Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 23:37   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ubuntu su netbook: domande

Ciao ragazzi, ho intenzione provare un SO linux sul mio netbook (Compaq Mini 700 - N270, 2Gb ram) sperando di migliorare le prestazioni.

Domande:

1) Quale versione? Ho sempre simpatizzato per Ubuntu. Ne consigliate qualcuna differente apposita per netbook?

2) Partizioni: va bene tenere la NTFS per Seven (farà un dual boot), un'altra NTFS per i dati e una ext4 per Ubuntu? O consigliate di muovermi diversamente?

3) Attualmente ho una sola partizione con Seven. Posso creare la partizione dati in NTFS con lo stesso programma di partizionamente che si avvia in fase di installazione di Ubuntu?

4) Nella guida all'installazione di Ubuntu, in relazione alle partizioni, si parla si swap/solaris, "esteso", ecc...mi date una rinfrescata per evitare di fare danni?

5) Consigli o raccomandazioni particolare?

Grazie!

Ultima modifica di ivanisevic82 : 31-03-2010 alle 23:42.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 13:53   #2
freezar
Junior Member
 
L'Avatar di freezar
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
1) Quale versione? Ho sempre simpatizzato per Ubuntu. Ne consigliate qualcuna differente apposita per netbook?
Se ti piace Ubuntu, metti quella tranquillamente, il portatile ce la fa senza problemi. Se vuoi qualcosa di più leggero puoi mettere Lubuntu, che è Ubuntu con Lxde come Desktop Environment. Di carine e derivate c'è anche Linux Mint. Oppure se vuoi qualcosa che si carica tutto in Ram e gira da lì a gran velocità ci sono le Puppy Derivate (ma è un altro mondo).

Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
2) Partizioni: va bene tenere la NTFS per Seven (farà un dual boot), un'altra NTFS per i dati e una ext4 per Ubuntu? O consigliate di muovermi diversamente?
Tenere i dati in NTFS va bene, tanto linux ci legge e ci scrive.

Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
3) Attualmente ho una sola partizione con Seven. Posso creare la partizione dati in NTFS con lo stesso programma di partizionamente che si avvia in fase di installazione di Ubuntu?
Non ti conviene, perchè Windows è affetto da spezzettamento cronico dei file, per cui ti fai una bella deframmentazione sotto Windows con un programma qualsiasi che non sia il defrag compreso nel sistema operativo, e poi con un programma dedicato o con la distribuzione Gparted (che è live) fai le partizioni.

Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
4) Nella guida all'installazione di Ubuntu, in relazione alle partizioni, si parla si swap/solaris, "esteso", ecc...mi date una rinfrescata per evitare di fare danni?
Sinceramente, io sul mio eeepc 900 che monta una scheda SD, la partizione di swap non cel'ho fatta proprio, per risparmiare cicli di scrittura/lettura. Se il tuo ha un hd "classico" allora può essere utile per abilitare ibernazione ed altre cosette. In generale non farei le partizioni consigliate, diciamo che il disco in totale secondo me dovrebbe avere solo 4 partizioni:
1 - windows
2 - dati
3 - linux root /
4 - swap di dimensioni pari alla ram o metà ram per risparmiare

Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
5) Consigli o raccomandazioni particolare?
Per installare puoi usare Unetbootini per mettere l'immagine ISO della distribuzione scelta su una pendrive.
Se vuoi utilizzare Ubuntu, fra meno di 1 mese esce la versione aggiornata 10.04, potresti valutare l'opportunità di mettere la Beta disponibile, che pare funzioni già bene.
In ogni caso, in bocca al lupo!
freezar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:38   #3
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho intenzione provare un SO linux sul mio netbook (Compaq Mini 700 - N270, 2Gb ram) sperando di migliorare le prestazioni.

Domande:

1) Quale versione? Ho sempre simpatizzato per Ubuntu. Ne consigliate qualcuna differente apposita per netbook?

2) Partizioni: va bene tenere la NTFS per Seven (farà un dual boot), un'altra NTFS per i dati e una ext4 per Ubuntu? O consigliate di muovermi diversamente?

3) Attualmente ho una sola partizione con Seven. Posso creare la partizione dati in NTFS con lo stesso programma di partizionamente che si avvia in fase di installazione di Ubuntu?

4) Nella guida all'installazione di Ubuntu, in relazione alle partizioni, si parla si swap/solaris, "esteso", ecc...mi date una rinfrescata per evitare di fare danni?

5) Consigli o raccomandazioni particolare?

Grazie!
Ho il tuo IDENTICO netbook. Uso con soddisfazione ubuntu 10.04 (beta, ma tanto entro un mese diventa la versione definititva automaticamente).

Non ho problemi ed è tutto funzionante.

