proprio il lettore audio, senza troppe menate intorno, anche se qualche funzione più avanzata come il tagging mi interesserebbe averla, anzi, forse è giusto il tagging stesso (alla foobar, per intenderci) che reputo una delle caratteristiche che un software serio dovrebbe avere.
Voi che consigliate?

Grazie per eventuali risposte.

Ola.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 01:46   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Io voto per RhythmBox.

Non lo so, sarà che ultimamente preferisco stare con le cose di default dei sistemi, ma rhythmbox:

1) Divide per artisti seguendo i metatag
2) Può dividere per album
3) puoi fare playlist
4) fa la selezione random
5) Trova i testi delle canzoni in maniera superlativa

Sia ben chiaro tutte cose che fanno tutti, ma rhythmbox le fa in maniera più intuitiva.

Ormai sono completamente dipendente da questo programma e quando sono su windows non riesco a trovare un programma all'altezza. L'unico che lontanamente si avvicina è Songbird

Exaile l'avevo provato ma imho è troppo minimale, se declini per rhythmbox e non ti piace banshee (che trovo un clone di rhythmbvox) ovviamente ti suggerisco Amarok.

Ah, per intenderci, a me delle questione politiche non me ne frega una cippa.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 10:38   #3
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Io voto per RhythmBox.

Non lo so, sarà che ultimamente preferisco stare con le cose di default dei sistemi, ma rhythmbox:

1) Divide per artisti seguendo i metatag
2) Può dividere per album
3) puoi fare playlist
4) fa la selezione random
5) Trova i testi delle canzoni in maniera superlativa

Sia ben chiaro tutte cose che fanno tutti, ma rhythmbox le fa in maniera più intuitiva.

Ormai sono completamente dipendente da questo programma e quando sono su windows non riesco a trovare un programma all'altezza. L'unico che lontanamente si avvicina è Songbird

Exaile l'avevo provato ma imho è troppo minimale, se declini per rhythmbox e non ti piace banshee (che trovo un clone di rhythmbvox) ovviamente ti suggerisco Amarok.

Ah, per intenderci, a me delle questione politiche non me ne frega una cippa.
Grazie per la risposta!
Rhythmbox, però, non integra funzioni di tagging (o sbaglio?), per cui è necessario utilizzare easytag e/o picard, esatto? 'Sta cosa mi rompe assai, anche perchè su linux non esiste un prog come mp3tag per winzoz.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:51   #4
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
spudoratamente basato su piattaforma mono
Come fa un programma ad essere "spuradamente" basato su una certa tecnologia?
Scherzi a parte, Banshee è il meglio disponibile su linux, fine delle discussioni.

Non mi sono mai interessato alla politica, soprattutto quando si parla di free software. Altrimenti non userei samba, nautilus, gvfs e molte delle tecnologie su cui si basa il mio desktop e ti risponderei da un browser testuale (che probabilmente infraggerebbe comunque un brevetto di un'azienda nata per mettecelo nel cXXo).

Le ultime ottimizzazioni di Mono (tecnologia molto molto giovane) portano notevoli ottimizzazioni per quanto riguarda il consumo di memoria e risorse (sulla mia maverick consuma meno memoria di RB dopo qualche ora di esecuzione)
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 18:04   #5
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Come fa un programma ad essere "spuradamente" basato su una certa tecnologia?
Scherzi a parte, Banshee è il meglio disponibile su linux, fine delle discussioni.

Non mi sono mai interessato alla politica, soprattutto quando si parla di free software. Altrimenti non userei samba, nautilus, gvfs e molte delle tecnologie su cui si basa il mio desktop e ti risponderei da un browser testuale (che probabilmente infraggerebbe comunque un brevetto di un'azienda nata per mettecelo nel cXXo).

Le ultime ottimizzazioni di Mono (tecnologia molto molto giovane) portano notevoli ottimizzazioni per quanto riguarda il consumo di memoria e risorse (sulla mia maverick consuma meno memoria di RB dopo qualche ora di esecuzione)
Ciao.
Con "spudoratamente" intendevo dire che, se richiedi l'installazione di banshee (che, peraltro, non credo abbia la funzione di tagging che mi interessa, anche se, ripeto, come prog mi piace parecchio), il package-manager che utilizzi si porta dietro pure tutto mono: stop, solo questo.
Per quando riguarda il discorso "politico" aggiungo solo che hai ragione tu, purtroppo; non è che io scriva da un browser testuale e da una distro senza interfaccia grafica ed assolutamente GNU-Linux, c'è poco da fare...per cui sono il primo a contraddirsi e predicare bene ma razzolare male.
Diciamo che, per quanto mi riguarda, cerco di mantenermi più che posso aderente agli standard GNU (anche, se in toto mi risulta impossibile) e che, certe cose, tipo l'accordo Novell-Microsoft, mi fan girar le biglie, più che altro perchè mi par più una sconfitta che una vittoria per l'opensource.
Poi, per concludere, nel particolare, so che te ne intendi molto di più tu della tecnologia mono rispetto a me, per cui ben contento di sapere che banshee risulta piuttosto leggero: un qualcosa in più che so. Grazie.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v