Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2010, 15:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...ita_index.html

Ieri Adobe ha presentato la propria nuova suite software dedicata al mercato dei professionisti. Adobe Creative Suite 5 si presenta come una soluzione rinnovata, sviluppata per rispondere alle sempre crescenti esigenze del settore di mercato cui è indirizzata. Andiamo ad analizzare le caratteristiche principali.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 15:34   #2
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Pensavo venisse molto di più la master collection, se penso quanto ci costano i software come AutoCAD o Revit
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 15:39   #3
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
Quei prezzi sono da intendersi anche per le aziende, e con solo una chiave ?
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 15:43   #4
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
uhm, non capisco, le schede grafiche (solo nvidia) per l'accelerazione GPU sono le quadro e la GTX 285 ? http://www.adobe.com/products/premiere/systemreqs/
La mia scheda mobile 8600M GT è invece supportata dalla cs4.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 15:45   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Pensavo venisse molto di più la master collection, se penso quanto ci costano i software come AutoCAD o Revit
pensa che mentre in autocad aggiungono comandi senza sistemare i bug precedenti in photoshop non ci sono bug e aggiungono funzioni e migliorano sempre tutto, photoshop è programmato stra bene ed è pazzesco.

Ma c'è ancora qualcuno a sostenere che gimp è migliore?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 15:47   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Come temevo sul GPGPU siamo ancora in aperta giungla..
ottimo (e ormai irrinunciabile) il passaggio al 64 bit.
Come ben specificato (e si sapeva) non è stato un passaggio agevole ma ha voluto davvero dire riprogrammare interi pezzi di software, gran lavoraccio..

Interessatissimo alla funzione HDR!!!! Vorrei saperne di più!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 15:49   #7
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ma c'è ancora qualcuno a sostenere che gimp è migliore?
Per certi ambiti e` migliore (disegno/digital painting ad esempio. Ma vedremo come andra` Photoshop CS5 da questo punto di vista), per diversi altri da meno ad abbastanza meno. Inoltre e` sicuramente molto meno stabile. Pero` non costa nulla, mentre la sola licenza di Photoshop, in teoria si aggira attorno ai 1000 euro.

C'e` da dire comunque che anche Gimp e` in fase di profondo rifacimento, i binari disponibili non rispecchiano lo stato attuale dei lavori della SVN. Va comunque ribadito che si tratta di software open source con tutti i punti forti ma anche deboli del caso, ovvio che se ci devo lavorare, va preso Photoshop.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 15:50   #8
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@ARARARARARARA

qualche pazzo suppongo ( si fa per ridere eh? )


cmq i prezzi usa sono nettamente inferiori....per superarei i prezzi in € bisogna aggiungerci un'iva del 20% che in america non esiste

esempio per la master....2599$>1912€ ora come si fa ad arrivare a 3099€? con l'iva si arriva a 2294€...gli altri 800€ da dove escono???

Ultima modifica di Gurzo2007 : 13-04-2010 alle 15:56.
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 15:51   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ma c'è ancora qualcuno a sostenere che gimp è migliore?
Ma non mi pare discorso da fare.. photoshop è un software commerciale su cui vengono spesi bei soldoni per ottimizzare e migiorare il tutto, gimp è free!!
Hai voglia se è meglio photoshop!!!
Chiaro che dipende pure dalle tue esigenze!
Io vorrei tanto che l'interfaccia di GIMP venisse migliorata scopiazzando photoshop!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 15:53   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io vorrei tanto che l'interfaccia di GIMP venisse migliorata scopiazzando photoshop!!
Qualche passo avanti c'e` stato, ma per la versione finale occorrera` attendere:
http://arstechnica.com/open-source/r...less-gimpy.ars
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 16:05   #11
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Premetto che non ci lavoro ma mi trovo meglio con GIMP che con PS.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 16:16   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Come temevo sul GPGPU siamo ancora in aperta giungla..
ottimo (e ormai irrinunciabile) il passaggio al 64 bit.
Come ben specificato (e si sapeva) non è stato un passaggio agevole ma ha voluto davvero dire riprogrammare interi pezzi di software, gran lavoraccio..

Interessatissimo alla funzione HDR!!!! Vorrei saperne di più!!
e perchè mai giungla ?

