Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2010, 12:45   #1
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Consiglio tra 7 modelli di 5770:quale scegliere? indecisione totale :\

Come da oggetto sono indecisissimo sulla scelta, vi elenco i fattori da tenere in considerazione in ordine di importanza:

1) Prestazioni del dissipatore(considerando GPU/MEM/VRM)

2) Silenziosità di funzionamento

3) possibilità di overvolt

inoltre, che differenza c'è tra scheda V1 V2 o V3???

I modelli su cui sono indeciso, sono questi:

1) http://www.e-*ey.it/product_details.aspx?ID=6824

2) http://www.e-*ey.it/product_details.aspx?ID=6928

3) http://www.e-*ey.it/product_details.aspx?ID=6781

4) http://www.e-*ey.it/product_details.aspx?ID=6821

5) http://www.e-*ey.it/product_details.aspx?ID=6820

6) http://www.e-*ey.it/product_details.aspx?ID=7083

7) http://www.e-*ey.it/product_details.aspx?ID=6825

Quali sono le schede con il dissi piu'silenzioso in grado di sfreddare GPU / RAM E MOSFET?

Quali tra queste permettono l'overvolt?

Grazie a tutti, houna gran confusione in testa

Ciao
Wing

Ultima modifica di Wing_Zero : 03-04-2010 alle 13:01.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 12:53   #2
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
non puoi mettere link diretti agli shop

comunque visto anche il prezzo direi la cucore
puoi fare quello che chiedi

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 13:02   #3
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
non puoi mettere link diretti agli shop

comunque visto anche il prezzo direi la cucore
puoi fare quello che chiedi

ciao
ma io sapevo che la cucore:
1) fa piu' casino della versione reference
2) non dissipa ne ram ne mosfet
3) le temp non sono buone...
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 13:24   #4
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Sulla cucore in realtà ho sentito pareri contrastanti, nel senso che c'è chi la trova fastidiosa come rumore e chi la trova silenziosa, quindi è probabile che girino magari versioni difettose, magari con sensori che rilevano temperature sbagliate.

C'è da dire cmq che pare raffreddi piuttosto bene, certo al 100% fa un casino dell'altro mondo come quasi qualsiasi dissipatore...Quindi dipende molto sicuramente da quanto è areato il case e dalla teperatura ambiente della stanza.

Avevo sentito su un forum uno di un centro assistenza Asus che a un utente che diceva la scheda fosse rumorosa, consigliava di mandarla in RMA, perchè dai loro test di laboratorio anche sotto carico la scheda era silenziosa. Ovviamente ora uno della Asus non va a tirare M sul loro prodotto, tuttavia non penso sparasse cavolate.

Diciamo molto che dipende se ti becchi la versione più o meno , alla fine la fortuna gioca la sua parte.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 13:54   #5
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
il rumore delle reference è già basso e non scalda molto. Inoltre overvoltare una scheda per salire di qualche mhz in più non porta grandi benefici a fronte di un rischio maggiore per la vga...
Guarda questa recensione -> click
mi sembra che dica che non è silenziosa in full... ma in fondo chi lo è?

La vapor-x è tra le migliori anche se non l'hai messa nel primo post (mi sembra)

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 13:58   #6
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
il rumore delle reference è già basso e non scalda molto. Inoltre overvoltare una scheda per salire di qualche mhz in più non porta grandi benefici a fronte di un rischio maggiore per la vga...
Guarda questa recensione -> click
mi sembra che dica che non è silenziosa in full... ma in fondo chi lo è?

La vapor-x è tra le migliori anche se non l'hai messa nel primo post (mi sembra)

ciao
In realtà credo che la più silenziosa sia la MSI 5770 Hawk, da non confondere con l'altra msi che fa molto più casino, questa come la vapor-X sta sui 160 euro. La differenza come rumorosità è a favore della Hawk ma parliamo di pochissimo, alla fine sia la Hawk che la Vapor-X sono ultra silenziose!

La cucore ripeto ho letto troppi pareri e recensioni contrastanti, a me più che altro non ispira proprio il dissi a parte che è bruttissimo da vedere, ma mi da l'idea di non buona qualità costruttiva, però in realtà il suo lavoro lo fa ottimamente! Ha infatti il core in rame puro come dice il nome stesso, e mi diceva un utente su un altro forum che la scheda sta davvero molto fredda, però chiaramente sotto carico la ventola si sente, dipende molto cmq dal carico della gpu.

