Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2010, 11:30   #1
hellohaka
Senior Member
 
L'Avatar di hellohaka
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 503
Galan contro Renzo Bossi: “Quote latte, via l’emendamento o mi dimetto”

Quote:
l ministro delle politiche agricole contro il provvedimento voluto dalla Lega per far slittare i pagamenti delle multe elevate dall’Ue agli allevatori padani. “Se passerà sono pronto ad andarmene”.

Il ministro delle politiche agricole Giancarlo Galan è pronto a dimettersi se dovesse passare l’emendamento alla manovra per far slittare i pagamenti delle multe sulle quote latte presentato ieri al Senato dal relatore Antonio Azzolini.

ME NE VADO – Galan comunica il suo disappunto in due interviste al Sole 24 Ore e al ‘Corriere della Sera e nel minacciare le dimissioni, ribadisce la sua posizione, ferma sul principio che quelle multe vanno pagate come va dicendo da giorni, come ha dichiarato a chiare lettere in un’audizione alla Commissione Agricoltura della Camera la scorsa settimana, e ha riaffermato ieri durante il Question time. E ora si dichiara pronto a lasciare il ministero che ha ereditato dal leghista Luca Zaia, in corso di legislatura, non appena questi ha vinto le elezioni nel Veneto. «Se la maggioranza di governo di cui fai parte si esprime contro di te non ti resta che fare una cosa – dice Galan - Berlusconi conosce la mia posizione ora vediamo se qualcuno mi chiama per risolvere questa vicenda» afferma al Sole, lamentandosi che nonostante si stato più volte in commissione al Senato «nessuno mi ha consultato, nemmeno per buona educazione». «Se l’emendamento non verrà ritirato, – dice inoltre al Corriere - vorrà dire che il governo non appoggia chi sta dalla parte della legalità. Ne prenderò atto e tornerò a casa».

LA LEGA DIETRO TUTTO – Il ministro avverte anche a proposito della richiesta sulla proroga dei pagamenti sulle quote latte che «un ulteriore rinvio scatterebbe una procedura d’infrazione e il rischio di dover pagare ancora centinaia di milioni», e coglie l’occasione anche per lamentarsi nelle due interviste per il fatto che i suoi emedamenti in un’ottica di risparmio, «sono stati fermati, quello sulle quote latte, che va in senso contrario, avanza». Un provvedimento, tra l’altro, voluto fortemente dalla Lega Nord, e in particolare proprio dal figlio del Senatùr ormai proiettato in politica, ovvero Renzo Bossi: era stato lui a promettere agli allevatori la sospensione delle multe da pagare, caricando così di fatto l’emolumento sullo Stato italiano, che a Bruxelles dovrà comunque corrispondere l’intero importo. E l’emendamento è poi puntualmente arrivato, nonostante l’opposizione non solo del ministero, ma anche delle associazioni degli agricoltori Cia e Coldiretti.
http://www.giornalettismo.com/archiv...o-bossi-quote/

hellohaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 12:15   #2
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Caro il mio galan, meglio il primo in gallia che il secondo a roma!
Questo si credeva che a parte tremonti e maroni i ministri attuali valgono qualcosa ai fini dell'azione di governo...

Quando era presidente di regione aveva poteri amministrativi e d'impulso legislativo estremamente incisivi grazie alla riforma federalista operata dal centro sinistra con la modifica del titolo V (che peraltro è stata l'unica riforma veramente federalista degli ultimi venti anni) e pertanto anche a livello nazionale in certi ambiti non si poteva evitare di interpellarlo. Ora che è stato promosso (o meglio, rimosso) si sta rendendo conto che alla corte di versailles de noantri non c'è spazio per cortigiani intraprendenti


p.s. vista la posizione dei governatori zaia e cota riguardo alla manovra non posso fare a meno di notare che la lega non solo si è istituzionalizzata, ma ha anche imparato a chinare il capo e dire - come una litania - obbedisco. ovviamente salvo riconfigurazioni della maggioranza che rischiano di farle perdere il ruolo di ago della bilancia
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30

Ultima modifica di girodiwino : 11-07-2010 alle 12:18.
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 21:27   #3
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
quand'è che si dimette ?
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v