Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2010, 16:11   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Smontare volumi di rete prima che samba venga killato :)

Ciao a tutti, nel mio PC ho installato samba e per motivi organizzativi ho montato alcune condivisioni tramite smbmount (sempre nello stesso PC).
Il problema è che quando spengo il PC, la macchina ci mette un sacco di tempo a spegnersi probabilmente a causa del fatto che samba viene killato prima di smontare i volumi e quindi quando va a smontare i volumi di rete deve attendere il timeout perchè samba non risponde più.
Volevo capire se quando si da il comando di spegnimento da bash (halt) o direttamente da kde, c'è un modo di fargli smontare come prima cosa i volumi di rete e poi fargli fare il suo percorso normale.
Tra le altre cose, ho visto che nell'ultima versione in /etc/init.d non c'è più lo script per samba; e se io volessi per esempio riavviare samba per qualche motivo, come devo fare nella nuova versione? (una volta bastava /etc/init.d/samba restart).
Grazie.
Ciao.

N.B. Uso l'ultima versione di kubuntu (10.4 LTS).
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:42   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Ciao a tutti, nel mio PC ho installato samba e per motivi organizzativi ho montato alcune condivisioni tramite smbmount (sempre nello stesso PC).
Il problema è che quando spengo il PC, la macchina ci mette un sacco di tempo a spegnersi probabilmente a causa del fatto che samba viene killato prima di smontare i volumi e quindi quando va a smontare i volumi di rete deve attendere il timeout perchè samba non risponde più.
Volevo capire se quando si da il comando di spegnimento da bash (halt) o direttamente da kde, c'è un modo di fargli smontare come prima cosa i volumi di rete e poi fargli fare il suo percorso normale.
Tra le altre cose, ho visto che nell'ultima versione in /etc/init.d non c'è più lo script per samba; e se io volessi per esempio riavviare samba per qualche motivo, come devo fare nella nuova versione? (una volta bastava /etc/init.d/samba restart).
Grazie.
Ciao.

N.B. Uso l'ultima versione di kubuntu (10.4 LTS).
per riavviarlo, credo che il comando sia:

sudo service smb restart

oppure


sudo service samba restart


per smontare prima, non saprei.....
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:49   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
per riavviarlo, credo che il comando sia:

sudo service smb restart

oppure


sudo service samba restart


per smontare prima, non saprei.....
Provando il comando che mi hai appena postato, ho visto che samba proprio non esiste nemmeno nella lista dei processi attivi, eppure ci sto lavorando tranquillamente in rete

Nel dubbio ho anche verificato se per caso mi ero solo sognato di averlo installato, ed effettivamente:
Codice:
stefano# dpkg --get-selections | grep samba
samba                                           install
samba-common                                    install
samba-common-bin                                install
Boh, c'è sicuramente stato qualche cambiamento importante che mi è sfuggito
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 18:28   #4
Pincox
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
ma a te serve samba per condividere le stampanti (forse basta cups) o per cosa ?
cioè se devi condividere solo cartelle e file non ne hai bisogno
Anche io uso smbmount ma samba non l'ho nemmeno toccato e non è attivo.
smbmount //ip/directory /mnt/directory -o username=user,password=pass,file_mode=0666
all'avvio e stop

Ultima modifica di Pincox : 16-05-2010 alle 18:34.
Pincox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 20:02   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Pincox Guarda i messaggi
ma a te serve samba per condividere le stampanti (forse basta cups) o per cosa ?
cioè se devi condividere solo cartelle e file non ne hai bisogno
Anche io uso smbmount ma samba non l'ho nemmeno toccato e non è attivo.
smbmount //ip/directory /mnt/directory -o username=user,password=pass,file_mode=0666
all'avvio e stop
Devo condividere directory.
Io sapevo che era samba che metteva a disposizione le risorse in base a quanto specificato su /etc/samba/smb.conf.
Onestamente sono andato diretto con il vecchio sistema perchè conosco quello.
Tu come hai condiviso le risorse?
Tieni presente che non voglio farlo da interfaccia grafica.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 23:21   #6
Pincox
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
ma a me interessa solo accedere alle cartelle condivise in windows da linux --> windows, da linux per ora non mi interessa.... credo ci voglia samba, poi io uso xfce, c'è un plugin....
Pincox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 23:55   #7
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
potresti cercare lo script di init di samba ed aggiungere una stringa per l'umount prima che venga killato il processo..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 09:05   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
potresti cercare lo script di init di samba ed aggiungere una stringa per l'umount prima che venga killato il processo..
Infatti, è quello che ho pensato di fare e da li mi sono accorto che lo script di samba non esiste più
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:39   #9
Pincox
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
non avviare samba al limite metti questo in fstab

//ip/directory /mnt/directory smbfs username=user,password=pass 0 0
Pincox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 20:24   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Pincox Guarda i messaggi
non avviare samba al limite metti questo in fstab

//ip/directory /mnt/directory smbfs username=user,password=pass 0 0
OK, ci provo.
Ma a questo punto, samba posso rimuoverlo?
E' forse stato sostituito da qualche altro servizio?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 22:53   #11
Pincox
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
OK, ci provo.
Ma a questo punto, samba posso rimuoverlo?
E' forse stato sostituito da qualche altro servizio?
linux > windows, puoi rimuovere.... non ti saprei risp. samba dovrebbe servirti per condividere file e stampanti... non ho fatto la prova, per installare stampanti di rete su cups c'è l'opzione e non saprei se necessita di samba
Pincox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v