Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2010, 11:31   #1
adkjntinns
 
Messaggi: n/a
Windows 7 dvd con file sistem UDF inaccessibili AIUTOOOOO

come da titolo ho windows che mi impedisce l'accesso a qualunque disco inserito su qualunque masterizzatore che ha file sistem UDF con gli ISO funziona, escludo problemi hardware perchè se monto un file immagine cn file sistem UDF cn deamon tools fa la medesima cosa, su computer quando è inserito il disco appare l'icona come quella che viene inserendo un dvd vuoto, se provo ad aprire il disco da questa finestra:
Sono disperato non sò piu cosa fare, formattare il sistema lo vorrei proprio evitare dato che mi ritrovarei a dover spostare grosse quantità di dati e renstallare tantissimi programmi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 13:25   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Non sarà proprio colpa di daemon tools, quel tipo di programmi creano solo problemi
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 13:36   #3
adkjntinns
 
Messaggi: n/a
l'avevo pensato anche io ma pensandoci bene il problema si è presentato prima del installazione di deamon, ho provato anche a disinstallarlo nn si sa mai, ma ninete sempre la stessa solfa
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 13:50   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Forse si è incasinato qualcosa nel registro, non sembra infatti un problema HW
Tanto visto che non hai più nulla da perdere e sei sull'orlo di una formattazione, prova a dare una passata al registro con Wise Registry Cleaner selezionando tutte le voci sulla sinistra poi riavvia e riprova
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 20:26   #5
adkjntinns
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Forse si è incasinato qualcosa nel registro, non sembra infatti un problema HW
Tanto visto che non hai più nulla da perdere e sei sull'orlo di una formattazione, prova a dare una passata al registro con Wise Registry Cleaner selezionando tutte le voci sulla sinistra poi riavvia e riprova
gia utilizzo tuneup però ho provato per vedere se camiava qualcosa come hai detto tu ma non ho ottenuto risultati
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 20:38   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Forse abbiamo scoperto il possibile assassino; TuneUp
Probabilmente ti ha cancellato qualche chiave importante del registro e ora il sistema non riconosce più udf.
Puoi provare col classico punto di ripristino se ne hai uno disponibile abbastanza vecchio
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 21:08   #7
adkjntinns
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Forse abbiamo scoperto il possibile assassino; TuneUp
Probabilmente ti ha cancellato qualche chiave importante del registro e ora il sistema non riconosce più udf.
Puoi provare col classico punto di ripristino se ne hai uno disponibile abbastanza vecchio
Ho un backup completo di acronis però sono sicuro che non è tune up il colpavole lo utilizzo da sempre su molti pc sia miei che di gente a cui faccio assistenza e non ho mai avuto problemi, tempo fa mi ricordo di aver seguito una guida trovata online per cambiare la configurazione da ide a sata dei driver windows dopo l'installazione (nella scheda madre ho le porte sata 5 e 6 che si attivano solo se impostato su sata, con emulazione ide non funzionano) la quale mi ha fatto cambiare un valore del registro di sistema altri menti il pc non si sarebbe avviato con il nuovo settaggio del bios, non sò se mi sono spiegato... potrebbe essere dovuto a quello?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 22:00   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Non è da escludere, specie se il problema è sorto subito dopo questa nuova configurazione, però quel programma non mi ispira molta fiducia
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 23:54   #9
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
prova a dare una passata al registro con Wise Registry Cleaner selezionando tutte le voci sulla sinistra poi riavvia e riprova
Ma la smettiamo di dare consigli di usare i pulitori di registro che cancellano chiavi a vanvera e così facendo NON POSSONO risolvere problemi ma solo crearne? Problemi proprio simili a questo...

@ToniaAudio
Prova a installare questo hotfix http://support.microsoft.com/kb/977015/en-us che contiene l'ultima versione disponibile* dell'udfs.sys (driver di sistema per l'UDF). Ignora se la descrizione dell'hotfix non copre il tuo specifico problema, perché cmq si tratta dell'ultimo driver udfs.sys disponibile che corregge anche errori precedenti tra i quali potrebbe esserci il tuo caso...
Gli hotfix in genere poi possono essere rimossi dal pannello di Windows Update se dovessero (rarissimissimo!) causare problemi.

