Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 11:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...amd_33725.html

AMD mostra il funzionamento di un prototipo sviluppato su soluzione Zacate e confronta le prestazioni in ambito videoludico con un portatile basato su Core i5

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 11:44   #2
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
Vogliamo i fatti !! non annunci.
Intel è sul mercato con i 32nm con grafica integrata da un anno( sia pure su un secondo die e di scarsa potenza)
A breve mette sul mercato un ulteriore step con i sandy bridge....
Amd se va bene l'anno prossomo, cioè due anni di ritardo.... Faccio il tifo per te amd, ma datti na mossa....

Ultima modifica di MikDic : 14-09-2010 alle 11:48.
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 11:58   #3
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
il chip AMD si distinguerà sicuramente per una gpu migliore e una cpu peggiore della controparte intel. Secondo me quella AMD sarà una piattaforma più equilibrata e permetterà di trasformare anche notebook di fascia bassa in validi sistemi per l'intrattenimento (giochi e film HD). Quindi per il consumatore medio (non professionista) è presumibilmente preferibile la piattaforma AMD.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:02   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Vogliamo i fatti !! non annunci.
... ma non era " FATTI E NON PUGNETTE!"
http://www.buonenotiziebologna.it/im...ies/cevoli.jpg
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:13   #5
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Gabriele Burgazzi

Stando alle informazioni attualmente disponibili le prime soluzioni basate su APU Ontario debutteranno sul mercato nel corso dei primi mesi del 2011; saranno distanziate di qualche mese quelle Zacate, presumibilmente sul merctao a partire dalla metà dell'anno. Con le proposte Ontario AMD mira a ritagliare una propria quota di presenza anche nel mercato delle soluzioni portatili di più ridotte dimensioni, arrivando anche ai sistemi netbook con i quali far valere le peculiarità prestazionali della propria GPU integrata.
Scusa Gabriele ma Leslie Sobon (Vice President, Worldwide Product Marketing AMD) ha dichiarato che Ontario/Zacate saranno disponibili nei primi mesi del 2011, sarà Llano ad essere posticipato nell'estate del 2011.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:14   #6
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Vogliamo i fatti !! non annunci.
Intel è sul mercato con i 32nm con grafica integrata da un anno( sia pure su un secondo die e di scarsa potenza)
A breve mette sul mercato un ulteriore step con i sandy bridge....
Amd se va bene l'anno prossomo, cioè due anni di ritardo.... Faccio il tifo per te amd, ma datti na mossa....
1) Gli i5 hanno grafica integrata nel package ma scheda video e processore sono separati, non stanno sullo stesso pezzo di silicio, sono due prodotti ben differenti.

2) Hai una vaga idea della differenza di potenza che c'è tra l'igp degli i5 e la gpu dei vari processori fusion ?

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Frega poco che la scheda video sia potente (a parte l'accelerazione in flash/browser), mi interessa il processore.
Allora non hai capito proprio niente, visto che la forza del progetto è proprio l'integrazione sull'unico pezzo di silicio di cpu e gpu di una certa potenza.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 14-09-2010 alle 12:18.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:16   #7
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Vogliamo i fatti !! non annunci.
Intel è sul mercato con i 32nm con grafica integrata da un anno( sia pure su un secondo die e di scarsa potenza)
A breve mette sul mercato un ulteriore step con i sandy bridge....
Amd se va bene l'anno prossomo, cioè due anni di ritardo.... Faccio il tifo per te amd, ma datti na mossa....
infatti se non usciva per nnt era meglio
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:33   #8
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Sto confronto mi sembra abbastanza falsato, il PC con procio Intel sembra quasi avere un Atom altro che i5, e poi la GPU sembra proprio non avercela perchè addirittura con internet explorer va a scatti.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:34   #9
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Allora non hai capito proprio niente, visto che la forza del progetto è proprio l'integrazione sull'unico pezzo di silicio di cpu e gpu di una certa potenza.
E invece ha ragione, chi se ne frega se fa girare bene i giochi, se prendo un processore dai consumi così bassi mi interessa la durata della batteria e le prestazioni durante il normale utilizzo, quello che è difficile bilanciare al momento, con netbook con Atom che arrivano anche a 10 ore e il resto dei portatili molto indietro.
Che sulla piattaforma ci girino i giochi frega veramente nulla.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:47   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
E invece ha ragione, chi se ne frega se fa girare bene i giochi, se prendo un processore dai consumi così bassi mi interessa la durata della batteria e le prestazioni durante il normale utilizzo, quello che è difficile bilanciare al momento, con netbook con Atom che arrivano anche a 10 ore e il resto dei portatili molto indietro.
Che sulla piattaforma ci girino i giochi frega veramente nulla.
Non è che il mondo gira attorno alla tua idea di portatile eh!

Daltronde l'alternativa Intel esiste, AMD ha voluto spingersi nel suo punto di forza, l'integrazioine totale tra CPU e GPU, dando un vantaggio multimediale a uno strumento a basso consumo.

Secondo me è il futuro di questi apparecchi, e nessuno ti vieta di usarlo come strumenti professionali.

