|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TiVù
Messaggi: 131
|
Prolungamento linea telefonica
Ciao ragazzi,
vorrei risolvere un cruccio tecnico: ci sono problemi (intesi come rallentamenti alla linea dati) se i cavi telefonici, quelli rosso e bianco, sono "prolungati"? Per motivi logistici la soluzione ideale sarebbe quella di prolungare i cavi telefonici che arrivano sulla presa principale arrivando in un altro punto della casa (5-6 metri di estensione) e qui collegare il modem/router. Mi pongo questi problemi: 1. ci saranno rallentamenti nella trasmissione dati? 2. basta semplicemente sfilare i cavi e unirli con del nastro adesivo da elettricisti? 3. ho letto che far passare i cavi attraverso le canaline utilizzate per la corrente elettrica non è una buona cosa. E' vero? Vi ringrazio per le risposte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
1---> No
2---> Se intendi come sfilarli spellarli e unirli, basta che l'unione sia fatta il più stretta possibile e della lunghezza di almeno 2 cm. 3---> SI
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TiVù
Messaggi: 131
|
Ti ringrazio, Bruco, per la risposta precisa e puntuale. Allora, ho appena controllato, sfrutto la canalina dedicata all'antenna TV. Mi sembra non dovrebbero esserci problemi in tal senso.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
io ho sempre saputo che se si vogliono fare degli spostamenti di questo genere è sempre meglio comprare un cavo più lungo e collegarlo "a monte" da dove entra il cavo telecom.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
I collegamenti manuali dei doppini telefonici, fatti come descritto sopra (meglio ancora se saldati), equivalgono a quelli che vengono eseguiti, dentro le prese, mediante capicorda e viti.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TiVù
Messaggi: 131
|
Uhm... saldare le giunzioni? E' tanto difficile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non tutti hanno a disposizione un saldatore acceso nella posizione dove necessita effettuare la giunzione.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TiVù
Messaggi: 131
|
quindi attorciglio... ok!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.