Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2010, 09:10   #1
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
D5000 /D3000 /D60

ciao a tutti dato che sono un novellino in fatto di reflex e dato che devo acquistare la mia prima reflex mi chiedevo tra le tre del titolo quale i consigliate?
__________________
Core I7 950 - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 09:17   #2
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
ciao a tutti dato che sono un novellino in fatto di reflex e dato che devo acquistare la mia prima reflex mi chiedevo tra le tre del titolo quale i consigliate?
la D3000
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 09:45   #3
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
grazie... ora la prendo sul fotoamatore
__________________
Core I7 950 - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 09:55   #4
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
grazie... ora la prendo sul fotoamatore
Aspe ... una reflex mica si compra come una Bridge... se non stai con i soldi contati e ridotti all'osso devi valutare corpo e soprattutto ottica. Io comunque la D3000 non la prederei mai (sensore CCD, manca di live view,...). Minimo, rimanendo strettamente suelle tre opzioni da te proposte, mi prenderei come corpo la D5000, come otticha 18-55vr + 55-200vr (o 18-105vr se qualche euo in meno da spendere è fondamentale) anche per avere qualcosa di veramente completo con cui imparare un pò di tutto.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 09-06-2010 alle 10:04.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 09:57   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
ciao a tutti dato che sono un novellino in fatto di reflex e dato che devo acquistare la mia prima reflex mi chiedevo tra le tre del titolo quale i consigliate?
se vuoi sapere qual'è a migliore senza dubbio la d5000.

comunque è vero chela reflex da sola non fa le foto, che ottiche ci abbineresti in tutti e 3 i casi?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 10:08   #6
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Se proprio deve spendere soldi per la D5000, tanto vale che prende la D90, almeno può usare il 50ino in autofocus.

La D5000 costa cara, per essere un'entry, con quel grande handicap della mancanza del motorino autofocus.

E poi, la D60 (D3000) con quel suo rumoroso CCD mi ha regalato delle foto bellissime. Non stiamo sempre con le specifiche tecniche in mano...Alla fine qualunque reflex fa foto di elevata qualità.

Per intraprendere il cammino, capire se è la scelta giusta il mondo reflex...trovo eccessivo il costo della D5000.

Tutte queste motivazioni erano incluse nella mia precedente risposta: D3000!

PS: Un altro consiglio, lascia perdere ilfotoamatore, ci sono negozi on-line molto più convenienti. Consulta il thread in evidenza di hornet75, con i migliori prezzi Nikon.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 10:20   #7
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
quella che volevo prendere è questa
NIKON D3000 + AF-S 18-105 VR + SD 2GB

a circa 650 euro ... sempre sul fotoamatore



P.S. grazie sergio vedo l'altro sito
__________________
Core I7 950 - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 10:25   #8
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
quella che volevo prendere è questa
NIKON D3000 + AF-S 18-105 VR + SD 2GB

a circa 650 euro ... sempre sul fotoamatore



P.S. grazie sergio vedo l'altro sito
Ammazza! è una legnata. Puoi risparmiare più di 100€.

Questo è il thread che ti dicevo prima.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 10:27   #9
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Comunque il 18-105 è un onesto tuttofare. Anche se, francamente, se non necessiti dell'escursione a 105mm, potresti prendere anche l'ottimo 18-55VR e un 35 f/1.8 AF-S (vivamente raccomandato)
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 10:31   #10
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
wow sergio .. sei un'amico... cuoi un caffè????


garzie per i consigli anche sulle ottiche... ma mi chiedevo il tuo consigliatissimo per me che sono alla prima reflex va bene o il tutto fare è meglio?
__________________
Core I7 950 - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 10:31   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se si può permettere la d5000 è molto meglio e vale tutti i soldi di differenza che costa in più della d3000.

la d5000 ha la qualità ad alti ISO sensibilmente maggiore, (come la d90 e d300s) oltre a liveview con schermo orientabile e possibilità di filmati HD.

Ovvio anche la d90 è meglio, ma se non si vuole svenare per quella la d5000 gli permette alemno di avere la stessa qualità. (oltetutto sulla d5000 c'è una promozione che ti allunga la garanzia NITAL a 5 anni)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 10:33   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
garzie per i consigli anche sulle ottiche... ma mi chiedevo il tuo consigliatissimo per me che sono alla prima reflex va bene o il tutto fare è meglio?
il tuttofare è meglio.

sottoscrivo come prossimo acquisto il 35mm 1,8 come fisso luminoso.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 10:39   #13
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
ok deciso allora prendo la
NIKON D3000 + 18/105 VR + SD 4GB
Cod. Art. nik0281505
NS. PREZZO - € 535,00 (iva inclusa)


e non ci penso più
grazie a tutti per i preziosi consigli.. soprattutto a sergio che mi ha fatto risparmiare 100 euro
__________________
Core I7 950 - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 10:54   #14
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
wow sergio .. sei un'amico... cuoi un caffè????


garzie per i consigli anche sulle ottiche... ma mi chiedevo il tuo consigliatissimo per me che sono alla prima reflex va bene o il tutto fare è meglio?
Per così poco...
Inizia col tuttofare...poi prendi il 35ino e ti si aprirà un mondo!

