Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2010, 19:56   #1
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Cablare Casa (in ristrutturazione) in CAT6

Sto ristrutturando un appartamentino (3 stanze da cablare) ed è mia intenzione cablare in ethernet il tutto..sto scrivendo questo post sia per fare un po di chiarezza su quello che ho appreso sia per chiedere consigli e info a chi ne ha gia' esperienza

Da quello che ho capito girando un po (anche su questo forum per topic simili) ora come ora la soluzione ideale è posare dei cavi cat6 (la rete la vorrei MINIMO gigabit ,ma il cat7 mi sembra sovradimensionante per cablaggi privati).
Per ora sto valutando un cavo S/UTP (foiled,schermatura globale ma non individuale sulle 4 coppie) e domani vedro' col mastro eventuali problemi di canalizzazione (ne ho uno due metri di cavo esempio allo scopo) dovuti alla rigidita'.
Il cavo è tra le altre cose 24 AWG , 100 OHM, LSZH, e 250 Mhz e con un NVP del 78% ,di "marca"(anche se in questi ambiti è relativo questo concetto )

Ovviamente sto facendo canalizzare separatamente e per quanto possibile distante dalla rete elettrica.
Fino a qui a meno di grossi problemi dovuti alla rigidita' del cavo dovrei essere "nel giusto".Come lunghezza del cavo siamo sotto i 10 metri per ogni collegamento punto-punto.

Il grosso dubbio è se il punto di centralizzazione (switch gigabit + eventuale wireless N) tenerlo incassato a muro con degli switch "incassabili"/da cassetta oppure realizzare una cassetta portafrutti (ho scoperto che si chiamano cosi' ) con le keystone (ho scoperto che si chiamano cosi' le femmine rj45) (3 stanze = 4 keystone (un cavo ethernet "portatore" di internet arriva attraversando un giardino per 8-10 metri) mettere un normalissimo switch gigabit esterno.

Ho visto un paio di switch da muro della 3com sotto le 150 (IntelliJack Gigabit Switch NJ2000 o il NJ1000 che è lo stesso pero' unmanaged) che da quel poco che ho capito possono essere incassati..(parametri umidita' temperatura etc)

Per la soluzione invece con il portafrutti non mi è chiaro molto per la verita'.
Le keystone devono essere cat6 sicuramente ma stp o utp considerato che il cavo è s/utp (cioe' ftp)..e ho letto qualcosa pure sulla messa terra delle keystone ma forse è necessario solo se i cavi sono sstp e le keystone pure.
E ancora le keystone ho visto vanno "crimpate" con un aggeggino che non ho mai visto prima e altre ancora invece sono a ghigliottina e altre ancora "a vite"...sono ancora un po confuso a riguardo

Qualcuno che ha gia' sbattuto sul problema e vede eventuali "falle" o soluzioni alternative valide o anche dritte su buon materiale è ben accetto..
cablare gigabit ora è facile quando c'è il muro a vivo..

grazie
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:32   #2
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
susu up
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 14:14   #3
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Anche tu vittima delle leggende da forum, ognuno dice la sua, ma poi bisogna testarlo.

La schermatura serve in ambiente elettricamente sporco (industriale, ecc), in casa no.
Il Cat5e non schermato fa tranquillamente la gigabit, costa la meta' ed e' facilissimo metterlo.
Il Cat6 fa la 10 gigabit, alcuni dicono sotto i 10 metri patch compresi, altri un po' di piu'.

http://donutey.com/ethernet.php
Cat. 6 10/100/1000MbE/10GbE* Category 6 is defined up to a frequency of 250Mhz. Allowing 10/100/1000 use with up to 100 meter cable length, along with 10GbE over shorter distances.
* Speeds marked with a star are possible over a short run (less than 10 meters) on that category, however for longer runs up to 100m it is reconmended to use a higher quality cable.


Se la somma cavo nella canalina+cavo PC+cavo switch e' > 10 metri, rischi che il Cat6 non ti serva a nulla, devi andare sul Cat6a per stare tranquillo.
Ma ne vale la pena dannarsi la vita per le dimensioni, i plug e le prese, quando la tecnologia non esiste ancora ?
Semmai metti un corrugato grosso, che il cavo sia sfilabile, cosi' fra 20 anni se vuoi, li puoi cambiare. Qualsiasi cosa esista fra 20 anni, forse un Cat10a, piccolo e che fa 1000Gbit
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 14:28   #4
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da pulz Guarda i messaggi
Qualcuno che ha gia' sbattuto sul problema e vede eventuali "falle" o soluzioni alternative valide o anche dritte su buon materiale è ben accetto..
Ecco per la mia esperienza i 3 migliori consigli che ti posso dare:
1-canaline grosse che girano per tutta la casa
2-canaline grosse che girano per tutta la casa
3-canaline grosse che girano per tutta la casa

Almeno da 25mm, e se ci stanno anche di piu'. Da ripudiare le 20mm e 16mm, che alcuni mettono per risparmiare o fare meno fatica. In questo modo in futuro potrai fare quello che vuoi, altrimenti c'e' da dannarsi
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:24   #5
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
Anche tu vittima delle leggende da forum, ognuno dice la sua, ma poi bisogna testarlo.

