Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2010, 09:47   #1
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Titolo atipico: Consigli per la sostituzione di un HD ;)

Problema assai comune. La sostituzione dell'HD.
Il mio PC è per uso ufficio, utilizza essenzialmente il pacchetto Office e la navigazione e "abusivamente" qualche gioco e un po' di multimedialità. Non è certo una macchina "sportiva".

L'attuale HD è un Maxtor 6L300S0 le cui caratteristiche sono in sintesi:

Firmware version : BACE1G20
Serial number : L60W9R8G
Capacity : 300.1 gB (279.5 GB)
Buffer size : 16384 KB
Sector size : 512 bytes
Standard : ATA/ATAPI-7 - SATA I
Supported mode : UDMA Mode 6
Current mode : UDMA Mode 5
Avergae speed : -
Rotation speed : -

S.M.A.R.T : yes
48-bit Address : yes
Read Look-Ahead : yes
Write Cache : yes
Host Protected Area : yes
Device Configuration Overlay : yes
Firmware Upgradable : yes
Automatic Acoustic Management: yes
Power Management : yes
Advanced Power Management : yes
Interface Power Management : no
Power-up in Standby : no
Security Mode : yes
Native Command Queuing (NCQ) : yes

Volume : (C
Capacity : 286181 MB
Free : 124210 MB
Usage : 57%
File system : NTFS
Serial : C8F6-278C


Accanto ad esso ho due unità esterne di backup Samsung, una delle quali mi sta dando notevoli problemi di affidabilità, ma questa è un'altra discussione aperta.
Vorrei trasferire l'attuale HD nel case esterno (chissà se è possibile) utilizzando un nuovo disco, pensavo intorno ai 500gb.

Se devo impostare le mie priorità sono:
1. Affidabilità;
2. Performance;
3. Rumorosità.

Avevo adocchiato un WD caviar blue da 500gb, ma solo perché in offerta non per altro fattore razionale

Ovviamente non ho idea della compatibilità tra HD ed il mio HW, per cui se occorre qualche altra info provvedo.

Grazie in anticipo
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 16:14   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Avitabile Guarda i messaggi
Problema assai comune. La sostituzione dell'HD.
Il mio PC è per uso ufficio, utilizza essenzialmente il pacchetto Office e la navigazione e "abusivamente" qualche gioco e un po' di multimedialità. Non è certo una macchina "sportiva".

L'attuale HD è un Maxtor 6L300S0 le cui caratteristiche sono in sintesi:

Firmware version : BACE1G20
Serial number : L60W9R8G
Capacity : 300.1 gB (279.5 GB)
Buffer size : 16384 KB
Sector size : 512 bytes
Standard : ATA/ATAPI-7 - SATA I
Supported mode : UDMA Mode 6
Current mode : UDMA Mode 5
Avergae speed : -
Rotation speed : -

S.M.A.R.T : yes
48-bit Address : yes
Read Look-Ahead : yes
Write Cache : yes
Host Protected Area : yes
Device Configuration Overlay : yes
Firmware Upgradable : yes
Automatic Acoustic Management: yes
Power Management : yes
Advanced Power Management : yes
Interface Power Management : no
Power-up in Standby : no
Security Mode : yes
Native Command Queuing (NCQ) : yes

Volume : (C
Capacity : 286181 MB
Free : 124210 MB
Usage : 57%
File system : NTFS
Serial : C8F6-278C


Accanto ad esso ho due unità esterne di backup Samsung, una delle quali mi sta dando notevoli problemi di affidabilità, ma questa è un'altra discussione aperta.
Vorrei trasferire l'attuale HD nel case esterno (chissà se è possibile) utilizzando un nuovo disco, pensavo intorno ai 500gb.

Se devo impostare le mie priorità sono:
1. Affidabilità;
2. Performance;
3. Rumorosità.

Avevo adocchiato un WD caviar blue da 500gb, ma solo perché in offerta non per altro fattore razionale

Ovviamente non ho idea della compatibilità tra HD ed il mio HW, per cui se occorre qualche altra info provvedo.

Grazie in anticipo
scarica cpuz e dimmi il nome esatto della tua scheda madre e il tuo budget
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 22:22   #3
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Estratto con AIDA:

Proprietà della scheda madre:
Produttore: ASUSTeK Computer INC.
Prodotto: P5K-VM
Versione: Rev 1.xx
Numero di serie MS1C82B30100794

Per il budget, ho adocchiato il WD caviar blue da 500gb in offerta a meno di 40, ma se devo spendere qualcosa in più non mi tiro indietro.

Ultima modifica di Antonio Avitabile : 06-09-2010 alle 22:24.
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:48   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Avitabile Guarda i messaggi
Estratto con AIDA:

Proprietà della scheda madre:
Produttore: ASUSTeK Computer INC.
Prodotto: P5K-VM
Versione: Rev 1.xx
Numero di serie MS1C82B30100794

Per il budget, ho adocchiato il WD caviar blue da 500gb in offerta a meno di 40, ma se devo spendere qualcosa in più non mi tiro indietro.
ok la tua scehda madre supporta hd sata.io ti consiglio un bel samsung spinpoint f3 che puoi leggere nella mia firma altrimenti un wd caviar black,i caviar blu sono troppo lenti
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:51   #5
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
C'è differenza tra SATA e SATA II?. Tieni presente che io più di staccare il vecchio HD e Attaccare il nuovo non saprei fare
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 11:09   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Avitabile Guarda i messaggi
C'è differenza tra SATA e SATA II?. Tieni presente che io più di staccare il vecchio HD e Attaccare il nuovo non saprei fare
la differenza è solo nella velocita di trasmissione dei dati,dal punto di vista fisico sono uguali.cmq se cambi l'hd dove c'è il sistema operativo devi reinstallarlo,sai farlo?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 11:12   #7
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Ho già preso appunti
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 11:18   #8
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
samsung spinpoint f3 che puoi leggere nella mia firma
38 EURO!!! Incredibile!
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 12:54   #9
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Avitabile Guarda i messaggi
38 EURO!!! Incredibile!
incredibile soprattutto xkè si tratta di un hd davvero affidabile e veloce.e poi ha ben 500gb di spazio ed è monopiatto quindi ancora + affidabile
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v