Segui questa guida per l'installazione:

http://docs.google.com/View?docID=0A...jY4ZnZiOXY3ajg

Puoi fare tutto in fase di installazione (creazione di partizioni, modifiche alla dimensione delle partizioni, ecc..).


Nella guida c'è tutto, anche se la guida è per karmic, va bene anche su lucid.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 12:52   #4
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ho installato ubuntu 9.10 e funziona tutto tranne la scheda wireless...e purtroppo senza internet non posso fare nessun aggiornamento, sono bloccato.

Dal fisso di casa ho scaricato i driver della mia scheda di rete, che dovrebbero essere questi:
http://www.broadcom.com/support/802.11/linux_sta.php

Purtroppo, essendo totalmente all'asciutto e ingorante in quanto a linux e ubuntu, non so come installarli.
C'è un readme che però non mi ha chiarito nulla...

Potete darmi una mano?

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:28   #5
freezar
Junior Member
 
L'Avatar di freezar
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 24
I driver broadcom sono già inclusi in ubuntu, strano che non vada.
In ogni caso questa discussione dal forum supporto di Ubuntu pare faccia al caso tuo, anche se non è lo stesso portatile:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1288865

Anche se potevi seguire Chiancheri ed installare direttamente la nuova 10.04, in fondo mancano 20 giorni al rilascio ufficiale.
__________________
Ho concluso con tanta fatica con qualcuno...
"Mannaggia agli omini!"
freezar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 17:41   #6
andw93
Senior Member
 
L'Avatar di andw93
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 936
puoi provare la netbook remix,fatta apposta per net
__________________
Eee PC 701 4G White - Ipod Touch 16GB - Mac Mini-PS3 FAT 80GB - PSP 3000 - Samsung Omnia 7 - Zune HD - Asus Nexus 7
andw93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 17:56   #7
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36483
x il wifi bisogna smanettare un po xke i driver sn di 3° parti e uby nn li installa subito

in fase di setup vengono visti, una volta installato no e quindi bisogna togliere e mettere qualcosa (nn mi ricordo + cosa) cmq poi vanno

x il resto io sul mio netbook ho notato un aumento prestazionale notevole per quel che concerna l'utilizzo della ssd (ma vs win xp è una cosa abb banale considerando quanto è vecchio)

in compenso sempre risp w xp ho notato un leggero aumento dei consumi e quindi diminuzione di autonomia, alla fine dopo N smanettamenti sn riuscito a recuperare

tu cmq dovresti andare complessivamente come prima
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:07   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ho installato ubuntu 9.10 e funziona tutto tranne la scheda wireless...e purtroppo senza internet non posso fare nessun aggiornamento, sono bloccato.

Dal fisso di casa ho scaricato i driver della mia scheda di rete, che dovrebbero essere questi:
http://www.broadcom.com/support/802.11/linux_sta.php

Purtroppo, essendo totalmente all'asciutto e ingorante in quanto a linux e ubuntu, non so come installarli.
C'è un readme che però non mi ha chiarito nulla...

Potete darmi una mano?

Grazie!
ti dico cosa fare (hai il mio stesso netbook):

1) collega il netbook con un cavo ethernet ad internet

2) aggiorna il sistema (si trova su Sistema > Amministrazione)

3) riavvia

4) vai su Sistema > Amministrazione > Driver hardware. Vedrai due driver, devi installare quello su cui c'è scritto STA (l'altro non funziona).

5) riavvii e ti colleghi (in alto a destra).


FUNZIONA AL 100%

P.S.

Se da windows avevi spento il wireless con il bottoncino anteriore, all'avvio su ubuntu il led della connessione rimane arancione. In questi casi, basta che spegni tutto e togli la batteria.

Tu cmq non spegnere mai da windows la connessione col bottone (sempre se dopo continui ad usare windows).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 08:54   #9
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5108
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
x il wifi bisogna smanettare un po xke i driver sn di 3° parti e uby nn li installa subito

in fase di setup vengono visti, una volta installato no e quindi bisogna togliere e mettere qualcosa (nn mi ricordo + cosa) cmq poi vanno

x il resto io sul mio netbook ho notato un aumento prestazionale notevole per quel che concerna l'utilizzo della ssd (ma vs win xp è una cosa abb banale considerando quanto è vecchio)

in compenso sempre risp w xp ho notato un leggero aumento dei consumi e quindi diminuzione di autonomia, alla fine dopo N smanettamenti sn riuscito a recuperare

tu cmq dovresti andare complessivamente come prima

Io uso Linux Mint e mi ha riconosciuto tutto, compreso il wireless.

Mi incuriosiscono gli smanettamenti per ridurre i consumi... puoi spiegare qualcosa in piu' al riguardo?

Ciao
Giuss è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v