Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 19:15   #1
Blindato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 58
passaggio da AMD a Intel! faccio bene?

mi sn basato su questo benchmark:
Bench - CPU - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News

volevo acquistare questa configurazione:
Quote:
Thermaltake Spedo VI90001W2Z FullTower Finestrato
AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Green (hd dati/storage)
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
ASUS AM3 Crosshair IV Formula
1020 ENERMAX REVOLUTION85 + ERV1020EWT
G.Skill DIMM 8 GB DDR3-1600 Kit (F3-12800CL7D-8GBTDD, Trident Serie, Fan) (2x4GB)
OCZ SSD 120GB Vertex2 2.5" SATA (hd s.o. giochi,programmi)
TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless N 300mbps
Noctua NF-S12B-ULN 120x120 x2 € 42.00 (ventole aggiuntive del case)
Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3(dissi CPU)
NZXT SENTRY LX - Multipanel
CREATIVE Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer
ero li a scervellarmi sul trovare una soluzione migliore per il futuro in quanto sia le socket 1366 che am3 non saranno compatibili con le nuove generazioni di processori...e anche sul fatto che am3 supporta solo cross (e non si sa mai che mi venga la voglia di passare a nvidia) e quindi le socket 1366 sono compatibili sia in sli che in cross...l'i7 950 mi è sembrato il piu abbordabile per prezzo (senza contare il fatto che quando usciranno le nuove generazioni il 980x calerà di prezzo e potrò permettermelo un aggiornamento!)...leggendo il bench si capisce che il 1090t ha vantaggi solo HD ENCODE TEST primo passo però e un vanatggio minimo...mentre l'i7 ha vantaggi quasi su tutto e a volte colossali...a questo punto secondo voi faccio la cosa giusta? io lo userò per grafica, editing video e anche giochi...quindi tutto! in piu il pc verrà occato...quindi ditemi se ho pensato giusto! nel caso fosse così sapreste consigliarmi una socket adatta (per oc) al posto della crosshair IV...casomai che si avvicini a quel prezzo! e anche la della ram diversa...perke mi pare il 1366 supporta il tri-channel...quindi quella nn va bene...un buona ram sempre per oc! vi faccio i conti delle mie tasche cosi renda la vita piu semplice a tutti:

calcolando che il 13 usciranno le 6970 e si spera che calino i prezzi nvidia o per l'una o per l'altra 350 euro (o giu di li) vanno per la scheda video (poi la seconda la seguira lo stipendio seguente lol)! quindi in totale ho a disposizione 700 euro...di cui 228 euro vanno via per l'i7 950...quindi ne rimangono 472 euro per socket 1366 e ram! fatemi sapere grazie

PS: ho sempre usato proci AMD e mi ci sn sempre trovato bene (se non benissimo)...se cambio non e perke non valgono, ma nella vita soprattuto quando si tratta di soldi la spesa va fatta pensando oltre alla qualità presente anche quella futura! e intel "mi sembra" che mi lasci un margine maggiore di upgrade!

PS: ho bisogno di farmi un'idea!
Blindato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 20:32   #2
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
1. 6sicuro che ti serva 1 six core?
2. quello che hai scelto è ottimo
3. se aspetti il nuovo skt, muori a 150anni e il pc lo devi ancora prendere
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 22:04   #3
Blindato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 58
beh calcolando che un gg se voglio (posso) montarci su un 980x...cmq sia dai aggiudicato! in piu sn molto propenso ad andare in sli...il cross anche mi affascina...ma perke rifiutare la possibilità di poter effettuare entrambi...a questo punto una domanda...una socket e ram adatta a quel procio (e magari anche all'890x) per fare un buon OC! 472 euro per socket e ram ditemi!
Blindato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 22:27   #4
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Per la mobo puoi dare un'occhiata >qua<
(ci sarebbe anche la Asus Sabertooth X58 ...)
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 24-11-2010 alle 22:32.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 23:50   #5
TheMaggot1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 709
complimenti per la configurazione senz'altro di altissimo livello ma...
...fossi in te aspetterei a prendere 2 schede video, una top di gamma come la gtx580 basta e avanza a coprire TUTTI i titoli che ci sono in giro, due sono uno spreco in questo momento..son sempre 500€ risparmiate
__________________
Case: Cm Storm Sniper Black Psu: Thermaltake XT 875w Motherboard: Asus P8P67 PRO B3 rev. Cpu: Intel Core i5 2500K Ram: Corsair Vengeance 1866mhz Gpu: 2x Palit GTX 580 SLI Monitor: Hanss.g 23" FullHD HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.12 500Gb || Trattative compiute: Ryan78-Macche-HSH-Cavallo_Pazzo-massimo3550
TheMaggot1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:16   #6
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Blindato Guarda i messaggi
mi sn basato su questo benchmark:
Bench - CPU - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News

