Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2010, 12:47   #1
pchs
Bannato
 
L'Avatar di pchs
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2110
Mi son perso nella giungla delle Lenti...

Ciao a tutti,

a breve acquisterò la mia prima Reflex Digitale e devo dire che nonostante sia abbastanza ferrato su tutto quello che riguarda l'IT, sto facendo un pò fatica ad apprendere tutte le nozioni base di questo mondo a parte composto dalle Reflex Digitali.

Innanzitutto vi dico su cosa era basata la mia scelta e cosa poi ho deciso di acquistare. Stavo quindi pensando di prendermi una Nikon D5000 che come Entry andava più che bene per me, visto anche il budget non proprio elevato... Ma poi vista l'imminente uscita della D3100 ho preferito aspettare qualche settimana per prendermi direttamente questo nuovo modello, cercando di capire se effettivamente (sulla carta lo è) è superiore alla D5000.

Tornando a noi... mentre la scelta del corpo è stata abbastanza facile (visto il budget e la mia passione per le Nikon), quella dell'obbiettivo lo è un pò meno... Parlandovi chiaro e tondo: NON ci capisco un cavolo

Da quello che ho capito, gran parte del lavoro lo fa l'obiettivo che può avere o meno un autofocus ed altre cose varie che non ho capito...

Qualcuno potrebbe un pò come valutare gli obiettivi? Cosa significa per esempio 20-200mm ? Cosa significano quelle scritte di fianco ai nome degli obiettivi, e quale consigliereste ad un pivellino come me?

Grazie mille per le delucidazioni... Accetto anche qualche link...
pchs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 14:57   #2
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Leggi qui poi se ne potrà discutere.

http://it.wikipedia.org/wiki/Obiettivo_fotografico
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 10:55   #3
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Secondo me è un testo troppo tecnico per chi non ha dimestichezza con queste cose... usa si i corretti termini tecnici ma forse qualche esempio in più e qualche parolone in meno renderebbero la lettura più comprensibile, il difetto di wikipedia sta proprio nel rendere ostiche letture che in altri testo risultano di una semplicità disarmante.
Consigliare un testo scientifico ad un neofita causa più problemi che altro, ad ogni paragrafo si ha bisogno di altre spiegazioni che a loro volta avranno bisogno di altre spiegazioni e così via; ad esempio "Rispetto al foro stenopeico, gli obiettivi a lenti permettono di concentrare la luce sul piano focale e sono progettati per diminuire le aberrazioni ottiche." 20 parole 3 link, che portano a testi altrettanto complessi che avranno a loro volta link..... ecc...
Forse un testo pensato per un neofita avrebbe avuto miglior successo.
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 10:58   #4
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da pchs Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

a breve acquisterò la mia prima Reflex Digitale e devo dire che nonostante sia abbastanza ferrato su tutto quello che riguarda l'IT, sto facendo un pò fatica ad apprendere tutte le nozioni base di questo mondo a parte composto dalle Reflex Digitali.

Innanzitutto vi dico su cosa era basata la mia scelta e cosa poi ho deciso di acquistare. Stavo quindi pensando di prendermi una Nikon D5000 che come Entry andava più che bene per me, visto anche il budget non proprio elevato... Ma poi vista l'imminente uscita della D3100 ho preferito aspettare qualche settimana per prendermi direttamente questo nuovo modello, cercando di capire se effettivamente (sulla carta lo è) è superiore alla D5000.

Tornando a noi... mentre la scelta del corpo è stata abbastanza facile (visto il budget e la mia passione per le Nikon), quella dell'obbiettivo lo è un pò meno... Parlandovi chiaro e tondo: NON ci capisco un cavolo

Da quello che ho capito, gran parte del lavoro lo fa l'obiettivo che può avere o meno un autofocus ed altre cose varie che non ho capito...

Qualcuno potrebbe un pò come valutare gli obiettivi? Cosa significa per esempio 20-200mm ? Cosa significano quelle scritte di fianco ai nome degli obiettivi, e quale consigliereste ad un pivellino come me?

