Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2010, 17:55   #1
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Grigio 18% quale?

Quale cartoncino grigio 18% comprereste?
Ne sto cercando uno che sia abbastanza grande per impostare il wb sulla modalità "pre" di D700 quindi stile 20x20 o 25x25 max 30x30cm, marche modelli, quale consigliate?

Ne esistono con un lato grigio 18% e il retro bianco nero e grigio? (il lato grigio per il preset in macchina, l'altro lato per la correzione in post produzione)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 22:31   #2
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
se ti serve da portare a giro, non disdegnare il colorchecker passport, anche solo per la custodia (oltre che in più ti profili il sensore )
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 00:23   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
se ti serve da portare a giro, non disdegnare il colorchecker passport, anche solo per la custodia (oltre che in più ti profili il sensore )
bhè l'ho visto ma è molto costoso è inutilizzabile per creare i preset, è utilizzabile solo per la post produzione ed è fin esagerato perchè alla fine con il grigio si sistemano il 99% dei problemi colore, il resto è per pignoli e per fare lavori in cui è richiesto il colore calibrato.

Il grigio lo prendi lo fotografi come preset, la macchina dice: Good e scatti con il tuo bel wb giusto, se vuoi usarlo per la post lo fotografi nella scena o in una foto identica e sei a posto certo che per la post avere anche bianco e nero risolve ancora più facilmente la questione colore e corretta esposizione. Insomma mi accontento del bilanciamento del bianco.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 15:24   #4
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
di cosa state parlando?
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 16:26   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu Guarda i messaggi
di cosa state parlando?
fogli grigi 18% per il calcolo esatto dell'esposizione e per il corretto bilanciamento del bianco... a me interessa la seconda...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 16:37   #6
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
bhè l'ho visto ma è molto costoso è inutilizzabile per creare i preset, è utilizzabile solo per la post produzione ed è fin esagerato perchè alla fine con il grigio si sistemano il 99% dei problemi colore, il resto è per pignoli e per fare lavori in cui è richiesto il colore calibrato.

Il grigio lo prendi lo fotografi come preset, la macchina dice: Good e scatti con il tuo bel wb giusto, se vuoi usarlo per la post lo fotografi nella scena o in una foto identica e sei a posto certo che per la post avere anche bianco e nero risolve ancora più facilmente la questione colore e corretta esposizione. Insomma mi accontento del bilanciamento del bianco.
no, dai, viene una 60ina di euro e ha i target sia colori che grigio neutro più il programma per crearti i profili sul tuo sensore...
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 17:27   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
no, dai, viene una 60ina di euro e ha i target sia colori che grigio neutro più il programma per crearti i profili sul tuo sensore...
lo so che alla fine non sono tantissimi ma preferirei il grigio perchè il grigio si può usare ANCHE in PRE produzione mentre il robo colori solo in post produzione e se posso ridurre la post produzione ben venga, il grigio abbatterebbe i miei tempi di post produzione perchè il wb è certamente la cosa peggiore da sistemare come si vuole!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 18:36   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
lo so che alla fine non sono tantissimi ma preferirei il grigio perchè il grigio si può usare ANCHE in PRE produzione mentre il robo colori solo in post produzione e se posso ridurre la post produzione ben venga, il grigio abbatterebbe i miei tempi di post produzione perchè il wb è certamente la cosa peggiore da sistemare come si vuole!
http://www.clickblog.it/post/6330/x-...ecker-passport

Se guardi la foto, ci sono due target colorati e uno grigio.

i due colorati sono un colorchecker e un "creative target", essenzialmente per controllare il clip del bianco e del nero e per fare il bianco più o meno caldo (cioè, hai un neutro e 5 patch dove puoi scaldare o raffreddare il bianco).
il grigio, è un grigio al 18% (quello che chiedi tu).

in più, fotografando il colorchecker (quello coi colori) a temperature calde e fredde (tipicamente, messo al sole e messo all' ombra) puoi creare un profilo dual illuminant da usare per sviluppare il raw (così avrai i colori neutralizzati e parti da uno zero).
Volendo, poi, puoi crearti anche i profili (tipo neutral, faitful, ritratto, paesaggio etc) da usare in macchina per i jpeg
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 18:43   #9
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
:P PP e passa la paura :P
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 23:14   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
http://www.clickblog.it/post/6330/x-...ecker-passport