Beh la V1 (baretta) a detta di molti è rumorosa, infatti anche chi ha potuto sentire il dissi della 5850 che è definito silenzioso dai più, sostiene che al contrario quello della 5770 v1 si senta abbastanza.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 14:26   #7
Roirei
Senior Member
 
L'Avatar di Roirei
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia Verona
Messaggi: 860
Mi inserisco nella discussione visto che sto per acquistare una 5770 e sono indeciso sul modello, mi piacerebbe sapere anche se a tutte deve essere aggiornato il bios e che cosa si intende per idle worm delle 5770 di cui sento parlare.
__________________
gigabyte h270-hd3; Kingstone hyperx fury cl14 ; i5 7500 3.4 Ghz; sapphire r9 380 2gb; western digital caviar blu 1Tb; antec 550w 80+ gold; zalman Z3 plus; Win10 Home 64 Bit
Roirei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 15:08   #8
Roirei
Senior Member
 
L'Avatar di Roirei
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia Verona
Messaggi: 860
Io credo di prendere questa:
XFX HD5770 1GB XT Eyefinity
Bus Type: PCI-E 2.0
GPU Clock: 865 Mhz
Memory Bus: 128
Memory Type: DDR5
Memory Size: 1024 MB
Memory Speed: 5000 Mhz
Thermal Solution: FANSINK
Minimum Power Supply Requirement: 450 Watt w/ one 6-pin power connector
Outputs: HDMI, Dual-Link DVI, Display Port
Card Dimensions: 8.5 X 4.376 X 1.5
Feature: Directx 11 support, DirectCompute 5.0, Open CL, Eyefinity Technology, Shader Model 5.0, OpenGL 3.2, Windows 7, DisplayPort, HDMI
Warranty:
Package Contents: DVI Adapter, 6 Pin Y Power Cable

Trovata ad un buon prezzo in un negozio dove ho già fatto acquisti.
__________________
gigabyte h270-hd3; Kingstone hyperx fury cl14 ; i5 7500 3.4 Ghz; sapphire r9 380 2gb; western digital caviar blu 1Tb; antec 550w 80+ gold; zalman Z3 plus; Win10 Home 64 Bit
Roirei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 16:13   #9
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
Quote:
Originariamente inviato da Roirei Guarda i messaggi
Io credo di prendere questa:
XFX HD5770 1GB XT Eyefinity
Bus Type: PCI-E 2.0
GPU Clock: 865 Mhz
Memory Bus: 128
Memory Type: DDR5
Memory Size: 1024 MB
Memory Speed: 5000 Mhz
Thermal Solution: FANSINK
Minimum Power Supply Requirement: 450 Watt w/ one 6-pin power connector
Outputs: HDMI, Dual-Link DVI, Display Port
Card Dimensions: 8.5 X 4.376 X 1.5
Feature: Directx 11 support, DirectCompute 5.0, Open CL, Eyefinity Technology, Shader Model 5.0, OpenGL 3.2, Windows 7, DisplayPort, HDMI
Warranty:
Package Contents: DVI Adapter, 6 Pin Y Power Cable

Trovata ad un buon prezzo in un negozio dove ho già fatto acquisti.
ottimi clocks. l'alimentatore va bene.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 16:20   #10
GvN82^^
Senior Member
 
L'Avatar di GvN82^^
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 379
Ciao ragazzi !

Mi inserisco nel 3D, per chiedervi una curiosità:

Ho una 5570 vapor-x, posso fare un crossfire con un'altra che non sia necessariamente una 5570 vapor-x ?
__________________
GvN82^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 16:27   #11
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
Quote:
Originariamente inviato da GvN82^^ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi !

Mi inserisco nel 3D, per chiedervi una curiosità:

Ho una 5570 vapor-x, posso fare un crossfire con un'altra che non sia necessariamente una 5570 vapor-x ?
direi che è OT una domanda del genere.

comunque c'è la sezione dedicata.

in linea di massima credo di si.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 01:06   #12
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
cmq ragazzi ... quindi, tra quelle nel primo post, quale è la scheda piu' silenziosa e performante come dissi? Imho la n° 7...

imho le migliori come dissipatore, sia per silenziosità che per prestazioni sono:

Questa:



e Questa:


Ultima modifica di Wing_Zero : 04-04-2010 alle 15:42.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 15:42   #13
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Si puo' chiudere la discussione, alla fine ho optato per questa:


xfx 5770 xt:
dissipatore silenziosissimo, ottima dissipazione sulla gpu, e forse dissipazione non adeguata sulle memorie...ma dalla sua ha che le memorie sono overclokkate di base a 5100 mhz...quindi tanto male come dissipazione non sarà...
In piu' probabilmente sarà anche overvoltabile...