*ci sarebbe in realtà http://support.microsoft.com/kb/978526/ che continene una versione superiore ma attualmente non è scaricabile dal sito MS... ma solo da http://thehotfixshare.net/board/inde...showfile=11808 che ne conserva una copia se ti fidi (in genere sì, sempre stati attendibili i file).
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 14-10-2010 alle 09:11.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 06:48   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ma la smettiamo di dare consigli di usare i pulitori di registro che cancellano chiavi a vanvera e così facendo NON POSSONO risolvere problemi ma solo crearne? Problemi proprio simili a questo...
hexaae ho dato quel consiglio solo per un caso disperato come il suo tieni presente che l'utilizzo di quel preciso programma lo consigliano anche alcuni MS MVP, ma solo in caso di problemi, appunto.
Sono d'accordo con te il linea di massima, sai che ammiro molto la tua competenza e nel campo informatico c'è solo da imparare da persone come te, ma in ogni cosa non bisogna essere troppo rigidi o fanatici, in medio stat virtus!
Non credo che in questo caso il mio consiglio possa avere fatto più danni di quelli che già ci sono
Ciauz
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 08:44   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
hexaae ho dato quel consiglio solo per un caso disperato come il suo tieni presente che l'utilizzo di quel preciso programma lo consigliano anche alcuni MS MVP, ma solo in caso di problemi, appunto.
Tanto per cominciare "alcuni MVP" e alcuni invece no.... Gente ancora più esperta come Mark Russinovich etc. che l'OS l'hanno disegnato (!) non li consigliano affatto e hanno chiaramente detto che sono inutili, specialmente su Vista/7.
Su questo forum abbiamo anche tentato di spiegare il perché ma evidentemente l'effetto psicologico prodotto nella mente dell'utente al solo sentire il verbo "pulire" genera un irrefrenabile impulso ad usarli credendo di fare qualcosa di buono...
Di contro a valide spiegazioni che dimostrano quanto siano inutili e per di più rischiosi, invece, non c'è mai stata anche solo una spiegazione (tecnicamente) valida del perché possano servire, MAI. Chissà come mai...
...non servono a niente perché quei programmi cancellano solo chiavi dal registro che "credono" (è questo il problema) non servano più. È successo e continua a succedere che utenti dopo l'uso di quei programmi abbiano riscontrato problemi nell'uso dell'OS e dei programmi installati anche a distanza di parecchi mesi, perché probabilmente i pulitori hanno toccato ciò che non dovevano. È pieno di casi simili e basta cercare con Google...
Infine eliminare o lasciare chiavi non più usate nel registro non cambia minimamente le prestazioni perché l'OS cmq non le carica e non le usa se non servono. Rischiare con quei programmi a questo punto non mi sembra la cosa più intelligente del mondo, eppure la parola "pulitore" tira più di un carro di buoi... a quanto pare.

Quote:
Non credo che in questo caso il mio consiglio possa avere fatto più danni di quelli che già ci sono
Ciauz
Il solo diffondere l'idea che possano risolvere problemi è sbagliato in partenza. Non usarli è la cosa migliore e rende il sistema sicuramente più stabile, invece di introdurre il nuovo rischio di corrompere il registro con i "pulitori".
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 14-10-2010 alle 09:06.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 10:05   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Il solo diffondere l'idea che possano risolvere problemi è sbagliato in partenza. Non usarli è la cosa migliore e rende il sistema sicuramente più stabile, invece di introdurre il nuovo rischio di corrompere il registro con i "pulitori".
Allora fai una cosa, scrivi a questi MS MVP bislacchi e digli di finirla di dire c......!
Ciao
PS: eppure come avevo scritto qui tempo fa, mi era successo un paio di volte in passato di risolvere problemi importanti con AuslogicsRC e WiseRC...ma bho saranno state solo delle stupide coincidenze
Però adesso che ci penso; non ho mai creduto alle coincidenze!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 10:31   #13
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Allora fai una cosa, scrivi a questi MS MVP bislacchi e digli di finirla di dire c......!
Non c'è problema, segnalameli pure dove leggi che consigliano i "pulitori". Gli MVP, con tutto il rispetto per la grande esperienza, non è che siano tutti tecnici espertissimi di tutti gli aspetti di un OS come Windows... e a volte danno anche risposte inutili.
Poi, ancora non ho capito e ribadisco: sapresti spiegare perché risolvono i problemi?
Atto di fede solo perché "si dice"? Invece di spiegazioni tecniche che ne dimostrano rischi e inutilità ne esistono...

