Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2010, 22:31   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Trieste - Capo Nord A/R on the road: che ne pensate?

Ciao a tutti!
Sto programmando un viaggio in auto da Trieste a Capo nord (e ritorno) da farsi in tre settimane ad agosto (unico mese in cui sia io che mio fratello dovremmo avere le ferie).
L'idea sarebbe di fare circa 400 km al giorno durante le ore più calde, fare tappa nelle città più importanti lungo il percorso per una veloce visita, cena, pernotto, colazione, visita mattutina e ripartenza.
La macchina è la mia grande punto a benzina (1400 77cv).
Sono necessarie gomme M+S?
Ci sono documenti particolari da fare?
Qualcuno ha fatto viaggi simili?
Stiamo valutando anche, al ritorno di passare per le tre repubbliche baltiche invece di tornare ripassando per Danimarca, Germania e Austria.
Qualsiasi suggerimento è ben accetto (anche quali città/monumenti non perdere lungo il tragitto).
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 14:24   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Che manata...

Niente gomme da neve, anche perché ad agosto ti si scioglierebbero.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 16:01   #3
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sto programmando un viaggio in auto da Trieste a Capo nord (e ritorno) da farsi in tre settimane ad agosto (unico mese in cui sia io che mio fratello dovremmo avere le ferie).
L'idea sarebbe di fare circa 400 km al giorno durante le ore più calde, fare tappa nelle città più importanti lungo il percorso per una veloce visita, cena, pernotto, colazione, visita mattutina e ripartenza.
La macchina è la mia grande punto a benzina (1400 77cv).
Sono necessarie gomme M+S?
Ci sono documenti particolari da fare?
Qualcuno ha fatto viaggi simili?
Stiamo valutando anche, al ritorno di passare per le tre repubbliche baltiche invece di tornare ripassando per Danimarca, Germania e Austria.
Qualsiasi suggerimento è ben accetto (anche quali città/monumenti non perdere lungo il tragitto).
Grazie,
Xwang
http://www.youtube.com/watch?v=WJUrW...eature=related
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:09   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
La domanda sulle M+S (eventualmente all season non invernali) era dovuta ala fatto che avevo sentito che in alcuni paesi dell'europa del nord ci fosse l'obbligo di tali pneumatici tutto l'anno.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 21:07   #5
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Allora, qualche considerazione sparsa....

1) Deve per forza, ma proprio per forza, essere agosto? Le giornate dopo il solstizio cominciano ad accorciarsi rapidamente, e ad agosto il sole di mezzanotte in pratica già non c'è pìù (almeno, sin dove puoi arrivare in macchina). Il periodo migliore sarebbe fine giugno/primi luglio, sia per queste considerazioni, e sia per le feste di "Mezza Estate" ("Midsommar") che coinvolgono tutta la Svezia. Se ne è già parlato in questo forum.

2) Tieni presente che a nord di Stoccolma, e a parte Bergen e Narvik, il viaggio rischia di farsi noiosetto. Il panorama è boschi di conifere - blocchi di granito - laghi, che il primo giorno è affascinante, il secondo piace, il terzo un po' meno, il quarto uffachepalle.

3) ASSOLUTAMENTE, avendo tempo, conviene cambiare l'itenerario di ritrorno per visítare i paesi baltici. Sopratutto Riga, ma anche Tallin e Vilnius.
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 21:48   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi
Allora, qualche considerazione sparsa....

1) Deve per forza, ma proprio per forza, essere agosto? Le giornate dopo il solstizio cominciano ad accorciarsi rapidamente, e ad agosto il sole di mezzanotte in pratica già non c'è pìù (almeno, sin dove puoi arrivare in macchina). Il periodo migliore sarebbe fine giugno/primi luglio, sia per queste considerazioni, e sia per le feste di "Mezza Estate" ("Midsommar") che coinvolgono tutta la Svezia. Se ne è già parlato in questo forum.

2) Tieni presente che a nord di Stoccolma, e a parte Bergen e Narvik, il viaggio rischia di farsi noiosetto. Il panorama è boschi di conifere - blocchi di granito - laghi, che il primo giorno è affascinante, il secondo piace, il terzo un po' meno, il quarto uffachepalle.

