|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
linux a prova di idiota su notebook
ciao a tutti
ho letto un po' di discussioni in questa sezione e mi sono fatto un'idea generale, ma sono rimasti alcuni dubbi (non ho mai utilizzato linux) dunque: ho un notebook toshiba satellite (processore intel centrino, 1 GB ram) ormai pensionato da alcuni anni, complice rottura dello schermo per evitare di buttarlo l'ho collegato al televisore e lo utilizzo saltuariamente per collegarmi a internet, leggere la posta e masterizzare cd avendo piene le scatole della lentezza e della pesantezza di windows xp (da un paio d'anni mi sono abituato a mac os) m'era venuta la fantasia di linux ora mi pare d'aver capito che la distribuzione migliore per le mie esigenze sia ubuntu (magari in versione netbook con grafica alleggerita) poiché non ho nè la competenza nè il tempo per smanettare con le linee di codice, vorrei un sistema operativo semplice e stabile, e soprattutto la disponibilità dei driver per far funzionare correttamente tastiera, scheda video e masterizzatore a proposito di scheda video, è possibile continuare ad utilizzare il televisore come monitor principale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
grazie per i link
pare che i driver per il mio toshiba (satellite L20) ci siano tuttavia googlando è uscito fuori che non si riesce ad utilizzare la TV come monitor attraverso l'uscita S video eseguendo ubuntu live dal cd riesco a testare il funzionamento dell'uscita TV? o è necessario installare il tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
credo che tu possa fare i test anche dalla live
ma riesci a vedere i messaggi prima che si avvii X ? p.s. per generare un nuovo xorg.conf (quando sei col TV) Xorg -configure e poi copi il xorg.conf.new in /etc/X11/xorg.conf |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
no lo schermo del toshiba è completamente rotto
può rappresentare un problema durante l'installazione? se premo invio sulla tastiera in continuazione non ce la faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non riesci far partire il cdlive col tv come monitor?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
il cd live è partito, per modo di dire, perchè s'è bloccato da mezz'ora su "initializing gfx code"
che faccio? riavvio? è rovinato il cd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
niente, nel frattempo ho googlato e pare sia un problema di incompatibilità hardware e/o bios etc etc
rinuncio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
ri-aggiorno
![]() ho utilizzato wubi per installare ubuntu, fin'ora quel poco che ho provato funziona bene (wireless, monitor TV, audio) ora sta scaricando gli aggiornamenti l'ambiente grafico è spudoratamente ripreso da mac OS ma mi piace per'ora giudizio positivo, se poi mi riesce di condividere i file con windows (sono installati sulla stessa partizione) direi che è perfetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 25
|
Anche io l'ho installato con wubi e credo che i file non li puoi condividere con windows,almeno nel mio caso,la partizione di windows non le rileva proprio(io ho un toshica tecra 18-10d).Non sono esperto su questo OS però se lo puoi installare con wubi,credo che lo potresti installare anche come Os a se stante,almeno credo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 25
|
Si vede che sono nuovo su ubuntu eh?e ho imparato anche questa cosa...grazie mille sacarde
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.