Quote:
Ciao
PS: eppure come avevo scritto qui tempo fa, mi era successo un paio di volte in passato di risolvere problemi importanti con AuslogicsRC e WiseRC...ma bho saranno state solo delle stupide coincidenze
Però adesso che ci penso; non ho mai creduto alle coincidenze!
Cancellando semplicemente una chiave di registro? Davvero? Hai idea di quello di cui stai parlando (come funziona il registro, dove si trova su HD, come è suddiviso in HIVE, come viene caricato in memoria)?
E io invece conosco gente a cui hanno creato danni invece di risolverli. Perché invece hai ragione tu che risolvono i problemi e io no? Altro che coincidenze, ci vogliono i fatti e sono stati spiegati perché non servono, mentre non esistono speigazioni in senso contrario (N.B. "a me ha funzionato" non è una risposta perché esiste anche la controrisposta "a me non ha funzionato e ha fatto danni" che annulla qualsiasi pretesa di credibilità della prima).

Divertitevi pure a far fare modifiche al registro da programmi esterni nemmeno scritti da MS, poi non venite a piangere nei forum se tra mesi vi accorgete di comportamenti "strani" e errori del sistema operativo.
Buon divertimento!

P.S.
Per la cronaca, io ho usato in passato CCleaner, WRC, Eusing Free Registry Cleaner, Auslogic RC, nCleaner e gli segnalavo persino i bug. Poi mi sono documentato, ho letto e imparato come e perché funzionano le cose nel registro in Vista/7 e ho smesso assolutamente di usarli.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 14-10-2010 alle 11:19.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 12:50   #14
adkjntinns
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ma la smettiamo di dare consigli di usare i pulitori di registro che cancellano chiavi a vanvera e così facendo NON POSSONO risolvere problemi ma solo crearne? Problemi proprio simili a questo...

@ToniaAudio
Prova a installare questo hotfix http://support.microsoft.com/kb/977015/en-us che contiene l'ultima versione disponibile* dell'udfs.sys (driver di sistema per l'UDF). Ignora se la descrizione dell'hotfix non copre il tuo specifico problema, perché cmq si tratta dell'ultimo driver udfs.sys disponibile che corregge anche errori precedenti tra i quali potrebbe esserci il tuo caso...
Gli hotfix in genere poi possono essere rimossi dal pannello di Windows Update se dovessero (rarissimissimo!) causare problemi.

*ci sarebbe in realtà http://support.microsoft.com/kb/978526/ che continene una versione superiore ma attualmente non è scaricabile dal sito MS... ma solo da http://thehotfixshare.net/board/inde...showfile=11808 che ne conserva una copia se ti fidi (in genere sì, sempre stati attendibili i file).
Grazie per il consiglio davvero utile ma non fa al mio problema avevo gia cercato tra gli aggiornamenti e avevo installato quel driver ma non ha risolto nulla purtroppo...
Mi preparo per la formattazione che alla fine è la meglio cosa...
comunque per quanto riguarda i programmi di pulizzia di windows, io su qualunque versione (dal vecchio caro win 2000 a 7) con tuneup non ho mai avuto problemi anzi spesso mi ha tolto dai pasticci
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 15:21   #15
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da ToniaAudio Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio davvero utile ma non fa al mio problema avevo gia cercato tra gli aggiornamenti e avevo installato quel driver ma non ha risolto nulla purtroppo...
Mi preparo per la formattazione che alla fine è la meglio cosa...
comunque per quanto riguarda i programmi di pulizzia di windows, io su qualunque versione (dal vecchio caro win 2000 a 7) con tuneup non ho mai avuto problemi anzi spesso mi ha tolto dai pasticci
Come ho detto, proprio problemi strani come questo a volte sono causati dai "pulitori" che cancellano in modo un po' troppo sbarazzino certe chiavi di registro...
Pensa che io non li ho proprio mai avuti questi strani problemi, da quando ho smesso con quel genere di programmi.

Buon divertimento!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 14-10-2010 alle 15:33.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 18:42   #16
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Non c'è problema, segnalameli pure dove leggi che consigliano i "pulitori". Gli MVP, con tutto il rispetto per la grande esperienza, non è che siano tutti tecnici espertissimi di tutti gli aspetti di un OS come Windows... e a volte danno anche risposte inutili.
Poi, ancora non ho capito e ribadisco: sapresti spiegare perché risolvono i problemi?
Atto di fede solo perché "si dice"? Invece di spiegazioni tecniche che ne dimostrano rischi e inutilità ne esistono...