3) ASSOLUTAMENTE, avendo tempo, conviene cambiare l'itinerario di ritorno per visitare i paesi baltici. Sopratutto Riga, ma anche Tallin e Vilnius.
Per il primo punto il problema è la chiusura aziendale.
Per quanto riguarda il 2° effettivamente penso che cercheremo di allungare le tappe in prossimità di capo nord anche perchè non mi sembra ci siano molte città lungo la strada.
Per il terzo punto al momento l'idea è proprio di tornare passando per le repubbliche baltiche, la Polonia, la repubblica Ceca e l'Austria.
Al riguardo come si passa da Finlandia alle repubbliche baltiche? C'è un traghetto o bisogna passare per la Russia (con i problemi di visti e permessi)?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 21:59   #7
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Bè, se dipende dalla chiusura aziendale, c'è poco da discutere. Però IMHO fare tutta la tirata fino a Capo Nord per NON vedere il sole di mezzanotte, è un po' un controsenso.

Da Helsinki ai paesi baltici trovi tutti i traghetti che vuoi. Passare per la Russia avrebbe senso solo per vedere anche St. Pietroburgo, però così si allunga di parecchio.
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 22:03   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi
Bè, se dipende dalla chiusura aziendale, c'è poco da discutere. Però IMHO fare tutta la tirata fino a Capo Nord per NON vedere il sole di mezzanotte, è un po' un controsenso.

Da Helsinki ai paesi baltici trovi tutti i traghetti che vuoi. Passare per la Russia avrebbe senso solo per vedere anche St. Pietroburgo, però così si allunga di parecchio.
A San Pietroburgo già ci siamo stati.
Per il periodo o Agosto, o devo aspettare di fare 6 al Super Enalotto :-)
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 14:07   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
le gomme sono ok quelle normali (magari non partire sulle tele, cambiale prima! )

come giustamente ti hanno fatto notare, salendo il viaggio si fa un po' noioso: essendo in due penserei a picchiarci dentro una giornata dedicata al trasferimento così, dandosi il cambio, potete farvi 1000-1200 km in un giorno e dedicare più tempo al "nord vero"

nessun documento particolare per te o per l'auto, al limite verifica se tornando passi da Estonia, Lettonia e Lituania che lì non so se sia come in "Europa"

ma quale sarebbe lo scopo principale del viaggio? vi piace fare foto? vi piace vedere più cose possibili? vi piace guidare in bei posti? giusto per capire e darvi consigli più adatti
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 16:07   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
nessun documento particolare per te o per l'auto, al limite verifica se tornando passi da Estonia, Lettonia e Lituania che lì non so se sia come in "Europa"
Controlla, nel caso, http://www.viaggiaresicuri.it/
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 16:15   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Controlla, nel caso, http://www.viaggiaresicuri.it/
piccolo OT: sì ma aggiorna il tuo sito, che la tua primogenita ormai ha la patente e la seconda cresce in fretta e non l'ho ancora vista!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 23:08   #12
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
le gomme sono ok quelle normali (magari non partire sulle tele, cambiale prima! )

come giustamente ti hanno fatto notare, salendo il viaggio si fa un po' noioso: essendo in due penserei a picchiarci dentro una giornata dedicata al trasferimento così, dandosi il cambio, potete farvi 1000-1200 km in un giorno e dedicare più tempo al "nord vero"

nessun documento particolare per te o per l'auto, al limite verifica se tornando passi da Estonia, Lettonia e Lituania che lì non so se sia come in "Europa"

ma quale sarebbe lo scopo principale del viaggio? vi piace fare foto? vi piace vedere più cose possibili? vi piace guidare in bei posti? giusto per capire e darvi consigli più adatti
L'idea è di visitare le città lungo la strada e fare un bel viaggio "on the road" prima di diventare troppo vecchi per questo genere di avventure.
Attualmente il fatto di doverlo fare in Agosto (quando ormai a Capo Nord, come mi avete fatto notare, la giornata si è accorciata molto) mi ci sta facendo pensare un po'.

Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 20:43   #13
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Allora, tanto per darvi dei dati precisi per decidere:

L'ultimo giorno in cui nel 2011 sarà possibile vedere il sole di mezzanotte da Capo Nord sarà il 29 luglio. Naturalmente, non è che il 1.o agosto faccia buio pesto alle cinque del pomeriggio; quello che succede, diciamo per la prima metà del mese, è che il sole scende sotto l'orizzonte per non più di 6°-8° per un paio d'ore, e poi sorge di nuovo. In questo periodo c'è una luminosità residua molto diffusa, che consente ad esempio ancora di leggere quanto meno i titoli di un giornale, ma non produce ombre.