Se guardi la foto, ci sono due target colorati e uno grigio.

i due colorati sono un colorchecker e un "creative target", essenzialmente per controllare il clip del bianco e del nero e per fare il bianco più o meno caldo (cioè, hai un neutro e 5 patch dove puoi scaldare o raffreddare il bianco).
il grigio, è un grigio al 18% (quello che chiedi tu).

in più, fotografando il colorchecker (quello coi colori) a temperature calde e fredde (tipicamente, messo al sole e messo all' ombra) puoi creare un profilo dual illuminant da usare per sviluppare il raw (così avrai i colori neutralizzati e parti da uno zero).
Volendo, poi, puoi crearti anche i profili (tipo neutral, faitful, ritratto, paesaggio etc) da usare in macchina per i jpeg
Lo so che ha anche il grigio ma è troppo piccolo per la pre-produzione, quando bilanci i colori in base al grigio ottieni i colori giusti al 90% per il restante 10% devi smenartela con tutti i colori, io quando ho il grigio stile 20x25 o 25x30 una roba così insomma e lo uso in pre-produzione ottengo subito il bilanciamento del bianco corretto a patto che non cambino le condizioni di luce e che io abbia posizionato correttamente il grigio. Non amo la post produzione e credo che per i miei scopi il bilanciamento colore sia esagerato inquanto ad oggi non è possibile stampare da nessuna parte con i colori giusti, chi fa grafica lo sa benissimo, l'unico modo per avere stampe perfette è fare decine di prove di stampa dei singolo colori, una mia amica lavora nel campo e dice che se si vuole la perfezione i costi sono incredibili, quindi sapendo benissimo che ovunque stamperò i colori saranno modificati mi accontento del bilanciamento del bianco che mi fa risparmiare ore di post produzione!

Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
:P PP e passa la paura :P
La PP la so fare e anche bene, ma c'è sempre quel dubbio amletico del: ma com'era realmente, io sono un'amante della realtà, in questo mondo di vignettatura aggiunta in post produzione, di desaturazione e di altre boiate io vado contro corrente e voglio ridurre al minimo il lavoro al pc e dedicarmi di più a quello che mi piace, la fotografia.

Io ho visto che spesso e volentieri le foto le scarico e passano mesi prima che le sistemi perchè la post produzione è una cosa noiosa, devo stare li davanti ad uno schermo, che palle, per me la fotografia è ciò che si fa sul campo, quello che poi si fa al pc è invece una tediosa operazione che serve a sopperire i limiti del digitale, odiavo la post produzione, soprattutto se si tratta di servizi per lavoro dove faccio migliaia di foto, bisogna sceglierle dividerle in cartelle in base alla post produzione da applicargli, preparare i settaggi batch, far elaborare, ricontrollare i risultati, insomma è una rottura, se il WB fosse già a posto o a posto sulla stragrande maggioranza dei file farei molte meno ore di post produzione.
Se faccio foto per il mio piacere ci perdo anche 1 ora su uno scatto al fine di ottenere il massimo, ma se sono centinaia o peggio migliaia, e non sono neppure per me preferisco metterci il meno possibile, anche perchè io non do MAI a qualcuno una mia foto a meno che non sia decente perchè non metto certo il mio nome su una porcheria, vedo invece in giro tanta gente che pubblica foto con WB terribili (io foto terribili al max le metto su fb, ma devono essere foto di nessun valore artistico) altri addirittura falsano i colori sul "desaturato-seppia" o sul bianco e nero (per la serie in bianco e nero il wb va sempre bene).
Cmq noi due abbiamo 2 modi drasticamente diversi di vedere la post produzione, alcune tue foto mi sono piaciute molto ma di certo il tuo stile di post produzione non ha niente a che vedere col mio, io cerco di evitare qualsiasi artefatto, non è certo facile fare la post produzione così come la fai te, ma allo stesso tempo non è facile ottenere scatti interessanti con il mio metodo di post produzione "minimalista".. ma a me le sfide sono sempre piaciute...