Divertitevi pure a far fare modifiche al registro da programmi esterni nemmeno scritti da MS, poi non venite a piangere nei forum se tra mesi vi accorgete di comportamenti "strani" e errori del sistema operativo.
Buon divertimento!
Basta che dai un'occhiata rapida a social answer e li trovi subito.
A parte le battute e gli scherzi, sono d'accordo con te sui pulitori in genere e quelli di registro in particolare, l'ho detto e scritto più volte mi pare. Però come in ogni campo possono esserci delle eccezioni e lo dico anche se non conosco approfonditamente le dinamiche del registro di windows, come invece le conosci tu.
Per quanto riguarda le cosiddette coincidenze positive; tempo fa avevo un altro pc che da sempre non riconosceva i dvd in maniera random, per un po' li vedeva poi smetteva di leggerli. Ti assicuro che le avevo provate davvero tutte per mesi, comprese modifiche manuali di valori di registro. Un giorno casualmente installai e usai AusRegCeaner e immediatamente da quel preciso momento riprese a funzionare senza più interruzioni, fino a quando l'ho venduto.
Altro pc altra storia; il defrag automatico di windows non voleva partire per due mesi, un giorno su consiglio di uno di questi MVP faccio delle pulizie nel sistema, prefetch ecc. poi passo WRC e qualche giorno dopo alla data pianificata d'incanto parte il defrag automatico...boh! dimme tu da cosa possa dipendere
Forse che avendo usato in precedenza altri due o tre defragmenter terzi potevano aver lasciato qualche traccia nel registro che bloccava l'avvio dell'autodefrag di windows? boh!
Te lo ripeto, non voglio sostenere nulla, tanto meno per fede, ma questi due sono dei fatti, per quanto strani possano sembrare. Anzi ti dirò che mi fido pochissimo di questi programmi, a parte quelli che uso ormai da anni senza alcun problema attraverso macchine e SO diversi, come CCleaner, AuslogicsRC e da ultimo WRC, sul quale però nutro ancora dei dubbi, avendolo provato solo un paio di volte quando avevo avuto quel problema col defrag di windows.
So però che viene seguito personalmente nei test e nello sviluppo da questi MVP windows, cosa che non accade per gli altri RC.
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
P.S.Per la cronaca, io ho usato in passato CCleaner, WRC, Eusing Free Registry Cleaner, Auslogic RC, nCleaner e gli segnalavo persino i bug. Poi mi sono documentato, ho letto e imparato come e perché funzionano le cose nel registro in Vista/7 e ho smesso assolutamente di usarli.
Ammazza ci sei andato giù pesante col registro!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 14-10-2010 alle 18:57.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 21:25   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le cosiddette coincidenze positive; tempo fa avevo un altro pc che da sempre non riconosceva i dvd in maniera random, per un po' li vedeva poi smetteva di leggerli. Ti assicuro che le avevo provate davvero tutte per mesi, comprese modifiche manuali di valori di registro. Un giorno casualmente installai e usai AusRegCeaner e immediatamente da quel preciso momento riprese a funzionare senza più interruzioni, fino a quando l'ho venduto.
Dovevi provare una semplice cancellazione degli upper/lower filter...
http://support.microsoft.com/kb/982116

Ah, hai dimenticato di dire una cosa raccontando gli "strani problemi" che hai avuto: che nel frattempo usavi regolarmente o anche solo ogni tanto proprio i pulitori di registro... Mai sfiorato l'idea eh? È normale che poi i problemi si presentino anche a distanza di molti mesi, dopo che hanno fatto danni, così non colleghi nemmeno più le due cose. Rientra perfettamente nel caso tipico. Se provi a non usarli per 1 anno quanto scommetti che tanti "strani problemi" non si presentano neanche più? Conosco bene quei programmacci (come ti dicevo ho mandato pure bug report per CCleaner e nCleaner) e ho smesso io stesso di usarli molto tempo fa e da allora mai più casi strani...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 14-10-2010 alle 21:33.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 05:45   #18
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Dovevi provare una semplice cancellazione degli upper/lower filter...
http://support.microsoft.com/kb/982116
Figurati, quella era stata la prima cosa che avevo provato, inutilmente.


Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ah, hai dimenticato di dire una cosa raccontando gli "strani problemi" che hai avuto: che nel frattempo usavi regolarmente o anche solo ogni tanto proprio i pulitori di registro... Mai sfiorato l'idea eh? È normale che poi i problemi si presentino anche a distanza di molti mesi, dopo che hanno fatto danni, così non colleghi nemmeno più le due cose. Rientra perfettamente nel caso tipico. Se provi a non usarli per 1 anno quanto scommetti che tanti "strani problemi" non si presentano neanche più? Conosco bene quei programmacci (come ti dicevo ho mandato pure bug report per CCleaner e nCleaner) e ho smesso io stesso di usarli molto tempo fa e da allora mai più casi strani...
Difficile darti torto, il discorso non fa una piega
Ciao
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:20   #19
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Difficile darti torto, il discorso non fa una piega
Ciao
Guarda, non ci crederai ma mi è appena successo...!!
Mio fratello ieri aveva installato ed eseguito un registry-defrag dall'apparenza anche buono (WinMend Registry Defrag) che prometteva a fine ottimizzazione:

Registry hives processed: 10
Registry analysis started: 14.28.04
Registry analysis finished: 14.29.47
Total analysis time: 1 minutes 43 secends
Registry size before: 72,484 KB KB
Registry size after: 65,664 KB
Registry size improved: 9,41%

Performance improved: 5%

...non ne sapevo niente, anche perché tutto funzionava come al solito (e non c'era nessun miglioramento di prestazioni!), inclusi i siti web.
Stamattina uso normalmente il portatile come avevo fatto fino a tarda notte ieri e all'improvviso mi ritrovo IE8/Win7 che per ogni sito web (!!) con flash mi chiede di confermare l'esecuzione dell'eseguibile flash come se avesse dimenticato tutte le policy di sicurezza a cui era impostato per girare in modalità protetta! Inutile ovviamente disinstallare, reinstallare etc. Sono stato 2 ore a cercare di capire cosa era successo e ho persino trovato un KB di Adobe dove parla del problema ma riferito a IE7: http://kb2.adobe.com/cps/401/kb401499.html
Spazientito anche se avevo iniziato a cercare differenze nel registro con un altro PC "a posto", ho fatto un ripristino all'altro ieri e tutto è tornato perfetto.
Ancora una volta ciò dimostra la pericolosità di pulitori/deframmentatori e quant'altro vanno ad operare su una parte così delicata dell'OS come il registro, creando immani casini (che subdolamente appaiono a distanza di tempo) difficilmente risolvibili e semplicemente impossibili per l'utente comune che tristemente addirittura riformatta.
NON LI USATE e lasciate il registro così com'è... tra l'altro Vista/7 ottimizzano e scansionano durante la deframmentazione anche i file di registro, quindi risultano totalmente inutili e provatamente pericolosi simili tool NON scritti da MS.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 15-10-2010 alle 15:26.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 19:07   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Guarda, non ci crederai ma mi è appena successo...!!
Mio fratello ieri aveva installato ed eseguito un registry-defrag dall'apparenza anche buono (WinMend Registry Defrag) che prometteva a fine ottimizzazione:

Stamattina uso normalmente il portatile come avevo fatto fino a tarda notte ieri e all'improvviso mi ritrovo IE8/Win7 che per ogni sito web (!!) con flash mi chiede di confermare l'esecuzione dell'eseguibile flash come se avesse dimenticato tutte le policy di sicurezza a cui era impostato per girare in modalità protetta! Inutile ovviamente disinstallare, reinstallare etc. Sono stato 2 ore a cercare di capire cosa era successo e ho persino trovato un KB di Adobe dove parla del problema ma riferito a IE7: http://kb2.adobe.com/cps/401/kb401499.html
A me problemi simili sono capitati recentemente e pure sul pc nuovo con W7 ma non per il solito pulitore, ma con un deframmentatore dell'hd quando usato con l'opzione deep optimize, in pratica mi cancellava gli account di WLMail e Outlook e altre piccole cose come qualche gadget per esempio, ci ho messo un paio di giorni ad identificarlo il farabutto da quel momento ho rimesso in azione definitivamente il deframmentatore di Seven.
In pratica qualsiasi programma di un certo genere che vada ad agire su certe parti del sistema può essere pericoloso, non solo quelli pulizia, questa è la conclusione che ne ho tratto, compresi i tanto osannati AV e firewall esterni
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 15-10-2010 alle 19:09.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
MSI PortalX: il controllo RGB diventa we...
Super portatili, tablet a 99€, iPhone, M...
Il più venduto su Amazon: torna a...
Da 260€ a 520€: sono gli sconti reali su...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: sono tut...
2 tablet imbattibili: Honor Pad X8a a 99...
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v