Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 17:51   #1
ChristianX86
Member
 
L'Avatar di ChristianX86
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
Dlink DSL-320B


ecco qui le informazioni principali che ho radunato su questo modello di modem, appunto il DSL-320B.


Caratteristiche principali
  • Supporto a tutti i più importanti ISP: database completo degli ISP europei incluso
  • Filtraggio dei siti web per il controllo parentale
  • Moderno design nero/argento
  • QoS (Quality of Service) per la definizione delle priorità del traffico

Specifiche

Interfacce
  • Porta ADSL RJ-11
  • Porta LAN Ethernet 10/100BASE-TX con funzione auto MDI/MDIX
  • Tasto di ripristino delle impostazioni di default

Standard ADSL
  • Velocità piena ANSI T1.413 Pubblicazione 2
  • ITU-T G.992.1 (G.dmt) Allegato A
  • ITU-T G.992.2 (G.lite) Allegato A
  • ITU-T G.994.1 (G.hs)

Standard ADSL2
  • ITU-T G.992.3 (G.dmt.bis) Allegato A/L/M
  • ITU-T G.992.4 (G.lite.bis) Allegato A
  • Allegato M compatibile: fino 2 Mbps di velocità di trasmissione
  • Standard ADSL2+
  • ITU-T G.992.5 Allegato A/M

Configurazione/gestione
  • Programma di configurazione D-Link Click’n Connect (DCC)
  • Gestione basata sul web

Firmware originali D-Link

DSL-320B D1 EU_1.00 20080103 multilingua: Ing, Spa, Fra, Ita, Ted; nota di edizione
DSL-320B D1 UK_1.10 20080114 multilingua: Ing, Spa, Fra, Ita, Ted; nota di edizione
DSL-320B D1 UK_1.10 20081114 solo Ing; nota di edizione inclusa
DSL-320B D1 EU_1.20 20090326 multilingua: Ing, Spa, Fra, Ita, Ted; senza nota di edizione
DSL-320B D1 EU_1.21 20090416 multilingua: Ing, Spa, Fra, Ita, Ted; senza nota di edizione

Note
Attualmente è in distribuzione la revisione hardware D2 che differisce dalla D1 per la diversa sezione di alimentazione:

D1 alimentatore a trasformatore con uscita corrente alternata 9V 1A (diametro connettore coassiale cilindrico di alimentazione più stretto)
D2 alimentatore a commutazione (switching) con uscita corrente continua 5V 1A (diametro connettore coassiale cilindrico di alimentazione più largo)

e in questo modo si ovvia all'eccessiva produzione di calore, infatti manca la piastina metallica di dissipazione.
La nuova revisione monta di serie la versione firmware 1.21 quindi, almeno per adesso, si presume che i firmware siano compatibili per entrambe le revisioni.

Versione Bootloader (UK_DSL-320B_1.10_11142008)
CFE (Common Firmware Environment) 1.0.37-8.7 per BCM96338

Modalità di recupero: questa è una chicca, all'avvio il modem mette a disposizione uno stato speciale conservato in una memoria protetta, premendo il pulsante reset per 15 secondi, in questo stato si può accedere all'interfaccia di recovery mode semplicemente digitando nel browser l'indirizzo del router!

Ultima modifica di pegasolabs : 15-08-2010 alle 05:44.
ChristianX86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 01:13   #2
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Grazie delle info. Ancora il thread non è stato linkato nell'elenco dei thread ufficiali sui modem/router, ma ora faccio una segnalazione ai moderatori.

Ho comprato proprio oggi questo modem molto spartano, per € 30. Vediamo un po' come si comporta. Per ora ho dei problemi di autenticazione ADSL, probabilmente sono quelli di Tiscali che mi hanno cambiato username e/o password!

Domanda: tu sei riuscito a configurare il port-forwarding? Non mi sembra che ci sia la possibilità di configurarlo dall'interfaccia web, mentre da linea di comando (telnet 192.168.1.1) mi sembra di aver visto il comando "virtualserver" che forse fa proprio port-forwarding. Ne sai qualcosa? Va bene che è spartano, ma almeno uno straccio di port-forwarding dovrebbe essere in grado di farlo!

Altra domanda: non mi sembra di aver visto neanche (dall'interfaccia web) l'opzione per abilitare/disabilitare l'accesso a telnet/http dall'interfaccia WAN. Sai (tu che hai l'accesso ad internet tramite ADSL) se di default è permesso l'accesso ai servizi di rete del DSL-320B?

Pignoleria: potresti modificare il titolo del thread e scrivere D-Link anzichè Dlink?

Grazie!

