Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2010, 19:47   #1
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
win7: come disabilitare il defrag automatico in idle

Salve a tutti
come da topic, vorrei sapere come procedere
in pratica quando il pc va in idle dopo 15 minuti parte un autodefrag ne sono sicuro.. perchè si vede che l'hard disk lavora tantissimo come durante una deframmentazione e la cpu viene consumata da svchost.exe ma sono quasi sicuro che sia una deframmentazione
Ho googlato e ho visto che è una funzione implementata da vista in poi
La domanda è quindi come fare a disabilitare l'auto defrag in idle..
Ho già provato a disabilitare la pianificazione automatica del defrag ma quello si riferisce alla pianificazione tipo esegui alle 2 di ogni sabato e così via.. non a quando il pc va in idle..
grazie per gli aiuti
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 21:07   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Per iniziare controllerei bene quale sia quel processo, apri il task quando senti l'HD lavorare e controlla se tra le voci attive compare anche il defrag di Windows. Se davvero questo processo non si può disattivare puoi installare un programma come Auslogics Disk Defrag che automaticamente sostituisce il defrag di Windows, disattivandolo completamente
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 21:10   #3
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
il processo lo ho indentificato ed è scvhost quello famoso! ma sono strasicuro che corrisponde alla deframmentazione perchè l'hard disk è super sotto lavoro si sente proprio come quando deframmenta e se muovo il mouse e torno dall'idle ci mette circa 5 secondi a smettere subito quindi deve essere sicuramente l'auto defrag!
Non mi risulta che l'autodefrag sia accompagnato da un processo apparte.. oppure si? il processo che lavorava tanto era scvhost..
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 21:19   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Controlla bene quel svchost con Process Explorer (credo sia compatibile con Seven) che ti elenca tutti i processi collegati ad ogni svchost. Il processo di drefrag almeno fino a Vista era ben identificato con un file exe in System32, dfrgui o qualcosa del genere, ora non ho Vista sotto mano, ma credo sia lo stesso con Seven non vorrei ci fosse dietro qualche strano processo, non proprio legittimo...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 21:22   #5
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
adesso non lo fa più da quando ho tolto la pianificazione deframmentazione automatica.. starò a vedere se fa ancora
cmq se lo rifà cos'è process explorer?
ma tu non hai mai lasciato il pc in idle? non ti va a fare la deframmentazione automatica ogni tanto tipo dopo 15-20 min di idle?
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 21:57   #6
arkoss
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 244
Dovrebbe essere la deframmentazione dei file di boot e mft, la fa solo una volta dopo l'avvio quando entra in idle per 15-20 minuti e poi fino al riavvio successivo non si attiva più.
Apri regedit e vai in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction
tasto destro e crea un nuovo valore stringa quindi rinominalo in Enable mentre in dati valore scrivi N e riavvia.
Su vista è già presente questa chiave con Y come valore di default mentre su seven no, il processo si attiverà comunque ma solo per pochi secondi per poi arrestarsi subito, credo che eseguirà solo il defrag mft ma per quello non credo ci siano impostazioni per annullarlo.
Se non ti dà troppo fastidio ti consiglio comunque di lasciarlo così, è un'ottimizzazione in più che male non fa
arkoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 22:31   #7
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
ecco spiegato allora cosa è.. in effetti adesso non fa più ma solo perchè l'ho lasciato finire tutto il tempo prima..
ma cosa ottimizza di preciso? tanto io la deframmentazione la faccio con jkdefrag quando voglio..
quindi disabilitando la pianificazione automatica non ho cambiato un bel niente no?
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 23:03   #8
arkoss
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 244
dovrebbe deframmentare la cartella prefecth e posizionare i files contenuti nella parte più veloce del disco per un avvio più rapido dei programmi, quindi in sostanza non fa un defrag completo
arkoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 06:09   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Crusher88 Guarda i messaggi
ma tu non hai mai lasciato il pc in idle? non ti va a fare la deframmentazione automatica ogni tanto tipo dopo 15-20 min di idle?
Assolutamente no. Process Explorer è un programma che fa parte della Sysinternal suite e sono una serie di utility e programmi per la gestione e il controllo completi dei sistemi Windows
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 07:09   #10
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
ok grazie per la dritta arkoss.. bè eres ma come ha hai sentito da arkos c'è questa mini deframmentazione automaticca che realmente esiste..
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 07:21   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Si ma non ogni 15/20 minuti...anche il Superfetch fa quel tipo di lavoro, ma solo all'avvio
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 07:34   #12
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
no lo fa dopo 15-20 minuti che sono idle ma solo una volta per riavvio.. me ne son reso conto stamattina che ho ibernato il pc e non lo rifà ancora perchè non ho ancora riavviato.. penso che sia proprio come dice arkoss
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 17:47   #13
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Crusher88 Guarda i messaggi
la deframmentazione la faccio con jkdefrag quando voglio..
A vedere il sito di jkdefrag, Win 7 non è citato tra i sistemi compatibili con questo programma.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 07:23   #14
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
jkdefrag neanche si installa e funzionava bene.. cmq in realtà adesso uso mydefrag il successore di jkdefrag
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 08:58   #15
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
A mio avviso stai facendo una cosa abbastanza inutile, spaventato dall'hard disk che frulla (mamma mia!) hai disattivato una delle meglio implementate migliorie di Vista e 7, ovvero un defrag potenziato rispetto a quello di XP che ti permette di dimenticarti della deframmentazione...

e in cambio, usi programmi perennemente in beta e da aggiornare di continuo!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 18:50   #16
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
non ho disabilitato niente ho lasciato tutto così vista la spiegazione dell'utente di sopra..
quanto a mydefrag l'ho runnato una volta e ne parlano tutti bene..
vabbe io abituato ad xp non la conoscevo sta cosa che frulla da solo ogni tanto e quindi uno si preoccupa..
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v