|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Alimentatore 400 W per nuovo PC 2011.
Nel 2011 usciranno le nuove CPU AMD Bulldozer e Intel Sandy Bridge. Vorrei sapere se un alimentatore da 400 W non recentissimo sarà in grado di alimentare un PC di fascia media che utilizzerà una delle due CPU che ho elencato (almeno quad-core), che utilizzerà una scheda grafica di fascia almeno media (non credo che verrà utilizzato, ma come esempio porto Crysis con una risoluzione 1440 * 900). Gli altri componenti saranno un masterizzatore DVD, un Hard Disk 3.5" SATA, un SSD, almeno 2 moduli di RAM DDR3 da 1.5 V, tastiera e mouse USB + altre 2 periferiche USB. Io penso che non sia sufficiente: ne avevo discusso con un altro studente universitario che vorrebbe acquistare un PC nuovo e ha a disposizione un alimentatore da 400 W.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
|
dipende dalla qualità dell'alimentatore:
con un corsair cx400w o un enermax 82 pro 425w alimenti anche pc gaming con cpu i5 760 + una vga di fascia medio/alta come ad esempio gtx460 o 6850 se invece è un ali di bassa qualità con amperaggi bassi sulla 12v fai ben poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Concordo, se metti la marca ed il modello qualcosa in merito si può dire.
Tieni anche presente che risparmiare 40-50€ su una nuova configurazione e mettere un alimentatore scadente non è una buona idea, potrebbe anche non reggere e se è di qualità scarsa può friggerti tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
scusate, mi inserisco in questa discussione perchè posseggo un alimentatore Tecnoware 500W con 17A sulla +12V1 e altri 17A sulla +12V2, che dovrebbe alimentare la mia configurazione in firma (devo ancora montare cpu e scheda video. Per adesso alimenta, tra le altre cose, un X2 4400+ e una vga 8800gts 320mb).
Poi non sapevo proprio il discorso della possibile bruciatura dei componenti del pc a causa di un alimentatore scarso...pensavo che semplicemente non alimentasse e si spegne il pc...e basta. Mi devo preoccupare se una volta installata la configurazione completa il mio alimentatore non la regga al 100%? Grazie dei suggerimenti
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Quote:
Per il discorso della distruzione dell'hardware mi è successo personalmente con alimentatori scarsi, succede perchè a differenza di quelli di qualità spesso non hanno protezioni sulle varie linee per evitare questi problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
Grazie Corrosivo per le delucidazioni sulla distruzione componenti.
Boh sul link che mi hai dato si capisce poco ![]() Mi fiderò di questi e per adesso non lo cambio.. Incrocio le dita ![]()
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced Ultima modifica di HeeK : 28-12-2010 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
Grazie Corrosivo per le delucidazioni sulla distruzione componenti.
Boh sul link che mi hai dato si capisce poco ![]() Mi fiderò di questi e per adesso non lo cambio.. Incrocio le dita ![]()
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Quote:
Comunque il rischio della distruzione componenti è da tenere presente, ma non è comunque un evento frequentissimo. Se il carico è eccessivo di solito ci sono prima molte avvisaglie, come schermate blu con applicazioni pesanti o riavvii (tipo quando si gioca). Questo perchè anche i più scarti almeno qualche tipo di protezione di solito la implementano, o comunque i regolatori di tensione interni non ce la fanno e di conseguenza cala provocando reset o errori del pc. Un rischio che invece su alimentatori scarti bisogna evitare è il corto circuito, può capitare per vari motivi, tipo chiudere un cavo tra qualche pannello e il case dove si può spellare o tranciare. Anche un carico veramente esagerato è assimilabile ad un corto circuito, ma bisogna impegnarsi per fare una configurazione così mal concepita. In caso di corto circuito la distruzione della scheda madre o altro è elevato se non ci sono protezioni apposite, non sto qui a spiegarti perchè per via che è una cosa lunga. Comunque fidati che è così. Per stare tranquillo, sui vari siti di produttori di alimentatori trovi i calcolatori di watt (tipo questo). Li ti basta inserire tutti i componenti e ti viene fuori un consumo stimato abbastanza affidabile. Se il tuo alimentatore, anche di scarsa qualità, ha almeno il 40-50% in più di potenza rispetto a quella calcolata vai tranquillo che dovrebbe farcela. Se è di qualità anche un 20% in più basta e avanza, anzi è meglio perchè guadagni in rendimento e risparmi corrente. Ultima modifica di CORROSIVO : 29-12-2010 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Garda un pò questa recensione, parla di altri modelli, però si capisce bene come uno di qualità può erogare il 110% della potenza nominale mentre la cineseria scoppia a metà potenza.
E' in inglese, ma basta sfogliare un pò le pagine per farsi un idea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9555
|
porto la mia esperienza direi pirotecnica sulla distruzione hardware da ali
![]() stavo assemblando un vecchio pc (socket A + athlon 1400) e avevo montato un Seasonic da 300W . Strucco el boton, le ventole fanno qualche giro e tutto si spegne e così per un paio di volte, controllo un pò tutto e decido di cambiare ali, metto un vecchio ali sempre da 300W ma buono come il Seasonic e... stesso comportamento. Un pò spazientito e pensando che gli ali fossero fallati decido di montare un Q-Tech Gold doppia ventola 300 o 350W (notare il case dell'ali era proprio faigo tutto dorato. e le ventole faighe pure loro, trasparenti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
Quote:
![]()
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
CORROSIVO,
ho calcolato il wattaggio richiesto dal sito che mi hai suggerito e inoltre da: http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp I 2 siti sono identici come motore di calcolo, il secondo riporta anche il wattaggio minimo, oltre a quello raccomandato. Considerando i miei componenti: -Con FX 60 non cloccato, quindi stock a 2,6GHZ viene fuori: Codice:
Minimum PSU Wattage : 349 W Recommended PSU Wattage: 399 W Codice:
Minimum PSU Wattage : 359 W Recommended PSU Wattage: 409 W Mi devo rassegnare e comprarne uno nuovo? O sperare che in qualche recensione sia indicato come di buona qualità? ![]() Boh, attendo risposte, nel frattempo posso dire che il mio rivenditore, guardando la mia config. in firma, ha detto che va bene e che potrei cambiarlo in un secondo momento..beh ma ogni giudizio è affidabile in percentuali differenti.. Dimmi tu che ne pensi thk ![]()
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Mah, quei watt di assorbimento sono calcolati col pc che lavora al 90% di quello che può dare.