Ultima modifica di ARARARARARARA : 05-01-2011 alle 23:24.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 15:57   #11
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
fogli grigi 18% per il calcolo esatto dell'esposizione e per il corretto bilanciamento del bianco... a me interessa la seconda...
scusa ma il grigio18% non dovrebbe servire solo per l'esposizione? non ho capito perchè lo vuoi usare per il WB
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 17:10   #12
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Lo so che ha anche il grigio ma è troppo piccolo per la pre-produzione, quando bilanci i colori in base al grigio ottieni i colori giusti al 90% per il restante 10% devi smenartela con tutti i colori
eh?

tu bilanci non i colori ma il bianco, è una cosa ben diversa. E non è che diventano giusti, diventa semmai neutri (il bianco diventa neutro, i colori no)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 19:27   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
scusa ma il grigio18% non dovrebbe servire solo per l'esposizione? non ho capito perchè lo vuoi usare per il WB
Il grigio serve SOLO per l'esposizione se usato in un certo modo, con il sistema di calibrazione del wb in modalità "pre" si può usare per il wb e in post produzione stessa cosa, ma per la post è meglio ancora avere bianco nero e grigio per questioni che non sto neppure a spiegare!

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
eh?

tu bilanci non i colori ma il bianco, è una cosa ben diversa. E non è che diventano giusti, diventa semmai neutri (il bianco diventa neutro, i colori no)
Se il wb è giusto i colori sono quasi giusti, preferisci così? ci ho messo un quasi, e poi non devo spiegare al mondo a cosa mi serve mi serve invece un consiglio da chi ne conosce alcuni e li ha usati in PRE e ripeto PRE produzione per il wb in modo che sappia su quale prodotto orientarmi, perchè ne ho trovati alcuni pieghevoli (stile gli spot) ma non so se poi ste pieghe dan problemi o non si vedono o cosa e se il grigio è giusto, insomma consigli per gli acquisti, non è l'inquisizione nei miei confronti è banalmente consigli per gli acquisti, anche perchè ho provato col bianco e i risultati sono buoni, ma il bianco è difficile trovarlo giusto e poi il grigio funziona meglio e funziona anche per l'esposizione quindi ha più usi e quindi per le mie esigenze è migliore.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 22:22   #14
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Se il wb è giusto i colori sono quasi giusti, preferisci così? ci ho messo un quasi, e poi non devo spiegare al mondo a cosa mi serve mi serve invece un consiglio da chi ne conosce alcuni e li ha usati in PRE e ripeto PRE produzione per il wb in modo che sappia su quale prodotto orientarmi, perchè ne ho trovati alcuni pieghevoli (stile gli spot) ma non so se poi ste pieghe dan problemi o non si vedono o cosa e se il grigio è giusto, insomma consigli per gli acquisti, non è l'inquisizione nei miei confronti è banalmente consigli per gli acquisti, anche perchè ho provato col bianco e i risultati sono buoni, ma il bianco è difficile trovarlo giusto e poi il grigio funziona meglio e funziona anche per l'esposizione quindi ha più usi e quindi per le mie esigenze è migliore.
il consiglio da chi ce l' ha e l' ha usato (non tanto in fotografia, che il bianco in foto è un qualcosa di fattibile, in raw, al solo aprire la foto..., quanto in video dove il raw non esiste) ti è stato dato.
Vanno bene più o meno tutti quando li compri, il problema è che son delicati, e se si rovinano poi non funzionano più bene.
Se li usi in studio, quindi, uno vale l' altro.
Se li usi fuori, valuta come custodirli.

Non ho ancora capito, però, perchè secondo te è inutilizzabile per fare i preset, visto che io (e altri) lo usiamo proficuamente (ps: sabato riprese, con la 7, e passport al collo per il bianco, tanto per farti capire)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 22:33   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
il consiglio da chi ce l' ha e l' ha usato (non tanto in fotografia, che il bianco in foto è un qualcosa di fattibile, in raw, al solo aprire la foto..., quanto in video dove il raw non esiste) ti è stato dato.
Vanno bene più o meno tutti quando li compri, il problema è che son delicati, e se si rovinano poi non funzionano più bene.
Se li usi in studio, quindi, uno vale l' altro.
Se li usi fuori, valuta come custodirli.

