Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2010, 16:31   #1
Dj_P4nd4
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 29
Consumo ENEL nuovo PC

Ciao a tutti... non sapendo dove postarlo ho pensato che questa sezione era la più vicina al mio problema..
Allora, fino a settembre '09 avevo un consumo medio ENEL di 150,00€ bimestrali
ad Ottobre '09 ho acquistato il mio nuovo pc con la seguente configurazione: MB ASUS M3N-HT DELUXE/MEMPIPE
CPU AMD PHENOM2X4 940 45nm
GPU NVIDIA GTX295
2x2GB DDR3 1333
ALIM. 780W ENERMAX
I consumi sono rimasti costanti.
Ad inizio febbraio '10 ho cambiato l'alimentatore con un ENERMAX 950W.
I consumi sono aumentati fino ad arrivare ad un picco di 215,00€ per quest'ultimo bimestre.
Considerando che il pc lavora in full solo 6-7 ore settimanali, per voi c'è un qualche tipo di problema?

P.S. All'enel mi hanno suggerito di fare alcune prove, e sembra che non ci sia dispersione o "persone per bene" allacciate alla mia linea.
Ma mi sembra strano pensare un consumo così alto.

Se monto un gruppo elettrogeno a gasolio spendo di meno.

Chiedo qualche opinione.. grazie
Dj_P4nd4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 18:39   #2
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
IMHO le cause sono almeno 2

- il nuovo PC consuma un pochino di più
- le nuove tariffe biorarie introdotte dal 1° luglio - link

se hanno fatto questa variazione non è per beneficenza; è per spennarci meglio
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 18:47   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
se hanno fatto questa variazione non è per beneficenza; è per spennarci meglio
Già i soliti furboni
Comunque potrebbe esserci qualcosa che non va nel pc
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 19:22   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
Forse ti hanno solo stimato male i Kwh
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 10:42   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Di certo non è colpa dell'alimentatore.

Se 1kw/h costa 0.18 euro

215-150= 65euro

65/0.18= 361kw a bimestre in più rispetto a prima

361/2 mesi e diviso 12 ore di consumo (non conto la notte) giornalieri= 15kw/h

C'è qualcosa che non va, sempre se non ho cannato i conti.
kwh, non kw/h . È un'unità di misura di energia, in questo caso energia elettrica consumata.

otterresti 361 kwh (non kw), equivarrebbero un consumo di 361 kw in 1 ora (improbabile), oppure, calcolando 10 ore al giorno per 2 mesi:

10h*60=600h

361kwh/600h= 0,6 kw (600w)
Ossia (ammesso e non concesso che il pc sia il colpevole) quest'ultimo dovrebbe consumare 600w in più di prima. Assurdo, forse un quadsli di gtx 480 .
Oppure, se calcoliamo rispetto alle 24 ore:
24h*60=1440h

361kwh/1440h=0.25 kw (250 watt).

Secondo me c'è qualcos'altro di mezzo che consuma, è improponibile che sia tutta colpa dell'ali nuovo del pc.

Fossi nell'autore del thread, staccherei tutto ciò che c'è in casa e che va a corrente. Il contatore dovrebbe segnare consumo zero. Ora basta riattaccare una cosa alla volta e vedere come cambia il consumo, per vedere se c'è qualche elettrodomestico che da problemi.
Ora con 2 pc accesi (vedi firma), 2 acquari, frigo, congelatore e un paio di luci, il contatore mi segna come potenza istantanea 300 w

Sempre che non ci sia un errore da parte di enel.

Ultima modifica di roccia1234 : 23-11-2010 alle 10:46.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:53   #6
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Scusate se approfitto per una domanda sicuramente stupida ...
Il consumo del pc immagino non sia pari ai Watt erogabili dall'alimentatore, giusto ?
Voglio dire se io monto un alimentatore da 950 W per stare all'esempio di Dj_P4nd4, ma il pc non li assorbe tutti perchè magari sta in idle bello tranquillo, il consumo reale non è dato dai 950 W dell'alimentatore spero
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 14:57   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Scusate se approfitto per una domanda sicuramente stupida ...
Il consumo del pc immagino non sia pari ai Watt erogabili dall'alimentatore, giusto ?
Voglio dire se io monto un alimentatore da 950 W per stare all'esempio di Dj_P4nd4, ma il pc non li assorbe tutti perchè magari sta in idle bello tranquillo, il consumo reale non è dato dai 950 W dell'alimentatore spero
No, no, ma va

Il consumo è dato da consumo effettivo dei componenti, più una certa percentuale, dato che l'efficienza degli ali non è del 100%. In base al modello, si va da un 70-75% fino a oltre il 90%, alcuni credo arrivino a 95% o giù di li. Questo perchè un po di energia viene dispersa dall'ali stesso nella conversione CA -> CC e in generale dalle componenti dell'ali.
C'è da tenere conto che un ali raggiunge l'efficienza massima al 50% di carico circa, quindi è probabile che, a parità di consumo delle componenti, con un ali ci sarà un diverso quantitativo di potenza assorbita rispetto ad un altro. Ad esempio se le componenti di un pc assorbono 250w, con un ali da 500w, la potenza prelevata dalla presa sarà 270w, mentre con un ali da 1 kw la potenza prelevata sarà 290w, a parità di efficienza ai vari carichi % (cifre sparate a caso, giusto per rendere l'idea).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 14:14   #8
Dj_P4nd4
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 29
Ragazzi ringrazio tutti quelli che si sono interessati al mio problema... Siccome vivo in un condominio dove vivono persone capaci di tutto, ho fatto così... ho staccato il magnetotermco a casa e sono andato a vedere la lettura del contatore dopo circa 15min (per farlo aggiornare), fortunatamente per la salute di quelle suddette persone non c'è consumo "abusivo" quindi sicuramente c'è una qualche elettrodomestico che da problemi.
@roccia1234 mi hai dato un'ottima idea. non ci avevo proprio pensato a fare questa prova. Martedì viene un amico, titolare di un azienda di impianti elettrici e mi fa delle prove (penso quella che hai suggerito te) con degli strumenti...
GRAZIE
Dj_P4nd4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v