Grazie mille per le delucidazioni... Accetto anche qualche link...
http://www.scalve.it/fotografia/default.htm
Credo che questa lettura ti risulterà più semplice, poi potrai anche passare alla wikipedia
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 11:10   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu Guarda i messaggi
Secondo me è un testo troppo tecnico per chi non ha dimestichezza con queste cose... usa si i corretti termini tecnici ma forse qualche esempio in più e qualche parolone in meno renderebbero la lettura più comprensibile, il difetto di wikipedia sta proprio nel rendere ostiche letture che in altri testo risultano di una semplicità disarmante.
Consigliare un testo scientifico ad un neofita causa più problemi che altro, ad ogni paragrafo si ha bisogno di altre spiegazioni che a loro volta avranno bisogno di altre spiegazioni e così via; ad esempio "Rispetto al foro stenopeico, gli obiettivi a lenti permettono di concentrare la luce sul piano focale e sono progettati per diminuire le aberrazioni ottiche." 20 parole 3 link, che portano a testi altrettanto complessi che avranno a loro volta link..... ecc...
Forse un testo pensato per un neofita avrebbe avuto miglior successo.
Io adoro Wikipedia perchè è semplice e spiega in breve le cose come stanno, se un termine che cita non lo conosci, lo clicchi e scopri tutta la storia di quel termine al fine di ingrandire la propria cultura wiki è geniale. W wikipedia, morte ai libri! Poi bhè parte di quella voce l'ho scritta io!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 11:30   #6
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Io adoro Wikipedia perchè è semplice e spiega in breve le cose come stanno, se un termine che cita non lo conosci, lo clicchi e scopri tutta la storia di quel termine al fine di ingrandire la propria cultura wiki è geniale. W wikipedia, morte ai libri! Poi bhè parte di quella voce l'ho scritta io!
Vero, non volevo togliere nulla a wikipedia... solo... per un attimo dimentica cio' che sai e prova anche solo a seguire i primi link... ti porteranno ad altri link...ognuno di loro ne avra' altri...e cosi' via... una cosa esponenziale... dicevo solo che prima e' meglio farsi delle fondamenta...e poi costruirci sopra una cultura...

Complimenti per aver partecipato a migliorare wikipedia, la migliore fonte di informazioni disponibile in rete
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 11:33   #7
pchs
Bannato
 
L'Avatar di pchs
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2110
Leggendo wikipedia ho capito qualcosina in più, ma è troppo tecnico... Io volevo sapere più semplicemente quale obiettivo andava meglio per me... se quelli compresi nei vari Kit sono buoni e cose cosi... Comunque ora leggerò un pò quel breve corso di fotografia...

Grazie
pchs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 11:38   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Io adoro Wikipedia perchè è semplice e spiega in breve le cose come stanno, se un termine che cita non lo conosci, lo clicchi e scopri tutta la storia di quel termine al fine di ingrandire la propria cultura wiki è geniale. W wikipedia, morte ai libri! Poi bhè parte di quella voce l'ho scritta io!
Complimenti, pure io ho scritto qualcosina (ma ina) in wiki!

Quote:
Originariamente inviato da ilmanu Guarda i messaggi
Vero, non volevo togliere nulla a wikipedia... solo... per un attimo dimentica cio' che sai e prova anche solo a seguire i primi link... ti porteranno ad altri link...ognuno di loro ne avra' altri...e cosi' via... una cosa esponenziale... dicevo solo che prima e' meglio farsi delle fondamenta...e poi costruirci sopra una cultura...

Complimenti per aver partecipato a migliorare wikipedia, la migliore fonte di informazioni disponibile in rete
Oddio, migliore non direi, ti aiuta tantissimo quello è vero, è comodissima da sfogliare, e volendo ci "perdi" un sacco di tempo, ma se si cerca qualcosa di più specifico meglio un sito serio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 11:42   #9
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da pchs Guarda i messaggi
Leggendo wikipedia ho capito qualcosina in più, ma è troppo tecnico... Io volevo sapere più semplicemente quale obiettivo andava meglio per me... se quelli compresi nei vari Kit sono buoni e cose cosi... Comunque ora leggerò un pò quel breve corso di fotografia...

Grazie
vedi il link a wikipedia e' corretto, uso un esempio per esprimermi, concedimelo, meglio:
se vuoi guidare un auto, fai la patente, impari a partire...frenare...parcheggiare.... allo stesso modo se vuoi imparare a fare foto ti servira' conoscere quale tasto premere, come posizionarti, come scaricare le foto

allo stesso modo pero' se vuoi sapere come guidare in pista ad esempio dovrai anche sapere come funziona la meccanica della macchina altrimenti cose come rollio beccheggio e come essi avvengono ti saranno sconosciuti quindi per sapere come distinguere le ottiche dovrai conoscere come esse lavorano...

Se ti stai ponendo il problema su quale ottica sia meglio significa che le tue esigenze sono cambiate e di conseguenza dovrai migliorare le tue conoscenze nel campo, pero' capisco che partire da un testo cosi' specifico come quello scritto su wikipedia possa essere difficile.... ma il concetto espresso da arrararara non fa una piega....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 11:45   #10
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Complimenti, pure io ho scritto qualcosina (ma ina) in wiki!