Non ho ancora capito, però, perchè secondo te è inutilizzabile per fare i preset, visto che io (e altri) lo usiamo proficuamente (ps: sabato riprese, con la 7, e passport al collo per il bianco, tanto per farti capire)
Perchè è troppo piccolo, se uso il grandangolo devo appiccicarlo alla lente frontale per coprire l'intero fotogramma! La macchina quando imposto il preset mi cheide di scattare una foto al "bianco" o al "grigio" a mia scelta, ma se fotografo un pezzo di bianco o grigio e il resto è altri colori sballa il WB e non mi da, giustamente, l'ok! se ti intedi pre produzione fare una foto con dentro quel colore, poi fare le altre e poi in post sistemare tutto allora non è pre produzione, la pre produzione è settare la macchina con uno scatto e poi scattare le altre foto che la macchina correggerà automaticamente secondo il preset appena creato senza necessità di passare dal pc, dicesi infatti PRE produzione perchè si fa prima e non dopo o prima E dopo, solo prima!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 22:41   #16
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
che usa la digitale non puo fare il purista fotografico
Una foto poco interessate non ce PP che tenga che la puo rendere bellissima
Che piaccia o no...La PP e una forma d'arte ... i gusti sono gusti ovviamente ...ma se usata con stile ...è ottima

imho ovviamente
__________________

Ultima modifica di lo_straniero : 06-01-2011 alle 22:44.
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 22:53   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
che usa la digitale non puo fare il purista fotografico

imho ovviamente
Ti assicuro che si può, è una strada difficile da seguire, ma si può! Le correzioni che faccio alle mie foto digitali sono del tutto simili alle correzioni che faccio alle mie foto analogiche (anche perchè purtroppo la fase di correzione che si farebbe in stampa la faccio in digitale per mancanza di ingranditore e spazio).

Cmq volere il wb corretto in pre-produzione non significa essere puristi, significa voler fare i lavori così come si devono fare, il wb ad oggi è un problema importantissimo, soprattutto in ambienti chiusi e luce artificiale ottenere un wb corretto su una grande massa di foto significa perdere molto tempo! Se è una o se sono 10 foto chissene lo faccio in post ci metto un'attimo, se sono tante solo di tempi di apertura dei file ci perdo una giornata e poi posso andare a ... farmi un giro al posto che stare al pc! Alla fine si perde troppo tempo al pc, io mi sto rendendo conto che l'analogico mi piace di più perchè si sta molto meno al pc (ci sto comunque per la scansione che è semi-automatica) quindi credo che un banale cartoncino grigio possa veramente cambiare il MIO modo di vedere la fotografia digitale, e anche per gli stop motion mi sarebbe comodo (si la epson 3100z compattina del 2001 può usare un preset di WB fotografando un cartoncino grigio o bianco... pazzesco, ma vero, la epson ne sa una cifra!)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 08:52   #18
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Il grigio serve SOLO per l'esposizione se usato in un certo modo, con il sistema di calibrazione del wb in modalità "pre" si può usare per il wb e in post produzione stessa cosa, ma per la post è meglio ancora avere bianco nero e grigio per questioni che non sto neppure a spiegare!
Ciao, mi spieghi meglio sta cosa?
il cartoncino grigio non ha o non dovrebbe avere "dominanti" di colore quindi aiuta a rimuovere le dominanti delle luci... però fino ad ora quando ho provare a fare il "custom WB" ho sempre fotografato cose bianche
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:54   #19
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ciao, mi spieghi meglio sta cosa?
il cartoncino grigio non ha o non dovrebbe avere "dominanti" di colore quindi aiuta a rimuovere le dominanti delle luci... però fino ad ora quando ho provare a fare il "custom WB" ho sempre fotografato cose bianche
funziona anche col grigio, il manuale dice esplicitamente di usare bianco o grigio, ma il bianco è un casino ce ne sono mille tipi, il grigio 18% invece si trova in commercio ed è preciso!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 13:23   #20
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Non l'ho provato personalmente ma io avrei adocchiato questo: Lastolite EzyBalance
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v