Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2010, 10:47   #1
giuliano74
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
il mistero dei cd scomparsi....

SAlve a tutti,

vi espongo una mia perplessità, pochi giorni fa ho cambiato l'HD a un pc fisso della Packard Bell, un vecchio pc del 2006 tenuto acceso per pochissimo tempo quindi praticamente nuovo a parte l'età dei componenti.

Pentium 4 frequenza 3.0, 1 giga di ram,
scheda madre Gigabyte ga-8trc410mnf-rh

Ebbene, da bravo sprovveduto non ho fatto ne dischi di ripristino ne backup vari, quindi al momento di reinstsallare tutto mi sono ritrovato senza i vari driver relativi all' hardware installato.

Non avendo nemmeno il cd del s.o. un'amica è venuta a casa e abbiamo rimesso XP ma purtroppo mancano alcuni driver della sceda madre relativi mi sembra di ricordare a qualche porta usb e poco altro.

Ora il pc non si spegne più, funziona abbastanza bene ( il puntatore mouse va un po' a scatti ) è velce in rete ma al momento dello spegnimento si riavvia da solo istantaneamente dopo avere dato la scrita di chiusura sessione ( dopo il salvataggio dati)

Io non riesco a capire cosa sia il problema, ho già controllato qualcosina, ma la cosa che più mi fa arrabbiare è che non solo non trovo più sul sito della packard bell il mio pc ( ci sono solo i desktop più recenti)

ma nemmeno nel sito della gigabyte trovo niente riguardo la mia scheda madre.

Qualche anno fa se compravi un pc ti ritrovavi con tutta una serie di cd relativi ai diriver di schede audioi...video...mobo...e tutti i manuli tecnici.

Poi è venuta questa moda di non metter più nulla a corredo del pc, ti prendi il desktop così com'è punto e basta.

Ma io il sistema operativo l'ho pagato, c'è il tagliandino della licenza e allora ?

E tutti i driver da dove li dovrei prendere secondo loro?

Vorrei sapere il vostro parere sulla questione prima di provare a rendere nota la situazione a qualche associazione di consumatori.

P.S.
Se poi avete delle idee per risolvermi anche il problema del pc....grazie infinite.
giuliano74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 16:49   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Da anni è comportamento standard non fornire più cd di installazione/ripristino, ma mettere una partizione nascosta con tutto il necessario, più un software che permette di creare i dischi e lo ricorda al primo avvio del sistema.

Anch'io non gradisco questa cosa, per non parlare poi del fatto che un sistema ripristinato con i loro metodi è solitamente pieno zeppo di utilità, come le chiamano loro, che occorre disinstallare una ad una per ottenere un sistema minimamente decente.

Trattandosi di licenze OEM i produttori possono tranquillamente comportarsi così: il software viene considerato parte integrante del pc, non può essere trasferito ed, in caso di problemi, ci si dovrebbe rivolgere all'assistenza (sia che si tratti di problemi hardware che software).

La tua situazione è quindi molto comune. Molto probabilmente potresti creare i dischi rimontando il vecchio disco fisso ed avviando l'utilità che avranno installato, sempre che non sia già stata disinstallata.

Passiamo al discorso supporto sui siti; sì, ho avuto a che fare con il sito della Packard Bell e ricordo di aver dovuto invocare molti santi per trovare, finalmente, i driver del pc che mi interessava: se non ricordo male li avevo rintracciati nel sito del sud america o degli Stati Uniti.
Probabilmente sul sito è presente la serie e non il modello specifico. Riguardo a Gigabyte, lì è introvabile sempre perché è materiale OEM, il supporto passa in toto all'assemblatore per cui è stata specificatamente progettata e prodotta e loro la possono tranquillamente ignorare.

Concludendo, prova a specificare il modello che proviamo a dare un'occhiata anche noi, oppure raccogli VID e PID delle periferiche non riconosciute (visibili nelle proprietà delle periferiche in questione), e prova a cercarle in google o in pcidatabase, oltre all'aggiorna driver che va a cercare in rete nel database Microsoft.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 18:40   #3
giuliano74
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
ti ringrazio molto della risposta, proverò a seguire i tuoi consigli e al limite prenderò i dati dei componenti e li posterò sul forum in cerca di aiuto.

Non so cosa pensare a proposito di queste licenze, certo era più semplice per molti versi avere i cd a disposizione.

Mi domando a questo punto se nel caso un utente volesse costruirsi il pc da zero, comperando i vari componenti e schede e asemblandoseli da solo, se in quel caso almeno troverebbe per esempio nella confezione della mobo tutto il necessario.

Cd con bios e manuali tecnici...o anche questo si considera pre installato ?
giuliano74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 20:20   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ti confermo che comprando i componenti singoli ho sempre trovato il solito corredo, al limite il manuale era in pdf nel cd fornito (questo fino al mio ultimo acquisto, circa 2 anni fa). Naturalmente anche il cd di installazione del sistema, perché non può essere precaricato sul disco fisso (da quel che mi risulta anche se si prende una licenza OEM).
Inoltre i componenti non OEM ricevono mediamente aggiornamenti più prolungati ed i driver sono più facilmente rintracciabili sui siti dei produttori.

Direi che un sistema di marca, destinato ad utenza domestica/small office:
  • lo trovi pronto, chiavi in mano
  • sarà mediamente meno soggetto a problemi di assemblaggio
  • sarà potenzialmente più silenzioso e con una ventilazione decente
  • avrà troppo software preinstallato
  • quasi certamente non sarà dotato di un cd di installazione Win standard
  • avrà un supporto software accettabile per un paio di anni, poi riceverà aggiornamenti solo in caso di gravissimi problemi
  • sarà difficile aggiornarne i componenti, perché spesso le schede OEM utilizzate sono volutamente dotate di limitazioni o sono al limite delle loro capacità
Il fatto è che queste macchine sono fatte con il concetto di base delle macchine professionali. Sono destinate a rimanere congelate, con lo stesso sistema operativo, circa gli stessi programmi e gli stessi componenti fino alla fine della loro vita utile.

Però quando si è a casa non è come in ufficio: non si fanno solo aggiornamenti di sicurezza. Si tengono aggiornati i driver, si installano programmi che spesso necessitano di nuove risorse, costringendoci a cercare di aggiornare alcuni componenti. Si desidera anche passare alle nuove versioni dei sistemi operativi.

Per contro, se si procede alla personale costruzione di un sistema:
  • si leggeranno decine di test per andare a scegliere i componenti che si preferiscono
  • si potranno fare errori di scelta
  • il risultato potrà non essere bello alla vista come un pc di marca
  • si dovrà fare l'assemblaggio personalmente
  • il sistema sarà assolutamente privo di software ad andrà configurato da zero, spulciando le impostazioni dei nuovi componenti
  • si spenderanno meno soldi in relazione alla potenza della macchina
  • si spenderà una discreta quantità di tempo
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v