Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2010, 11:49   #1
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Mistero Ubuntu 10.4 e scheda wifi - help

Sono un super niubbo ma questa proprio non la capisco:

1) ho installato Ubuntu 10.4 su un pc A64 con doppio disco, il principale sata2 da 500 GB, con Windows7, ed il secondario un vecchio (e lento) sata1 da 120 GB dedicato totalmente a linux; il pc ha una (ottima e a buon mercato) scheda wifi della TP-Link (modello TL-WN951N) in standard N e con 3 antenne;
---> quando accedo ad Ubuntu non si connette alla rete wifi: in effetti mi riconosce la rete wifi con il suo nome (insieme alle altre mille dei vicini di casa) ma quando clicco sulla mia rete mi chiede la password (protezione wp2k) ma dopo un po di tempo non accede --> internet disconnesso

2) il problema è che tutto funziona perfettamente se:
a) lancio Ububtu in live da CD
b) installo Ubuntu sul disco rigido originale DA SOLO cioè senza Windows 7 (lo avevo fatto prima di comprare il disco da 0,5 TB)

3) ho anche provato ad installare LinuxMint 9 (lo so è la stessa cosa !!) e mettendolo sul secondo HD tutto funziona meno il wifi (riconosce la mia rete ma dopo la richiesta della password si mette a pensare e dopo un po di tempo dice che non è possibile fare la connessione)

Cosa cambia fra avere Ubuntu installato sul disco principale (oppure in live) rispetto ad averlo sul secondo HD ???

Please help me !!
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield

Ultima modifica di ltc044 : 10-08-2010 alle 16:40.
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 12:55   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da ltc044 Guarda i messaggi
Sono un super niubbo ma questa proprio non la capisco:

1) ho installato Ubuntu 10.4 su un pc A64 con doppio disco, il principale sata2 da 500 GB, con Windows7, ed il secondario un vecchio (e lento) sata1 da 120 GB dedicato totalmente a linux; il pc ha una (ottima e a buon mercato) scheda wifi della TP-Link (modello TL-WN951N) in standard N e con 3 antenne;
---> quando accedo ad Ubuntu non si connette alla rete wifi: in effetti mi riconosce la rete wifi con il suo nome (insieme alle altre mille dei vicini di casa) ma quando clicco sulla mia rete mi chiede la password (protezione wp2k) ma dopo un po di tempo non accede --> internet disconnesso

2) il problema è che tutto funziona perfettamente se:
a) lancio Ububtu in live da CD
b) installo Ubuntu sul disco rigido originale (lo avevo fatto prima di comprare il disco da 0,5 TB)

3) ho anche provato ad installare LinuxMint 9 (lo so è la stessa cosa !!) e mettendolo sul secondo HD tutto funziona meno il wifi (riconosce la mia rete ma dopo la richiesta della password si mette a pensare e dopo un po di tempo dice che non è possibile fare la connessione)

Cosa cambia fra avere Ubuntu installato sul disco principale (oppure in live) rispetto ad averlo sul secondo HD ???

Please help me !!
prova a settare manualmente i parametri di connessione:

indirizzo, gateway, mascherà e dns primario. Rispettivamente:

1) 192.168.1.xxx (xxx=un numero arbitrario)
2) 192.168.1.1 (non è detto che sia questo ma va bene nel 99% dei casi)
3) 255.255.255.0
4) 8.8.8.8 (il dns di google, puoi mettere anche lo stesso indirizzo del gateway o un altro).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 17:47   #3
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
prova a settare manualmente i parametri di connessione:

indirizzo, gateway, mascherà e dns primario. Rispettivamente:

1) 192.168.1.xxx (xxx=un numero arbitrario)
2) 192.168.1.1 (non è detto che sia questo ma va bene nel 99% dei casi)
3) 255.255.255.0
4) 8.8.8.8 (il dns di google, puoi mettere anche lo stesso indirizzo del gateway o un altro).
Il mistero continua;

ho provato ad entrare nel setup come suggerito della rete wireless, ed ho copiato il setup che nel caso di boot da live-cd funziona perfettamente