Per chi non è mai stato alle alte latitudini settentrionali, è comunque un'esperienza molto strana e curiosa, ma non è il "sole di mezzanotte". Ma se voi siete già stati a S. Pietroburgo, immagino conosciate il fenomeno?
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 21:46   #14
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi
Allora, tanto per darvi dei dati precisi per decidere:

L'ultimo giorno in cui nel 2011 sarà possibile vedere il sole di mezzanotte da Capo Nord sarà il 29 luglio. Naturalmente, non è che il 1.o agosto faccia buio pesto alle cinque del pomeriggio; quello che succede, diciamo per la prima metà del mese, è che il sole scende sotto l'orizzonte per non più di 6°-8° per un paio d'ore, e poi sorge di nuovo. In questo periodo c'è una luminosità residua molto diffusa, che consente ad esempio ancora di leggere quanto meno i titoli di un giornale, ma non produce ombre.

Per chi non è mai stato alle alte latitudini settentrionali, è comunque un'esperienza molto strana e curiosa, ma non è il "sole di mezzanotte". Ma se voi siete già stati a S. Pietroburgo, immagino conosciate il fenomeno?
Si!
Siamo stati a S. Pietroburgo agli inizi di giugno.
Per questo sarebbe bello vedere proprio il sole.
Vedremo!
Grazie per le informazioni,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 18:50   #15
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Bé, allora potete provare ad andare ancora un po' più a nord.
Ci sono voli giornalieri da Oslo e da Tromso per l'arcipelago delle Svalbard. Lì il sole di mezzanotte dura sino al 23 agosto.
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:39   #16
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi
Bé, allora potete provare ad andare ancora un po' più a nord.
Ci sono voli giornalieri da Oslo e da Tromso per l'arcipelago delle Svalbard. Lì il sole di mezzanotte dura sino al 23 agosto.
Ah!
Buono a sapersi!
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:03   #17
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi
Lì il sole di mezzanotte dura sino al 23 agosto.
OT: nah... a questo punto 1000 volte meglio l'aurora boreale d'inverno nella notte artica a -40°...
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 21:41   #18
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da skywings Guarda i messaggi
OT: nah... a questo punto 1000 volte meglio l'aurora boreale d'inverno nella notte artica a -40°...
Ma anche no!
Mi sono già bastati i 5 km di strada innevata e ghiacciata di questi ultimi giorni!
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 22:08   #19
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Uhm... tanto per capirci, se stai pensando davvero a fare una puntatina alle Svalbard:
1) Sono a metà strada tra Capo Nord e il Polo;
2) Sono coperte per 3/4 da ghiacciai e nevai perenni;
3) La temperatura media a luglio (il mese più caldo) è di 6°C;
4) Per uscire dagli abitati, è obbligatorio munirsi di fucili per la difesa personale contro gli orsi bianchi. Questi fucili si possono però affittare presso gli stessi negozi che affittano biciclette, senza bisogno di alcuna formalità e alcun permesso;
5) In tutti i locali pubblici (alberghi, ristoranti, ecc.) è obbligatorio lasciare scarpe e fucili all'ingresso.
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 13:05   #20
pinzano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi
Uhm... tanto per capirci, se stai pensando davvero a fare una puntatina alle Svalbard:
1) Sono a metà strada tra Capo Nord e il Polo;
2) Sono coperte per 3/4 da ghiacciai e nevai perenni;
3) La temperatura media a luglio (il mese più caldo) è di 6°C;
4) Per uscire dagli abitati, è obbligatorio munirsi di fucili per la difesa personale contro gli orsi bianchi. Questi fucili si possono però affittare presso gli stessi negozi che affittano biciclette, senza bisogno di alcuna formalità e alcun permesso;
5) In tutti i locali pubblici (alberghi, ristoranti, ecc.) è obbligatorio lasciare scarpe e fucili all'ingresso.

Confermo, sto organizzando e raccogliendo i fondi necessari

Tu sei stato?
pinzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v