volevo acquistare questa configurazione:


ero li a scervellarmi sul trovare una soluzione migliore per il futuro in quanto sia le socket 1366 che am3 non saranno compatibili con le nuove generazioni di processori...e anche sul fatto che am3 supporta solo cross (e non si sa mai che mi venga la voglia di passare a nvidia) e quindi le socket 1366 sono compatibili sia in sli che in cross...l'i7 950 mi è sembrato il piu abbordabile per prezzo (senza contare il fatto che quando usciranno le nuove generazioni il 980x calerà di prezzo e potrò permettermelo un aggiornamento!)...leggendo il bench si capisce che il 1090t ha vantaggi solo HD ENCODE TEST primo passo però e un vanatggio minimo...mentre l'i7 ha vantaggi quasi su tutto e a volte colossali...a questo punto secondo voi faccio la cosa giusta? io lo userò per grafica, editing video e anche giochi...quindi tutto! in piu il pc verrà occato...quindi ditemi se ho pensato giusto! nel caso fosse così sapreste consigliarmi una socket adatta (per oc) al posto della crosshair IV...casomai che si avvicini a quel prezzo! e anche la della ram diversa...perke mi pare il 1366 supporta il tri-channel...quindi quella nn va bene...un buona ram sempre per oc! vi faccio i conti delle mie tasche cosi renda la vita piu semplice a tutti:

calcolando che il 13 usciranno le 6970 e si spera che calino i prezzi nvidia o per l'una o per l'altra 350 euro (o giu di li) vanno per la scheda video (poi la seconda la seguira lo stipendio seguente lol)! quindi in totale ho a disposizione 700 euro...di cui 228 euro vanno via per l'i7 950...quindi ne rimangono 472 euro per socket 1366 e ram! fatemi sapere grazie

PS: ho sempre usato proci AMD e mi ci sn sempre trovato bene (se non benissimo)...se cambio non e perke non valgono, ma nella vita soprattuto quando si tratta di soldi la spesa va fatta pensando oltre alla qualità presente anche quella futura! e intel "mi sembra" che mi lasci un margine maggiore di upgrade!

PS: ho bisogno di farmi un'idea!
Quanto siete carini quando sognate ad occhi aperti.....
Prenditi il 1090: non costa un cacchio (180€), si overclocca in un attimo ed è molto buono, ai livelli del 950 in rendering....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-da-amd_5.html
(in 3DS max vince Intel, in Povray vince Amd, in Blender il 950 è migliore di pochissimo, in Cinema 4d -Cinebench- il 1090 è migliore di pochissimo.....sono in parità, in media!!)

.....e in multimedia
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-da-amd_7.html
(in Auto Mvk e Mainconcept vince di poco il 950, in Windows live movie maker ed x264 vince di poco il 1090, in Proshow l'Intel è forte, in Handbrake è forte l'Amd....altra situazione di sostanziale parità!!!).

Nei giochi? Vediti i test della stessa recensione, e scopri come, a parità di vga, a risoluzioni da gamer (1680*1050), e con settaggi da gamer (AA 4X) tra 950 e 1090 c'è di nuovo una sostanziale parità (fps più, fps meno...).