Se fosse un pc recente, potrebbe anche essere un evenienza diciamo remota, (a parte giocando a Crysis o qualche altro titolo mangiarisorse). Nel tuo caso è più facile invece che lavori al 100% fisso quando giochi, ed in più si parlava in altra sede di ipotetico overclock. I 100 W di scarto sono un po pochetti, almeno nel caso che il tuo sia parente del Techsolo Black Mamba della recensione sopra. Se vuoi andare sul sicuro con 50-60 € prendi un buon alimentatore da 500 W reali e garantiti che ti darà anche più possibilità di successo dell'overclock, se vuoi risparmiare puoi tentare la fortuna. Io ho alimentatori osceni su quasi tutti i miei pc, e al momento nessuno mi ha ancora abbandonato, ma sono consapevole che il rischio c'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Ma è forse questo il tuo alimentatore?
Perchè tra le caratteristiche principali citano vari tipi di protezione che fanno pensare ad un prodotto utilizzabile, se sono efficaci si può anche tentare di utilizzarlo ed alla peggio si spegne tutto in teoria senza fare danni. Poi dai un occhiata anche qui, sembra che questa tecnoware non sia proprio un azienduccia da quattro soldi, progettano in Italia e producono in Cina. Ultima modifica di CORROSIVO : 30-12-2010 alle 21:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
La tua indagine mi dà un pò + di fiducia, sembrano abbastanza seri.
Cmq il mio alimentatore è il FAL500PRO3 Silent 12cm SERIAL ATA. Non è più presente come prodotto nel sito ufficiale ma secondo me è migliore di quello che hai postato tu a cominciare dalla ventola che è 12cm anzicchè 8. Anche questo ha vari tipi di protezione, ti elenco le caratteristiche: Codice:
-Tensione d'ingresso 115/230 Vac, 50/60Hz -Conforme alle specifiche ATX 12V v.2.2 -Interruttore d'accensione -Protezione da sovratensioni -Protezione da sovraccarico -Protezione da cortocircuito -Elevato MTBF -Elevata affidabilità -Alta efficienza -Ventola di raffreddamento 12cm -Assoluta silenziosità di funzionamento -Controllo in temperatura della velocità ventola -Uscite specifiche per processori P4 -Connettore universale 20+4 poli -Connettore Serial ATA -Connettore PCI Express -Dimensioni (lxhxp): 150 mm x 85 mm x 140 mm -Case colorato (blu) Codice:
+3,3V - 1): 22A; 2): 26A +5V - 1): 18A; 2): 36A +12V: 1): +12V1: 17A; +12V2: 17A 2): +12V1: 24A; (di +12V2 no indicazioni) -12V - 1): 0,3A; 2): 0,8A +5Vsb - 1): 2,5A; 2): 0,5A Grazie ancora
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced Ultima modifica di HeeK : 30-12-2010 alle 23:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9555
|
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=1421020#CapI Ultima modifica di giacomo_uncino : 31-12-2010 alle 00:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() se costa 20 al pubblico, e c'è il produttore l'importatore il distributore e il negoziante che devono guadagnare, vuol dire che se costa 5€ alla produzione sono tanti. con 5€ di sicuro monta componenti di primissima qualità! ![]()
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Quote:
Il prezzo di vendita non si può utilizzare come termine di paragone sulla qualità, come molti spesso tendono a fare. Produrre in Cina ha dei costi talmente bassi che qui non possiamo neppure immaginarci. Per fare un esempio, visto che del settore ho esperienza, un inverter per elettropompe da 1,5 kw che qui costa dai 300,00 € in su comprato dal produttore (cinese) in stock da 1000 pz costa 10$ al pz. Tutta la differenza è trasporto, spese di dognana ecc. compreso il costo di rimarchiarlo con marchi molto noti del settore che dentro hanno lo stesso circuito da 10$! Un alimentatore da produrre credo costi molto meno di un inverter da 1,5 kw ed il prezzo finale dipende da quanto vuole guadagnarci sopra chi lo vende. A questo punto visto che lo possiedi prova, visto quanto ci tengono nella descrizione a sottolineare le varie protezioni (nell'angolo in basso citano anche un assicurazione contro i danni fatti dall'alimentatore), vuol dire che almeno queste ci sono credo e non dovresti incontrare problemi di danneggiamento hardware. Visto che non ci sono recensioni o test funzionali eseguiti con serietà, non ti resta che provare e poi saperci dire se regge o no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
|
Quote:
Le liste da consultare in mancanza del codice non mi aiutano, nella prima manca la mia marca, la seconda è out. EDIT: non riesco minimamente a capire come smontare l'alimentatore, non vedo proprio le viti di attacco al case! Quote:
![]()
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced Ultima modifica di HeeK : 31-12-2010 alle 18:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.