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
se si può permettere la d5000 è molto meglio e vale tutti i soldi di differenza che costa in più della d3000.

la d5000 ha la qualità ad alti ISO sensibilmente maggiore, (come la d90 e d300s) oltre a liveview con schermo orientabile e possibilità di filmati HD.

Ovvio anche la d90 è meglio, ma se non si vuole svenare per quella la d5000 gli permette alemno di avere la stessa qualità. (oltetutto sulla d5000 c'è una promozione che ti allunga la garanzia NITAL a 5 anni)
Ok per la promozione...ma per me non vale la differenza
Con quello che ci risparmio prendo il 35 1.8! Altro che ISO e schermo orientabile!
Il mondo è bello perché è vario!
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 11:06   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
ok deciso allora prendo la
NIKON D3000 + 18/105 VR + SD 4GB
Cod. Art. nik0281505
NS. PREZZO - € 535,00 (iva inclusa)


e non ci penso più
grazie a tutti per i preziosi consigli.. soprattutto a sergio che mi ha fatto risparmiare 100 euro
segnatela questa!
quando andrai a comprarti uno zoom luminoso perchè gli iso alti della d3000 sono scarsi valla a rileggere e vedi quanto hai risparmiato.

buone foto!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 11:43   #16
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
segnatela questa!
quando andrai a comprarti uno zoom luminoso perchè gli iso alti della d3000 sono scarsi valla a rileggere e vedi quanto hai risparmiato.

buone foto!
Gli ISO scarsi della D3000, sono gli stessi ISO scarsi della D200/D2x.
E conosco diversi matrimonialisti che usano una delle due macchine...(per la cronaca, ho visto un pro realizzare un album di matrimonio bellissimo con D200 e 18-70, ovviamente senza mai usare il flash, se non per le foto di gruppo).

Io personalmente, preferirei 40D e 17-55 che 7D e 15-85.

E quando parliamo di zoom 2.8 i vantaggi non si fermano alla sola luminosità.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 12:14   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
il salto tra 40d e 7d è davvero minimo, si tratta di un software un po più aggioranto, tra d3000 e d5000 c'è un salto generazionale, un cmos contro un ccd, almeno uno STOP di ISO in più.

Comunque indubbiamente le foto si fanno anche con i ccd, ma non sono 100€ risparmiate che ti fanno la differenza nel parco ottiche, io le avrei investite sulla reflex visto che non la si cambia ogni giorno.

comunque abbiamo divagato anche troppo, e Seangel è soddisfatto della scelta, la chiudo qui
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 12:26   #18
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
hei ragazzi scusatemi ma non vi volevo far litigare avevo bisogno solo di un piccolo consiglio.....magari più in la pensero di fare un d90 o altro...
MA NON LITIGATEEEEEEEE
__________________
Core I7 950 - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 12:56   #19
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
il salto tra 40d e 7d è davvero minimo, si tratta di un software un po più aggioranto, tra d3000 e d5000 c'è un salto generazionale, un cmos contro un ccd, almeno uno STOP di ISO in più.
Lo stop di ISO in più c'è anche tra 40D e 7D, il sensore sarà sempre un CMOS, ma la differenza c'è. Prova a vedere gli scatti a 6400ISO nel thread ufficiale.

Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
hei ragazzi scusatemi ma non vi volevo far litigare avevo bisogno solo di un piccolo consiglio.....magari più in la pensero di fare un d90 o altro...
MA NON LITIGATEEEEEEEE
Ma che litigare!
Qui ci vogliamo tutti bene. Ed è giusto che ognuno la pensi a modo suo, altrimenti saremmo tutti macchine.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 09:46   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
hei ragazzi scusatemi ma non vi volevo far litigare avevo bisogno solo di un piccolo consiglio.....magari più in la pensero di fare un d90 o altro...
MA NON LITIGATEEEEEEEE
Tranquillo Seangel!!! Qui non litiga nessuno In questo forum ormai ci conosciamo per benino fra wildboar, sergio_s e tanti altri. Sentire "più campane" è la cosa migliore, avrai più opinioni e farai una scelta in modo più consapevole.

Il mio parere è che se hai un budget risicato vai di D3000 ma se riesci a spenderci quei 100 euro in più al momento, ai prezzi attuali, vedo più conveniente la D5000 anche perchè fino0 al 30 giugno è ancora valida la promozione che estende a 5 anni la garanzia per l'acquisto di una D5000 Nital

http://www.nital.it/promozione/d5000/index-d5000.php
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v