EDIT: evita le comparazioni di Anandtech! Il sito in sè è assai professionale, ma il "comparatore" è stranamente MOOOOOOOOOOOOOOLTO pensato per favorire Intel, dato che troviamo tanti programmi pesantemente ottimizzati per le cpu "blu", come Photoshop e soprattutto 3DS max, in cui addirittura fanno OTTO test di rendering per far apparire che Intel complessivamente "và di più in più occasioni" -.-'
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024

Ultima modifica di Zeorymer : 25-11-2010 alle 11:45.
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 21:21   #7
Blindato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 58
hmmmm il punto e che "domani" posso prendere un 960 un 970 o un 980x...mentre con il 1090t mi fermo li! e di sicuro il 960 eccecc sn superiori al 1090t...per quanto riguarda la scheda...nella configurazione ne è compresa 1...la seconda la prenderei 1-2 mesi dopo...cmq voglio andare di sli perke uso 2 monitor e non vorrei che in game (mentre su un monitor gioco e sull'altro ho qualche cosa aperta) mi si dimezzino le prestazioni...(cmq la seconda la prenderei subito nel caso prendessi 2 6870...ma se prendo la 580 o la 6970 la seconda puo aspettare...insieme alla 580 o alla 6970 prenderei solo l'accelero (quando ci saranno quelli compatibili))...cmq grazie per le mobo...per le ram invece...io compro da pr...., cm sn le "DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Exceleram Rippler CL6 1.65V (3x2GB)" visto che voglio fare OC!
Blindato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:08   #8
luca94pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 459
Visto il risparmio che avresti adesso, e visto come è andata con la scorsa generazione di processori intel per quanto riguarda il deprezzamento (vedi soprattutto i quad), perché scarti così a priori l'ottima proposta AMD? Avresti un risparmio notevole in processore, scheda madre e ram..
__________________
Trattative concluse con: antani87, canna1988, xio, lellostyle, SerMagnus, moira.borsetti, morpheus89, No-one, Oxyde
luca94pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:12   #9
Blindato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 58
ma lo scarto e solo di una 10 di euro per componente...nn cosi grande in fondo...e cm detto sarebbe con intel posso upgradare il procio mentre cn amd no...cmq sia il pc lo acquisto per gennaio...se per gennaio esce qualcosa di nuovo (se per caso uscissero le nuove mobo amd) l'acquisterei con il 1090t (visto che mi pare che le nuove mobo sn retrocompatibili)...come valuterei anche i nuovi intel se solo uscissero...
Blindato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:15   #10
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Blindato Guarda i messaggi
hmmmm il punto e che "domani" posso prendere un 960 un 970 o un 980x...mentre con il 1090t mi fermo li! e di sicuro il 960 eccecc sn superiori al 1090t...per quanto riguarda la scheda...nella configurazione ne è compresa 1...la seconda la prenderei 1-2 mesi dopo...cmq voglio andare di sli perke uso 2 monitor e non vorrei che in game (mentre su un monitor gioco e sull'altro ho qualche cosa aperta) mi si dimezzino le prestazioni...(cmq la seconda la prenderei subito nel caso prendessi 2 6870...ma se prendo la 580 o la 6970 la seconda puo aspettare...insieme alla 580 o alla 6970 prenderei solo l'accelero (quando ci saranno quelli compatibili))...cmq grazie per le mobo...per le ram invece...io compro da pr...., cm sn le "DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Exceleram Rippler CL6 1.65V (3x2GB)" visto che voglio fare OC!
Il 960 va come un 950 quindi il cambio è inutile, mentre un 980X non lo troverai mai a prezzi bassi dato che gli EE non scendono di una virgola nemmeno dopo mesi/anni. Quando un 950/1090T sarà vecchio, di certo non risolverai la situazione passando ad un 970. Ergo, prenditi un 1090T che spendi meno e vai uguale, oltre ad avere il moltiplicatore sbloccato che fa sempre comodo.
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:31   #11
luca94pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 459
Come non quotare Dre@mwe@ver... come ti hanno già fatto vedere, le due soluzioni si equivalgono: certe volte meglio intel, altre amd..il risparmio sarebbe più grande che qualche decina di euro: 40€ circa sul solo processore, più quanti? 20 circa? sulla scheda madre (non so quantificarlo..), e altri soldini sulla ram, dovendo rinunciare, senza grandi ripercussioni prestazionali, al trichannel..poco meno di 100€, che sono una cifra rispettabile, che se proprio vuoi spendere puoi re-investire in qualcos'altro..
__________________
Trattative concluse con: antani87, canna1988, xio, lellostyle, SerMagnus, moira.borsetti, morpheus89, No-one, Oxyde
luca94pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:40   #12
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Il 960 va come un 950 quindi il cambio è inutile, mentre un 980X non lo troverai mai a prezzi bassi dato che gli EE non scendono di una virgola nemmeno dopo mesi/anni. Quando un 950/1090T sarà vecchio, di certo non risolverai la situazione passando ad un 970. Ergo, prenditi un 1090T che spendi meno e vai uguale, oltre ad avere il moltiplicatore sbloccato che fa sempre comodo.
Quoto.
pero consiglio all'autore di scegliere in base all'uso che farà del Pc e per che scopo lo userà. se usa più programmi dove va meglio Intel allora la scelta migliore e il 930 visto che cmq vuole fare OC! non ha senso prendere un 950!
mentre se deve fare video editing e grafica per scopi amatoriali allora prendi Amd che tanto la sofferenza non la noti!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:42   #13
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da luca94pc Guarda i messaggi
Come non quotare Dre@mwe@ver... come ti hanno già fatto vedere, le due soluzioni si equivalgono: certe volte meglio intel, altre amd..il risparmio sarebbe più grande che qualche decina di euro: 40€ circa sul solo processore, più quanti? 20 circa? sulla scheda madre (non so quantificarlo..), e altri soldini sulla ram, dovendo rinunciare, senza grandi ripercussioni prestazionali, al trichannel..poco meno di 100€, che sono una cifra rispettabile, che se proprio vuoi spendere puoi re-investire in qualcos'altro..
sulla mobo se punta a un X58 di categoria pari alla crosshair il risparmio con Amd e molto più di 20 Eur.
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:47   #14
luca94pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 459
Chiedo scusa, difatti l'ho segnalato che non ne avevo idea
__________________
Trattative concluse con: antani87, canna1988, xio, lellostyle, SerMagnus, moira.borsetti, morpheus89, No-one, Oxyde
luca94pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:59   #15
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3203
si ma almeno con AMD hai piu' longevità generale,questo è un dato di fatto,il 1090T sarà compatibile con am3+,e in caso di upgrade,ti prendi una bella scheda madre am3+,e piu' in la sostituisci la cpu.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Samsung S95D 65
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:33   #16
xbeatx
Senior Member
 
