|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 172
|
Quale scelgo?
Salve gente. Sono in procinto di acquistare la mia prima reflex. Ho queste tre possibilità. Voi che dite? Grazie
- CANON EOS 400D + 18-55 non stabilizzato // 290 spedito - CANON EOS 350D solo corpo // 180 spedito (a cui devo aggiungere penso il 50mm ef 1.8 Canon - quindi in totale 280) - NIKON d40x + 18-55 non stabilizzato // 250 spedito Ultima modifica di zeurymer : 11-07-2010 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Quahog, Rhode Island
Messaggi: 85
|
Considerando equivalenti le condizioni generali dei tre pacchetti (usura etc) sarei per la 350D, e ti spiego anche il perché.
1) Il 18-55 "prima maniera" veniva descritto come un'ottica terribile. Io non ho mai avuto la (s)fortuna di provarlo, ma a suo tempo mi informai. Quindi, nel pacchetto 400D + etc ti troveresti ad annoverare un obiettivo che vorrai almeno integrare (se non sostituire - ma è difficile rivenderlo singolarmente); 2) La D40x è un'ottima macchina, ma ti obbligherà sempre a scegliere ottiche motorizzate, pena la necessità di focheggiare manualmente (quello è uno dei corpi Nikon "sfortunati" per l'utilizzo di ottiche non motorizzate - anche se focheggiare a mano sa essere divertente). 3) La possibilità di usare un obiettivo come il 50ino ti farà subito vedere di cosa è capace una reflex rispetto a qualsiasi compatta. Se poi scatti molto al chiuso, ringrazierai mille volte di avere un'ottica f1,8 (mediamente luminosa) contro una f3,5 (buia come il c..o di un cane). Io ho una 450D, acquistata ormai due anni fa in kit con un 18-55 IS (seconda versione). Ecco, questo riposa da ormai un anno e 4 mesi nella scatola della macchina, in attesa di essere venduto insieme ad essa (passo a FF). Nei miei scatti uso per l'80% il Canon EF 35mm f2,0, e per il 20% il Canon EF 85 mm f1,8. C'è da dire che scatto però molto spesso al chiuso e di sera. Ultima nota: il 50 mm su APS-C è un'ottica un po' lunghetta (in Canon equivale a un 80 mm su FF). Valuta bene questa cosa: sono il primo a ritenere che sia meglio camminare che zoomare, ma resta il fatto che i muri non si possono abbattere. ![]()
__________________
Cooler Master Centurion 590 | AsRock M3A790GXH/128M | AMD Phenom II 955 BE | Arctic Cooling Freezer Xtreme | Corsair 4 GB CAS 9 | Corsair VX 550w | Sapphire Radeon 4890 Vapor-X Canon 450D | Canon EF 35 mm f2,0 | Canon EF 85 mm f1,8 | Canon EF-S 18-55 f3,5 - 5,6 (nella scatola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
|
ciao allora a mio avviso dal punto di vista qualitativo prediliggo la nikon d40x con il suo sensore ccd da 10mega pixel........Considera che tra la canon 350d e 400d non c'è molta differenza.....Alla fine i prezzi non sono malacci.....x quanto riguarda gli obiettivi 18-55 sono validi ma comunque non sn stabilizzati come la serie VR per quanto riguarda la nikon e IS x quanto riguarda canon.....Il 50mm 1.8 è un fisso quindi saresti vincolato........
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.