La stessa Inten ha capito questa cosa (sandy bridge), l'unica differenza è che a livello GPU non sono certo all'altezza...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:51   #11
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Sto confronto mi sembra abbastanza falsato, il PC con procio Intel sembra quasi avere un Atom altro che i5, e poi la GPU sembra proprio non avercela perchè addirittura con internet explorer va a scatti.
Se su un pc metti un intel Core i7 e una scheda integrata nel chipset.. quelli sono i risultati che ottieni.. la cpu non fa mica il rendering della scena, lo fa la scheda grafica.. e se quella è penosa, il framerate è quello che vedi...

per internet explorer, stessa storia. La grafica con le animazioni sono accelerate dalla scheda grafica.. se la schda non ce la fa, succede quello che vedi..

dai video si evidenzia quanta differenza fa la scheda grafica in ambito multimediale..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:09   #12
Prometheus Unbound
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 614
Si prevede un gran bel buco nell'acqua per AMD.
A parte che, come già evidenziato, Intel già ha i 32nm e grafica integrata, AMD adesso si sta concentrando troppo sul lato GPU con ste famigerate 6xxx e il versante CPU langue.
Prometheus Unbound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:11   #13
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
il chip AMD si distinguerà sicuramente per una gpu migliore e una cpu peggiore della controparte intel
Chi lo dice? Ontario e Zacate sono basati sul nuovo core Bobcat, e nessuno può dire niente di definitivo circa le prestazioni.
Quello che è quasi sicuro da un'analisi architetturale è che Ontario straccerà Atom pur avendo dimensioni inferiori e consumi ridotti.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:12   #14
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
Se su un pc metti un intel Core i7 e una scheda integrata nel chipset.. quelli sono i risultati che ottieni.. la cpu non fa mica il rendering della scena, lo fa la scheda grafica.. e se quella è penosa, il framerate è quello che vedi...

per internet explorer, stessa storia. La grafica con le animazioni sono accelerate dalla scheda grafica.. se la schda non ce la fa, succede quello che vedi..

dai video si evidenzia quanta differenza fa la scheda grafica in ambito multimediale..
boia
se quella è l'accelerazione hw della gpu intel...

bene bene, finalmente siamo sulla strada giusta
un bel net amd come si deve ed eventualmente da portare pure in lan

putroppo il timeline 1810tz con la 4500 intel suka un botto con titoli come hl2 e il 1201T proposto non è così completo
bene bene, altro che atom.

Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Chi lo dice? Ontario e Zacate sono basati sul nuovo core Bobcat, e nessuno può dire niente di definitivo circa le prestazioni.
Quello che è quasi sicuro da un'analisi architetturale è che Ontario straccerà Atom pur avendo dimensioni inferiori e consumi ridotti.
magari l'utente ha informazione interne che nessuno ha...
mah

intel ha i 32nm ok, ma sandy dov'è?
sul versante gpu dove sta e dove vuole andare?
chiedo per info

Quote:
Originariamente inviato da Prometheus Unbound Guarda i messaggi
Si prevede un gran bel buco nell'acqua per AMD.
A parte che, come già evidenziato, Intel già ha i 32nm e grafica integrata, AMD adesso si sta concentrando troppo sul lato GPU con ste famigerate 6xxx e il versante CPU langue.
sì, bella la grafica integrata di intel.

con le 6xxx si prevede un'ottima annata se avranno quel margine % di guadagno in tessellazione etc.. rispetto alle 5x.

Ultima modifica di egounix : 14-09-2010 alle 13:21.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:13   #15
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Prometheus Unbound Guarda i messaggi
Si prevede un gran bel buco nell'acqua per AMD.
A parte che, come già evidenziato, Intel già ha i 32nm e grafica integrata, AMD adesso si sta concentrando troppo sul lato GPU con ste famigerate 6xxx e il versante CPU langue.
Vedo che sei molto informato...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:18   #16
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Ma i commenti pro-intel da quando esistono? Mi state dicendo che preferite una piattaforma che consuma di più e ha prestazioni grafiche inferiori? Forse non vi è chiaro che posso benissimo avere un i7, ma se ho ad esempio un'integrata del cacchio di 500 anni fa, qualsiasi cosa sarà più lenta. Browsing, giochi, video, tutto...Questa piattaforma permette con consumi ridotti di avere tutto ciò che ho elencato prima, con prestazioni molto più che accettabili...e poi, non per dire, ma non so se avete notato le dimensioni del chip...andiamo, sarà meno della metà dell'i5 con grafica integrata dell'altro note in video...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:23   #17
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
Ma i commenti pro-intel da quando esistono? Mi state dicendo che preferite una piattaforma che consuma di più e ha prestazioni grafiche inferiori? Forse non vi è chiaro che posso benissimo avere un i7, ma se ho ad esempio un'integrata del cacchio di 500 anni fa, qualsiasi cosa sarà più lenta. Browsing, giochi, video, tutto...Questa piattaforma permette con consumi ridotti di avere tutto ciò che ho elencato prima, con prestazioni molto più che accettabili...e poi, non per dire, ma non so se avete notato le dimensioni del chip...andiamo, sarà meno della metà dell'i5 con grafica integrata dell'altro note in video...
suvvia, son cose che si possono tralasciare... un po' come il die size fermi
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:28   #18
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Sarà, ma sinceramente, dovessi scegliere tra due netbook da 300 euro, uno con AMD che mi permette di fare tutto in modo abbastanza fluido e veloce, e l'altro con Intel che essenzialmente, è di una lentezza assoluta, beh, sceglierei il primo...non so voi eh..
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:30   #19
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
Sarà, ma sinceramente, dovessi scegliere tra due netbook da 300 euro, uno con AMD che mi permette di fare tutto in modo abbastanza fluido e veloce, e l'altro con Intel che essenzialmente, è di una lentezza assoluta, beh, sceglierei il primo...non so voi eh..
quello lento per questione di principio:
perchè: "la filosofia del netbook è solo scaricare posta e usare facebook..." (cit.)



ah ah ah
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:36   #20
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Una filosofia che a dire il vero, non è proprio realtà ahahah xD Il netbook nasce come soluzione ultra mobile che permette l'utilizzo di funzioni base del pc facilmente in mobilità...che per usare il programma di posta o caricare una pagina web debba aspettare 10 anni però, non mi pare poi una gran idea di netbook!xD
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1