L'Avatar di xbeatx
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
longevita' de che se devi cambiare sia cpu che mb??
la longevita' di una piattaforma e' piu' logico valutarla in base alle prestazioni che ha di base e a quelle che raggiungi in oc quando non ti basta piu'.

il 1090t regge il confronto con l'i7 nei programmi ottimizzati per il calcolo in parallelo, per tutto il resto e' uguale o poco meno di un phenom x4 a pari frequenza.. vedi nei giochi.

Se e' vero che vuole prendersi una gtx580/6970 o fare un cross di 6870 quindi pc dedito al gaming ad alto livello,trovo folle andare a risparmiare 20/30 euro per metterle sulla piattaforma meno adatta.

Per tutti quelli che "tanto va' uguale" esempio di gioco cpu dipendente


Poi e' altrettanto vero che in altri giochi non ci sono differenze cosi nette , ma puntualmente e' sempre e comunque sotto.
Poi a ognuno le sue priorita' , io preferisco avere il top se posso permettermelo... dato che la differenza in spiccioli sulla spesa totale e' una cifra ridicola non avrei dubbi.
__________________
feedback mercatino: boccio74, Jackari, Enzo84,dylanshock,M@X27,Baio73,ThereThere,riccardo68
xbeatx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:03   #17
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Ma LOL
Esempio di gioco INTEL dipendente, vorrai dire!!! E' risaputo che Call of duty e, ancor più di esso, Far cry 2 e Dragon age origins favoriscono pesantemente gli Intel.....
Potrei essere cattivo e parlare della figura magrina che fanno gli Intel con Supreme commander, ma preferisco restare nell'ambito degli scontri ad armi pari (=senza "raccomandazioni software" di mezzo).

Per il resto, quoto al massimo il buon Dreamweawer
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:12   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Il caso black ops è un caso anomalo, nella stessa recensione da cui hai preso il grafico viene supposto che si tratti di un'ottimizzazione specifica per i processori intel.
Quindi non è tanto un problema di processore più potente, ma di gioco programmato in un certo modo.
Certo, se compra il pc per giocare a quello specifico gioco, ovvio che intel diventa più appetibile.