CUDA ormai a livello professionale è affermato, si sta sviluppando molto su di lui, e per fortuna.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 16:19   #13
esuade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 30
Piccola precisazione.
i prezzi che avete segnalato, sono IVA esclusa, non IVA inclusa.
esuade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 16:28   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e perchè mai giungla ?

CUDA ormai a livello professionale è affermato, si sta sviluppando molto su di lui, e per fortuna.
Eh grazie.. a livello professionale!!
Quindi su software specifici (che già da tempo sfruttano la gpu) e soprattutto con costose schede quadro!!
Di fatto la GPU (potentissima e identica alle quadro) delle schede home è pressochè inutilizzata!!
Di fatto praticamente NESSUN software fa uso di GPU ed i pochissimi che lo fanno (es. TMPGENC) lo fanno solo in specifiche codifiche ed in modo marginale..

Speravo che l'arrivo delle DX11 avrebbe creato ordine e una base solida per poter sfruttare bene le GPU (tutte, non solo le nvidia) ma a quanto pare il traguardo è lontano..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 16:31   #15
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Questa è la prima release che per le foto:
-migliora notevolissimamente il digital painting
-semplifica mostruosamente il lavoro che prima si faceva con toppa e timbro clone
... oltre a varie funzioni migliorate come l'HDR o alcune totalmente nuove come quelle che permettono di cambiare le forme mantenendo inalterate le proporzioni.
Anche se le maggiori migliorie le si ritrovano in ambito video... una su tutte, quella che simula il supporto steady-cam... seguita da quella che, combinando le riprese ad alcuni scatti fotografici, permette di migliorare enormemente l'esposizione dei filmati.
Credo saranno le 3000€ meglio spese da molto tempo a questa parte.
BAU++
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 16:40   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh grazie.. a livello professionale!!
Quindi su software specifici (che già da tempo sfruttano la gpu) e soprattutto con costose schede quadro!!
Di fatto la GPU (potentissima e identica alle quadro) delle schede home è pressochè inutilizzata!!
Di fatto praticamente NESSUN software fa uso di GPU ed i pochissimi che lo fanno (es. TMPGENC) lo fanno solo in specifiche codifiche ed in modo marginale..

Speravo che l'arrivo delle DX11 avrebbe creato ordine e una base solida per poter sfruttare bene le GPU (tutte, non solo le nvidia) ma a quanto pare il traguardo è lontano..
di non professionale è supportata la GTX 285 e il GPGPU si sta affermando ora, il supporto vecchio era ben poca cosa.

oltretutto il GPGPU ha senso su schede video potenti, sulle entry lvl tanto vale rimanere su CPU.

visti i costi di sviluppo e di beneficio maggiore ovviamente sono i software professionali a farne uso prima di tutti

il traguardo è bello lontano si, visto che se mancano i soldi lo sviluppo è sempre lento, e meno male che nVidia ha supportato CUDA sviluppando assieme alle software house.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 17:02   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
di non professionale è supportata la GTX 285 e il GPGPU si sta affermando ora, il supporto vecchio era ben poca cosa.

oltretutto il GPGPU ha senso su schede video potenti, sulle entry lvl tanto vale rimanere su CPU.

visti i costi di sviluppo e di beneficio maggiore ovviamente sono i software professionali a farne uso prima di tutti

il traguardo è bello lontano si, visto che se mancano i soldi lo sviluppo è sempre lento, e meno male che nVidia ha supportato CUDA sviluppando assieme alle software house.
Certo, se però esistesse DAVVERO una piattaforma che faccia da ponte universale per l'uso della GPU (come succede con le directX o openGL) allora si potrebbe sfruttare senza problema qualsiasi GPU entry o meno!

E poi non sottovaluterei tanto le GPU di fascia bassa.. anzi sono abbastanza sicuro che su calcoli adatti (ovviamente) anche una GPU fascia bassa sarebbe superiore ad una CPU di fascia alta!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 17:16   #18
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Clamorose quelle nuove 5 funzioni! Se queste sono le migliori, non vedo l'ora di vedere le peggiori
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 17:40   #19
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Io non riesco a capire, Adobe Photoshop, in quali suite è ...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 17:47   #20
.bUg!
Senior Member
 
L'Avatar di .bUg!
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Roma
Messaggi: 402
@afrite15
se vedi bene ci sono due versioni di Photoshop, quella base e la extended
La base è solo per il pacchetto "Design Standard" mentre le altre suite comprendono Photoshop Extended
.bUg! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1