La schermatura serve in ambiente elettricamente sporco (industriale, ecc), in casa no.
Il Cat5e non schermato fa tranquillamente la gigabit, costa la meta' ed e' facilissimo metterlo.
Il Cat6 fa la 10 gigabit, alcuni dicono sotto i 10 metri patch compresi, altri un po' di piu'.

http://donutey.com/ethernet.php
Cat. 6 10/100/1000MbE/10GbE* Category 6 is defined up to a frequency of 250Mhz. Allowing 10/100/1000 use with up to 100 meter cable length, along with 10GbE over shorter distances.
* Speeds marked with a star are possible over a short run (less than 10 meters) on that category, however for longer runs up to 100m it is reconmended to use a higher quality cable.


Se la somma cavo nella canalina+cavo PC+cavo switch e' > 10 metri, rischi che il Cat6 non ti serva a nulla, devi andare sul Cat6a per stare tranquillo.
Ma ne vale la pena dannarsi la vita per le dimensioni, i plug e le prese, quando la tecnologia non esiste ancora ?
Semmai metti un corrugato grosso, che il cavo sia sfilabile, cosi' fra 20 anni se vuoi, li puoi cambiare. Qualsiasi cosa esista fra 20 anni, forse un Cat10a, piccolo e che fa 1000Gbit
Grazie intanto

Io andrei pure sul 6a..ma a quanto pare non è banale trovarlo, e gia' faccio fatica a trovare frutti keystone cat6 online.....
ho questo cavo sotto mano perche' ho degli amici che lavorano nel networking e lo usano su esterno per ponti wireless ma a 10 o 100 mbps
e quindi lo prenderei nel mercato locale.
Cmq si , siamo sui 10 metri per collegamento..
I cat7..sinceramente mi sembra esagerato ora come ora pensare a una rete 10gbps e oltre..anche perche' piu' di 120-130 megabytes/sec le tecnologie disco attuali non offrono
Ho visto un server (proliant mi pare) in azione con freenas su penna usb e fino a 6 dischi con 1 gb di ram ecc e cpu e2160 , costo sotto i 200 dischi esclusi..anche se dovessi utilizzare un altro SO perche' vorrei usarlo per altri servizi (DBMS/Apache ectetc) la soluzione mi sembra validissima per max 2 stream 1080p...e i q6600 e le ddr2 ECC le inizano a tirare in testa

il corrugato gia' è messo..dovrebbe essere "grosso"..su un corrugato ci andra' un cavo e sull'altro 2...a occhio 3 stretti ci passano..e c'è volume per il quarto..anche se penso sia mission impossible passarlo a posteriori

Ultima modifica di pulz : 30-12-2010 alle 17:30.
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:34   #6
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
Ecco per la mia esperienza i 3 migliori consigli che ti posso dare:
1-canaline grosse che girano per tutta la casa
2-canaline grosse che girano per tutta la casa
3-canaline grosse che girano per tutta la casa

Almeno da 25mm, e se ci stanno anche di piu'. Da ripudiare le 20mm e 16mm, che alcuni mettono per risparmiare o fare meno fatica. In questo modo in futuro potrai fare quello che vuoi, altrimenti c'e' da dannarsi
Grazie intanto

se è 25 diametro a occhio mi sembrano piu' grandicelle
Le sono andate a vedere ora, lavoro pulito , il piu' lontano possibile dagli altri cavi e me le ha messe su scatoline separate dalle prese elettriche e tv

Ecco.. le femmine rj45 cat6 gia' pronte da incassare sulla scatolina qualcuno sa dove trovarle?
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 09:19   #7
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da pulz Guarda i messaggi
...
I cat7..sinceramente mi sembra esagerato ora come ora pensare a una rete 10gbps e oltre..anche perche' piu' di 120-130 megabytes/sec le tecnologie disco attuali non offrono
...
E allora perche' vuoi il cat6 ? il cat6 serve per la 10gigabit.
Forse non hai letto bene, ma il cat5e non schermato fa la gigabit fino a 100 metri

ho una tratta di 25 metri, fascettata alla 220V, che poi passa in un locale caldaia, poi nelle canaline insieme ai cavi antenna, ecc ecc che sulla gigabit non fa una piega
testato con iperf
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 11:56   #8
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
E allora perche' vuoi il cat6 ? il cat6 serve per la 10gigabit.
Forse non hai letto bene, ma il cat5e non schermato fa la gigabit fino a 100 metri

ho una tratta di 25 metri, fascettata alla 220V, che poi passa in un locale caldaia, poi nelle canaline insieme ai cavi antenna, ecc ecc che sulla gigabit non fa una piega
testato con iperf
Perche' perche' perche'.. cat 5e oltre il gigabit sono abbastanza certo che non va , mentre il cat6 ci son buone possibilita' che vada oltre,canalizzarla a parte mi viene a gratis sul muro vivo ..e considerando che la differenza di prezzo la pago solo sulle keystone ma non sul cavo non mi sono posto il problema del "mi basta il cat5e"..
ovviamente fossi nella situazione tua sarei contentissimo ma visto che la sfiga ci vede benissimo preferisco cercare di posare una volta le cose per bene e poi amen
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
L'AI genera mostri: i top manager delle ...
Huawei Watch GT 6: con il sistema dei tr...
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta il Wi-...
EA minaccia il ban per chi ricrea mappe ...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
TV Mini-LED 4K Hisense da 55'' con Dolby...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v