Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2010, 13:04   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
risarcimento e/o recesso del contratto acquisto auto usata

Ciao,

solo a titolo informativo,

volevo capire se esisteva una sorta di recesso del contratto, come accade per altri beni, sull acquisto di un automobile usata.

Di solito quando si acquista un automobile usata presso un concessionario, prima di fare il passaggio di proprietà è necessario pagare il valore dell auto ( a meno di non essere "amici" del venditore....etcetc).

Se nei primissimi giorni che seguono la consegna, l'auto sembra non essere ok, si può decidere per il recesso del contratto, riportare l'auto al concessionario e recuperare la somma? Piuttosto che avviarsi sulla strada dei controlli in officina? Garanzia.. etc?

Se si, quanto tempo si ha a disposizione?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 13:48   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
... so che puoi recedere solo per vizi nascosti , ma quello che non riesco a capire è come mai tu debba saldare prima di avere l'auto intestata ...
Io l'ho appena comprata e ho saldato quando mi ha dato le chiavi in mano e messa in moto per partire ... ma scherziamo ???

la devo pur vedere se è come la voglio io e la voglio pure provare ... ci mancherebbe ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:00   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
... so che puoi recedere solo per vizi nascosti , ma quello che non riesco a capire è come mai tu debba saldare prima di avere l'auto intestata ...
Io l'ho appena comprata e ho saldato quando mi ha dato le chiavi in mano e messa in moto per partire ... ma scherziamo ???

la devo pur vedere se è come la voglio io e la voglio pure provare ... ci mancherebbe ...

ovviamente vedere è provare è lecito, essenziale anzi. Non c'è da discutere qua.
Ma.. passa allo step successivo, l'auto ti aggrada e la vuoi comprare.


Mettiti nei panni di chi vende:

esempio:
NON vi conoscete (mai avuto rapporti con la concessionaria). NON hai pagato, andate a firmare il passaggio di proprietà.
Se sei un mascalzone puoi benissimo uscire dall agenzia e dire che quell auto è tua.
O No? Alla fin fine c'è il tuo nome scritto sul libretto, il passaggio è fatto.
PUOI PRETENDERE l'auto anche senza averla pagata. Dici ai carabinieri che l'auto è la per una riparazione..


esempio:
NON vi conoscete (mai avuto rapporti con la concessionaria). HAI pagato.
Il teoria, se il concessionario è un mascalzone, sul libretto non c'è il tuo nome.. potrebbe anche dire di non essere stato pagato.
Ovviamente tempo due giorni e non lavora più.




perciò tra le due... vince la seconda quando due elementi non si conoscono.
E' la strada più naturale. Prima paghi, e poi porti il carrello della spesa fuori dalla bottega, no?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 07-06-2010 alle 14:03.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:08   #4
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
Ciao,

solo a titolo informativo,

volevo capire se esisteva una sorta di recesso del contratto, come accade per altri beni, sull acquisto di un automobile usata.

Di solito quando si acquista un automobile usata presso un concessionario, prima di fare il passaggio di proprietà è necessario pagare il valore dell auto ( a meno di non essere "amici" del venditore....etcetc).

Se nei primissimi giorni che seguono la consegna, l'auto sembra non essere ok, si può decidere per il recesso del contratto, riportare l'auto al concessionario e recuperare la somma? Piuttosto che avviarsi sulla strada dei controlli in officina? Garanzia.. etc?

Se si, quanto tempo si ha a disposizione?
non esiste un "recesso" o "restituzione" del mezzo, ma anche per le auto nuove è così, se ricordo bene uno dei motivi dovrebbe derivare dal fatto che il veicolo è immatricolato a nome del "nuovo proprietario"

diverso è il caso dei "vizi nascosti" ma nel senso che il venditore li conosceva e taceva in proposito.
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:11   #5
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
esempio:
NON vi conoscete (mai avuto rapporti con la concessionaria). NON hai pagato, andate a firmare il passaggio di proprietà.
Se sei un mascalzone puoi benissimo uscire dall agenzia e dire che quell auto è tua.
O No? Alla fin fine c'è il tuo nome scritto sul libretto, il passaggio è fatto.
PUOI PRETENDERE l'auto anche senza averla pagata. Dici ai carabinieri che l'auto è la per una riparazione..


esempio:
NON vi conoscete (mai avuto rapporti con la concessionaria). HAI pagato.
Il teoria, se il concessionario è un mascalzone, sul libretto non c'è il tuo nome.. potrebbe anche dire di non essere stato pagato.
Ovviamente tempo due giorni e non lavora più.




perciò tra le due... vince la seconda quando due elementi non si conoscono.
E' la strada più naturale. Prima paghi, e poi porti il carrello della spesa fuori dalla bottega, no?
il primo esempio è del tutto fantasioso, nel senso che nessuno mai farebbe una roba del genere

il secondo è altrettanto fantasioso (ma magari più probabile con le truffe, anche se un'azienda che faccia queste cose viene beccata praticamente subito), anche perchè quando comperi un'auto usata magari, al posto del libretto, ti danno il C.D.P. (certificato di proprietà) che ne attesta la proprietà, appunto, e in seguito il libretto "modificato" con il nuovo proprietario.

