|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
AIUTO stampe pietose: c'è un rimedio?
Ciao a tutti
Già prima dell'estate la mia CANON Pixma iP 2000 faceva stampe irregolari, scurendo più certe righe di testo che altre. Adesso sto ricominciando a stampare e vedo che il problema si è notevolmente aggravato. Su un testo alcune linee vengono stampate, altre no! Ho provveduto a far fare alla macchina la pulizia accurata degli ugelli diverse volte, ho smontato le testine e le ho pulite con il liquido adatto, ho cambiato la cartuccia, ma nulla... Allego un'immagine di una stampa per farvi capire meglio di cosa parlo. Non so sinceramente cosa fare...la cartuccia è nuova, le testine dovrebbero essere pulite...devo buttare via tutto? La prossima sarà laser. lo giuro!!! ![]() Grazie tante in anticipo.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Dicendo che la cartuccia è nuova, intendi che l'hai cambiata dopo che si è manifestato il problema e non hai risolto?
Perché a me sa tanto di catuccia non buona. In seconda battuta visto che stampa bene in una direzione e male nell'altra, potrebbe anche essere la testina che si è guastata, ma ho visto stampanti stampare così male anche solo per una spugna troppo secca. Prima di pensare al peggio, cerchiamo di escludere che la colpa sia della cartuccia...
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
grazie mille per l'aiuto nomeutente.
Ho usato delle cartucce compatibili di una marca che di solito non prendo. Potrebbe anche essere che sia colpa della cartuccia? proverò a trovarne di altre marche, purtoppo queste cartucce stanno diventando sempre più rare e faccio una fatica boia a trovarle...
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Aiutarsi è lo scopo del forum
Quote:
Quote:
Puoi risolvere il problema lasciando la cartuccia (dopo che è finita) a bagno per un po' in una soluzione di acqua e detergente per la casa eventualmente aiutandoti con una siringa. Quando la spugna è pulita puoi procedere con il refill della cartuccia.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
ora provo, però penso ci sia anche un problema di "segnale". Se il prblema fosse solo dovuto all'erogazione di inchiostro dagli ugelli, ho pensato, avrei stampe con errori casuali. Ho provato a stampare un'immagine tutta nera. Il risultato è stato un foglio a strisce orizzontali nere, tutte uguali e regolari. Le strisce non erano nere perfette erano un po sbiadite (e qui ci sta il problema delle cartucce), ma la sistematica mancanza di erogazione del nero?
Sembra manchi proprio periodicamente "l'ordine di stampare". Ora proverò a cambiare cartucce e a pulire i contatti elettrici delle testine. Ti farò sapere
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
100 a 1 che è un problema di testina otturando o che sta tirando le cuoia.
Prova a pulirla con i cleaner appositi. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
In effetti anch'io ero stato tratto in inganno quando mi è successa questa cosa, ma alla fine è bastato fare come ti ho detto. Non so però per quale ragione.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.





