Ultima modifica di mingotta : 07-11-2010 alle 16:12. Motivo: Avevo scritto che è un modem/router mentre invece è solo un modem!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 09:55   #3
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Da più parti questo sembra essere ritenuto un buon modem o sbaglio? Bella idea quella di un suo thread ufficiale
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 09:56   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
è normale che non ci sia il portforwarding, con il firmware di base non fa da NAT Server, è un modem e non fa da router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:33   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Samurri Guarda i messaggi
Da più parti questo sembra essere ritenuto un buon modem o sbaglio? Bella idea quella di un suo thread ufficiale
E' un modem neanche troppo performante, e dalla configurazione irritante.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:35   #6
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
spiegati meglio che forse sono in procinto di acquistarlo
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 18:32   #7
ChristianX86
Member
 
L'Avatar di ChristianX86
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
be diciamo che va bene per l'utente che vuole avvicinarsi a internet e poi per la configurazione cè uno wizard comodissimo, io l'ho installato a mia zia e lo usa senza problemi.
ChristianX86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 20:28   #8
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Oggi sono riuscito a collegarmi ad internet con il modem in oggetto.
In effetti è un peccato che sia solamente modem. Prima avevo un modem ADSL che era anche router, il RA111 della Atlantis Land, ed era molto più gestibile.
La mia configurazione attuale è:
Tiscali Tutto Incluso Light <--> D-Link-320B <--> Switch ethernet <--> Fonera con dd-wrt che funge da AP <--> MacBook e, volendo, iPhone.
Il problema è che, pur avendo abilitato il server DHCP sul D-Link (rilascia IP da 192.168.1.10 a .254), il modem non fa altro che "passare" sia al MacBook, sia all'iPhone, lo stesso IP esterno, quello che mi dà Tiscali (94.37.54.xx), perciò quando il MacBook è collegato alla mia rete wireless casalinga e provo ad effettuare il collegamento wi-fi anche con l'iPhone, succede l'errore di cui vedete lo screenshot qui sotto e mi disconnette il MacBook.

Quello che non capisco è A COSA DOVREBBE SERVIRE IL SERVER DHCP SUL D-LINK visto che mi dà non un indirizzo IP privato (192.168.1.10-254) ma quello esterno con cui esco su internet!!



mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 20:29   #9
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
è normale che non ci sia il portforwarding, con il firmware di base non fa da NAT Server, è un modem e non fa da router
Ci sono firmware che si possono installare su questo apparecchio che ne migliorerebbero le funzionalità?
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 20:40   #10
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da mingotta Guarda i messaggi
Ci sono firmware che si possono installare su questo apparecchio che ne migliorerebbero le funzionalità?
sisi, certo


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 20:45   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da ChristianX86 Guarda i messaggi
be diciamo che va bene per l'utente che vuole avvicinarsi a internet e poi per la configurazione cè uno wizard comodissimo, io l'ho installato a mia zia e lo usa senza problemi.
Hai letto il messaggio privato?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 20:46   #12
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Attenzione quelli sono per i modelli T, chipset diverso
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 20:51   #13
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Attenzione quelli sono per i modelli T, chipset diverso
questo non l'avevo visto! non si hanno informazioni sul firmware moddati per i B?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 15-08-2010 alle 20:55. Motivo: errore di battitura
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 20:56   #14
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Mi sa che ti sbagli, da quello che leggo in vari interventi sul thread che mi hai linkato, il firmware del D-Link DSL-320B non equivale a quello del 320T.
Il B, più recente, ha un chipset Broadcomm, mentre il T, più vecchio, ha un chipset della Texas Instrument.
Dimmi se sbaglio.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 21:01   #15
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da mingotta Guarda i messaggi
Dimmi se sbaglio.
ho sbagliato io, vedi i post sopra

se non ci sono firmware moddati è un casino
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 21:05   #16
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
questo non l'avevo visto! non si hanno informazioni sul firmware moddati per i B?
Che mi risulti no.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 08:41   #17
laurami
Senior Member
 
L'Avatar di laurami
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
Quindi attualmente chi ha acquistato questo modem non può configurare le porte da aprire? O se c'è un modo, potete dirmi come visto che nel pannello di configurazione non trovo dove?
laurami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 08:44   #18
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Allora, io ho fatto un sacco di prove e ti posso dire che a meno che tu non usi un router tra il modem e il tuo computer, e lo configuri opportunamente, il tuo computer prenderà l'indirizzo IP pubblico che ti dà Tiscali, perciò sei direttamente online e non hai bisogno di fare port-forwarding, perchè sei direttamente esposta. Più che altro ti consiglio di attivare (se non è già attivo) il firewall del tuo sistema operativo e di aprire solo le porte che ti servono aperte.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 09:13   #19
laurami
Senior Member
 
L'Avatar di laurami
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
Il firewall di windows è già attivo, per aprire le porte che dici basta andare in Pannello di controllo -> Windows Firewall -> Eccezioni -> Aggiungi Porta?
laurami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 09:16   #20
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Sì, cmq la cosa più comoda è lanciare il programma che deve rispondere alle richieste di rete e aspettare che da solo Windows ti chieda se vuoi sbloccare le porte di cui lui richiede l'apertura.
Poi fai un giro su https://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2 per controllare quali porte sono aperte sul tuo PC.
Ciao.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v