- se il pc parte con linux installato sull'HD interno da grub (quindi con una opzione di boot, esiste anche la opzione Win7) la wireless network non ne vuole sapre di partire (perlatro tutto il resto di Ubuntu funziona alla perfezione)



Ho anche staccato il secondo HD (quello che aveva ubuntu) e lo ho installato su una parte del primo da 500 G, tutto funziona, MENO IL WIFI, anzi il collegamento wifi perchè l'hardware viene riconosciuto, la rete di casa anche, mi chiede la password wp2k, ma poi dopo un bel po di macinamento non succede nulla ...
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 10:24   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
questo "macinamento" probabilmente genera degli errori in:

/var/log/messages

o da:

dmesg


vedi errori, o a proposito di wlan0
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 11:14   #5
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Prova anche a spegnere il pc, spegnere l'ali (controlla il led sulla mb), e poi avvia con linux.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 17:49   #6
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Prova anche a spegnere il pc, spegnere l'ali (controlla il led sulla mb), e poi avvia con linux.
facendo partire il pc "ex novo", cioè da tutto spento (con interruttore in off su ciabatta per cui nulla è alimentato), e quindi con boot da Grub (la scelta di Ubuntu è di default) il problema è presente.

In pratica cerca di connettersi alla mia rete wireless di casa (che riconosce e che considera "auto") e dopo un po di "macinamento" compare una piccola finestra pop-up che dice: "Sei ora disconnesso da internet" ed in contemporanea si presenta un punto esclamatico rosso sulla iconcina della rete wireless nella barra superiore del desktop.

Boooo;

in pratica non ce la fa a collegarsi alla rete (ma solo e sempre quando viene lanciato da grub, sia presente un solo HD con diverse partizioni per win7 ed ubuntu, sia che siano prsenti due hd dedicati ai due sistemi operativi).
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield

Ultima modifica di ltc044 : 12-08-2010 alle 17:52.
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 18:32   #7
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
prova a settare manualmente i parametri di connessione:

indirizzo, gateway, mascherà e dns primario. Rispettivamente:

1) 192.168.1.xxx (xxx=un numero arbitrario)
2) 192.168.1.1 (non è detto che sia questo ma va bene nel 99% dei casi)
3) 255.255.255.0
4) 8.8.8.8 (il dns di google, puoi mettere anche lo stesso indirizzo del gateway o un altro).
Non ci speravo molto, ma ho provato a seguire il consiglio inserendo in manuale i dati della rete e ..... si è messa a funzionare la connessione wireless !!!!

Ho usato questi parametri:

indirizzo ip: 192.168.1.100
gateway (default route): 192.168.1.1
maschera subnet: 255.255.255.0
DNS primario: 83.103.25.250 (lo ho copiato da quanto presente dal setup del boot da CD in live)

Sono niubbo e non ho la più pallida idea di cosa siano questi geroglifici, però ha funzionato (fra l'altro appena salvata la configurazione si è immediatamente connesso ad internet!!!!!!)

Qualche spiegazine per l'arcano mistero ??? Perchè da cd live oppure senza grub tutto va in automatico mentre da boot guidato da grub c'è bisogno di immettere questi dati ????
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 17:10   #8
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Domenica ho upgradato ad Ubuntu 10.10, sperando che magari con la nuova versione il bug fosse stato risolto (anche perchè il mio utente lo avevo configurato e misteriosamente funzionava, ma quelli degli altri di casa non mi ricordavo più come avevo fatto).

Anche con la nuova release stesso problema.

Allora mi sono messo di nuovo a smanettare, ed alla fine ho (ri)trovato il metodo "manuale"; in pratica vado ad editare la connessione automatica auto-wireless, ed antro in ipv4, dove invece di automatico scrivo manualmente i parametri di cui sopra.

Rifatto per ogni singolo utente funziiona.

Mistero sempre.
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v