|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
|
[ELETTRONICA]Tensione in uscita regolabile.
Ciao a tutti,
spero di aver azzeccato sezione. Preannuncio che ho limitate nozioni di elettronica ed elettricità. Il mio problema è quello di riuscire ad ottenere all'uscita di due cavetti una differenza di potenziale oscillabile tra pochi volt fino a 24 o poco più. La corrente di uscita ha una importanza relativa poichè l'assorbimento è molto basso, meno di 0.1 A; quello di cui ho realmente bisogno è poter regolare la tensione. Mi hanno consigliato di comprare due trasformatori da 12v (tipo questo), metterli in serie in modo tale da poter impostare una tensione oscillabile nell'intervallo scritto sopra. Ad esempio uno lo imposto a 12v e l'altro a 3 ottenendo un voltaggio di 15v. Oppure utilizzarne uno solo e tramite inverter portare la tensione a 24 volt, che poi regolerei tramite potenziometro leggendo i valori da un volmetro. Quantificatemi il rischio che mi esploda tutto in faccia e, nel caso abbia scritto fregnacce, non odiatemi. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
[SPAM]
http://www.atomicshop.it/alim-notebo...ama-hb038.html [/SPAM] E' talmente figaccioso (tensione selezionabile cambiando una resistenza) che ho preferito linkarlo più che spiegarlo. Probabilmente si trova anche a meno da altre parti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
|
Ok, grazie, lo prendo in considerazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
che tensione hai in ingresso? che tensioni vuoi in uscita? EDIT: dimenticavo: cosa ci devi alimentare? Ultima modifica di hibone : 16-04-2010 alle 22:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.