Oltretutto, per evitare tutto questo, esistono i "contartti" ben disciplinati dalla legislatura, quindi con obblighi e doveri per entrambe le parti
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:23   #6
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
Ciao,

solo a titolo informativo,

volevo capire se esisteva una sorta di recesso del contratto, come accade per altri beni, sull acquisto di un automobile usata.

Di solito quando si acquista un automobile usata presso un concessionario, prima di fare il passaggio di proprietà è necessario pagare il valore dell auto ( a meno di non essere "amici" del venditore....etcetc).

Se nei primissimi giorni che seguono la consegna, l'auto sembra non essere ok, si può decidere per il recesso del contratto, riportare l'auto al concessionario e recuperare la somma? Piuttosto che avviarsi sulla strada dei controlli in officina? Garanzia.. etc?

Se si, quanto tempo si ha a disposizione?
Il diritto di recesso mi risulta esistere solo per acquisti online (o telefonici, o roba del genere), non "diretti" insomma....e tanto meno per merce usata.
Nelle auto poi, a meno di compiacenza del venditore (che può cambiartela, pagando di nuovo il passaggio) la vedo molto dura...
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:31   #7
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ovviamente vedere è provare è lecito, essenziale anzi. Non c'è da discutere qua.
Ma.. passa allo step successivo, l'auto ti aggrada e la vuoi comprare.


Mettiti nei panni di chi vende:

esempio:
NON vi conoscete (mai avuto rapporti con la concessionaria). NON hai pagato, andate a firmare il passaggio di proprietà.
Se sei un mascalzone puoi benissimo uscire dall agenzia e dire che quell auto è tua.
O No? Alla fin fine c'è il tuo nome scritto sul libretto, il passaggio è fatto.
PUOI PRETENDERE l'auto anche senza averla pagata. Dici ai carabinieri che l'auto è la per una riparazione..


esempio:
NON vi conoscete (mai avuto rapporti con la concessionaria). HAI pagato.
Il teoria, se il concessionario è un mascalzone, sul libretto non c'è il tuo nome.. potrebbe anche dire di non essere stato pagato.
Ovviamente tempo due giorni e non lavora più.




perciò tra le due... vince la seconda quando due elementi non si conoscono.
E' la strada più naturale. Prima paghi, e poi porti il carrello della spesa fuori dalla bottega, no?
Be onestamente la vedo differente. Con il concessionario hai preventivamente firmato un contratto di vendita ergo se tu fai il furbo e non lo paghi devi poi esibire il contratto con scritto saldato ai carabbinieri ... cosa che non puoi avere ...
In ogni caso tranquillo che il concessionario non ti darà mai la chiave , quindi portala via se riesci.
Con un privato piu' o meno non ci scappi che tu paghi in contanti o meno se provi ad andare via senza pagarlo asserendo che il mezzo è tuo devi dimostrare di averlo pagato. Con dei contanti ti farai rilasciare una dichiarazione no ?!
Nel caso di un assegno vige la transazione ...

(oltre al fatto che rischi una raffica di sberloni che te la raccomando)
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 10:37   #8
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
A livello legislativo, non puoi recedere il contratto a meno che non sia stato stipulato all'esterno della sede commerciale della concessionaria, ed hai massimo 7 giorni. per esempio se lo stipuli a casa del venditore...
Comunque a livello giuridico la macchina deve essere prima saldata e poi targata o fatto il passaggio di propietà, questo perchè se viene intestata la vettura a una persona che poi non la salda, a livello legale la macchina è dell'intestatario.
Ovvio che prima di acquistarla devi vederla e provarla se ne senti il bisogno.
Io faccio il venditore e ti dico, truffe di gente che compra la macchina e non paga ce ne sono molte. Il pagamento deve essere effettuato tramite assegno circolare intestato alla ditta.
Comunque se la macchina è un usato almeno che non ci siano problemi Nascosti, appunto come detto prima i vizi nascosti, o per problematiche che in fase di contratto son state riscontrate e il venditore assicura di sistemarle, e poi non lo fa, non puoi appellarti molto facilmente. Alla fine hai sottoscritto un contratto, e il diritto di recesso esiste solamente negl'acquisti online...
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v