Oddio, migliore non direi, ti aiuta tantissimo quello è vero, è comodissima da sfogliare, e volendo ci "perdi" un sacco di tempo, ma se si cerca qualcosa di più specifico meglio un sito serio
ovviamente e' meglio.... ma anche un testo scientifico sulla fluidodinamica e' meglio della treccani... non era quello il discorso....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 11:54   #11
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Complimenti, pure io ho scritto qualcosina (ma ina) in wiki!

Oddio, migliore non direi, ti aiuta tantissimo quello è vero, è comodissima da sfogliare, e volendo ci "perdi" un sacco di tempo, ma se si cerca qualcosa di più specifico meglio un sito serio
Bhè io li ho solo aggiunto una 20ina di righe qua e la dove c'erano lacune importanti e ho igrandito per altro in maniera esponenziale la tabella di comparazione delle focali per i formati FF, APS-C 1,5 e 1,6 perchè so che i niubbi guardano quello e così c'è scritto chiaramente tutto almeno da qualche pare, magari un giorno aggiungerò anche altri formati.

Quote:
Originariamente inviato da pchs Guarda i messaggi
Leggendo wikipedia ho capito qualcosina in più, ma è troppo tecnico... Io volevo sapere più semplicemente quale obiettivo andava meglio per me... se quelli compresi nei vari Kit sono buoni e cose cosi... Comunque ora leggerò un pò quel breve corso di fotografia...

Grazie
Io 3 anni fa ero un niubbo come te, ma con tanta voglia di imparare, oggi so usare qualsiasi macchina fotografica, coreggo wikipedia (ita) e aggiungo o miglioro voci in Camerapedia (solo ENG purtroppo).

Ciò che è meglio per te non lo saprai fino a che non avrai una lente, quindi parti da una lente base come fosse un 18-105 vr usalo 6 mesi e poi saprai se ti serve un'altra lente e quale.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 12:50   #12
pchs
Bannato
 
L'Avatar di pchs
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2110
Ok ok... alla fine non ho ancora la fotocamera quindi mi risulta tutto più difficile di comprensione... Appena prenderò la 3100 ed inizierò a giocarci, vedremo...
pchs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 23:55   #13
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
http://www.3megapixel.it/tips-obiettivi-1.html

Io ho imparato con questo sito! Spulcialo, ci metterai poche ore...ma imparerai TANTISSIMO sulle basi della fotografia...se vuoi imparare qualcosa un minimo di "studio" ci vuole, e IMHO, questo è PERFETTO!!! Io ti ho linkato solo la parte degli obiettivi ma a lato c'è tutto il resto...fidati, è la cosa migliore che ho trovato per imparare cosa sono i "numeretti" vicino agli obiettivi, differenza di focali, tempi, ISO...tutto...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 17:25   #14
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu Guarda i messaggi
http://www.scalve.it/fotografia/default.htm
Credo che questa lettura ti risulterà più semplice, poi potrai anche passare alla wikipedia
www.scalve.it ?!?!?!?

Da dove hai tirato fuori questo sito, non frequenterai mica la piovosa Valle?!?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 11:07   #15
Zorroh
Member
 
L'Avatar di Zorroh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
Corso avanzato di fotografia Bryan Peterson

Un testo che è per me, bibbia.

Facile da capire perchè spiegato in maniera semplice.
Ha molti esempi ed ha l'approccio giusto alla foto: pensa a cosa vuoi ottenere e capisci come ottenerlo
__________________
Hackintosh i7 32gbram ssdm2 gtx670
Il mio Flikr
Zorroh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 18:09   #16
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da pchs Guarda i messaggi
Da quello che ho capito, gran parte del lavoro lo fa l'obiettivo che può avere o meno un autofocus ed altre cose varie che non ho capito...

Qualcuno potrebbe un pò come valutare gli obiettivi? Cosa significa per esempio 20-200mm ? Cosa significano quelle scritte di fianco ai nome degli obiettivi, e quale consigliereste ad un pivellino come me?

Grazie mille per le delucidazioni... Accetto anche qualche link...

L'obiettivo può avere o meno l'autofocus, esatto.
Un obiettivo con autofocus comunicando con la macchina regola il fuoco (é la macchina che gli impartisce ordini).
Ci sono obiettivi autofocus con motore interno e quelle senza, che devono quindi essere mosse dal motore interno alla macchina (non tutte lo hanno, ad esempio la 5000 e la 3100 ne sono sprovviste) tramite ingranaggi
Le ottiche non autofocus sono a mano

Questa potrebbe essere l'unica cosa un po rognosa da capire, per il resto ti conviene leggere qualcosa....
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v