Per quanto riguarda gli upgrade, secondo me la maggiore longevità della piattaforma intel è effimera: il 980x, pur scendendo di prezzo, costerà sempre uno sproposito: quando il suo prezzo sarà necessariamente basso a causa dell'obsolescenza, sarà comunque conveniente rinnovare la piattaforma con una di fascia entry level, che andrà di più, consumerà meno e sarà tecnologicamente più aggiornata.

Infine considererei i consumi: se la piattaforma 1156 è ottima da questo punto di vista, quella 1366 è decisamente più avida di corrente, motivo per cui

Insomma, valutiamo le esigenze e scegliamo:
- voglio giocare senza compromessi, avere un pc molto potente per programmi da workstation e non mi importa nulla dei consumi? Scelgo intel su 1366.
- Il gioco non è il mio uso primario ma voglio giocare bene, mi interessano programmi da workstation e risparmiare qualcosa nei consumi? Scelgo l'x6 AMD.
- Mi interessa solo il lato workstation? Scelgo intel o amd a seconda di quello che va meglio con i programmi che utilizzo.
- il mio scopo principale è il gioco e magari voglio consumi contenuti? Intel su 1156.

Ovviamente si tratta di una valutazione molto semplificata, a cui ovviamente vanno ad aggiungersi le considerazioni sul costo totale della piattaforma.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:17   #19
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il caso black ops è un caso anomalo, nella stessa recensione da cui hai preso il grafico viene supposto che si tratti di un'ottimizzazione specifica per i processori intel.
Quindi non è tanto un problema di processore più potente, ma di gioco programmato in un certo modo.
Certo, se compra il pc per giocare a quello specifico gioco, ovvio che intel diventa più appetibile.

Per quanto riguarda gli upgrade, secondo me la maggiore longevità della piattaforma intel è effimera: il 980x, pur scendendo di prezzo, costerà sempre uno sproposito: quando il suo prezzo sarà necessariamente basso a causa dell'obsolescenza, sarà comunque conveniente rinnovare la piattaforma con una di fascia entry level, che andrà di più, consumerà meno e sarà tecnologicamente più aggiornata.

Infine considererei i consumi: se la piattaforma 1156 è ottima da questo punto di vista, quella 1366 è decisamente più avida di corrente, motivo per cui

Insomma, valutiamo le esigenze e scegliamo:
- voglio giocare senza compromessi, avere un pc molto potente per programmi da workstation e non mi importa nulla dei consumi? Scelgo intel su 1366.
- Il gioco non è il mio uso primario ma voglio giocare bene, mi interessano programmi da workstation e risparmiare qualcosa nei consumi? Scelgo l'x6 AMD.
- Mi interessa solo il lato workstation? Scelgo intel o amd a seconda di quello che va meglio con i programmi che utilizzo.
- il mio scopo principale è il gioco e magari voglio consumi contenuti? Intel su 1156.

Ovviamente si tratta di una valutazione molto semplificata, a cui ovviamente vanno ad aggiungersi le considerazioni sul costo totale della piattaforma.
Grandissimo, come sempre
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:25   #20
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3203
Quote:
Originariamente inviato da xbeatx Guarda i messaggi
longevita' de che se devi cambiare sia cpu che mb??
la longevita' di una piattaforma e' piu' logico valutarla in base alle prestazioni che ha di base e a quelle che raggiungi in oc quando non ti basta piu'.
per l'ultima parte sono daccordo,per la tua entrata no invece. è storia che AMD da piu' longevità generale a livello di upgrade,una cosa del genere con intel te la sogni di notte,e di giorno ad occhi aperti. il cambi di socket intel sono tutta fuffa per fare soldi e cè dietro un marketing che neanche ci immaginiamo,AMD non ti costringe a buttare scheda madre o processore,ce chi dice eh si ma l'architettura è quella è ovvio che va bene,ed invece no. perchè si AM3+ sarà si compatibile con le attuali cpu,ma avranno tutt'altra architettura le nuove cpu. quindi in caso di scimmie puo' non essere costretto a svenarsi e dilazionare l'upgrade a fasi.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Samsung S95D 65
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v