Si puo' chiudere
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 18:28   #14
TheLastRemnant
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2764
overvoltabile non so e ci scommetterei poco, pcb economico ma dissipatore classico rev2 quindi buono (suggerisco di cambiare la pasta termica con dell'ottima noctua NTH1), overcloccabile sicuramente meno delle rev2 sapphire con pcb classico e sicuramente non ha i sensori di temperatura sulle ram e pcb, come sicuramente non ha la possibilità di overvolt via software se non tramite bios. Dissipazione delle ram peggiore delle rev1, pari alle rev2. Non puoi montare la piastra dissipante per le ram come la rev1. Per il resto prestazioni come le altre, temperatura e rumorosità come le rev2 di altre marche, overclock sicuramente minore, garanzia e bundle come le altre.

Voto 6.5

La migliore è o la classica rev1 di qualsiasi marca oppure la revisione 2 sapphire con dissipatore ovale. La club3doc, la hawk le sconsiglio. La rev3 sapphire se non dovete fare overclock oltre i 920mhz è semplicemente perfetta. Molto ma molto più silenziosa anche al 100% rispetto alle altre in commercio, ha la ventola più grossa da 92mm se non erro ed è più silenziosa della rev1-2 sapphire.

Secondo me hai fatto male perché se non fai oc era meglio la sapphire.


Comunque sia questi sono discorsi assurdi in quanto non noterai differenza, sotto il punto di vista di gaming una vale l'altra. Per i puristi dell'oc ed i malati mentali dei megahertz invece è la fine sceglierne una adatta . La vaporx è carina ma non serve ad una cippa dato che non si overvolta via software, come le 5870 vaporx. A meno che uno non spara un voltaggio da bios sui 1.3V e via, la testa e trova il limite.

Io per la cronaca mi sono preso una comunissima revisione1, ma ''apporterò qualche modifica''
TheLastRemnant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 19:06   #15
Pritt.
Member
 
L'Avatar di Pritt.
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Modena
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da TheLastRemnant Guarda i messaggi
overvoltabile non so e ci scommetterei poco, pcb economico ma dissipatore classico rev2 quindi buono (suggerisco di cambiare la pasta termica con dell'ottima noctua NTH1), overcloccabile sicuramente meno delle rev2 sapphire con pcb classico e sicuramente non ha i sensori di temperatura sulle ram e pcb, come sicuramente non ha la possibilità di overvolt via software se non tramite bios. Dissipazione delle ram peggiore delle rev1, pari alle rev2. Non puoi montare la piastra dissipante per le ram come la rev1. Per il resto prestazioni come le altre, temperatura e rumorosità come le rev2 di altre marche, overclock sicuramente minore, garanzia e bundle come le altre.

Voto 6.5

La migliore è o la classica rev1 di qualsiasi marca oppure la revisione 2 sapphire con dissipatore ovale. La club3doc, la hawk le sconsiglio. La rev3 sapphire se non dovete fare overclock oltre i 920mhz è semplicemente perfetta. Molto ma molto più silenziosa anche al 100% rispetto alle altre in commercio, ha la ventola più grossa da 92mm se non erro ed è più silenziosa della rev1-2 sapphire.

Secondo me hai fatto male perché se non fai oc era meglio la sapphire.


Comunque sia questi sono discorsi assurdi in quanto non noterai differenza, sotto il punto di vista di gaming una vale l'altra. Per i puristi dell'oc ed i malati mentali dei megahertz invece è la fine sceglierne una adatta . La vaporx è carina ma non serve ad una cippa dato che non si overvolta via software, come le 5870 vaporx. A meno che uno non spara un voltaggio da bios sui 1.3V e via, la testa e trova il limite.

Io per la cronaca mi sono preso una comunissima revisione1, ma ''apporterò qualche modifica''
non so forse me lo chiedo solo io . . ma come si distingue una rev 1 da una rev 3 ??
Pritt. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 09:44   #16
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Pritt. Guarda i messaggi
non so forse me lo chiedo solo io . . ma come si distingue una rev 1 da una rev 3 ??
Ma come è una vita ormai che ne parliamo.

Dal dissipatore!!! Le reference v1 di qualsiasi marca hanno il dissipatore quello detto "a bara", insomma quello lungo tutto nero che ricopre per intero la scheda, la v3 mi pare per ora sia solo Sapphire e ha l'ultimo dissipatore quello che ricopre sempre tutta la scheda ma è diverso, non è più a forma di bara, e ha una ventola con le pale completamente scoperte.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v